JoVE Logo

Accedi

È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.

In questo articolo

  • Riepilogo
  • Abstract
  • Introduzione
  • Protocollo
  • Risultati
  • Discussione
  • Divulgazioni
  • Riconoscimenti
  • Materiali
  • Riferimenti
  • Ristampe e Autorizzazioni

Riepilogo

La microestrazione a fase solida di vaporizzazione totale (TV-SPME) vaporizza completamente un campione liquido mentre gli aliti vengono assorbiti su una fibra SPME. Ciò consente di partizionare l'alita solo tra il vapore solvente e il rivestimento in fibra SPME.

Abstract

Gas Cromatografia - La Spettrometria di Massa (GC-MS) è una tecnica frequentemente utilizzata per l'analisi di numerosi aliti di interesse forense, tra cui sostanze controllate, liquidi infiammabili ed esplosivi. GC-MS può essere accoppiato con la microesportione a fase solida (SPME), in cui una fibra con un rivestimento sorptivo viene posizionata nello spazio della testa sopra un campione o immersa in un campione liquido. Gli aliti vengono assorbiti sulla fibra che viene quindi posta all'interno dell'ingresso GC riscaldato per il desorbimento. Total Vaporization Solid-Phase Microextraction (TV-SPME) utilizza la stessa tecnica dell'immersione SPME ma immerge la fibra in un estratto di campione completamente vaporizzato. Questa completa vaporizzazione si traduce in una partizione tra solo la fase di vapore e la fibra SPME senza interferenze da una fase liquida o da qualsiasi materiale insolubile. A seconda del punto di ebollizione del solvente utilizzato, TV-SPME consente grandi volumi di campioni (ad esempio, fino a centinaia di microlitri). La derivazione on-fiber può essere eseguita anche utilizzando TV-SPME. TV-SPME è stato utilizzato per analizzare i farmaci e i loro metaboliti nei capelli, nelle urine e nella saliva. Questa semplice tecnica è stata applicata anche a droghe di strada, lipidi, campioni di carburante, residui esplosivi post-esplosione e inquinanti nell'acqua. Questo documento evidenzia l'uso di TV-SPME per identificare adulteranti illegali in campioni molto piccoli (quantità di microliter) di bevande alcoliche. Sia il gamma-idrossibutirrato (GHB) che il gamma-butyrolattone (GBL) sono stati identificati a livelli che si sarebbero trovati nelle bevande a spillo. La derivazione da parte di un agente trimetilsilil permise la conversione della matrice acquosa e del GHB nei loro derivati TMS. Nel complesso, TV-SPME è facile, veloce e non richiede alcuna preparazione del campione oltre a posizionare il campione in una fiala headspace.

Introduzione

La microesportazione a fase solida (SPME) è una tecnica di campionamento in cui un campione liquido o solido viene posto in una fiala headspace e una fibra SPME, rivestita con un materiale polimerico, viene quindi introdotta nello spazio della testa del campione (o immersa in un campione liquido). L'alita viene assorbito sulla fibra e quindi la fibra viene posta all'interno dell'ingresso GC per il desorbimento1,2. La microestrazione a fase solida di vaporizzazione totale (TV-SPME) è una tecnica simile a quello dell'immersione SPME, ma vaporizza completamente un campione liquido prima che gli aliti siano adsorbiti sulla fibra. Ciò consente di partizionare l'alita solo tra il vapore solvente e il rivestimento della fibra, consentendo di adsorbire più dell'alita sulla fibra e con conseguente buona sensibilità3. Sono disponibili varie fibre SPME e la fibra deve essere scelta in base all'alita di interesse, solvente / matrice e agente di derivazione. Cfr. tabella 1 per gli aliti TV-SPME consolidati.

campioneAalitiFibra SPME consigliataRiferimenti
Capelli umaniNicotina, cotininaPolidimetilsilossano/diviniilbenzene (PDMS/DVB), poliacrilato (PA)3
Polvere senza fumoNitroglicerina, difenilamminaPolidimetilsilossano (PDMS), polietilene glicole (PEG)7, 8
Carburante da corsaMetanolo, nitrometanopiolo9
AcquaIdrocarburi aromatici policicliciPdms10
bevandeɣ-idrossibutirrico, ɣ-butirrolattonePdmsQuesto lavoro
Polvere solidaMetanfetamina, anfetaminaPDMS/DVBinedito

La tabella 1. Fibre SPME consigliate con aliti TV-SPME affermati.

Per eseguire TV-SPME, gli aliti vengono sciolti in un solvente e un'aliquota di questa miscela viene posta in una fiala headspace. I campioni non devono essere filtrati perché solo il solvente e gli aliti volatili vaporizzeranno. Per garantire la vaporizzazione totale del campione devono essere utilizzati volumi specifici di campioni liquidi. Questi volumi sono determinati usando la legge del gas ideale per calcolare il numero di talpe di un solvente moltiplicato per il volume molare del liquido (Equazione 1).
figure-introduction-2896 Equazione 1

dove Vo è il volume del campione (mL), P è la pressione di vapore del solvente (bar), Vv è il volume del flaconcino (L), R è la costante di gas ideale (0,083145), M è la figure-introduction-3196 massa molare del solvente (g/mol), T è temperatura (K), ed figure-introduction-3323 è la densità del solvente (g/mL). 3 la commissione per i

Per usare la pressione di vapore corretta, l'equazione di Antoine (Equazione 2) è usata per tenere conto dell'influenza della temperatura:4
figure-introduction-3667 Equazione 2

dove T è temperatura e A, B e C sono le costanti di Antoine per il solvente. L'equazione 2 può essere sostituita nell'equazione 1, producendo:
figure-introduction-3921 Equazione 3

L'equazione 3 fornisce il volume del campione (Vo) che può essere completamente vaporizzato in funzione della temperatura e del solvente utilizzato.

Per eseguire la derivazione con TV-SPME, la fibra SPME viene prima esposta a un flaconcino contenente l'agente di derivazione per un periodo di tempo predeterminato a seconda dell'anale. La fibra SPME viene quindi esposta a una nuova fiala contenente l'anale di interesse. Questa fiala viene riscaldata all'interno di un agitatore riscaldato. L'alita viene quindi adsorbito sulla fibra con l'agente di derivazione. La derivazione dell'alita e/o della matrice avviene sulla fibra prima di essere inserita nell'ingresso GC per il desorbimento. La figura 1 mostra una rappresentazione del processo TV-SPME con derivazione.

figure-introduction-4930
Figura 1: Rappresentazione del processo TV-SPME con derivazione. La fibra SPME entra prima nel flaconcino di derivazione dove l'agente di derivazione (cerchi gialli) si assorbe sulla fibra. La fibra viene quindi introdotta nel campione (cerchi blu) e riscaldata. La formazione della derivata (cerchi verdi) avviene sulla fibra durante il tempo di estrazione. Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.

TV-SPME è utile perché consente di derivare l'alita durante il processo di estrazione, riducendo i tempi di analisi. Altri metodi, come l'iniezione di liquido, richiedono che l'alita reagisca con l'agente derivatista in soluzione prima di essere iniettato nel GC. TV-SPME richiede anche poca o nessuna preparazione del campione. Una matrice contenente un anale può essere posizionata direttamente nel flaconcino dello spazio di testa e analizzata. Molti composti di interesse sono compatibili con TV-SPME. I composti devono essere solubili in un solvente e sufficientemente volatili da consentire la vaporizzazione. Inoltre, i composti devono essere termicamente stabili per essere analizzati da GC-MS. TV-SPME è stato utilizzato per analizzare farmaci e metaboliti di farmaci, carburanti da corsa, idrocarburi aromatici policiclici e materiali esplosivi3,5,6,7,8,9,10.

Protocollo

1. Preparazione generale del campione TV-SPME e analisi GC-MS

NOTA: se il campione è già sciolto in una matrice, passare al passaggio 1.2.

  1. Estrarre o sciogliere il campione solido in un solvente sufficiente (acqua, metanolo, acetone, ecc.) per raggiungere la concentrazione desiderata. I campioni liquidi possono essere utilizzati "così com'è".
    NOTA: La quantità di campione solido utilizzato dipende dalla concentrazione desiderata del campione. Si raccomandano concentrazioni inferiori a 1 ppm (w/v) per evitare di sovraccaricare la colonna GC. L'alita deve essere solubile nel solvente organico scelto.
    1. Assicurarsi che il campione si sia completamente sciolto.
  2. Calcolare il volume necessario per vaporizzare completamente il campione utilizzando l'equazione 3 alla temperatura scelta. Ad esempio, se l'esperimento deve essere eseguito a 60 °C, calcolare il volume necessario per vaporizzare completamente il solvente a 60 °C.
    1. Trasferire questo volume del campione in una fiala headspace e fissare il cappuccio. I metodi accettabili per il trasferimento di campioni liquidi su scala microliter includono manualmente tramite siringa di vetro, una siringa elettronica di vetro o un robot autocampionatore in grado di trasferimenti liquidi per la preparazione del campione.
  3. Se si deriva il campione, preparare l'agente di derivazione corretto posizionando ~1 mL dell'agente in una fiala dello spazio di testa.
    1. Scegliere l'agente di derivazione in base al tipo di derivazione necessaria: alchilazione, acilazione o silinazione. In questo caso, l'agente di derivazione raccomandato per i gruppi funzionali di acido carbossilico e alcol trovato su GHB è O-bis (trimetilsilil) trifluoroacetamide (BSTFA). L'agente di derivazione può essere utilizzato "così com'è" e non richiede diluizione. Un mL di agente di derivazione è sufficiente per garantire la completa saturazione della fibra SPME.
      ATTENZIONE: Gli agenti di derivazione sono tossici e devono essere maneggiati in una cappa aspirante.
  4. Impostare la temperatura di incubazione/estrazione corretta in base al calcolo del passaggio 1.2. Questa temperatura garantisce la vaporizzazione totale, l'estrazione sufficiente del campione e la completa derivazione (se necessario).
    1. Selezionare i parametri GC-MS (programma di temperatura del forno, portata, temperatura di ingresso, ecc.) in base alla classe dei composti di interesse. Vedere il passaggio 3 per un set di parametri di esempio.
    2. Assicurarsi che il rivestimento di ingresso corretto (ad esempio, 2 mm di diametro interno o meno) sia nell'ingresso GC.
  5. Assicurarsi che la fibra SPME sia stata adeguatamente condizionata ed è in buone condizioni di lavoro prima di iniziare l'analisi.
    1. Variare i parametri di condizionamento in base al tipo di fibra SPME utilizzata. Si prega di consultare le istruzioni in fibra SPME per una corretta temperatura e tempo di condizionamento. In generale, l'analisi di diversi spazi vuoti in fibra SPME fino a quando non sono riproducibili è sufficiente per caratterizzare una fibra SPME come completamente condizionata.

2. Preparazione del campione di gamma-idrossibutirrato (GHB) e Gamma-butyrolactone (GBL)

  1. Preparare un campione di GHB e/o GBL in acqua con una concentrazione inferiore a 1 ppm.
  2. Trasferire 1 μL di questo campione su una fiala headspace da 20 mL utilizzando uno dei metodi descritti al punto 1.2.1.
    1. Si noti che l'analisi dei campioni acquosi richiede i volumi di campioni più bassi. Ad esempio, un μL di acqua vaporizzerà completamente in una fiala headspace da 20 mL a 60 °C.
    2. Limitare immediatamente la fiala.
  3. Posizionare ~1 mL di BSTFA + 1% di trimeticlorosilano (TMCS) in una fiala e un cappuccio separati dello spazio di testa da 20 mL.
    NOTA: GBL non deriva. Tuttavia, è ancora necessario un passaggio di derivazione per garantire che il solvente d'acqua si dia una derivazione e non interferisca con il campione.
    ATTENZIONE: BSTFA è tossico e deve essere maneggiato in una cappa aspirante.

3. Parametri GC-MS e configurazione per GHB e GBL in acqua

  1. Creare un metodo utilizzando i seguenti parametri GC-MS:
    Temperatura iniziale del forno: 60 °C trattenuti per 1 minuto.
    Programma forno: 15 °C/minuto.
    Temperatura finale del forno: 280 °C, trattenuta per 1 minuto.
    Portata: 2,5 mL/minuto (flusso ottimizzato per la velocità per una colonna i.d. da 0,25 mm).
    Temperatura di ingresso: 250 °C.
    Temperatura della linea di trasferimento: 280 °C.
  2. Assicurarsi che all'interno dell'ingresso GC sia stato posizionato un rivestimento di ingresso SPME stretto (2 mm i.d. o meno).
  3. Assicurarsi che la fibra SPME PDMS/DVB sia stata adeguatamente condizionata ed è in buone condizioni prima dell'analisi.
    NOTA: Le fibre SPME PDMS/DVB devono essere condizionate nell'ingresso GC a 250 °C per 30 minuti. Le fibre SPME PDMS/DVB devono essere di colore bianco sconto.
  4. Eseguire gc-ms nell'esempio.

Risultati

È stato eseguito uno studio sul volume GBL per dimostrare la sensibilità di TV-SPME rispetto allo spazio della testa e all'immersione SPME. Un campione da 100 mv di GBL in acqua è stato preparato e collocato in flaconcini headspace da 20 mL con volumi di 1, 3, 10, 30, 100, 300, 1000, 3000 e 10.000 μL. Il rapporto di fase dei campioni consentito per TV-SPME (1-3 μL), Headspace SPME (10 – 3.000 μL) e Immersion SPME (10.000 μL). Tutti i campioni sono stati analizzati in triplice copia e l'area media di p...

Discussione

TV-SPME ha alcuni vantaggi rispetto al GC di iniezione di liquidi in quanto grandi dimensioni del campione (ad esempio, 100 μL) possono essere utilizzate senza modifiche dello strumento. TV-SPME ha anche alcuni degli stessi vantaggi di headspace SPME. Headspace SPME non richiede alcuna estrazione o filtrazione perché eventuali composti non volatili rimarranno nella fiala dello spazio della testa e non verranno adsorbiti sulla fibra, producendo un campione pulito. Questo metodo aiuta anche ad eliminare gli effetti della...

Divulgazioni

Gli autori non hanno nulla da rivelare.

Riconoscimenti

Questa ricerca è stata sostenuta dal National Institute of Justice (Premio n. 2015-DN-BX-K058 & 2018-75-CX-0035). Le opinioni, i risultati e le conclusioni qui espressi sono quelli dell'autore e non riflettono necessariamente quelli delle organizzazioni di finanziamento.

Materiali

NameCompanyCatalog NumberComments
10 µL SyringeGerstel100111-014-00
BSTFA + 1% TMCS (10 x 1 GM)Regis Technologies Inc.50442882
eVol XR Sample Dispensing System KitThermoFisher Scientific66002-024
figure-materials-323-Butyrolactone (GBL)Sigma-AldrichB103608-26G
figure-materials-480-Hydroxy Butyric Acid (GHB)Cayman Chemicals9002506
Headspace Screw-Thread Vials, 18 mmRestek23083
Magnetic Screw-Thread Caps, 18 mmRestek23091
Optima water for HPLCFisher ChemicalW71
SPME Fiber Assembly Polydimethylsiloxane (PDMS)Supelco57341-U
SPME Fiber Assembly Polydimethylsiloxane/Divinylbenzene (PDMS/DVB)Supelco57293-U
Topaz 2.0 mm ID Straight Inlet LinerRestek23313

Riferimenti

  1. Pawliszyn, J. B. Method and Device for Solid Phase Microextraction and Desorption. United States patent. , (2005).
  2. Pawliszyn, J. . Solid phase microextraction: theory and practice. , (1997).
  3. Rainey, C. L., Bors, D. E., Goodpaster, J. V. Design and optimization of a total vaporization technique coupled to solid-phase microextraction. Analytical Chemistry. 86 (22), 11319-11325 (2014).
  4. Sinnott, R. . Chemical Engineering Design: Chemical Engineering. 6, (2005).
  5. Davis, K. . Detection of Illicit Drugs in Various Matrices Via Total Vaporization Solid-Phase Microextraction (TV-SPME). , (2019).
  6. Ash, J., Hickey, L., Goodpaster, J. Formation and identification of novel derivatives of primary amine and zwitterionic drugs. Forensic Chemistry. 10, 37-47 (2018).
  7. Sauzier, G., Bors, D., Ash, J., Goodpaster, J. V., Lewis, S. W. Optimisation of recovery protocols for double-base smokeless powder residues analysed by total vaporisation (TV) SPME/GC-MS. Talanta. 158, 368-374 (2016).
  8. Bors, D., Goodpaster, J. Mapping smokeless powder residue on PVC pipe bomb fragments using total vaporization solid phase microextraction. Forensic science international. 276, 71-76 (2017).
  9. Bors, D., Goodpaster, J. Chemical analysis of racing fuels using total vaporization and gas chromatography mass spectrometry (GC/MS). Analytical Methods. 8 (19), 3899-3902 (2016).
  10. Beiranvand, M., Ghiasvand, A. Design and optimization of the VA-TV-SPME method for ultrasensitive determination of the PAHs in polluted water. Talanta. 212, 120809 (2020).

Ristampe e Autorizzazioni

Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE

Richiedi Autorizzazione

Esplora altri articoli

ChimicaNumero 171GC MSvaporizzazione totaleSPMEsostanze controllateGHBGBL

This article has been published

Video Coming Soon

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati