Method Article
(Rana catesbeiana) sacculus del toro americana permette esame diretto della fisiologia delle cellule ciliate. Qui la dissezione e la preparazione del sacculus della rana toro per gli studi biofisici è descritto. Mostriamo esperimenti rappresentativi di queste cellule cigliate, incluso il calcolo di relazione forza-spostamento di un fascio e la misurazione del suo movimento non forzata.
Lo studio dell'udito e dell'equilibrio poggia su intuizioni tratte da studi biofisici dei sistemi modello. Uno di questi modelli, la sacculus del toro americana, è diventato un pilastro della ricerca uditivo e vestibolare. Studi di questo organo hanno rivelato come sensoriale cellule capelli può rilevare attivamente segnali dall'ambiente. A causa di questi studi, ora capiamo meglio il gating meccanica e la localizzazione dei canali di trasduzione di una cellula di capelli, il ruolo del calcio nella adattamento meccanico, e l'identità delle correnti di cella capelli. Questo organo altamente accessibile continua a fornire una conoscenza del funzionamento delle cellule ciliate. Qui si descrive la preparazione del sacculus della rana toro per gli studi biofisici sulle sue cellule ciliate. Includiamo la procedura di dissezione completa e prevedere specifici protocolli per la preparazione del sacculus in contesti specifici. Includiamo inoltre risultati rappresentativi utilizzando questa preparazione, tra cui il calcolo delistantanea relazione forza-spostamento di un fascio di capelli e la misurazione di oscillazione spontanea di un fascio.
Gli organi acousticolateralis di mammiferi possiedono un'architettura complessa e si trovano all'interno di una nicchia anatomica che può essere difficile accesso. Ad esempio, la coclea mammiferi comprende un labirinto a spirale ed è inserita all'interno dell'osso temporale spessore. Isolamento della coclea spesso provoca danni meccanici alle cellule sensoriali giace all'interno di esso ed ha quindi dimostrato di essere un compito difficile 1. I neuroscienziati hanno così trasformato per modellare sistemi che sono più facilmente estratti dal sanctum dell'orecchio.
Uno di questi sistemi modello, la sacculus del toro americana (Rana catesbeiana), ha per decenni ha prodotto una visione generalizzabile nella funzione di sistemi uditivi e vestibolari. Il sacculus è un organo a funzione mista con ruoli sensoriali sia dell'udito a bassa frequenza e sensazione sismica. Le cellule sensoriali della sacculus sono le sue cellule ciliate, trasduttori specializzati che convertono l'energia meccanicain segnali elettrici all'interno dei nostri organi uditivi e vestibolari. Sporgente dalla superficie apicale di ciascuna cella di capelli è un fascio di capelli meccanosensibili che comprende un ciuffo graduata di microvilli allargata chiamato stereocilia. Le punte di stereocilia adiacenti sono interconnessi da filamentose proteine punta-link che meccanicamente cancello canali ionici in risposta a stimoli meccanici 2, 3. Anche se gli organi uditivi e vestibolari rispondono a diversi tipi di stimoli, essi condividono un meccanismo di rilevamento comune. Questa comunanza è alla base delle molte conoscenze acquisite in meccanotrasduzione capelli cellule attraverso studi del sacculus Bullfrog. Ad esempio, processo attivo della cellula capelli è stata ampiamente studiata in questo organo 4, 5, 6, 7, e il pacco dei capelli impiega un processo dispendioso energia per produrre meccanicalavoro. Non solo è stato dimostrato che le cellule ciliate generano lavoro attivo 6, ma distinti meccanismi alla base del processo attivo e le caratteristiche di ottimizzazione di una cella di capelli sono stati svelati attraverso studi di Bullfrog acousticolateralis organi. Questi includono attiva capelli fascio motilità 8 e capelli cella risonanza elettrica 9, 10, 11 nella sacculus e selettività frequenza nastro sinapsi della cellula capelli 12 nella papilla anfibio.
sacculus del toro fa appello ai neuroscienziati sensoriali per numerose ragioni. A differenza della coclea mammiferi, questo organo si trova all'interno della capsula otica facilmente accessibile. In secondo luogo, cellule ciliate all'interno di questo organo possono rimanere in buona salute per molte ore in condizioni appropriate 13, 14. Questo permette experimentation su queste cellule per lunghi tempi relativi alle loro controparti di mammifero. In terzo luogo, l'organo ha poco curvatura, permettendo una facile manipolazione. Quarto, ogni organo comprende un migliaio di cellule cigliate 15, fornendo sia un elevato rendimento ed una elevata probabilità di localizzare un insieme appropriato di cellule capelli per un dato esperimento. Infine, sacculus del toro è facilmente visualizzabile causa della sottigliezza di questo organo e grandi dimensioni delle sue cellule capelli.
Queste proprietà forniscono una grande versatilità per lo studio delle cellule sensoriali all'interno sacculus della rana toro. A seconda della questione trattata, una delle diverse preparazioni sperimentali possono essere ottenuti dal sacculus. Il più semplice di questi è la preparazione monocamerale. Qui sacculus viene immobilizzato in una camera riempita con perilymph artificiale, una soluzione salina ricca di sodio e alta calcio. Questa preparazione consente lo studio delle correnti di cella di capelli e la meccanica di base fascio di capelli. Una seconda configurazione, la preparazione doppia camera, può essere usato per studiare i movimenti spontanei fascio di capelli. Qui la parte apicale delle cellule ciliate è esposto ad un potassio-ricchi e poveri calcio-salino chiamato endolinfa artificiale, mentre il lato basolaterale è immersa nella perilinfa artificiale. Questi due scomparti imitano la disposizione in vivo di saline e di fornire un ambiente che permette fasci capelli per oscillare spontaneamente.
Descriviamo in questo lavoro la preparazione di sacculus della rana toro per lo studio biofisico delle sue cellule ciliate sensorie. In primo luogo abbiamo a disposizione una rappresentazione dettagliata della isolamento di questo organo da orecchio interno della rana. Abbiamo poi descrivere sia l'una e due camera di preparazioni sperimentali e includere i risultati rappresentativi per ogni configurazione.
Etica Dichiarazione: Tutte le procedure sono state approvate dal Comitato Istituzionale Animal Care e Usa (IACUC) presso la Rockefeller University.
1. Pre-sperimentale Prespanparation
2. Strumenti sperimentali
3. Estrazione di organi interni dell'orecchio
4. Preparazione One-camera
5. Preparazione a due camere
L'epitelio sensoriale sacculus del toro può essere impiegato in varie configurazioni per sondare la fisiologia delle cellule dei capelli. Poiché il tessuto è relativamente piatto, può essere montato in entrambe le preparazioni uno o due camera. La configurazione uno-camera permettono una semplice configurazione per le registrazioni elettrofisiologiche e micromeccanici di cellule ciliate. La preparazione bicamerale simula invece sia il endolymphatic e scomparti perilinfatici sui rispettivamente ai lati apicali e basali delle cellule ciliate. Questi compartimenti insieme forniscono un ambiente fisiologicamente rilevanti per lo studio delle meccanotrasduzione dalle cellule dei capelli.
Le caratteristiche di sensibilità e di trasduzione di cellule ciliate sono alla base la loro risposta elettrica allo stimolo meccanico. Per sondare queste caratteristiche, abbiamo contemporaneamente registrato da una singola cellula capelli la posizione del suo fascio epotenziale recettore della cellula (Figura 2). Per prima attaccato una fibra di vetro flessibile al bulbo kinociliary di un fascio di capelli per applicare impulsi di forza. Abbiamo poi misurato spostamento del pacco dei capelli utilizzando un fotodiodo doppio sistema 2 (Figura 2A). Abbiamo contemporaneamente acquisito il potenziale delle cellule capelli impalare la cella con un microelettrodo tagliente. Abbiamo ottenuto una curva spostamento-risposta riportando la risposta di tensione di picco suscitato da ogni stimolo meccanico contro lo spostamento corrispondente del fascio di capelli (Figura 2B). risposta elettrica della cellula capelli satura sia extrema positivo-negativo e cilindrata. La riduzione del potenziale di membrana con gradini spostamento negativo indica la presenza di una corrente entrante riposo meccanotrasduzione. Questa corrente di riposo viene modulata dall'azione di Ca 2+ sia veloce e lento adattamento 17, 18, 19, 20, 21.
Il comportamento di una cella di capelli dipende non solo sulle sue proprietà elettriche, ma anche sulle micromeccanica del suo fascio di capelli sensoriale. I imita configurazione a due camere la separazione di endolymph e perilymph in vivo, che fornisce le condizioni ideali per lo studio della meccanica di un fascio di capelli. In queste condizioni e con la membrana otolitica rimosso, fasci capelli può oscillare spontaneamente 6. Qui abbiamo utilizzato la preparazione bicamerale per valutare i micromeccanica dei singoli pacchetti. Abbiamo registrato le oscillazioni spontanee di un fascio di capelli dalla loro ombra su un doppio fotodiodo spostamento monitor (Figura 3). Per valutare il ruolo della aminoglicosidico gentamicina antibiotico su meccanotrasduzione, abbiamo iontophoretically Relè ased gentamicina direttamente sul pacco dei capelli (Figura 3). La concentrazione di gentamicina rilasciato aumenta proporzionalmente con la corrente passa attraverso la micropipetta. Gentamicina inibisce oscillazioni del pacco dei capelli e induce uno spostamento del fascio verso il lato alto statico. Questi effetti riflettono il ruolo di gentamicina come un bloccante aperto canali che mantiene lo stato di apertura dei canali meccanotrasduzione, bloccando la loro pori permeazione. Ionoforesi di prodotti chimici praticati permessi localizzato e il rilascio di sostanze chimiche quantificabile a varie concentrazioni in assenza di fluido rottura meccanica flusso indotta ed è quindi particolarmente adatto per lo studio di organelli meccanosensibili come il fascio di capelli 22.
Moto spontaneo di un fascio di capelli nasce dalla interazione tra adattamento e non lineari fascio rigidità 7,xref "> 8, 23, 24. Questo movimento spontaneo è una firma di processo attivo di un fascio di capelli, che converte l'energia del segnale in meccanica per superare resistenza viscosa. fasci di capelli hanno dimostrato di esibire non lineare rigidità istantanea nel vestibolare 2, uditivo 25, e laterale-linea sistemi 26.
Abbiamo misurato direttamente la rigidità istantanea di un individuo fascio di capelli dal sacculus del toro (figura 4). Per ottenere questo, accoppiati l'estremità di una fibra di vetro flessibile lampadina kinociliary del pacco dei capelli (Figura 4A). Abbiamo consegnato forze al pacco dei capelli spostando di base della fibra. La forza esercitata sul pacco dei capelli dalla fibra impulso corrisponde alla differenza tra gli spostamenti del bas della fibraE e punta, moltiplicati per la rigidità della fibra 2, 27. Fornire impulsi attraverso una gamma di forze rivela una relazione tra la forza esercitata sul pacco e spostamento conseguente del fascio. La pendenza di questa relazione forza-spostamento corrisponde alla rigidità istantanea del pacco dei capelli (Figura 4A).
Questo metodo ha permesso di misurare la rigidità istantanea di un pacchetto individuo come funzione della sua deformazione (Figura 4B). La curva di forza-spostamento istantaneo visualizza una relazione non lineare, rivelando una rigidità non lineare del fascio in un intervallo di circa 20 nm attorno alla sua posizione di riposo. Al di fuori di questo intervallo, il fascio di capelli si comporta come un materiale Hookean, la sua rigidità è lineare per le deviazioni di grande magnitudo.
Questi risultati demonstvalutare la versatilità del sacculus bullfrog nello studio della fisiologia delle cellule ciliate. Usando queste e altre preparazioni, si può esplorare mechanotransduction a più stadi nella trasmissione delle informazioni dal fascio verso il cervello.
Figura 1: dissezione del dell'orecchio interno della Bullfrog. (A) Guarda il palato superiore della rana toro dal suo lato ventrale consenta l'identificazione della tuba di Eustachio (cerchio). riflessione laterale della pelle che copre il lato destro del palato superiore rivela la posizione dell'orecchio interno (casella tratteggiata). (B) rimozione della cartilagine sul lato ventrale dell'osso temporale della rana apre capsula otica (linea tratteggiata). (C) espressa è un'immagine ingrandimento maggiore della capsula otica, in cui il sacculus, lagena, CN VIII, e SACC lare nervo può essere facilmente identificato. (D) Una vista della capsula otica asportazione degli organi dell'orecchio interno rivela le posizioni dei canali semicircolari. (E) Dopo la rimozione del isolato dell'orecchio interno, la sacculus, lagena e VIII ° nervo cranico (CN VIII) può essere facilmente identificato. (F) La sacculus isolato possiede una breve moncone del nervo sacculare e una membrana otolitica sdraiato sopra il suo epitelio sensoriale. Etichette corrispondono al (i) sacculus, (ii) lagena, (iii) CN VIII, (iv) del nervo sacculare, e (v) membrana otolitica. Etichette asse P e A corrispondono rispettivamente alle direzioni posteriori e anteriori. Barre di scala rappresentano 1 cm (A, B), 1 mm (C, D, E), e 400 micron (F).
Clicca qui per vedere una versione più grande di questa figura.
s "target =" _ blank "> Clicca qui per scaricare una versione vettore di questa figura.
Figura 2: Curva Dislocamento-risposta per una cella singola capelli. (A) La punta di una fibra di vetro stimolo veniva accoppiato al bulbo kinociliary di un fascio di capelli e la base della fibra è stato successivamente spostato in nove passi discreti. La posizione del fascio è stato rintracciato su un sistema a doppio fotodiodo, e il suo potenziale recettore è stata misurata utilizzando contemporaneamente un microelettrodo la cui uscita è stata approvata attraverso un amplificatore in modalità bridge. Resistenza punta dell'elettrodo è stata del 95 MW e il potenziale di membrana a riposo del fascio era -47 mV. (B) Un appezzamento di potenziale recettore del fascio in funzione dello spostamento rivela una relazione lineare tra la risposta e la sua del fascioposizione. Ogni punto corrisponde allo spostamento media potenziale e medio su una finestra temporale di 2,5 ms, a cominciare 2,5 ms dopo l'inizio della stimolazione meccanica. Ogni colore rappresenta un insieme di serie storiche corrispondente allo stesso impulso di spostamento.
Clicca qui per vedere una versione più grande di questa figura.
Fate clic qui per scaricare una versione vettore di questa figura.
Figura 3: Effetto della Gentamicina su spontanea dei capelli Bundle oscillazione. Il movimento spontaneo di un fascio di capelli in un preparato bicamerale stato registrato utilizzando un sistema a doppio fotodiodo. In assenza di immissione iontoforetica di gentamicina (0 nA), i capellifascio mostra oscillazioni simmetriche. Poiché la grandezza della corrente passa attraverso una pipetta Iontoforetico riempito con 500 mM gentamicina solfato cresce (10 nA, 20 nA), la frequenza delle escursioni capelli fascio cade in maniera dose-dipendente e il fascio è spostato verso il bordo alto per più periodi di tempo.
Clicca qui per vedere una versione più grande di questa figura.
Fate clic qui per scaricare una versione vettore di questa figura.
Figura 4. Calcolo di un fascio di capelli istantanea rigidità. (A) Una fibra stimolo (rosso) di rigidità K F è accoppiato to la lampadina kinociliary (marrone) di un fascio di capelli individuale (giallo). Spostando la base della fibra una distanza nota X F provoca il fascio di spostare una distanza X B. La differenza tra gli spostamenti della fibra e il fascio è proporzionale alla forza esercitata sul fascio dalla fibra stimolo, F F. Ripetendo questo attraverso una gamma di forze produce una istantanea relazione forza-spostamento (a destra), la pendenza delle quali corrisponde ad rigidità istantanea del pacco dei capelli. (B) Un pacchetto individuale è sottoposto a forzare impulsi di grandezza aumentante e lo spostamento entro i primi 50 ms dopo l'inizio dell'impulso è stata misurata (punti blu). Qui il pacco dei capelli visualizza una rigidità istantanea non lineare su un intervallo di circa 20 nm intorno alla sua posizione di riposo. La curva rossa corrisponde ad una misura alla relazione F = k * X - 60 * z * (1 / (1 + exp (- z * (X - X 0) / (k B * T))) + F 0, in cui F è la forza applicata al fascio, X è il fascio di spostamento, k = 790 ± 51 μN ∙ m -1 è il fascio di costante rigidità quando tutti i canali sono chiusi o aperti, z = 0.43 ± 0.04 pN è la forza di una singola molla gating, X 0 = 2 ± 1,9 nm è la posizione del fascio alla quale il 50% dei suoi canali sono aperti, k B è di Boltzmann costante, T è la temperatura, e F 0 = 11,7 ± 1,3 pN è una forza offset. La misura possiede un coefficiente di determinazione di 0,98. La fibra di stimolo aveva una rigidità di 107 μN ∙ m -1.
Clicca qui per vedere una versione più grande di questa figura.
es / ftp_upload / 55380 / Figure4_v5.eps "target =" _ blank "> Clicca qui per scaricare una versione vettore di questa figura.
Soluto | Formula Peso (g / mol) | Aggiungere a 1 L | |
perilymph artificiale | endolymph artificiale | ||
NaCl | 58,4 | 6.54 g | 0,117 g |
KCl | 0,149 | 0,149 g | 8.62 g |
CaCl 2 ⦁ 2H 2 O | 147 | 2 ml di 1 M CaCl 2 stock | 250 ml di 1 M CaCl 2 stock |
HEPES | 238,3 | 1,19 g | 1,19 g |
D - (+) - glucosio | 180,2 | 0,541 g | 0. 541 g |
Tabella 1. Soluzioni per la dissezione e sperimentale di preparazione. Visualizzati in questa tabella sono le ricette per perilinfa artificiale e soluzioni endolymph artificiali utilizzati nella dissezione e in preparati uno o due da camera. Le soluzioni dovrebbero essere portati a pH 7,2-7,4 con circa 2 ml di NaOH (perilymph) o 2 ml di KOH (endolinfa). La forza osmotica dovrebbe leggere circa 230 mmol · kg -1 a causa della incompleta dissociazione ionica.
All'interno sacculus del toro si trovano diverse migliaia di cellule ciliate sensorie facilmente accessibili. Qui mostriamo estrazione e preparazione del sacculus per le registrazioni uno e due da camera. Questi due preparazioni consentono entrambi gli studi micromeccanici e elettrofisiologiche di cellule ciliate ei loro fagotti associati. Poiché il tessuto può sopravvivere per diverse ore con frequente sostituzione di soluzione salina ossigenata, esperimenti possono continuare per lunghi periodi. le cellule dei capelli in queste preparazioni tipicamente rimangono vitali per la registrazione microelettrodi per un massimo di 6 ore dopo la dissezione, mentre fasci di capelli oscillano spontaneamente fino a 24 ore dopo l'estrazione.
l'estrazione di successo e montaggio del sacculus cerniere su superando numerose sfide comuni. Innanzitutto, il contatto diretto con la superficie apicale della macula sacculare dovrebbe essere evitata durante la procedura di preparazione. Il nervo sacculare fornisce una comoda maniglia per alla manipolazione sicuramento del sacculus. Una volta liberato dal resto degli organi dell'orecchio interno, sacculus dovrebbe essere trasferito utilizzando una pipetta grosso calibro rimanendo immerso nel liquido per evitare danni meccanici alla sua dell'epitelio sensoriale. La rimozione di otoconia dalla superficie maculare deve essere completato senza danni meccanici alle cellule dei capelli. Poiché il otoconia si trovano direttamente in cima alla macula, le cellule dei capelli possono essere danneggiati dal contatto accidentale tra gli strumenti di dissezione e la membrana otolitica durante la rimozione otoconia. Per evitare danni, si raccomanda che la massa gelatinosa di otoconia si terrà in un luogo lontano dalla macula e rimosso come una massa unica. Questo evita la frammentazione della massa otoconial in numerosi gruppi, ciascuno dei quali verrebbe estratto singolarmente. Se i piccoli gruppi di otoconia rimangono possono essere rimossi con una leggera pressione del fluido consegnato da una pipetta Pasteur. Una sfida finale prevede la formazione di una tenuta tra la piazza sacculus e alluminio montaggio inPreparazione a due camere. Impiegando una piazza con una perforazione abbastanza piccolo da consentire la sovrapposizione di circa 100 micron tra il sacculus e le circostanti permessi alluminio completo di tenuta del tessuto. La colla deve essere portata a contatto con circa 100 micron di tessuto saccular intorno al perimetro della macula per formare una tenuta ermetica.
La concentrazione di Ca 2+ libera è una considerazione importante nello studio delle cellule ciliate. Ca 2+ regola adattamento sia veloce e lento, determinando così la cinetica dell'apparato meccanotrasduzione e le caratteristiche dei fenomeni attivo processo del pacco dei capelli, compreso il movimento spontaneo fascio 8, 23. Calcio endolymphatic in vivo è presente a 250 micron, pertanto, la cinetica più fisiologicamente rilevanti sono valutati a questa concentrazione (Maunsell JHR, R. Jacobs, e AJ Hudspeth. Unpublisosservazioni HED 16). Tuttavia, le registrazioni di microelettrodi da cellule cigliate richiedono una concentrazione di calcio esterno superiore 2 mM per la corretta tenuta della membrana cellulare intorno al microelettrodo. È pertanto indispensabile utilizzare una soluzione salina ad alta calcio per questi esperimenti. Infine, si può desiderare di studiare gli effetti del calcio esterno su meccanotrasduzione utilizzando una varietà di concentrazioni di calcio. In questi casi, è importante ricordare che le concentrazioni di calcio sotto 1 micron di solito portare a punta-link rottura e la perdita irreversibile di trasduzione 28.
Le due preparazioni sperimentali descritte qui consentono una serie di misurazioni biofisiche di cellule cigliate. Tuttavia, ulteriori misurazioni possono essere effettuate con lievi modifiche a queste preparazioni. Nella preparazione sacculare piegato, fasci capelli sono visualizzati lateralmente. Imaging Movimento dei capelli-pacco da questo punto di vista rivela mot coerenteioni di sia a breve e alto stereocilia 29. Qui la macula sacculare è separato dalla parte in tessuto sottostante e successivamente piegata lungo l'asse definito dal nervo sacculare tale che fasci capelli rivolte verso l'esterno e sono visualizzati lateralmente alla piega. Una seconda modifica, la dissociazione dei capelli celle, consente lo studio di entrambi fascio della cellula capelli e la sua soma. Le cellule dei capelli sono dissociate meccanicamente su un vetrino per l'imaging e elettrofisiologiche di registrazione 30. Infine, le cellule dei capelli possono essere estruse dall'epitelio seguendo un protocollo simile dissociazione ma senza il passaggio di dissociazione meccanica. Questo trattamento si traduce in cellule ciliate che sporgono gradualmente dell'epitelio, fornendo l'accesso basolaterale per le registrazioni elettrofisiologiche, riducendo al minimo i danni meccanici. Queste preparazioni e le loro numerose modifiche dimostrano la versatilità del sacculus rana come sistema modello per il biofisicostudio delle cellule ciliate sensorie.
The authors declare no competing interests.
The authors wish to acknowledge Dr. A. J. Hudspeth for funding and expertise in developing the preparations described in this paper. We also wish to thank Brian Fabella for creating and maintaining much of the custom equipment and software used in this protocol.
J. B. A. is supported by grant F30DC014215, J. D. S. is supported by grant F30DC013468, and both J. B. A. and J. D. S. are supported by grant T32GM07739 from the National Institutes of Health.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
Common to both preparations | |||
Stereo-dissection microscope | Leica | MZ6 | Other sources can be used |
Tricaine methanesulfonate | Sigma | E10521 | Other sources can be used |
Metal pithing rod | Fine Science Tools | 10140-01 | |
Vannas spring scissors | Fine Science Tools | 15000-03 | |
Dumont #5 forceps | Fine Science Tools | 11252-20 | |
Glass Pasteur pipette and bulb (x2) | Fisher Scientific | 22-042816 | |
Fine eyelash mounted on a hypodermic needle | Fisher Scientific | 22-557-172 | |
Dow-corning vacuum grease | Fisher Scientific | 14-635-5C | |
Syringe for vacuum grease | Fisher Scientific | 14-829-45 | Other sources can be used |
35 mm Petri dish (x2 - 3) | Fisher Scientific | 08-772A | Other sources can be used |
Micropipette puller | Sutter | P-97 or P-2000 | |
120 V Solenoid puller | Home-made, see parts list | ||
Sputter coater | Anatech USA | Hummer 6.2 | |
Current source for iontophoresis | Axon Instruments | AxoClamp 2B | Other sources can be used |
Piezoelectric actuator | Piezosystem Jena | P-150-00 | |
Amplifier for piezoelectric actuator | Piezosystem Jena | ENV800 | |
Borosilicate glass capillary | World Precision Instruments | 1B120F-3 | |
Name | Company | Catalog Number | Comments |
For one-chamber preparation | |||
Microelectrode amplifier | Axon Instruments | AxoClamp 2B | Can be used for iontophoresis and microelectrode recordings simultaneously |
Magnetic pins (x2) | Home-made, see parts list | ||
Open-top chamber with magnetic sheet | Home-made, see parts list | ||
Name | Company | Catalog Number | Comments |
For two-chamber preparation | |||
Upper chamber | Supplementary file 1 | ||
Troughed lower chamber | Supplementary file 2 | ||
Aluminum foil | Fisher Scientific | 01-213-100 | Other sources can be used |
Mounting block | Supplementary file 3 | ||
Wooden applicator sticks | Fisher Scientific | 23-400-112 | Other sources can be used |
Teflon sheet | McMaster-Carr | 8545K12 | For teflon applicator |
Cyanoacrylate glue | 3M | 1469SB | |
Lab tissues (Kimwipes) | Fisher Scientific | 06-666A | Other sources can be used |
Gentamicin sulfate | Sigma-Aldrich | G1914 | Other sources can be used |
Quick-setting epoxy | McMaster-Carr | 7605A18 | |
18 mm glass coverslips | Fisher Scientific | 12-546 | Other sources can be used |
Name | Company | Catalog Number | Comments |
Saline components | |||
NaCl | Fisher Scientific | S271-3 | Other sources can be used |
KCl | Sigma-Aldrich | P4504-500G | Other sources can be used |
CaCl2 • 2H2O | Fisher Scientific | 10035-04-8 | Other sources can be used |
HEPES | Sigma-Aldrich | H3375-100G | Other sources can be used |
D-(+)-glucose | Sigma-Aldrich | G7021 | Other sources can be used |
Name | Company | Catalog Number | Comments/Description |
Parts lists for home-made equipment | |||
Solenoid puller | |||
Solenoid | Guardian Electric | A420-065426-00 | Other sources can be used |
Foot-pedal switch | Linemaster | T-51-SC36 | Other sources can be used |
Pipette holder | World Precision Instruments | MEH900R | Other sources can be used |
Coarse manipulator | Narishige Group | MM-3 | Other sources can be used |
Platinum wire | Alfa Aesar | 25093 | Other sources can be used |
Power supply | Leica | Z050-261 | Other sources can be used |
Name | Company | Catalog Number | Comments/Description |
Magnetic pins | |||
Epoxy | McMaster-Carr | 7556A33 | Other sources can be used |
1 mm thickness aluminum | McMaster-Carr | 89015K45 | Other sources can be used |
Insect pins | Fine Science Tools | 26000-40 | Other sources can be used |
Name | Company | Catalog Number | Comments/Description |
Open-top magnetic chamber | |||
Flexible magnetic strip | McMaster-Carr | 5759K75 | Other sources can be used |
1 mm thickness aluminum | McMaster-Carr | 89015K45 | Other sources can be used |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon