Method Article
Questo articolo descrive una tecnica per la visualizzazione degli eventi precoci dell'embriogenesi nel nematode Caenorhabditis elegans.
Caenorhabditis elegans è stato spesso utilizzato come sistema modello negli studi dei primi processi di sviluppo. La trasparenza degli embrioni, le risorse genetiche, e la relativa facilità di trasformazione sono qualità che rendono C. elegans, un modello eccellente per embriogenesi precoce. Laser a base di microscopia confocale e tag fluorescente permetterà ai ricercatori di seguire specifiche strutture cellulari e le proteine di un embrione in via di sviluppo. Per esempio, si può seguire organelli specifici, come i lisosomi o mitocondri, utilizzando coloranti fluorescente. Questi coloranti possono essere consegnato l'embrione precoce mediante microiniezione nella gonade adulti. Inoltre, la localizzazione di specifiche proteine può essere seguita usando i tag proteina fluorescente. Gli esempi sono qui presentati dimostrano l'uso di un colorante fluorescente lisosomiale e fluorescente tag proteine istoniche e ubiquitina. L'istone etichettato è usato per visualizzare il DNA e quindi identificare la fase del ciclo cellulare. GFP-tagged ubiquitina rivela la dinamica delle vescicole ubiquinate nell'embrione precoce. Le osservazioni dei lisosomi etichettati e GFP:: ubiquitina può essere usato per determinare se vi è colocalizzazione tra vescicole ubiquitinate e lisosomi. Una tecnica per la microiniezione del colorante lisosomiale è presentato. Tecniche per la generazione di ceppi transgenenic sono presentati altrove (1, 2). Per l'imaging, gli embrioni sono tagliati fuori per adulti nematodi ermafroditi, montato su cuscinetti di agarosio 2% seguito dal time-lapse microscopia a scansione laser standard microscopio confocale o di un microscopio confocale disco rotante. Questa metodologia prevede la visualizzazione ad alta risoluzione di embriogenesi precoce.
1. Nematode culture
2. Iniezioni
Se è auspicabile per visualizzare le strutture come i lisosomi e dei mitocondri, gli adulti possono essere iniettati con colorante fluorescente prima della visualizzazione.
3. Agarosio pad per la visualizzazione di embrioni
4. Embrioni di montaggio per la visualizzazione
5. Microscopia
6. Rappresentante dei risultati:
Figura 1. Fecondazione a prima mitosi in C. elegans.
Figura 2. Procedura di microiniezione.
Video supplementare 1 Time-lapse video della GFP:.. Blu ubiquitina più Lysotracker in un embrione meiotica Clicca qui per visualizzare il video.
Dopo la fusione con lo spermatozoo, lo zigote subisce una serie di eventi dinamici. Questi eventi trasformare l'ovocita da una cella relativamente statico in un embrione in rapido sviluppo. In molti organismi, riarrangiamenti citoplasmatiche sono fondamentali per stabilire la polarità embrionale e per l'attivazione uovo. Il C. embrione elegans rappresenta un'opportunità eccellente per l'osservazione di questi primi eventi di attivazione uovo e l'embriogenesi. L'embrione è trasparente e presto gli eventi si verificano in modo relativamente rapido sviluppo dopo la fecondazione. C. elegans ricercatori hanno generato molti ceppi utili transgenici che esprimono proteine fluorescenti etichettati coinvolto nello sviluppo precoce. L'utilizzo di questi ceppi con RNAi o mutanti fornisce un sistema potente per sezionare le vie molecolari che sono alla base dello sviluppo di un organismo multicellulare (5, 6, 7, 8). In questo articolo video presenta un approccio pratico per utilizzare questi strumenti e le tecniche per registrare gli eventi durante l'embriogenesi precoce in C. elegans.
Il maturo C. ovocita elegans è arrestato in profase della meiosi I e viene fecondato nella spermateca della ermafrodita adulto. Dopo la fecondazione, l'ovocita procede attraverso il resto della meiosi I e II. Queste fasi possono essere osservate con fluorescente istone H2B (5). Durante il completamento della meiosi materna, il DNA dello sperma rimane condensata (vedi Figura 1). Dopo il completamento della meiosi, il DNA materno e paterno diventa decondensed e le due pronuclei forma. Il pronucleo materno migra verso il pronucleo paterno e si uniscono vicino al centro dell'embrione. Mitosi Segue subito dopo l'incontro con pronucleo. Tutti questi eventi si verificano in meno di un'ora. Così, time-lapse microscopia di questa sequenza di eventi può essere facilmente realizzato. L'esecuzione di questa tecnica richiede una certa facilità in coltura nematodi così come le abilità di base in microscopia oltre all'accesso a un microscopio confocale.
L'esempio qui presentato utilizza un transgenico C. ceppo elegans che esprime due proteine fluorescenti, GFP:: ubiquitina e mCherry:: H2B. Un microscopio confocale a scansione laser è utilizzato per osservare la localizzazione dinamica di queste due proteine. Inoltre, abbiamo dimostrato che l'iniezione di Lysotracker fluorescente può essere usato per seguire il destino dei lisosomi nell'embrione dopo la fecondazione. L'iniezione di un tracker etichetta può essere eseguita anche per la visualizzazione delle concentrazioni di calcio mitocondri o locale (9). In teoria, il protocollo di iniezione potrebbe essere usato per visualizzare qualsiasi tipo di molecola fluorescente negli embrioni. Ciò potrebbe includere l'etichetta piccole molecole, proteine, lipidi, ecc In alcuni casi, potrebbe non essere necessario iniettare effettivamente inseguitori etichettati come i vermi prontamente assorbimento alcuni coloranti come mitotracker (10). Tuttavia, abbiamo provato sia ammollo e iniezione di lysotracker e hanno trovato risultati molto migliori con l'iniezione per la visualizzazione in embrioni.
Considerazioni tecniche:
Le sfide tecniche presentate con questa procedura sono la tecnica di microiniezione come pure la difficoltà nella diagnostica per immagini embrioni molto presto. Per quanto riguarda microiniezioni, lo spessore del pad iniezione agarosio è un fattore critico di successo per preparazioni iniettabili. Se il pad è troppo spesso, il worm si Dessicate e muoiono rapidamente. Se il pad è troppo sottile, il worm non si attacca al pad durante il processo di iniezione.
Gli embrioni precoce può essere sensibile alle condizioni ambientali quali la temperatura e le condizioni di buffer. Embrioni di tipo selvaggio dovrebbe avviare decondensazione del DNA dello sperma e la migrazione pronucleo entro un minuto o così di completare la meiosi II (4). In 20 minuti, la citodieresi primo dovrebbe iniziare. Se gli embrioni sono esposti a intensità del laser molto alta o sono surriscaldati o schiacciati durante il montaggio, questo processo può essere interrotto. Tali embrioni saranno arresto dello sviluppo. In questo caso, l'esperimento dovrebbe essere ripetuto con la potenza del laser diminuzione o un pad più spessa agarosio.
C. elegans embrioni non secernono il loro guscio d'uovo fino a poco dopo la fecondazione. Durante il breve periodo di tempo tra la fecondazione e la secrezione del guscio d'uovo, gli embrioni non sono vitali al di fuori della madre (11). Alcuni laboratori hanno evitato questa sfida embrioni in utero di imaging (5, 12). In utero di imaging offre alcuni vantaggi come la possibilità di catturare gli eventi che si verificano durante o subito dopo la fecondazione. Tuttavia, questa tecnica richiede l'utilizzo di un sistema di microscopia che permette l'imaging dei tessuti profondi. Sistemi come due fotoni o multi-fotone sono particolarmente adatti per questo (13, 14). Quando si utilizza un tradizionale scansione laser o spinning microscopio confocale disco, le migliori immagini sono ottenute da embrioni, che hasono già stati tagliati fuori dal verme adulto come descritto qui.
Sistema di imaging Considerazioni:
Il tipo di sistema di imaging confocale utilizzato dipende esigenze degli utenti '. In generale, i sistemi di scansione laser sono consigliate se si vogliono acquisire le immagini con la più alta risoluzione possibile. D'altra parte, sistemi a disco rotante sono più adatti per i processi di imaging altamente dinamici, come l'acquisizione di immagini è relativamente rapido e photobleaching / fototossicità è ridotta.
I parametri di imaging specifiche variano a seconda del disegno sperimentale e il sistema di imaging confocale impiegato. In multidimensionale di imaging, bisogna considerare il numero di canali, piani focali, e ora i punti raccolti. A causa degli effetti della limitazione photobleaching e fototossicità, un numero finito di immagini possono essere acquisite in un dato esperimento. Quindi, se si sceglie di aumentare il numero di canali da acquisire, è probabile che sia necessario ridurre il numero di piani focali e / o punti di tempo e viceversa. Il numero totale di immagini che possono essere acquisite sarà influenzato dall'intensità del fluoroforo viene esposta così come la sensibilità del microscopio confocale in uso. Fluorofori più intenso e più strumenti sensibili richiede tempi di esposizione più brevi e quindi producono meno photobleaching e fototossicità.
Un gran numero o sistemi di imaging sono disponibili. Daremo i dettagli sui sistemi che sono stati utilizzati nei nostri laboratori. Per gli embrioni di imaging verme dal giro microscopia confocale disco, usiamo un microscopio invertito Nikon TE2000U dotato di un Piano 60X/1.4 NA obiettivo Apo. Il microscopio è collegato ad una unità disco CSU10 Yokogawa spinning, una Hamamatsu C9100-13 EM CCD, e una spettrale Ricerca Applicata LMM5 laser modulo unione contenente quattro laser a stato solido con uscita a 405, 491, 561 e 655 nm. Utilizzando questo sistema siamo in grado di catturare uno o due canali, 6-12 piani focali, e 25-50 timepoints (tra i 30 ei 60 secondi). Un tipico tempo di esposizione è di 100 a 200 millisecondi.
Per gli embrioni di imaging con microscopia confocale a scansione laser, si utilizza un obiettivo Zeiss LSM700 dotata di 2 canali e quattro laser a stato solido (405, 488, 555 e 635 nm). Questo sistema è collegato a un microscopio Zeiss Observer Axio invertita con un piano-Apo obiettivo 63X/1.4NA utilizzato per l'imaging embrione. Il sistema utilizza il software Zeiss ZEN per l'acquisizione di immagini che fornisce anche l'elaborazione limitata delle immagini e analisi. Quando l'imaging con due fluorocromi, di solito si riuniscono 1-5 piani focali (~ 0.5 micron a parte) e raccogliere una pila Z ogni 15 secondi. Le collezioni sono continuò fino photobleaching di notevole gravità. Per generare la finale time-lapse video, immagini pila Z sono consolidate con il massimo strumento di proiezione nel software ZEN. I video sono esportati dal software come file avi.
Nessun conflitto di interessi dichiarati.
Vorremmo ringraziare i finanziamenti del National Institutes of Health (R15-03 GM065444 a LB) e il programma di ricerca intramurale del National Institutes of Health (NIH) e l'Istituto Nazionale del Diabete e digestivi e malattie del rene (KO). Un premio NSF (DBI-0923402) finanziato l'acquisto del microscopio confocale LSM700. Vorremmo inoltre ringraziare l'assistenza generale e utili commenti sul manoscritto del Dr. Andy d'Oro. Merito va a tutta la C. elegans comunità per la condivisione di risorse, i protocolli e le idee.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
Nome del reagente | Azienda | Numero di catalogo | Composizione |
---|---|---|---|
Uovo Buffer | 5mM Hepes pH 7,2, NaCl 110 mm, 4mm KCl, Acetato Mg 5mM, 5mm CaCl 2 | ||
Mitotracker | Invitrogen | M-7512 | |
Lysotracker | Invitrogen | L-7525 | |
Pipettare iniezione capillare | Harvard Apparatus, Kent, Regno Unito | GC120F-10 | |
Ago Puller | Kopf | Modello 700C | |
Microinjector Apparatus | Tritech di ricerca | Minj-1 microiniezione regolatore |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon