La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è un gruppo di patologie polmonari che peggiorano progressivamente nel tempo, tra cui bronchite cronica ed enfisema. Questo gruppo di patologie porta collettivamente a un declino graduale e irreversibile della funzionalità polmonare nel tempo.
La causa principale dell'insorgenza della BPCO è il fumo di sigaretta e l'esposizione all'inquinamento atmosferico. Questi fattori pericolosi innescano una reazione a catena nei polmoni, con conseguente infiammazione cronica, danni alle vie aeree e una riduzione inarrestabile della capacità polmonare.
La BPCO si distingue per il segno distintivo della restrizione irreversibile del flusso d'aria nei polmoni. Diversi fattori che contribuiscono includono la fibrosi o la cicatrizzazione delle vie aeree più piccole, la distruzione degli alveoli e l'infiammazione persistente dei polmoni.
Una serie di sintomi angoscianti caratterizza la presentazione clinica della BPCO. I più comuni tra questi sono una tosse incessante, spesso accompagnata dalla produzione di espettorato, mancanza di respiro durante lo sforzo e riacutizzazioni intermittenti.
Con il progredire della malattia, iniziano a emergere complicazioni in fase avanzata. L'ipertensione polmonare, una condizione caratterizzata da elevata pressione sanguigna nei polmoni, diventa un problema. Può anche portare a cuore polmonare, una forma di insufficienza cardiaca destra che si verifica quando il cuore deve lavorare di più per pompare il sangue attraverso i polmoni. Questi sintomi sono simili a quelli dell'insufficienza cardiaca. L'insufficienza respiratoria può verificarsi in modo più grave, rendendo necessario il ricovero ospedaliero e cure mediche intensive.
Purtroppo, una cura definitiva per la BPCO deve ancora essere trovata. Tuttavia, sono disponibili numerosi trattamenti per migliorare la qualità della vita delle persone con questa condizione. Le modifiche dello stile di vita sono fondamentali per la gestione della BPCO, in particolare la cessazione del fumo, che può rallentare notevolmente la progressione della malattia.
I farmaci sono un pilastro della gestione della BPCO, essi vanno dai broncodilatatori che rilassano le vie aeree, ai corticosteroidi inalatori che attenuano l'infiammazione, alle teofilline che aiutano ad aprire i passaggi dell'aria. Gli antibiotici potrebbero anche essere impiegati durante le esacerbazioni per combattere le infezioni. Nei casi più avanzati, l'ossigenoterapia può fornire un sollievo e un supporto tanto necessari ai pazienti.
La BPCO è un insieme complesso e multiforme di malattie polmonari che compromette progressivamente la funzione respiratoria. Sebbene rimanga una condizione incurabile, la gamma di trattamenti disponibili, tra cui cambiamenti nello stile di vita e vari farmaci, può alleviare significativamente i sintomi e migliorare la qualità della vita complessiva di coloro che sono affetti da questa difficile condizione.
Dal capitolo 19:
Now Playing
Lower Respiratory Disorders
179 Visualizzazioni
Lower Respiratory Disorders
234 Visualizzazioni
Lower Respiratory Disorders
150 Visualizzazioni
Lower Respiratory Disorders
114 Visualizzazioni
Lower Respiratory Disorders
151 Visualizzazioni
Lower Respiratory Disorders
137 Visualizzazioni
Lower Respiratory Disorders
139 Visualizzazioni
Lower Respiratory Disorders
161 Visualizzazioni
Lower Respiratory Disorders
125 Visualizzazioni