Il nostro laboratorio studia gli effetti degli anestetici comunemente usati sui neuroni legati al sonno e sulle loro vie di comunicazione. Il nostro obiettivo è quello di comprendere meglio come gli anestetici influiscono sui percorsi endogeni del sonno e influenzano il sonno perioperatorio e la cognizione. Recentemente abbiamo identificato i substrati anatomici per alcuni dei cambiamenti del sonno causati da alcuni tipi di anestetici generali.
Lo abbiamo fatto utilizzando topi geneticamente modificati in cui c'è un'espressione endogena di c-Fos, un marcatore di attivazione neuronale. Tuttavia, utilizzando questa nuova tecnica, saremo in grado di misurare direttamente l'eccitabilità cellulare in gruppi di neuroni del tronco encefalico associati al sonno. Questo è un grande vantaggio rispetto alla semplice quantificazione dell'espressione di c-Fos come marcatore surrogato dell'attivazione neuronale.
Il nostro prossimo passo sarà quello di perseguire i meccanismi cellulari e molecolari alla base dei cambiamenti del sonno indotti da alcuni tipi di anestetici generali. Ciò comporterà la misurazione dell'eccitabilità cellulare nei neuroni del tronco encefalico associati al sonno utilizzando sonde neuropixel, nonché l'utilizzo di approcci trascrittomici spaziali per quantificare e mappare l'espressione di geni correlati al sonno in queste aree.