È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Method Article
L'emorragia non controllata, una causa importante della mortalità tra i pazienti traumatici, può essere modellata utilizzando una lacerazione epatica standard in un modello murino. Questo modello provoca una consistente perdita di sangue, la sopravvivenza e consente di testare agenti emostatici. Questo articolo fornisce il processo passo per passo per eseguire questo prezioso modello.
L'emorragia non controllata è una causa importante delle morti evitabili tra i pazienti traumatici. Abbiamo sviluppato un modello murino di emorragia incontrollata attraverso una lacerazione epatica che comporta una consistente perdita di sangue, alterazioni emodinamiche e sopravvivenza.
I topi subiscono una resezione standardizzata del lobo sinistro e medio del fegato. Sono autorizzati a sanguinare senza intervento meccanico. Gli agenti emostatici possono essere somministrati come terapia di pre-trattamento o di soccorso a seconda dell'interesse dell'investigatore. Durante l'emorragia, viene eseguito il monitoraggio emodinamico in tempo reale attraverso una linea arteriosa sinistra femorale. I topi vengono poi sacrificati, la perdita di sangue viene quantificata, il sangue viene raccolto per ulteriori analisi e gli organi vengono raccolti per l'analisi del danno. È descritto il disegno sperimentale per consentire la sperimentazione simultanea di più animali.
L'emorragia epatica come modello di emorragia incontrollata esisteN la letteratura, principalmente nei modelli ratto e porcino. Alcuni di questi modelli utilizzano il monitoraggio emodinamico o quantificano la perdita di sangue ma mancano la coerenza. Il presente modello comprende la quantificazione della perdita di sangue, il monitoraggio emodinamico in tempo reale in un modello murino che offre il vantaggio di utilizzare linee transgeniche e un meccanismo ad alto rendimento per studiare ulteriormente i meccanismi patofisiologici in emorragia incontrollata.
Il trauma è la principale causa di morte e disabilità tra i giovani in tutto il mondo. 1 L' emorragia non controllata rimane una causa principale di mortalità tra i pazienti con traumi gravemente feriti. 2 La gestione del paziente traumatico emorragico è duplice: il controllo del sanguinamento chirurgico, la rianimazione e la sostituzione del sangue perduto.
I modelli animali di shock emorragico sono stati la pietra angolare nella ricerca del trauma e possono essere utilizzati nella valutazione della fisiopatologia e del trattamento dello shock traumatico / emorragico. 3 , 4 Gli shock nei modelli animali possono essere ottenuti ampiamente da due metodi: emorragia controllata e emorragia incontrollata. 5 , 6 L' emorragia controllata viene eseguita rimuovendo un volume fisso di sangue o rimuovendo il sangue per ottenere una certa pressione sanguigna (pressione fissa). Mentre ilSe sono utili nella valutazione nei meccanismi e nelle alterazioni immunitarie dello shock emorragico, non sono applicabili alla prova degli agenti emostatici e non mimano lo scenario clinico di emorragia dopo traumi. A questo punto abbiamo cercato di sviluppare un modello di emorragia incontrollata che ci permetterebbe di verificare i cambiamenti emostatici e gli agenti pro-coagulanti in un modello murino. Il fegato è un'opzione attraente per l'emorragia incontrollata in parte a causa della doppia alimentazione del sangue al fegato ed è uno degli organi intrabdominali più comuni in entrambi i traumi sbarrati e penetranti. Data l'elevata rilevanza clinica, il fegato è stato utilizzato come modello di emorragia incontrollata, più comunemente nei modelli ratto e suina ma recentemente anche nei primati. 7 , 8 , 9 , 10 , 11 , 12 I modelli murini hanno anche incluso lesioni epatiche, ad esempio un modello di schiacciamento o un trauma sordo; Tuttavia, questi modelli non provocano uno shock emorragico secondario alla lesione epatica. 13 , 14
I modelli ratto e sanguigni di emorragia epatica incontrollata, pur valorizzando le pratiche di rianimazione e il monitoraggio emodinamico, sono meno vantaggiose rispetto a un modello murino per varie ragioni come il costo, il numero di animali utilizzati e soprattutto la mancanza relativa di linee transgeniche disponibili per l'analisi Di specifiche segnalazioni cellulari e molecolari. L'attuale modello murino condivide importanti somiglianze con i modelli di emorragia epatica esistenti, tra cui lacerazione epatica standardizzata, la quantificazione della perdita di anima, il monitoraggio emodinamico e la capacità di eseguire l'analisi di sopravvivenza. Molti modelli esistenti incorporano solo alcuni di questi aspetti, mentre il nostro modello è stato sviluppato per misurare molte delle variazioni fisiologicheSimultaneamente e in topi multipli. Inoltre, lo sviluppo di un modello murino apre la porta a indagini oltre la rianimazione e nei più grandi meccanismi di fisiopatologia in emorragia incontrollata con il potenziale di un modello a costi elevati e ad alto rendimento utilizzando tecniche avanzate molecolari.
I topi sono stati ospitati in conformità con le norme di cura degli animali in condizioni specifiche per la cura degli animali, con 12 ore di ciclo chiaro e scuro, e accesso libero a tutti i pazienti, in conformità con l'Università di Pittsburgh (Pittsburgh, PA) e National Institutes of Health (NIH; Bethesda, MD). L'alimentazione standard e l'acqua. Tutti gli esperimenti sugli animali sono stati approvati e condotti secondo le linee guida stabilite dal comitato di ricerca e cura degli animali presso l'Università di Pittsburgh.
1. Installazione del campo chirurgico e dello strumento
Procedura chirurgica di Lacerazione del fegato
Il modello di lacerazione del fegato produce una perdita di sangue riproducibile e coerente nei topi. La figura 1A mostra il peso coerente del fegato lacerato che può essere ottenuto con una deviazione standard di soli 0,02 g. Questa coerenza nel peso fegato lacerato consente la capacità di riprodurre il modello tra i topi e in differenti configurazioni sperimentali come diversi protocolli resuscitativi. Inoltre, il peso riproducibile del fegato lacerato, con un errore...
Il modello di lacerazione del fegato murino qui descritto fornisce un modello affidabile e coerente di emorragia incontrollata. Questo modello è semplice da eseguire ma ci sono importanti passaggi che richiedono una considerazione meticolosa. La parte più tecnicamente impegnativa del modello è la cannulazione dei vasi femorali per il monitoraggio emodinamico e la somministrazione di fluido / farmaco. La cura deve essere presa durante la dissezione del nervo e dell'arteriotomia / venotomia. È importante non tocca...
Gli autori non hanno interessi concorrenti finanziari da dichiarare.
Il lavoro di questo manoscritto è stato sostenuto da finanziamenti al dottor Neal del Programma Pilot Project dell'Istituto di Medicina Vascolare in emostasi e biologia vascolare (P3HVB) e della borsa di ricerca AAST. Questo lavoro è supportato da US National Institutes of Health grante 1 R35 GM119526-01 e UM1HL120877-01.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
SS/45 dumonts | Fine Science Tools | 11203-25 | |
surgical scissors | Fine Science Tools | 14068-12 | |
hemostats | Fine Science Tools | 13009-12 | |
microscissors | Fine Science Tools | 15000-08 | |
0.8mm curved forceps | Fine Science Tools | 11009-13 | |
suture reel 6-0 | Fine Science Tools | 18020-60 | |
suture 4-0 silk w/ needle | Owens Minor | K188H | |
gauze 4x4 | can be purchased through any global vendor | ||
cotton-tip applicator | can be purchased through any global vendor | ||
30G needle | can be purchased through any global vendor | ||
23G needle | can be purchased through any global vendor | ||
10cc syringe | can be purchased through any global vendor | ||
50cc conical tube | can be purchased through any global vendor | ||
1cc syringe w/ 25G needle | Fisher Scientific | 14-826-88 | |
Polyethylene 10 tubing 100`(PE-10) | Fisher Scientific | 14-170-12P | |
Polyethylene 50 tubing 100`(PE-50) | Fisher Scientific | 14-170-12B | |
3-way stopcock | Fisher Scientific | NC9779127 | |
surgical blue pad | Fisher Scientific | 50-7105 | |
Sterile Field dressings | Fisher Scientific | NC9517505 | |
tape rolls 1" | Corporate Express | MMM26001 | |
straight side wide mouth jars | VWR | 159000-058 | |
stainless steel tray 8" x 11" | VWR | 62687-049 | |
male-male leur lock 3-way | VWR | 20068-909 | |
sterilization pouch 3"x8" | VWR | 24008 | |
sterilization pouch 5"x10" | VWR | 24010 | |
absorption triangles | Fine Science Tools | 18105-03 | |
7mm wound clip applier | Fisher Scientific | E0522687 | |
1000 7mm wound clips | Fisher Scientific | E0522687 | |
betadine (4oz) | can be purchased through any global vendor | ||
sterile gloves | can be purchased through any global vendor | ||
eppendorfs | can be purchased through any global vendor | ||
1/2cc Lo-Dose insulin syringe | Fisher Scientific | 12-826-79 | |
small weigh boat | can be purchased through any global vendor | ||
lactated ringers | can be purchased through any global vendor | ||
hepranized saline solution (.1µ hep + 9.9µNaCl) | can be purchased through any global vendor | ||
phosphate buffered saline | can be purchased through any global vendor | ||
pentobarbital | can be purchased through any global vendor | ||
Wild M650 microscope w/ boom stand | Leica | ||
Digi-Med BPA-400 analyzer & systems integrator | Micro-Med | SYS-400 | |
TXD-310 (Digi-Med Transducer) | Micro-Med | TXD-300 | |
Computer | Dell | ||
microbead instrument sterilizer | VWR | 11156-002 | |
Oster A5 clippers w. size 40 blade | VWR | 10749-020 | |
circulating heating pad 18x26 | Harvard | py872-5272 | |
rectal thermometer | Kent Scientific | RET-3 |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon