JoVE Logo

Accedi

È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.

In questo articolo

  • Riepilogo
  • Abstract
  • Introduzione
  • Protocollo
  • Risultati
  • Discussione
  • Divulgazioni
  • Riconoscimenti
  • Materiali
  • Riferimenti
  • Ristampe e Autorizzazioni

Riepilogo

Qui, presentiamo un protocollo per eseguire un test per transposase-accessibile della cromatina (ATAC-seq) la sequenziazione su linfociti CD4 + umani. Il protocollo è stato modificato per ridurre al minimo la contaminazione letture di DNA mitocondriale dal 50% al 3% attraverso l'introduzione di un nuovo buffer di lisi.

Abstract

ATAC-seq è diventata una metodologia ampiamente usata nello studio dell'epigenetica a causa del suo approccio rapido e semplice alla mappatura del genoma accessibile della cromatina. In questa carta presentiamo un protocollo ATAC-seq migliorato che riduce la contaminazione letture di DNA mitocondriale. Mentre precedente ATAC-seq protocolli hanno lottato con una media di 50% contaminando il DNA mitocondriale si legge, il buffer di lisi ottimizzato introdotto in questo protocollo riduce la contaminazione di DNA mitocondriale a una media del 3%. Questo protocollo di ATAC-seq migliorata consente una riduzione del 50% nei pressi del costo di sequenziamento. Dimostriamo come queste librerie di ATAC-seq di alta qualità possono essere preparate da linfociti CD4 + attivati, fornendo istruzioni dettagliate da CD4 + isolamento dei linfociti da sangue intero attraverso l'analisi dei dati. Questo protocollo di ATAC-seq migliorata è stata convalidata in una vasta gamma di tipi di cellule e sarà di immediata utilità per i ricercatori che studiano l'accessibilità della cromatina.

Introduzione

Il dosaggio per transposase-accessibile della cromatina sequenziamento (ATAC-seq) è rapidamente diventato il principale metodo per interrogare architettura della cromatina. ATAC-seq può identificare regioni di cromatina accessibile attraverso il processo di tagmentation, la frammentazione e la codifica di DNA con lo stesso enzima, per produrre le librerie con cui sequenziamento può determinare l'accessibilità cromatinica attraverso un intero genoma. Questo processo di tagmentation è mediato dalla transposase Tn5 iperattivo, che taglia solo regioni aperte della cromatina a causa di composti sterico. Come taglia, la transposase Tn5 inserisce anche schede di sequenziamento che consentono la costruzione della libreria rapida mediante PCR e sequenziamento di nuova generazione di cromatina accessibile genoma1,2.

ATAC-seq è diventato il metodo preferito per determinare aree di accessibilità della cromatina a causa del protocollo relativamente semplice e veloce, la qualità e la gamma di informazioni che possono essere determinati dai suoi risultati e la piccola quantità di materiale necessario di partenza. Rispetto a dnasi-seq3 (che misura anche l'accessibilità della cromatina genoma), MNase-seq4 (che determina posizioni nucleosoma nelle regioni del genoma aperto), e la formaldeide-mediata FAIRE-seq5, ATAC-seq è più veloce, più economico e più riproducibili1. È anche più sensibile, lavorando con materiale di minor come 500 nuclei, rispetto ai 50 milioni nuclei richiesti per dnasi-seq3di partenza. ATAC-seq ha anche la capacità di fornire ulteriori informazioni sull'architettura di cromatina rispetto ad altri metodi, comprese le regioni di legame del fattore di trascrizione, nucleosoma posizionamento e cromatina aperta regioni1. Efficace, unicellulare ATAC-seq protocolli sono stati convalidati, fornendo informazioni sull'architettura della cromatina al livello unicellulare6,7.

ATAC-seq è stato utilizzato per caratterizzare l'architettura della cromatina attraverso un ampio spettro di tipi di ricerca e cellule, tra cui piante8, esseri umani9e molti altri organismi. E ' stato anche critico nell'identificazione di regolazione epigenetica di malattia stati7. Tuttavia, il protocollo più diffuso di ATAC-seq include il grave inconveniente di letture di sequenziamento di contaminazione da DNA mitocondriale. In alcuni set di dati, questo livello di contaminazione può essere alto come il 60% di sequenziamento risultati1. C'è uno sforzo concertato nel campo per ridurre queste letture mitocondriale contaminanti al fine di consentire l'applicazione più efficiente di ATAC-seq7,10,11. Qui presentiamo un protocollo ATAC-seq migliorato che riduce il tasso di contaminazione di DNA mitocondriale ad appena il 3%, permettendo la riduzione del 50% circa nel sequenziamento costi10. Ciò è reso possibile da un processo semplificato di isolamento di linfociti CD4 + e l'attivazione e un buffer di lisi migliorata che è fondamentale per minimizzare la contaminazione del DNA mitocondriale.

Questo protocollo modifiedATAC-seq è stato convalidato con una vasta gamma di cellule primarie, tra cui primario del sangue periferico umano cellule mononucleari (PBMCs)10, monociti umani primari e le cellule dendritiche (inedite) del mouse. È anche stato utilizzato con successo per interrogare le linee cellulari di melanoma in uno schermo regolarmente interspaziati breve palindromi ripetizioni (CRISPR) cluster di non-codificazione elements11. Inoltre, il pacchetto di analisi dei dati descritto in questo protocollo e forniti su GitHub fornisce ai ricercatori nuovi ed esperti con strumenti per analizzare i dati ATAC-seq. ATAC-seq è il dosaggio più efficace per eseguire il mapping all'accessibilità cromatinica attraverso un intero genoma, e modifiche al protocollo esistente che vengono introdotti qui permetterà ai ricercatori di produrre dati di alta qualità con bassa contaminazione di DNA mitocondriale, riducendo i costi di sequenziamento e migliorando la velocità di ATAC-seq.

Protocollo

Questo protocollo migliorato fornisce istruzioni dettagliate per eseguire ATAC-seq di linfociti CD4 +, da materiale di partenza di sangue intero attraverso l'analisi dei dati (Figura 1).

1. isolamento di CD4 + cellule di T dal sangue intero

Nota: Il materiale di partenza per questo protocollo è 15 mL di sangue intero fresco raccolti utilizzando le procedure standard, permettendo l'origine della materia prima di essere selezionato basato su requisiti di ricerca. Scala il protocollo come necessario. Pre-riscaldare il tampone fosfato salino (PBS) + 2% siero fetale del vitello (FCS) a temperatura ambiente (TA) e regolare la centrifuga per RT prima di iniziare la procedura di arricchimento delle cellule T CD4 +.

  1. Aggiungere 750 µ l di CD4 + T cell arricchimento umano cocktail a 15 mL di sangue intero in una provetta conica da 50 mL e mescolare delicatamente per inversione. Incubare a temperatura ambiente per 20 min. Al termine dell'incubazione, aggiungere 15 mL di PBS + 2% FCS alla provetta e mescolare delicatamente per inversione.
  2. Preparare un tubo conico di fresca 50 mL con 15 mL di media densità. Strato con cura il campione di sangue diluito sulla parte superiore del mezzo densità, essere sicuri di non disturbare l'interfaccia di densità medio/sangue che si forma. Centrifugare per 20 min 1.200 x g e RT con accelerazione impostata su 1 e il freno discendente OFF.
    Nota: È fondamentale per impostare l'accelerazione su 1 e discendente freno disinserito sulla centrifuga per evitare perturbazioni dello strato delle cellule nel mezzo di densità.
  3. Raccogliere le cellule di T di CD4 + arricchite dall'interfaccia densità medio/plasma utilizzando una pipetta di trasferimento gambo stretto. Trasferire le cellule prelevate da un tubo conico di fresca 50 mL. Centrifugare le cellule di T di CD4 + raccolte per 8 min a 423 x g e RT.
    Nota: Assicurati di tornare l'accelerazione centrifuga freno 9 e discendente su ON per passaggio 1.3 e tutti i passaggi seguenti.
  4. Scartare il surnatante e lavare il pellet cellulare due volte con 50 mL di PBS + 2% FCS, centrifugazione per 8 min a 423 x g e RT. scartare il sopranatante finale lavare e sospendere il pellet cellulare lavato in 2 mL di PBS + 2% FCS.
  5. Contare le celle utilizzando un emocitometro. Per continuare con ATAC-seq, procedere al punto 2.3. Per congelare le cellule per la successiva elaborazione, passare al punto 1.6.
  6. Aggiungere 1 mL di medium di congelamento fresco (90% FCS + 10% dimetilsolfossido) per 1 milione di cellule. Aliquotare 1 mL di celle di congelamento criogenici sicuro tubi di medie. Inserire le provette a-80 ° C durante la notte in un contenitore di congelamento lento. Il giorno successivo, trasferimento tubi a azoto liquido per stoccaggio a lungo termine.
    Nota: 1 milione di cellule T CD4 + saranno isolati per 2 mL di volume originale di sangue intero. Congelare le 500.000 cellule in aliquote di 1 mL di medium di congelamento. Fare mezzo congelamento fresco ad ogni utilizzo.

2. attivare e purificare le cellule di T di CD4 +

Nota: Questo protocollo rapido per l'attivazione e purificare le cellule T CD4 + solo richiede 48h e risultati nel 95% vitali, attiva le cellule T CD4 +. Raffreddare la centrifuga a 4 ° C prima di iniziare il protocollo.

  1. Scongelare 1 flacone (500.000) di cellule T CD4 + in bagnomaria a 37 ° C fino a quando il ghiaccio si è sciolto solo. Trasferire delicatamente le cellule a una provetta conica da 15 mL contenente 9 mL di pre-riscaldato media di Roswell Park Memorial Institute-1640 (RPMI-1640), completati con 10% FCS, appresso RPMI completo.
    Nota: Non lasciare che le cellule scongelare completamente per evitare l'esposizione a DMSO.
  2. Centrifuga per 6 min a 1500 x g e a 4 ° C. Scartare il surnatante e delicatamente sospendere il pellet in 2 mL di RPMI completo. Ripetere lo spin down, scartare il surnatante e sospendere delicatamente le cellule in 0,5 mL di RPMI completo.
  3. Contare le celle utilizzando un emocitometro. Regolare la densità della sospensione delle cellule con RPMI completo ai 50.000 cellule in 200 µ l per pozzetto di una piastra di fondo tondo 96 pozzetti di targa.
    Nota: Da un tubo di congelati di cellule T CD4 + di 500K, pozzetti della piastra 10 di 50.000 cellule T CD4 + in 200 µ l per pozzetto.
  4. Preparare biglie magnetiche coniugate con gli anticorpi di anti-CD3 e anti-CD28 T-attivatore di umani.
    1. Aliquotare e 12,5 µ l della umana T-attivatore CD3/CD28 perline per ATAC-seq campione in una provetta da 1,5 mL. Lavare le perline con 1 mL di 1X PBS e posizionare il tubo su un magnete per 1 min.
    2. Con attenzione rimuovere e scartare il supernatante chiaro, rimuovere la provetta dal magnete e sospendere le perline in 13 µ l completa RPMI al campione di ATAC-seq.
      Nota: Calcolare la quantità di perline necessarie dipenda dal numero di campioni di ATAC-seq in fase di elaborazione. Questo protocollo richiede 12,5 µ l di CD3/CD28 perline per 500.000 cellule, che costituisce un esempio di ATAC-seq.
  5. Attivare le cellule T CD4 +. Raccogliere 500.000 cellule in 2,1 mL di terreno RPMI completo in una provetta conica da 15 mL e aggiungere 12,5 µ l della pre-lavati perle di T-attivatore umani. Mescolare delicatamente capovolgendo la provetta.
  6. Trasferire delicatamente le cellule con Perline a una sterile serbatoio e piastra 200 µ l di cellule con perline per pozzetto della piastra a 96 pozzetti fondo tondo usando una pipetta multicanale. Incubare per 48 h a 37 ° C, 5% CO2 incubator.
  7. Post incubazione, centrifugare la piastra a 96 pozzetti per 8 min a 423 x g e RT. rimuovere 100 µ l di terreno per pozzetto dalla piastra a 96 pozzetti, raccogliendola in una provetta conica prima di scartare per evitare la perdita della perla. Risospendere il pellet cellulare nei restanti 100 µ l e raccogliere tutto in una provetta da 1,5 mL.
    Nota: 10 pozzi delle cellule di T attivate saranno raccolti in un volume di 1 mL.
  8. Eseguire CD4 + isolamento. Aggiungere 50 µ l di pre-lavato CD4 coniugato perline a 500.000 cellule in 1 mL di RPMI completo. Combinare le perline e le cellule mediante pipetta. Incubare per 20 min a 4 ° C in frigorifero. Agitano perline e miscela delle cellule ogni 6 min.
    Nota: Questo protocollo deve essere utilizzato per un campione di 500.000 cellule. Regolare come necessario per due o più campioni di 500.000.
  9. Quando l'incubazione è completa, è necessario posizionare il tubo sul magnete per 2 min. rimuovere e gettare il supernatante quando chiaro. Lavare le cellule associato a perlina di rimozione del tubo dal magnete, sospendendo le cellule associato a perlina in 1 mL di PBS + 2% FCS, sostituire il tubo sul magnete per 1 min e scartando il sovranatante chiaro. Ripetere questo processo per un totale di 3 lavaggi.
    Nota: Fare attenzione a non eliminare tutti i branelli durante i lavaggi.
  10. Dopo il lavaggio finale, posizionare il tubo sul magnete per 1 min. rimuovere e gettare il supernatante e mettere la pallina sul ghiaccio. Passare alla sezione 3 (ATAC-seq).

3. ATAC-seq

Nota: In questo passaggio, i nuclei sono isolati da cellule T CD4 + attivate per ATAC-segg. Il buffer di lisi utilizzato in questo protocollo è stato migliorato per essere più delicato sui nuclei, con conseguente digestione più efficiente e ottenere risultati di qualità superiore. Tutte le fasi di centrifugazione nella sezione 3 sono eseguite con una centrifuga ad angolo fisso mantenuta a 4 ° C. Raffreddare la centrifuga prima di iniziare il protocollo.

  1. Eseguire l'isolamento di nuclei. Risospendere le cellule con buffer di lisi freddo (10 mM Tris-HCl, pH 7.4, 10 millimetri di NaCl, 3 millimetri di MgCl2, 0.03% polisorbato 20) e perline. Centrifugare immediatamente a 500 x g per 10 min a 4 ° C. Rimuovere e scartare il surnatante.
  2. Eseguire la reazione di transposase. Sospendere il pellet di nuclei isolati con 50 µ l di miscela di Tn5 transposase (tabella 1). Incubare in un termociclatore per 30 min a 37 ° C con un coperchio di 40 ° C, mantenimento a 4 ° C al termine.
  3. Dopo thermocycling, immediatamente eseguire un lancio di centrifuga da banco rapido verso il basso e posizionare il tubo sul magnete per 1 min rimuovere le perline dal prodotto.
  4. Trasferire il surnatante chiaro dal tubo sul magnete a una colonna di purificazione del DNA. Lavare la colonna una volta con 250 µ l di tampone PB e due volte con 750 µ l di tampone PE. Eluire il campione in 10 µ l di tampone di eluizione. Passare direttamente al punto 3.5.
    Nota: Questo passaggio amplifica i frammenti di DNA con gli adattatori dei, qui indicati come la biblioteca di ATAC-seq. Al fine di multiplex diverse librerie di ATAC-seq per essere eseguito su una sola corsia NGS, utilizzare non indicizzata Primer 1 per tutti i campioni e un diverso 2 Primer indicizzata per singoli campioni (tabella 2). Gli iniettori sono utilizzati a concentrazioni di 1,25 µM di lavoro.
  5. Impostare l'iniziale reazione di amplificazione di PCR in un tubo PCR privo di nucleasi, combinando i componenti nell'ordine e nel volume specificato nel tabella 3. Inserire il tubo PCR nel termociclatore ed eseguire il programma di amplificazione di PCR con ciclismo condizioni come specificato nella tabella 4.
  6. Monitorare la reazione di qPCR. Impostare la reazione di qPCR in una provetta PCR privo di nucleasi, combinando i componenti nell'ordine e nella quantità specificata nella tabella 5. Posto nella macchina di qPCR e ciclo come specificato nella tabella 6.
    1. Per determinare che il numero ottimale di amplificazione ulteriore cicli per la reazione di 45 µ l restante, crea una stampa con numero di ciclo sull'asse x e relativa fluorescenza (RFU) sull'asse y. Il numero ottimale di cicli di amplificazione supplementare è un terzo il numero di cicli che ci vuole per la reazione di qPCR raggiungere altopiano.
      Nota: La reazione di monitoraggio di qPCR permette per la determinazione del numero ottimo di cicli PCR desiderata ottenere amplificazione frammento biblioteca ottimale riducendo al minimo contenuto di GC e dimensione bias.
  7. Completare l'amplificazione di PCR finale dei restanti 45 µ l di reazione di PCR. Collocare la provetta PCR con la reazione di amplificazione da passo 3.5 indietro nel termociclatore ed eseguire il programma come descritto nella tabella 7.
    Nota: Per i campioni trattati come descritto in questo protocollo, il numero ottimo di cicli di amplificazione di PCR è stato determinato per essere 12.
  8. Dopo aver completato l'amplificazione, purificare le librerie utilizzando un kit di pulizia PCR seguendo il protocollo del produttore, medicati in 25 µ l di tampone di eluizione.
    Nota: Librerie di amplificato possono essere conservate a 4 ° C per 48 h o congelate a-20 ° C per la conservazione a lungo termine.

4. ATAC-seq biblioteca qualità analisi

Nota: È importante convalidare la qualità e la quantità di ATAC-seq librerie prima di sequenziamento di nuova generazione. La qualità e la quantità delle librerie dovrebbero essere valutati usando i kit disponibili in commercio (Vedi Tabella materiali).

  1. Valutare la qualità e la quantità delle librerie ATAC-seq utilizzando una piattaforma basata su microfluidica per dimensionamento, quantificazione e controllo di qualità del DNA. Vedere la Figura 2 per risultati di valutazione di qualità rappresentative.
    Nota: La concentrazione delle librerie ATAC-seq deve essere > 1 ng / µ l per ottenere risultati di sequenziamento di qualità. In media, 30 nM a 25 µ l è stata ottenuta.

5. sequenziamento e analisi dei dati

Nota: Questa pipeline di analisi consente agli utenti di controllare la qualità di letture mapping di procedura, regolare le coordinate per il disegno sperimentale e chiamare picchi per analisi a valle. Di seguito sono le linee di comandi e la spiegazione di esecuzione. Il pacchetto di analisi dei dati è disponibile presso (https://github.com/s18692001/bulk_ATAC_seq).

  1. Sequenza le librerie preparate su un sequencer di prossima generazione per una profondità di lettura media di 42 milioni di letture per campione.
  2. Stimare la qualità di sequenziamento letture controllando i file generati da FastQC12 pacchetto software utilizzando il comando:
    fastqc -o < output_directory >< fastq_file >
  3. Trim, le basi di letture di Trimmomatic13 software, se necessario, come determinato dal controllo di qualità FastQC, utilizzando il comando (per coppia-ended):
    java-jar < percorso file jar trimmomatic > PE < input1 >< input2 >< accoppiati output1 >< spaiato output1 >< accoppiati output2 >< spaiato output2 > HEADCROP: < ritagliare basi >
  4. Allineare il software14 Bowtie2 letture al genoma umano di riferimento (hg38):
    bowtie2 - x < genoma di riferimento > -1 < coppia di ingressi 1 >< coppia di ingressi 2 > -S < file di output SAM >
    Nota: L'argomento - x è per il nome di base dell'indice per il genoma di riferimento, e -S è per l'output del formato di SAM.
  5. Verifica thequality di letture mappate utilizzando Samtools15 flagstat pacchetto:
    samtools flagstat < file BAM >
  6. Ordinare il file mappato letture e rimuovere i duplicati utilizzando Picard16 tool:
    java-jar picard.jar SortSam INPUT = < nome file di input SAM > OUTPUT = < nome del file di output ordinato BAM > SORT_ORDER = coordinate "e" java-jar picard.jar MarkDuplicates INPUT = < file ordinato BAM > OUTPUT = < file di output BAM senza duplicati > REMOVE_DUPLICATES = TRUE
  7. File indice BAM, tagliare le letture di cromosoma inutilizzati e spostare le coordinate per la ragione sperimentale di ATAC-seq17:
    java-jar picard.jar BuildBamIndex INPUT = < file BAM >
    samtools idxstats < file Input BAM > | cut -f 1 | grep - v chrY | grep - v chrM | grep - v chrUn | xargs samtools Mostra -b < file Input BAM >>< Output assettato file BAM >
    bedtools bamtobed -i < Input assettato file BAM >>< Output assettato file letto >
    awk ' iniziare {OFS = "\t"}; {Se ($6 = = "+") print $1, $2 + 4, $3 + 4, $4, $5, $6; else print $1, $2-5, 3-5 $, $4, $5, $6}' < Input assettato file letto >< parzialmente rasato spostato file letto >
  8. Eliminare le letture che sono spostate al coordinamento negativo:
    awk '{if ($2 > 0) print $1 "\t" $2 "\t" $3 "\t" $4 "\t" $5 "\t" $6}' < Input BED file >< file di Output non negativo coordinamento letto >.
  9. Consente di convertire il file letto file BAM per l'analisi di18 DiffBind seguente:
    bedtools bedtobam -i < file Input letto > -g < riferimento genoma >< file di Output BAM >
  10. Eseguire la chiamata di picco di DiffBind18 pacchetto software:
    macs2 callpeak -t < file Input BAM > -f BAM -g hs - nomodel - nolambda - tenere-dup tutti-- chiamata-sommità - outdir < percorso della directory di Output > - n < nome Output > -B - q 0.01 - bdg - MAIUSC -100 - extsize 200
    Nota: Dopo il filtraggio, si aspettano una mediana di 37 milioni di letture per campione. Contaminazione da DNA mitocondriale spazieranno da 0,30% – 5,39% (1,96% in media). Ci sarà un basso tasso di moltiplicare mappate letture (6,7%-56%, 19% in media) e una percentuale relativamente alta di utilizzabile nucleare legge (60%-92%, 79% in media).

Risultati

A partire da 15 mL di sangue intero fresco, questo protocollo genera una media di 1 milione di cellule T CD4 +. Questi possono essere congelati per la successiva elaborazione o utilizzati immediatamente. Vitalità delle cellule T CD4 +, fresche o scongelate, era costantemente > 95%. Questo metodo di isolamento delle cellule T CD4 + consente flessibilità nel tempo di materiale e raccolta di origine. Questo protocollo di ATAC-seq migliorato produce una raccolta finale di più maggior di 1 ...

Discussione

Il protocollo modificato di ATAC-seq presentato in questo articolo fornisce risultati riproducibili con contaminazione minima di DNA mitocondriale. Il protocollo è stato usato per con successo caratterizzano l'architettura della cromatina di umano primario PBMCs10, monociti umani, le cellule dendritiche (inedite) del mouse, e linee cellulari di melanoma coltivate11. Anticipiamo la lisi migliorata condizione ha il potenziale di lavorare per altri tipi di cellule pure. È an...

Divulgazioni

Gli autori non hanno nulla a rivelare.

Riconoscimenti

Ringraziamo Atsede Siba per il supporto tecnico. C.s.c. è supportato da NIH grant 1R61DA047032.

Materiali

NameCompanyCatalog NumberComments
1x PBS, SterileGibco10010023Can use other comparable products.
5810/5810 R Swing Bucket Refrigerated Centrifuge with 50 mL, 15 mL, and 1.5 mL Tube BucketsEppendorf22625501Can use other comparable products.
96 Well Round Bottom PlateThermo Scientific163320Can use other comparable products.
Agilent 4200 Tape Station SystemAgilentG2991AASuggested for quality assessment.
CryotubesThermo Scientific374081Can use other comparable products.
DMSOSigmaD8418Can use other comparable products.
Dynabeads Human T-Activator CD3/CD28Invitrogen Life Technologies11131DCritical Component
Dynabeads Untouched Human CD4 T Cells KitInvitrogen Life Technologies11346DCritical Component
DynamagnetInvitrogen Life Technologies12321DCritical Component
FCSGemini Bio Products100-500Can use other comparable products.
High Sensitivity DNA KitAgilent50674626Suggested for quality assessment.
Magnesium Chloride, Hexahydrate, Molecular Biology GradeSigmaM2393Can use other comparable products.
MinElute PCR Purification Kit (Buffer PB, Buffer PE, Elution Buffer)Qiagen28004Critical Component
Mr. FrostyThermo Scientific5100-0001Can use other comparable products.
NaCl, Molecular Biology GradeSigmaS3014Can use other comparable products.
NEBNext High Fidelity 2x PCR Master MixNew England BioLabsM0541Critical Component
Nextera DNA Library Preparation Kit (2x TD Buffer, Tn5 Enzyme)IlluminaFC1211030Critical Component
Nuclease Free Sterile dH20Gibco10977015Can use other comparable products.
Polysorbate 20 (Tween20)SigmaP9416Can use other comparable products.
PowerUp SYBR Green Master MixApplied BiosystemsA25780Critical Component
Precision Water BathThermo ScientificTSGP02Can use other comparable products.
QIAquick PCR Purification KitQiagen28104Critical Component
Qubit dsDNA HS Assay KitInvitrogen Life TechnologiesQ32851Suggested for quality assessment.
Qubit FlouroMeterInvitrogen Life TechnologiesQ33226Suggested for quality assessment.
Rosette Sep Human CD4+ Density MediumStem Cell Technologies15705Critical Component
Rosette Sep Human CD4+ Enrichment CocktailStem Cell Technologies15022Critical Component
RPMI-1640Gibco11875093Can use other comparable products.
Sterile ResevoirThermo Scientific8096-11Can use other comparable products.
T100 Thermocycler with Heated LidBioRad1861096Can use other comparable products.
Tris-HCLSigmaT5941Can use other comparable products.

Riferimenti

  1. Buenrostro, J. D., Giresi, P. G., Zaba, L. C., Chang, H. Y., Greenleaf, W. J. Transposition of native chromatin for fast and sensitive epigenomic profiling of open chromatin, DNA-binding proteins and nucleosome position. Nature Methods. 10 (12), 1213-1218 (2013).
  2. Buenrostro, J. D., Wu, B., Chang, H. Y., Greenleaf, W. J. ATAC-seq: A Method for Assaying Chromatin Accessibility Genome-Wide. Current Protocols in Molecular Biology. 21, 1-29 (2015).
  3. Song, L., Crawford, G. E. DNase-seq: a high-resolution technique for mapping active gene regulatory elements across the genome from mammalian cells. Cold Spring Harbor Protocols. (2), (2010).
  4. Pajoro, A., Muiño, J. M., Angenent, G. C., Kaufmann, K. Profiling Nucleosome Occupancy by MNase-seq: Experimental Protocol and Computational Analysis. Methods in Molecular Biology. 1675, 167-181 (2018).
  5. Giresi, P. G., Kim, J., McDaniell, R. M., Iyer, V. R., Lieb, J. D. FAIRE (Formaldehyde-Assisted Isolation of Regulatory Elements) isolates active regulatory elements from human chromatin. Genome Research. 17 (6), 877-885 (2007).
  6. Rosenberg, A. B., et al. Single-cell profiling of the developing mouse brain and spinal cord with split-pool barcoding. Science. 360 (6385), 176-182 (2018).
  7. Corces, M. R., et al. Lineage-specific and single-cell chromatin accessibility charts human hematopoiesis and leukemia evolution. Nature Genetics. 48 (10), 1193-1203 (2016).
  8. Lu, Z., Hofmeister, B. T., Vollmers, C., DuBois, R. M., Schmitz, R. J. Combining ATAC-seq with nuclei sorting for discovery of cis-regulatory regions in plant genomes. Nucleic Acids Research. 45 (6), e41 (2017).
  9. Lara-Astiaso, D., et al. Chromatin state dynamics during blood formation. Science. 345 (6199), 943-949 (2014).
  10. Gate, R. E., et al. Genetic determinants of co-accessible chromatin regions in activated T cells across humans. Nature Genetics. , (2018).
  11. Sanjana, N. E., et al. High-resolution interrogation of functional elements in the noncoding genome. Science. 353 (6307), 1545-1549 (2016).
  12. . FastQC A Quality Control tool for High Throughput Sequence Data. Babraham Bioinformatics Available from: https://www.bioinformatics.babraham.ac.uk/projects/fastqc (2018)
  13. Bolger, A. M., Lohse, M., Usadel, B. Trimmomatic: a flexible trimmer for Illumina sequence data. Bioinformatics. 30 (15), 2114-2120 (2014).
  14. Langmead, B., Salzberg, S. L. Fast gapped-read alignment with Bowtie 2. Nature Methods. 9 (4), 357-359 (2012).
  15. Li, H., et al. The Sequence Alignment/Map format and SAMtools. Bioinformatics. 25 (16), 2078-2079 (2009).
  16. Quinlan, A. R., Hall, I. M. BEDTools: a flexible suite of utilities for comparing genomic features. Bioinformatics. 26 (6), 841-842 (2010).
  17. Corces, M. R., et al. An improved ATAC-seq protocol reduces background and enables interrogation of frozen tissues. Nature Methods. 14 (10), 959-962 (2017).
  18. Wu, J., et al. The landscape of accessible chromatin in mammalian preimplantation embryos. Nature. 534 (7609), 652-657 (2016).

Ristampe e Autorizzazioni

Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE

Richiedi Autorizzazione

Esplora altri articoli

Geneticaproblema 145epigenomicaATAC seqTn5linfociti CD4nucleicontaminazione da DNA mitocondriale

This article has been published

Video Coming Soon

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati