JoVE Logo

Accedi

6.10 : Strategie di prezzo per il mix di prodotti I

Le strategie di prezzo per il mix di prodotti guidano le aziende nell'ottimizzazione dei profitti attraverso le loro linee di prodotti, ciascuna adattata alle esigenze del mercato e ai segmenti di consumatori. Le strategie includono:

  1. Prezzi basato sulla linea di prodotti: stabilisce i prezzi all'interno di una linea di prodotti in base alla diversità e alla qualità delle funzionalità, con l'obiettivo di catturare vari segmenti di mercato.
  2. Prezzo basato sul prodotto opzionale: offre un prodotto base a un prezzo basso vendendo al contempo funzionalità aggiuntive, soddisfacendo sia i clienti attenti ai costi sia quelli alla ricerca di valore.
  3. Prezzo basato sul prodotto principale: fissa il prezzo del prodotto principale in modo competitivo, contrassegnando al tempo stesso i componenti aggiuntivi necessari, garantendo una redditività sostenuta.
  4. Prezzo basato sui sottoprodotti: compensa il costo del prodotto primario vendendo i sottoprodotti, riducendo gli sprechi e migliorando l'efficienza.
  5. Prezzo basato sul pacchetto di prodotti: vende più prodotti come pacchetto a un valore percepito superiore ai costi individuali, aumentando le vendite ed eventualmente eliminando l'inventario o introducendo nuovi articoli.

Queste strategie diversificano le offerte di un'azienda e la portata del mercato e forniscono vantaggi competitivi attraverso prezzi strategici. Consentono alle aziende di massimizzare la redditività attingendo al surplus del consumatore e incoraggiando gli acquisti di articoli con margine più elevato. Per i clienti, queste strategie offrono una gamma di opzioni adattate al loro budget e al valore percepito, a volte risparmiando denaro attraverso offerte combinate e migliorando il valore percepito di determinati prodotti.

Tags

Product Mix PricingProduct Line PricingOptional Product PricingCaptive Product PricingBy product PricingProduct Bundle PricingProduct DiversificationMarket SegmentationPricing StrategiesProfit OptimizationConsumer SurplusValue Perception

Dal capitolo 6:

article

Now Playing

6.10 : Strategie di prezzo per il mix di prodotti I

Capturing Customer Value: Price to Exchange

185 Visualizzazioni

article

6.1 : Il Prezzo e lo scambio

Capturing Customer Value: Price to Exchange

309 Visualizzazioni

article

6.2 : Fattori esterni che influenzano la definizione dei prezzi

Capturing Customer Value: Price to Exchange

563 Visualizzazioni

article

6.3 : Considerazioni aziendali che influenzano la definizione dei prezzi

Capturing Customer Value: Price to Exchange

258 Visualizzazioni

article

6.4 : Fattori esterni che influenzano la definizione dei prezzi

Capturing Customer Value: Price to Exchange

239 Visualizzazioni

article

6.5 : Metodi di definizione dei prezzi

Capturing Customer Value: Price to Exchange

410 Visualizzazioni

article

6.6 : Le strategie di prezzo

Capturing Customer Value: Price to Exchange

247 Visualizzazioni

article

6.7 : Tattiche di prezzo I

Capturing Customer Value: Price to Exchange

134 Visualizzazioni

article

6.8 : Tattiche dei prezzi II

Capturing Customer Value: Price to Exchange

122 Visualizzazioni

article

6.9 : Le strategie di prezzo per i nuovi prodotti

Capturing Customer Value: Price to Exchange

159 Visualizzazioni

article

6.11 : Strategie di prezzo per il mix di prodotti II

Capturing Customer Value: Price to Exchange

446 Visualizzazioni

article

6.12 : Strategie di aggiustamento dei prezzi I

Capturing Customer Value: Price to Exchange

495 Visualizzazioni

article

6.13 : Strategie di aggiustamento dei prezzi II

Capturing Customer Value: Price to Exchange

268 Visualizzazioni

article

6.14 : Le variazioni di prezzo

Capturing Customer Value: Price to Exchange

129 Visualizzazioni

article

6.15 : Politiche pubbliche e prezzi

Capturing Customer Value: Price to Exchange

408 Visualizzazioni

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati