È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Method Article
Presentato qui è un protocollo di intubazione tracheale su un intromotore tubo intubante utilizzando un tubo rigido per la laringoscopia con una fonte di luce collegata. Le caratteristiche principali di questa manovra sono l'approccio retromolare e l'uso della cartilagine tiroidea come punto di riferimento mentre avanza il tubo rigido.
Le vie respiratorie problematiche inaspettate rappresentano una grande percentuale di morbilità e mortalità correlate all'anestesia. L'approccio retromolare o paraglossale è un'alternativa alla maggior parte degli strumenti rigidi utilizzati per l'intubazione tracheale, che seguono la linea mediana per accedere alla glottide. Questo studio di una serie di casi a centro singolo offre un'opzione per la lassofoscopia convenzionale in caso di una vista scarsa, introducendo uno strumento (il tubo rigido per la langoscopia) che utilizza l'approccio retromolare per realizzare l'intubazione tracheale. Se dopo l'induzione dell'anestesia, la glottide di Cormack-Lehane modificata grado di vista >2b, l'intubazione viene portata ulteriormente con il tubo rigido. Il tubo segue la direzione della cartilagine tiroidea mentre avanza dal commissure labiale, spostando la lingua sul lato contralaterale. Regolare la posizione della lassonbena con la mano non dominante spingendo delicatamente la cartilagine tiroidea e seguendo una linea immaginaria verso di essa durante l'avanzamento migliora il tempo necessario per una corretta visualizzazione delle glotti. Una volta che l'epiglottide è in vista, il praticante progredisce lentamente, sollevando l'epiglottide e puntando la punta del tubo più anteriormente. Quando la glottide appare nel campo visivo, l'intromotore del tubo intubante viene collocato nella trachea e un tubo intubante a polsino lubrificato viene avanzato sull'intromotore dopo l'estrazione del tubo rigido. Questo strumento è stato testato su 30 pazienti con una visione glottica insoddisfacente quando si utilizza il laryngoscopio Macintosh e ha ottenuto ottimi risultati per quanto riguarda i tempi di intubazione e le complicazioni. Il campo visivo ridotto è la limitazione principale di questo metodo, che richiede un periodo di formazione per una competenza ragionevole. Questo strumento semplice, robusto ed economico potrebbe essere un'opzione di salvataggio in caso di vie aeree difficili.
Gli incidenti di gestione delle vie aeree rappresentano una grande percentuale di mortalità dovuta all'anestesia e grave morbilità nonostante lo sviluppo di nuovi strumenti per il controllo delle vie aeree e ampie risorse educative1. Il video largoscopio e gli endoscopi flessibili o rigidi sono grandi passi avanti, ma richiedono un investimento supplementare oltre alla formazione2,3. L'intubazione difficile è spesso imprevista, quindi è responsabilità del praticante avere un piano di backup e utilizzare lo strumento appropriato tra quelli disponibili4. Questo studio ha lo scopo di dimostrare che uno strumento economico e diretto, il tubo rigido per la lassofoscopia (RTL), potrebbe essere utilizzato in modo efficiente per l'intubazione tracheale in pazienti con scarsa visualizzazione glottis durante la lagasscopia convenzionale.
Il tubo rigido per lalassa (Figura 1) è un tubo cavo lungo 15-25 cm, dritto, rotondo con un diametro di 5-20 mm e un distasiato finale svelato. Assomiglia a un broncoscopio rigido o a un esofagoscopio, ma più corto5. Un pezzo connettivo che ha un deflettore di luce prismatico con connessione a una fonte di luce è attaccato all'estremità prossimale del tubo rigido quando è in uso, e l'immagine viene ottenuta direttamente, guardando attraverso questo assemblaggio. È uno strumento utilizzato dagli specialisti dell'orecchio, del naso e della gola per visualizzare la laringe e le sue vicinanze. In uno studio pilota, 20 pazienti con patologia supraglottica e vie aeree anatomicamente impegnative sono stati intubati con il tubo rigido, e i risultati sono stati incoraggianti6.
Questa ricerca ha incluso pazienti con criteri anatomici per l'intubazione difficile e una vista modificata di Cormack-Lehane7 glottis di grado 2b quando si utilizza un langoscopio a lama curva. Lo scopo era dimostrare che la lassofoscopia utilizzando il tubo rigido con un approccio retromolare poteva offrire una visione rapida glottica nei casi con scarsa visualizzazione glottica a lassofoscopia convenzionale e le giuste condizioni per intubare la trachea sopra l'intromotore del tubo intubata.
Abbiamo progettato uno studio prospettico, osservazionale e a centro valutato valutando la fattibilità dell'intubazione tracheale utilizzando la RTL con l'approvazione del Comitato Etico dell'Università no 432/24.11.2016 e registrato con ClinicalTrials.gov NCT03341507. Lo studio ha coinvolto pazienti adulti con status fisico ASA 1–3, che richiedevano l'anestesia generale per la chirurgia dell'orecchio, della parotide e del rinoceronte e avevano una presunta anatomica mente come calcolata con il punteggio SARI (Simplified Airway RiskIndex) 8, con un punteggio di 5 e nessuna patologia delle vie aeree.
NOTA: L'esame pre-anestetico si è concentrato sulla valutazione delle vie aeree con l'obiettivo di selezionare i pazienti con un grado di cormack-Lehane7 di visualizzazione glottica modificato. La classificazione Cormack-Lehane definisce il grado di vista glottide durante la laringoscopia, che vanno dal glottico di visualizzazione glottico senza restrizioni di grado 1 all'incapacità di vedere qualsiasi struttura lantetica-grado 4. Il punteggio SARI8 è un punteggio di rischio multivariato per prevedere una difficile intubazione tracheale. Un punteggio SARI di almeno 4, 12 al massimo, aumenta le possibilità di intubazione difficile. Sette parametri contribuiscono al punteggio SARI: apertura della bocca, distanza tiromentale, movimento del collo, punteggio Mallampati, la capacità di creare un sottomorso, peso corporeo e precedente storia di intubazione.
1. Preparazione del paziente e dell'apparecchiatura
2. Induzione dell'anestesia generale e della lasscopia convenzionale
3. Intubazione tracheale con il tubo rigido
Nel corso di 24 mesi, abbiamo incluso 64 pazienti con un SARI 5 dollari, predittivo per intubazione difficile (File supplementare 1). Trenta di loro presentavano una vista modificata di Cormack-Lehane glottis grado 2b durante la lassofoscopia eseguita con il largoscopio a lama curva, quindi si è tentato di essere intubato tracheale con la RTL (Tabella 1). In tutti i casi, con una sola eccezione, la procedura con il tubo rigido ha avuto successo senza che si verificasseno incidenti. Il p...
L'errore più diffuso quando si tratta di una via aerea problematica inaspettata è quello di insistere sullo stesso strumento e la stessa tecnica solo per rendersi conto che non funziona. Questo rende la situazione peggiore solo promuovendo l'edema o sanguinamento9.
Abbiamo avuto l'idea di testare questo strumento quando abbiamo anestetizzato un paziente con una visualizzazione glottica di grado 4 a lariscopia convenzionale, secondo la classificazione Cormack-Lehane. D...
Gli autori non hanno nulla da rivelare. Non abbiamo trovato un'offerta commerciale attuale per il tubo rigido e il pezzo connettivo che abbiamo usato in questo studio.
Gli autori non hanno alcun riconoscimento. Alexandra Pop e Ioan Florin Marchis sono presenti nella produzione video che completa questo articolo.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
Airway management set | Karl Storz | 11300 B3 | |
Anesthesia machine | Draeger | ||
Anesthetic drug: Fentanyl | Chiesi | ||
Anesthetic drug: propofol | Fresenius | ||
Anesthetic drug: succinylcholine | Takeda | ||
Anesthetic drugs: midazolam | Aguettant | ||
Intubation Tube | Touren | A 7-7.5 mm diameter is suitable for tracheal intubation over the bougie | |
Intubation Tube Introducer (Bougie) | Ontex | ||
Lubricating gel | Dynarex | ||
Mcintosh laryngoscope | Heine | ||
Rigid tube with a removable connective piece that has a prismatic light deflector attached | Explorent GMBH | The connective piece serial number is: 650021 We did not find a current commercial offer for the rigid tube and the connective piece we used in this study. | |
Table top light source with light cable | Karl Storz | 20134001, 61594GW |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon