JoVE Logo

Accedi

È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.

In questo articolo

  • Riepilogo
  • Abstract
  • Introduzione
  • Protocollo
  • Risultati
  • Discussione
  • Divulgazioni
  • Riconoscimenti
  • Materiali
  • Riferimenti
  • Ristampe e Autorizzazioni

Riepilogo

A multidimensional gas chromatography method for the analysis of dissolved hydrogen sulfide in liquid crude oil samples is presented. A Deans switch is used to heart-cut light sulfur gases for separation on a secondary column and detection on a sulfur chemiluminescence detector.

Abstract

Un metodo per l'analisi di solfuro di idrogeno disciolto in campioni di greggio è dimostrata mediante gascromatografia. Al fine di eliminare efficacemente interferenze, è prevista una configurazione a due colonne dimensionale, con un interruttore Deans impiegato per trasferire idrogeno solforato dalla prima alla seconda colonna (cuore-taglio). Campioni liquidi grezzi vengono prima separati su una colonna dimetilpolisilossano, e gas leggeri sono cuore-tagliare e ulteriormente separati su una colonna strato poroso legato tubolare aperto (PLOT) che è in grado di separare il solfuro di idrogeno da altre specie di zolfo leggeri. L'idrogeno solforato viene rilevato con un rivelatore chemiluminescenza di zolfo, aggiungendo un ulteriore livello di selettività. Dopo separazione e rilevamento di solfuro di idrogeno, il sistema è backflush per rimuovere gli idrocarburi altobollenti presenti nei campioni grezzi e per preservare l'integrità cromatografica. Disciolto solfuro di idrogeno è stato quantificato in campioni liquidi da 1.1 al 500 ppm, dimostrando ampia applicabilità a una serie di campioni. Il metodo è stato anche applicato con successo per l'analisi di campioni di gas dai sacchi greggio spazio di testa Idrocarburi processo, con misura da 0,7 a 9.700 ppm di idrogeno solforato.

Introduzione

Un'analisi accurata del petrolio greggio è essenziale per l'industria petrolifera e del gas, i regolamenti ed economia di salute e sicurezza sono funzioni della qualità dell'olio. Per proteggere i trasportatori di campioni grezzi, è necessario determinare le proprietà di campioni grezzi di sviluppare norme di sicurezza da applicare in caso di emissione o fuoriuscita. In particolare, la quantificazione del solfuro di idrogeno (H 2 S) è importante, per la sua elevata tossicità in fase gassosa; esposizioni a partire da 100 ppm possono essere fatali (http://www.cdc.gov/niosh/idlh/7783064.html) 1,2. Disciolto H 2 S in campioni grezzi è generalmente considerato corrosivo 3,4, e può disattivare catalizzatori usati per trattare l'olio 5-7. La rimozione di H 2 S da flussi di petrolio greggio è ideale, ma senza un metodo per misurare disciolto H 2 S, è difficile valutare il successo di trattamenti di rimozione. Per queste ragioni, questo protocollo è stato sviluppato per misurare dissolved H 2 S in campioni di olio greggio pesanti come sabbie bituminose canadesi greggi.

Un certo numero di metodi standard esiste per la quantificazione di H 2 S in campioni di petrolio o combustibile basato leggeri, ma nessuno è stato convalidato per l'uso con i greggi pesanti comunemente estratti dalle sabbie bituminose canadesi. H 2 S e mercaptani sono determinati utilizzando una tecnica di titolazione dalla Universal Oil Products (UOP) metodo 163 8, ma questo metodo soffre di facile interpretazione pregiudizio che deriva dalla lettura manuale di curve di titolazione. Institute of Petroleum metodo (IP) 570 utilizza una H 2 S analizzatore di specialità che riscalda campioni di olio combustibile 9, e beneficia di semplicità e la portabilità, ma manca la precisione con i campioni più pesanti di 10. L'American Society for Testing and Materials (ASTM) Metodo D5623 utilizza gascromatografia (GC) con raffreddamento criogenico e zolfo determinazione selettiva per misurare H 2 S in liquidi petrolchimici11,12. Questo standard potrebbe essere migliorata per utilizzare una separazione ambiente e anche essere applicata a greggi più pesanti, quindi è stato utilizzato come base per il protocollo qui discusso.

GC è una tecnica molto utilizzato per l'analisi di campioni di petrolio. I campioni vengono vaporizzati in ingresso calda e separazioni si verificano in fase gassosa. La separazione di fase gas GC rende ideale per l'analisi di H 2 S, in quanto è facilmente liberato dal campione liquido durante il riscaldamento in ingresso. Metodi GC possono essere creati e personalizzati per i vari campioni, a seconda dei programmi temperatura utilizzate, colonne attuati, e l'uso di cromatografia multidimensionale 13-15. Ci sono stati una serie di recenti sviluppi per la misurazione di H 2 S utilizzando GC. Luong et al. Dimostrato H 2 S ed altri composti di zolfo misurazione della luce in distillati leggeri e medi usando GC multidimensionale e Deans switching, ma il metodo non haancora applicata a greggi pesanti 16. Di Sanzo et al. H anche quantificato 2 S a benzina utilizzando GC, tuttavia anche non è stato utilizzato su greggi più pesanti, e richiede di raffreddamento 17 sub-ambient. Il metodo qui presentato dimostra notevole risparmio di tempo nel corso di questi metodi precedenti, con un tempo di analisi completato 5 min, rispetto a 10 min (Luong) e 40 min (Di Sanzo). Purtroppo, l'attuazione di questi metodi nel nostro laboratorio per confrontare la precisione non è stato possibile a causa di attrezzature e di tempo restrizioni.

GC multidimensionale permette di sfruttare la selettività delle due colonne, piuttosto che una singola colonna. In GC convenzionale, separazione avviene in una colonna. In caso di GC multidimensionale, il campione viene separato in due colonne diverse, migliorando la separazione e la selettività. L'interruttore Deans è un dispositivo utilizzato per assumere una configurazione di colonna bidimensionale. Lo switch utilizza una valvola esterna a direflusso di gas ct da un ingresso sull'interruttore a una delle due porte di uscita 18-20. Effluente dalla prima colonna può essere indirizzato in entrambe le direzioni; in questo caso, zolfo gas leggeri "cut cuore" 21 dalla prima separazione di uno strato poroso tubolare aperto (PLOT) colonna per la separazione secondaria, che ha dimostrato di essere eccellente per la separazione di H 2 S da altri gas di zolfo luce (http://www.chem.agilent.com/cag/cabu/pdf/gaspro.pdf) 22-24. Un rivelatore chemiluminescenza zolfo viene utilizzato per la rivelazione, fornendo selettività per composti solforati ed eliminare possibili interferenze da altri gas leggeri che possono essere stati trasferiti alla colonna PLOT durante il taglio cuore. Idrocarburi dal campione greggio vengono trattenuti sulla prima colonna e dimensione vengono rimossi durante un procedimento di controlavaggio; questo protegge colonna PLOT da ogni contaminazione 25-27. Questo approccio è stato anche implementato con successo per l'analeYsis di inibitori di ossidazione in oli per trasformatori 28.

Qui, un metodo GC bidimensionale è impiegata per l'analisi e la quantificazione di H 2 S disciolto in campioni di olio greggio pesante. Il metodo è dimostrato di essere applicabile in un ampio intervallo di concentrazioni H 2 S, e può anche essere usato per misurare H 2 S in campioni di fase gas.

Protocollo

Attenzione: Si prega di consultare tutte le schede di sicurezza rilevanti (MSDS) per i materiali prima di utilizzare. In particolare, CS 2 è altamente infiammabile e deve essere conservato e gestito in modo appropriato. H 2 S gas è altamente tossico, e contenitori o sacchetti contenenti gas H 2 S non deve essere aperto o manipolato al di fuori di un fumehood adeguatamente ventilato. Lavora con campioni di olio greggio dovrebbe essere fatto solo con la piena dispositivi di protezione individuale (guanti, occhiali di sicurezza, camice, pantaloni e scarpe chiuse), e tutti i campioni di greggio dovrebbe essere aperto, trasferiti e trattati in un fumehood. Norme di gas certificati saranno consegnati dal produttore con una data di scadenza, e per il più accurato dei risultati occorre prestare attenzione a utilizzare le norme che non sono ancora scaduti.

1. Preparazione degli Standard

  1. Norme liquidi
    1. Utilizzando una pipetta automatica, dispensare 10 ml di solfuro di carbonio (CS 2) in una volumetr 50 mlpallone ic. Riempire il matraccio alla linea marcata con HPLC (cromatografia liquida ad alte prestazioni) di grado toluene. Chiudere la beuta e miscelare la soluzione capovolgendo e vorticoso almeno cinque volte; questa è la soluzione di calibrazione magazzino 500 ppm.
    2. Su ogni giorno di analisi, preparare quattro fiale di CS 2 per la calibrazione. Etichettare quattro fiale autocampionatore 1.5 ml e metterli in un vassoio fiala.
    3. L'utilizzo di un pipetta automatica, dispensare 200 ml di soluzione di 500 ppm magazzino CS 2 in ciascuna provetta. Utilizzando una seconda pipetta automatica, dispensare 800 ml di toluene di grado HPLC in ciascuno dei quattro fiale. Cap ogni flacone subito dopo l'erogazione del CS 2 e toluene, e capovolgere tre volte per mescolare; questi sono gli standard di calibrazione 100 ppm.
  2. Norme Gas
    1. Spostare una bombola di gas di gas di taratura certificata di un fumehood ventilato, e allegare un regolatore che è montato per il collegamento a una borsa del gas.
    2. Aprire le nozzle su un sacchetto gas vuoto e collegare il sacchetto gas al regolatore sulla bombola.
    3. Con il regolatore chiuso, aprire il cilindro del gas ruotando la manopola in cima antiorario.
    4. Ruotare la manopola del regolatore in senso antiorario finché un flusso costante di gas riempie il sacchetto gas. Quando il sacchetto è pieno di gas, ruotare la manopola di regolazione in senso orario per interrompere il flusso di gas.
    5. Chiudere l'ugello sul sacchetto gas e staccarlo dal regolatore. Chiudere la bombola del gas ruotando la manopola in alto in senso orario. Aprire il regolatore per eliminare ogni residuo di pressione del gas e il rilascio, chiudendo nuovamente quando il regolatore non ha più alcuna gas in esso.

2. Strumento Set-up

  1. Parametri del metodo
    1. Seguendo la procedura indicata, configurare le Deans passare in base alle colonne installate nel gascromatografo, come ogni sistema avrà impostazioni di pressione unici.
    2. Aprire un Deans programma calcolatrice interruttore su un calcolo r, e inserire le dimensioni della colonna, gas di trasporto, temperature, portate desiderate e rivelatori utilizzati (vedi Figura 1) .The calcolatrice definirà le pressioni necessarie per il modulo di controllo di ingresso e di pressione (PCM), e la lunghezza del tubo limitatore necessaria per l'installazione tra l'interruttore Decani e il rilevatore a ionizzazione di fiamma (FID). Nota questi pressioni e loro ingresso nel file metodo.
    3. Utilizzando le informazioni dalla calcolatrice interruttore decani e informazioni in Tabella 1, il programma di file del metodo con i parametri corretti per gas o analisi dei liquidi. Salvare il file del metodo.

figure-protocol-4153
Figura 1. Deans calcolatrice interruttore. Schermata dei Presidi passare programma calcolatrice. Parametri regolabili dall'utente sono mostrati in scatole bianche, e parametri di output sono mostrati in scatole blu.ef = target "https://www.jove.com/files/ftp_upload/53416/53416fig1large.jpg" = "_ blank"> Clicca qui per vedere una versione più grande di questa figura.

  1. Installazione della colonna
    1. Assicurarsi che lo strumento, forno e ingresso sono a temperatura ambiente. Spegnere il flusso di gas verso l'ingresso e PCM flusso di fornire allo switch Deans.
    2. Seguendo le istruzioni del produttore, installare colonna dimetilpolisilossano tra il gruppo / ingresso splitless e l'interruttore Deans, la colonna PLOT tra i decani interruttore e il rivelatore chemiluminescenza di zolfo (SCD), e il tubo limitatore (lunghezza determinata al punto 2.1.2) tra l'interruttore Deans e la FID.
    3. Utilizzando il software gascromatografo, accendere il flusso del gas di trasporto per l'ingresso e PCM, e verificare la tenuta dell'impianto passando un rilevatore elettronico di perdite in prossimità dei raccordi a fine di ogni colonna e l'interruttore Deans; le perdite sono indicati da una luce e / o notifica audio sul detettore.
      1. Se le perdite sono presenti, stringere leggermente i raccordi e nuovo test con il rilevatore di perdite elettronico. Chiudere la porta del forno e accendere il forno gascromatografo e stufa di ingresso.
    4. Eseguire bake-out del tubo colonne e limitatore aumentando la temperatura del forno alla temperatura limite superiore della colonna PLOT (trovato documentazione colonna); consentire il forno a sedere a questa temperatura per almeno 3 ore.
    5. Quando il bake-out è completa, raffreddare il forno a RT e ri-testare le connessioni all'interno del forno per fughe di gas con il rilevatore di perdite elettronico, stringendo se necessario.
    6. Caricare il file pre-programmato metodo che utilizza il software che controlla il gascromatografo; lo strumento è pronto per l'analisi.

figure-protocol-6445
Figura 2. gas cromatografo forno. Configurdella disposizione sulla colonna nella stufa GC. FID: Rivelatore a ionizzazione di fiamma, SCD:. Rivelatore a chemiluminescenza di zolfo Cliccate qui per vedere una versione più grande di questa figura.

  1. Determinare la corretta tempistica interruttore Deans
    1. Come l'interruttore Deans è controllato da una valvola sul gascromatografo; individuare la sezione punto fasatura nei parametri di metodo. Nel software, impostare l'interruttore su "on", e creare eventi di tempo per la valvola che controlla l'interruttore Deans, a cominciare con la valvola di svolta "off" a 0.5 min, e un secondo evento che trasforma il rubinetto "a" di nuovo a 3.0 min. La posizione "off" in questa descrizione corrisponde alla direzione in cui efflusso della colonna sarà effettuata al SCD.
    2. Collocare un sacchetto gas contenente gas di taratura (quantità nota di H 2 S in elio) nel fumehood,e posizionare un capezzolo di gomma o di copertura permeabile equivalente sull'ugello del sacchetto gas. Aprire l'ugello sul sacchetto gas.
    3. Usando una siringa di vetro da 250 ml a tenuta di gas, forare il capezzolo gomma sulla parte superiore del sacchetto e prelevare 250 ml di gas di taratura. Tappare la siringa con una setti di ingresso, e trasportare la siringa al gascromatografo.
    4. Togliere il tappo setti dalla siringa; manualmente e rapidamente iniettare il gas campione nel gascromatografo, contemporaneamente avviare il software di acquisizione. L'H 2 S apparirà come un picco sulla traccia del segnale SCD; registrare il tempo di ritenzione del picco. .
    5. Iniziare diminuendo il tempo della finestra cuore taglio, un lato alla volta (cioè, diminuire la valvola "on" evento di 0,1 min per iniezioni sequenziali); continua in questo modo finché il H 2 S picco scompare dal cromatogramma. Aggiungere 0,2 min a questo momento e notare come il limite superiore della finestra cuore taglio.
    6. Perform la stessa procedura sull'estremità inferiore della finestra di tempo, aumentando gradualmente il tempo della valvola "off" evento per iniezioni sequenziali finché i picchi non sono più visibili. Sottrarre 0,2 min da questo momento e notare come il limite inferiore della finestra cuore taglio.
    7. Salvare la valvola "on" / "off" Comandi nel file metodo.

3. Calibrazione strumento

  1. Liquido
    1. Assicurarsi che un autocampionatore liquido viene montato in entrata split / splitless del gascromatografo. Posizionare le quattro fiale di calibrazione precedentemente preparati in posizioni vial 1-4 sul vassoio del campionatore automatico.
    2. Usando una pipetta di vetro, riempire una fiala con HPLC toluene e metterlo nella posizione di flaconcino per il solvente di lavaggio sul vassoio del campionatore automatico. Assicurarsi che la fiala rifiuti o serbatoio sul vassoio del campionatore automatico è vuoto.
    3. Caricare il metodo configurato per l'analisi fase liquida sul software connesso al gas cromatograficagrafico; verificare che entrambi i rivelatori siano accesi e che il gascromatografo è in uno stato pronto.
    4. Utilizzare il software gascromatografo per eseguire una iniezione per vial secondo il metodo, e integrare il CS 2 di picco in ogni cromatogramma utilizzando il software fornito con il gascromatografo.
    5. Utilizzando un foglio di calcolo, calcolare un fattore di risposta medio per la SCD dividendo conti di CS 2 di picco della zona per la concentrazione della soluzione di calibrazione (100 ppm), e dividendo questo per due per dare risposta a un atomo di zolfo.
  2. Gas
    1. Assicurarsi che la torre autocampionatore liquido è stato rimosso dal gascromatografo, e caricare il metodo appropriato per l'analisi dei gas. Assicurarsi che entrambi i rivelatori siano accesi, e che il gascromatografo è in uno stato pronto.
    2. Iniettare il gas di taratura come descritto nei punti 2.3.2 a 2.3.4.
    3. Ripetere l'iniezione manuale di calibrazione gas unalmeno tre volte.
    4. Utilizzare il software di analisi dei dati gascromatografo in modo da integrare i H 2 picchi S nei tre iniezioni e, utilizzando un foglio di calcolo, calcolare un fattore di risposta medio per H 2 S dividendo la superficie media degli H 2 picchi S per la concentrazione di H 2 S nel sacchetto gas.

Analisi 4. campioni

  1. Liquido
    1. Valutare greggi per iniezione trasferendo una piccola quantità (<1 ml) con una pipetta di vetro. Se il grezzo viene trasferito senza residuo significativo sinistra nella pipetta di vetro, il grezzo può essere iniettato ordinata. Se il greggio lascia una quantità significativa della pipetta di vetro, diluire come descritto al punto 4.1.2. Per grezzi che possono essere iniettati ordinata, trasferire ~ 1 ml del greggio in un gascromatografo autocampionatore fiala e tappare la fiala.
    2. Diluire greggi ad alta viscosità, trasferendo 0,75 ml di greggio con un pipetta automatica a una fiala campionatore, unnd aggiungendo un volume uguale di grado HPLC toluene. Cap e invertire il flaconcino con agitazione per miscelare adeguatamente la soluzione.
    3. Porre le fiale riempiti nel vassoio autocampionatore, e caricare il metodo di analisi del liquido sul software gascromatografo.
    4. Utilizzando il software gascromatografo e il metodo precedentemente configurato (Tabella 1), utilizzare il campionatore automatico per eseguire tre iniezioni ripetute per fiala.
  2. Gas
    1. Headspace
      1. Riempire un flacone di vetro ambrato da 500 ml con 450 ml di greggio da analizzare. Collegare un tappo di setto-superata per la parte superiore della bottiglia. Eseguire tutte le misure di trasferimento di greggio in un fumehood ventilato.
      2. Posizionare la bottiglia (s) da analizzare in un ambiente a temperatura controllata (cioè un bagno d'acqua a 30 ° C). Nota: campioni di olio greggio possono diventare volatili a temperature elevate e la cura deve essere esercitato a seconda delle campioni utilizzati.
      3. Utilizzando un 1 ml di gas vetro siringa stretto, foraturaall'inizio setto e lasciare la siringa nel superiore della bottiglia per fornire una via per rilascio di pressione se il gas nello spazio di testa deve costruire.
      4. Lasciare la bottiglia (s) in ambiente a temperatura controllata per 24 ore, e agitando delicatamente sollevando le bottiglie volta un h per equilibrare l'H 2 S tra il liquido e spazio di testa.
      5. Per analizzare il gas spazio di testa, forare il setto superiore e prelevare ml di gas in una stretta siringa di vetro gas.
      6. Cap fine siringa con un pezzo di setti di ingresso e trasportare la siringa al gascromatografo. Manualmente e rapidamente iniettare il gas nella presa, simultaneamente avviando il software per iniziare la raccolta dei dati.
      7. Ripetete questa procedura per ottenere un minimo di tre iniezioni ripetute di gas. Se il picco H 2 S è troppo concentrato e non sulla scala del rivelatore (vedi figura 3), eseguire la procedura con una siringa più piccola di gas per portare il picco scala; i.e., 100 microlitri o 25 microlitri.
    2. Borse gas
      1. Collocare un capezzolo di gomma o di copertura permeabile equivalente sull'ugello della borsa del gas da analizzare, e posizionare il sacchetto gas in un fumehood sfiatato.
      2. Assicurarsi che il metodo corretto per analisi di gas viene caricato sul software gascromatografo, e che il gascromatografo è nello stato pronto.
      3. Aprire l'ugello sul sacchetto gas, e forare la parte superiore del capezzolo con una siringa a tenuta di gas 250 microlitri. Riempire la siringa con 250 ml di gas, prelevare la siringa, e chiudere l'ugello sulla borsa del gas.
      4. Cap fine siringa con un pezzo di setti di ingresso e trasportare la siringa al gascromatografo, ed iniettare manualmente il gas nella presa, simultaneamente avviando il software per iniziare la raccolta dei dati.
      5. Ripetete questa procedura per ottenere un minimo di tre iniezioni ripetute di gas. Se il picco H 2 S è troppo concentrato e non sulla scala del rivelatore (see Figura 3), eseguire la procedura con una siringa più piccola di gas per portare il picco scala, cioè 100 ml o 25 microlitri.

figure-protocol-15431
Figura 3. Un gascromatogramma con un sovraccarico H 2 S picco. Una iniezione di gas dallo spazio di testa di un campione di greggio liquido contenuto a 30 ° C, a dimostrazione di un sovraccarico del SCD. Cliccate qui per vedere una versione più grande di questa figura.

Analisi 5. I dati

  1. Liquido
    1. Determinazione H 2 S tempo di ritenzione picco (ha solo bisogno di essere ripetuta se modifiche di configurazione dello strumento)
      1. Utilizzare una pipetta di vetro da riempire una fiala GC autocampionatore con un grezzo liquido che non fat richiedono diluizione e tappare la fiala.
      2. Caricare il metodo appropriato per l'analisi dei liquidi sul software gascromatografo, e assicurarsi che sia installato torre campionatore liquido.
      3. Posizionare il campione grezzo liquido nel vassoio autocampionatore, ed eseguire una iniezione del greggio.
      4. Riempire una siringa a tenuta di gas di vetro con 750 ml di H 2 S-contenenti gas (2,5% in elio). Rimuovere la fiala dal vassoio autocampionatore e forare i setti sul tappo del flacone con la siringa riempita di gas, e posizionare l'estremità della siringa sotto la superficie del campione nella fiala. Premere lo stantuffo della siringa per bolla del gas attraverso il campione grezzo.
      5. Posizionare la fiala nel vassoio campionatore automatico e utilizzare il software per dirigere il campionatore automatico per eseguire una singola iniezione del campione a spillo.
      6. Utilizzando il software che accompagna il gascromatografo, confrontare i cromatogrammi prima e dopo l'H 2 S spike. Un grande picco dovrebbe essere pre inviato nel secondo cromatogramma che non era presente nel primo cromatogramma; registrare il tempo di ritenzione di questo picco (vedi Figura 4).
    2. Analisi
      1. Utilizzare il software di analisi dei dati che accompagna il gascromatografo per integrare l'area di picco per H 2 S (identificare usando il tempo di ritenzione indicato nel passaggio 5.1.1.6) in ogni cromatogramma (Figura 5), e calcolare la superficie media di picco per ciascun campione con una foglio di calcolo.
      2. Utilizzando il fattore di risposta determinata al punto 3.1, dividere l'area di picco media per il campione per il fattore di risposta per ottenere la quantità di H 2 S presente in ppm. Per i campioni che sono stati diluiti, moltiplicare la concentrazione per il fattore di diluizione corretto per ottenere la quantità di H 2 S nel campione non diluito (figura 6).

caricare / 53.416 / 53416fig4.jpg "/>
Figura 4. campione greggio a spillo con H 2 S. Due rivestì cromatogrammi che illustrano il cambiamento previsto quando chiodare un campione grezzo con H 2 S. Clicca qui per vedere una versione più grande di questa figura.

figure-protocol-18848
Figura 5. L'analisi gas cromatogramma dati. Una schermata di un programma di analisi dei dati evidenziando la posizione di un H 2 S picco in un campione e l'area del picco a essere utilizzato per determinare la concentrazione di H 2 S. Fare click qui per visualizzare un grande versione di questa figura. Cliccate luinuovamente per vedere una versione più grande di questa figura.

figure-protocol-19470
Figura 6. foglio di calcolo di esempio per l'analisi dei dati. Uno screenshot di un foglio di calcolo che mostra un esempio di come calcolare la concentrazione di H 2 S utilizzando l'area del picco dello standard di calibrazione e l'area del picco del campione. Cliccate qui per visualizzare un versione più grande di questa figura.

  1. Gas
    1. Identificare il picco H 2 S in ogni cromatogramma facendo corrispondere il tempo di ritenzione del picco di H 2 S di calibrazione nella Sezione 3.2.
    2. Utilizzare il software di analisi dei dati che accompagna il gascromatografo per integrare l'area di picco per ciascun H 2 S picco nei dati raccolti, e calcolare la superficie media di picco per ciascun campione.
    3. Utilizzando il fattore di risposta determined in sezione 3.2, dividere l'area di picco media per il campione per il fattore di risposta per ottenere la quantità di H 2 S presente in ppm. Per i campioni che hanno usato un volume della siringa più piccola, moltiplicare la concentrazione per il fattore di diluizione corretto per ottenere la quantità di H 2 S che sarebbe presente in una siringa 250 microlitri (cioè (250 ml / 25 ml di una siringa da 25 ml).

Risultati

Per ottenere una quantificazione affidabile di H 2 S per campioni sia liquidi e gas, è necessaria una calibrazione corretta. Per le iniezioni di taratura e iniezioni di esempio, il picco H 2 S non dovrebbe essere sovrappone picchi vicini e dovrebbe avere un area di picco riproducibile. Figura 3 mostra una iniezione di un campione di gas in cui il gas è troppo concentrato per questo metodo. Si è constatato che le concentrazioni di gas superiori a 500 ppm utilizzando una siringa d...

Discussione

Al fine di ottenere una misura ottimale di H 2 S, questo metodo impiega un interruttore decani, risciacquo e un rivelatore a chemiluminescenza di zolfo (SCD). Una colonna dimetilpolisilossano viene utilizzato come prima colonna GC dimensioni, e serve a ritardare il movimento di idrocarburi pesanti presenti nel campione in modo che non contaminare colonna PLOT. Questo effetto è arricchito da un luogo fresco (50 ° C) separazione iniziale. Gas leggeri passano attraverso la prima colonna e dimensione vengono ca...

Divulgazioni

The authors have nothing to disclose.

Riconoscimenti

The authors would like to acknowledge support from the Government of Canada's interdepartmental Program of Energy Research and Development, PERD 113, Petroleum Conversion for Cleaner Air. N.E.H would like to acknowledge her Natural Sciences and Engineering Research Council of Canada Visiting Fellowship.

Materiali

NameCompanyCatalog NumberComments
Deans switchAgilentG2855AOr equivalent flow switching device
Restrictor tubing Agilent160-2615-10Fused silica, deactivated, 180 µm
HP-PONA columnAgilent19091S-001
GasPro columnAgilent113-4332
Sulfur chemiluminescence detector, 355Agilent/SieversG6603A
H2S calibration standard, in HeAir LiquideCustom order211 ppm H2S
CS2Fisher ScientificC184-500
Toluene, HPLC gradeFisher ScientificT290-4
Gas bag, 2 LCalibrated Instruments, Inc.GSB-P/2Twist on/off nozzle
250 µl gas tight syringeHamilton81130
500 ml amber glass bottleScientific SpecialtiesN73616
Open top screw capsScientific Specialties169628
Tegrabond disc for screw capsChromatographic SpecialtiesC889125C25 mm, 10/90 MIL
1 ml gas tight syringeHamilton81330
2.5% H2S in He gas standardAir LiquideCustom order

Riferimenti

  1. Guidotti, T. L. Hydrogen sulphide. Occ. Med. 46, 367-371 (1996).
  2. Reiffenstein, R. J., Hulbert, W. C., Roth, S. H. Toxicology of Hydrogen Sulfide. Annu. Rev. Pharmacol. Toxicol. , 109-134 (1992).
  3. Qi, Y., et al. Effect of Temperature on the Corrosion Behavior of Carbon Steel in Hydrogen Sulphide Environments. Int. J. Electrochem. Sci. 9, 2101-2112 (2014).
  4. Ma, H., et al. The influence of hydrogen sulfide on corrosion of iron under different conditions. Corros. Sci. 42, 1669-1683 (2000).
  5. Kallinikos, L. E., Jess, A., Papayannakos, N. G. Kinetic study and H2S effect on refractory DBTs desulfurization in a heavy gasoil. J. Catal. 269, 169-178 (2010).
  6. Liu, B., et al. Kinetic investigation of the effect of H2S in the hydrodesulfurization of FCC gasoline. Fuel. 123, 43-51 (2014).
  7. Si, X., Xia, D., Xiang, Y., Zhou, Y. Effect of H2S on the transformation of 1-hexene over NiMoS/γ-Al2O3 with hydrogen. J. Nat. Gas Chem. 19, 185-188 (2010).
  8. . . Hydrogen Sulfide and Mercaptan Sulfur in Liquid Hydrocarbons by Potentiometric Titration. , UOP 163-10 (2010).
  9. . . Standard Test Method for Determination of Hydrogen Sulfide in Fuel Oils by Rapid Liquid Phase Extraction. , ASTM D7621-10 (2010).
  10. Lywood, W. G., Murray, D. . H2S in Crude Measurement Report. , (2012).
  11. . . Standard Test Method for Sulfur Compounds in Light Petroleum Liquids by Gas Chromatography and Sulfur Selective Detection. , ASTM D7621-10 (2009).
  12. Liu, W., Morales, M. . Detection of Sulfur Compounds According to ASTM D5623 in Gasoline with Agilent's Dual Plasma Sulfur Chemiluminescence Detector (G6603A) and an Agilent 7890A Gas Chromatograph. , (2008).
  13. Barman, B. N., Cebolla, V. L., Membrado, L. Chromatographic Techniques for Petroleum and Related Products. Crit. Rev. Anal. Chem. 30, 75-120 (2000).
  14. Rodgers, R. P., McKenna, A. M. Petroleum Analysis. Anal. Chem. 83, 4665-4687 (2011).
  15. Nizio, K. D., McGinitie, T. M., Harynuk, J. J. Comprehensive multidimensional separations for the analysis of petroleum. J. Chromatogr. A. 1255, 12-23 (2012).
  16. Luong, J., Gras, R., Shellie, R. A., Cortes, H. J. Tandem sulfur chemiluminescence and flame ionization detection with planar microfluidic devices for the characterization of sulfur compounds in hydrocarbon matrices. J. Chromatogr. A. 1297, 231-235 (2013).
  17. Di Sanzo, F. P., Bray, W., Chawla, B. Determination of the Sulfur Components of Gasoline Streams by Capillary Column Gas Chromatography with Sulfur Chemiluminescence Detection. J. High Res. Chromatog. 17, 255-258 (1994).
  18. Deans, D. R. A new technique for heart cutting in gas chromatography. Chromatographia. 1, 18-22 (1968).
  19. Hinshaw, J. V. Valves for Gas Chromatography, Part III: Fluidic Switching Applications. LC GC N. Am. 29, 988-994 (2011).
  20. Seeley, J. V., Micyus, N. J., Bandurski, S. V., Seeley, S. K., McCurry, J. D. Microfluidic Deans Switch for Comprehensive Two-Dimensional Gas Chromatography. Anal. Chem. 79, 1840-1847 (2007).
  21. Tranchida, P. Q., Sciarrone, D., Dugo, P., Mondello, L. Heart-cutting multidimensional gas chromatography: A review of recent evolution, applications, and future prospects. Anal. Chim. Acta. 716, 66-75 (2012).
  22. Armstrong, D. W., Reid, G. L., Luong, J. Gas Separations: A Comparison of GasPro™ and Aluminum Oxide PLOT Columns for the Separation of Highly Volatile Compounds. Curr. Sep. 15, 5-11 (1996).
  23. Ellis, J., Vickers, A. K., George, C. Capillary Column Selectivity and Inertness for Sulfur Gas Analysis in Light Hydrocarbon Streams by Gas Chromatography. Fuel Chemistry Division Preprints. 47, 703-704 (2002).
  24. Ji, Z., Majors, R. E., Guthrie, E. J. Porous layer open-tubular capillary columns: preparations, applications and future directions. J. Chromatogr. A. 842, 115-142 (1999).
  25. Luong, J., Gras, R., Shellie, R. A., Cortes, H. J. Applications of planar microfluidic devices and gas chromatography for complex problem solving. J. Sep. Sci. 36, 182-191 (2013).
  26. Hildmann, F., Kempe, G., Speer, K. Application of the precolumn back-flush technology in pesticide residue analysis: A practical view. J. Sep. Sci. 36, 2128-2135 (2013).
  27. Gray, B. P., Teale, P. The use of a simple backflush technology to improve sample throughput and system robustness in routine gas chromatography tandem mass spectrometry analysis of doping control samples. J. Chromatogr. A. 1217, 4749-4752 (2010).
  28. Hayward, T., Gras, R., Luong, J. Characterization of selected oxidation inhibitors in transformer oils by multidimensional gas chromatography with capillary flow technology. Anal. Methods. 6, 8136-8140 (2014).
  29. Hutte, R. S., Johansen, N. G., Legier, M. F. Column Selection and Optimization for Sulfur Compound Analyses by Gas Chromatography. J. High Res. Chromatog. 13, 421-426 (1990).
  30. Yan, X. Unique selective detectors for gas chromatography: Nitrogen and sulfur chemiluminescence detectors. J. Sep. Sci. 29, 1931-1945 (2006).
  31. Araujo, P. Key aspects of analytical method validation and linearity evaluation. J. Chromatogr. B. 877, 2224-2234 (2009).

Ristampe e Autorizzazioni

Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE

Richiedi Autorizzazione

Esplora altri articoli

Scienze Ambientalipetrolio greggiola separazioneil solfuro di idrogenointerruttore Deanscuore tagliorilevatore chemiluminescenza di zolfo

This article has been published

Video Coming Soon

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati