È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Presentiamo un protocollo per mostrare l'installazione di un connettore senza ago con spostamento positivo su un catetere venoso centrale.
I connettori senza aghi sono stati inizialmente progettati e promossi per evitare l'esposizione al sangue per gli operatori sanitari. Alcuni dati recenti suggeriscono che l'ultima generazione di connettori (con spostamento positivo) può essere interessante per ridurre le infezioni della linea venosa centrale. Usiamo connettori senza aghi da diversi anni nella nostra unità di terapia intensiva e qui presentiamo un protocollo per l'installazione di questi connettori su cateteri venosi centrali. Dopo l'inserimento del catetere e il controllo della permeabilità delle linee, i connettori devono essere eliminati con 0,9% NaCl prima di essere collegati. I connettori sostituiscono tutti i tappi usa e getta utilizzati su fermapoli e collettore di infusione. Tutti i connettori vengono modificati ogni 7 giorni come raccomandato dal produttore (tranne quando c'è contaminazione macroscopica, che richiede un cambio immediato del connettore). Prima di ogni iniezione, il connettore deve essere disinfettato per almeno 3 secondi con 70% di alcool isopropile. I connettori non devono essere scollegati (a meno che non vengano modificati), poiché l'iniezione viene eseguita tramite il dispositivo. La configurazione dei connettori aumenta leggermente il tempo totale necessario per posizionare il catetere e non vi sono prove formali che questi connettori riducano l'incidenza di complicazioni infettive o trombotiche. Tuttavia, questi dispositivi semplificano la gestione delle linee venose centrali e impediscono al circuito del catetere di "aprirsi" una volta che è stato installato sterilmente.
Le infezioni del catetere venoso centrale (CRI) sono una grave complicazione dei cateteri venosi centrali in unità di terapia intensiva (ICU). Il declino del CRI rimane un obiettivo sempre presente, con un obiettivo finale di "infezione correlata al catetere zero"1. I connettori senza aghi sono stati inizialmente progettati e promossi per evitare l'esposizione al sangue per gli operatori sanitari. Esistono due progetti principali di connettori: setto diviso (senza parti interne in movimento) e sistemi a valvole chiuse (componenti in movimento interni), ma entrambi i progetti possono essere combinati in un unico connettore2. I connettori senza aghi sono classificati in base al tipo di spostamento del fluido che si verifica dopo la disconnessione di una valvola Luer maschile: negativa (reflusso sanguigno nel catetere), neutra e positiva (con una spinta di sangue dal lume del catetere)2 , 3.
Alcuni connettori sono stati descritti come una causa di infezioni legate al catetere, in particolare nell'unità di terapia intensiva (ICU)4,5,6. Una nuova generazione di connettori senza aghi con una complessità interna minima, una riduzione o eliminazione dello spazio interstiziale o morto, un percorso fluido visibile per aiutare a valutare una corretta tecnica di lavaggio, e una superficie di accesso piatto, ecc. è stato progettato per ridurre il rischio infezione. In vitro, questi connettori hanno mostrato bassa colonizzazione batterica7. Ci sono raccomandazioni globali dalla produzione di laboratorio di questi connettori; tuttavia, non vi è alcuna descrizione pratica di come installarli su cateteri8. Quindi, è possibile che ogni squadra li usi in modo diverso. Pertanto, proponiamo un protocollo formalizzato per l'installazione di questi connettori su linee venose centrali in terapia intensiva.
Vi presentiamo l'installazione di un connettore aghimato a needato a pressione positiva (PPNC) con un pistone interno in silicone nella nostra terapia intensiva, ma questo protocollo è applicabile con qualsiasi valvola di spostamento positivo. Questa valvola è un connettore meccanico senza aghi con spostamento positivo.
1. Preparazione di connettori e linee di infusione
2. Posizionamento del catetere
3. Installazione dei connettori
4. Uso di connettori e linee di infusione
5. Sostituzione e manutenzione di connettori e linee di infusione
Una volta che tutti gli elementi sono in posizione, il catetere ha connettori su quasi tutte le giunzioni tra due linee di infusione (Figura 1). Pertanto, dispone di connettori proxy su ogni linea e due connettori sui socket delle estensioni a 3 vie (Figura 2). Ogni linea di infusione ha connettori in tutte le sue prese femminili (Figura 3). Una volta che l'assemblaggio è in atto, qualsiasi iniezione o infusione (continua o discont...
L'impostazione dei connettori aumenta leggermente il tempo totale necessario per posizionare il catetere. Tuttavia, il loro uso ha diversi vantaggi: non c'è bisogno di mantenere una perfusione salina continua per le linee non infuse, arresto rapido dell'infusione delle linee se necessario (in caso di trasporto urgente del paziente per esempio), non è necessario utilizzare tappi monouso diversi volte al giorno per chiudere le linee di infusione. L'uso di connettori semplifica l'uso quotidiano di linee di infusione del c...
TC, PG e BV hanno condotto in precedenza uno studio sulle valvole PPNC. BD ha fornito i connettori per questo lavoro precedente, ma non ha avuto alcun ruolo nell'avvio dello studio, nella progettazione dello studio, nella raccolta dei dati, nell'analisi dei dati, nell'interpretazione dei dati, nella stesura del rapporto o nella decisione di inviare. Gli altri autori non hanno nulla da rivelare. La stesura di questo protocollo è stata formalizzata nel 2013 con la convalida da parte dei consulenti Carefusion.
Gli autori sono grati a Nikki Sabourin-Gibbs, Ospedale Universitario di Rouen, per il suo aiuto nella redazione del manoscritto. Gli autori desiderano ringraziare il reparto comunicazione dell'Ospedale Universitario di Rouen e le squadre del Centro di Formazione Medica per la loro partecipazione alle riprese video.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
BD MaxZero™ needle-free connector | Becton Dickinson | MZ1000-07 | we present the installation of the connector with MaxZero but this protocol is applicable with any positive displacement valve. |
4-port mannifold with PE/PVC extension | Cair-LGL | RPB4310A | |
PE/PVC extension line with 3-way stopcock | Cair-LGL | PE3302M | |
NaCl 0.9% 250 ml | Baxter | 2B1322 | |
BD Plastipak™ 50mL Luer-Lock Syringe | BECTON DICKINSON MEDICAL | 613-3925 |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon