È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
La microcircolazione del midollo spinale svolge un ruolo fondamentale nella lesione del midollo spinale. La maggior parte dei metodi non consente la valutazione in tempo reale della microcircolazione del midollo spinale, che è essenziale per lo sviluppo di terapie mirate alla microcircolazione. Qui, proponiamo un protocollo che utilizza sonde Laser-Doppler-Flow Needle in un modello animale di ischemia/ riperfusione di grandi dimensioni.
La lesione del midollo spinale è una complicanza devastante della riparazione aortica. Nonostante gli sviluppi per la prevenzione e il trattamento delle lesioni del midollo spinale, la sua incidenza è ancora considerevolmente elevata e, pertanto, influenza l'esito del paziente. La microcircolazione svolge un ruolo chiave nella perfusione tissutale e nell'apporto di ossigeno ed è spesso dissociata dalla macroemodinamica. Pertanto, la valutazione diretta della microcircolazione del midollo spinale è essenziale per lo sviluppo di terapie mirate alla microcircolazione e la valutazione degli approcci esistenti per quanto riguarda la microcircolazione del midollo spinale. Tuttavia, la maggior parte dei metodi non fornisce una valutazione in tempo reale della microcircolazione del midollo spinale. Lo scopo di questo studio è quello di descrivere un protocollo standardizzato per la valutazione microcircolatoria del midollo spinale in tempo reale utilizzando sonde ad ago laser-Doppler inserite direttamente nel midollo spinale. Abbiamo usato un modello suino di ischemia/riperfusione per indurre il deterioramento della microcircolazione del midollo spinale. Inoltre, è stata utilizzata una tecnica di iniezione di microsfere fluorescenti. Inizialmente, gli animali sono stati anestetizzati e ventilati meccanicamente. Successivamente, è stato eseguito l'inserimento della sonda ad ago laser-Doppler, seguito dal posizionamento del drenaggio del liquido cerebrospinale. È stata eseguita una sternotomia mediana per l'esposizione dell'aorta discendente per eseguire il cross-clamping aortico. L'ischemia/riperfusione è stata indotta da cross-clamping aortico sopra-celiaco per un totale di 48 min, seguito da riperfusione e stabilizzazione emodinamica. Laser-Doppler Flux è stato eseguito in parallelo con la valutazione macroemodinamica. Inoltre, il drenaggio automatico del liquido cerebrospinale è stato utilizzato per mantenere una pressione cerebrospinale stabile. Dopo il completamento del protocollo, gli animali sono stati sacrificati e il midollo spinale è stato raccolto per l'analisi istopatologica e della microsfera. Il protocollo rivela la fattibilità di misurazioni di microperfusione del midollo spinale utilizzando sonde laser-Doppler e mostra una marcata diminuzione durante l'ischemia e il recupero dopo la riperfusione. I risultati hanno mostrato un comportamento paragonabile alla valutazione della microsfera fluorescente. In conclusione, questo nuovo protocollo potrebbe fornire un utile modello animale di grandi dimensioni per studi futuri che utilizzano in tempo reale la valutazione della microperfusione del midollo spinale in condizioni di ischemia / riperfusione.
La lesione del midollo spinale indotta da ischemia/riperfusione (SCI) è una delle complicanze più devastanti della riparazione aortica associata a esito ridotto1,2,3,4. Le attuali opzioni di prevenzione e trattamento per SCI includono l'ottimizzazione dei parametri macroemodinamici e la normalizzazione della pressione del liquido cerebrospinale (CSP) per migliorare la pressione di perfusione del midollo spinale2,5,6,7,8,9. Nonostante l'implementazione di queste manovre, l'incidenza di SCI varia ancora tra il 2% e il 31% a seconda della complessità della riparazione aortica10,11,12.
Recentemente, la microcircolazione ha guadagnato maggiore attenzione13,14. La microcircolazione è l'area di assorbimento di ossigeno cellulare e di scambio metabolico e, pertanto, svolge un ruolo fondamentale nella funzione degli organi e nell'integrità cellulare13. Il flusso sanguigno microcircolatorio alterato è un importante determinante dell'ischemia tissutale associata ad un aumento della mortalità15,16, 17,18,19. La compromissione della microcircolazione del midollo spinale è associata a una ridotta funzione neurologica e all'esito20,21,22,23. Pertanto, l'ottimizzazione della microperfusione per il trattamento della SCI è un approccio molto promettente. La persistenza dei disturbi microcircolatori, nonostante l'ottimizzazione macrocircolatoria, è stata descritta26,27,28,29. Questa perdita di coerenza emodinamica si verifica frequentemente in varie condizioni tra cui ischemia/riperfusione, sottolineando la necessità di una valutazione microcircolatoria diretta e di terapie mirate alla microcircolazione26,27,30.
Finora, solo pochi studi hanno utilizzato sonde laser-Doppler per la valutazione in tempo reale del comportamento microcircolatorio del midollo spinale20,31. Gli studi esistenti hanno spesso utilizzato tecniche di iniezione della microsfera, che sono limitate dall'uso intermittente e dall'analisi post-mortem32,33. Il numero di diverse misurazioni che utilizzano la tecnica di iniezione della microsfera è limitato dalla disponibilità di microsfere con diverse lunghezze d'onda. Inoltre, a differenza delle tecniche Laser-Doppler, la valutazione in tempo reale della microperfusione non è possibile, poiché per questo metodo è necessaria l'elaborazione e l'analisi dei tessuti post-mortem. Qui presentiamo un protocollo sperimentale per la valutazione in tempo reale della microcircolazione del midollo spinale in un modello animale sucino di grandi dimensioni di ischemia/riperfusione.
Questo studio faceva parte di un grande progetto su animali che combinava uno studio randomizzato che confrontava l'influenza dei cristalloidi rispetto ai colloidi sulla microcircolazione in ischemia / riperfusione e uno studio randomizzato esplorativo sugli effetti dei fluidi rispetto ai vasopressori sulla microperfusione del midollo spinale. La calibrazione a 2 punti della sonda di flusso e la calibrazione del catetere a punta di pressione sono state precedentemente descritte34. Oltre al protocollo riportato, sono state utilizzate microsfere fluorescenti per la misurazione della microperfusione del midollo spinale, come precedentemente descritto, utilizzando 12 campioni di tessuto del midollo spinale per ciascun animale, con campioni 1-6 che rappresentano il midollo spinale superiore e 7-12 che rappresentano il midollo spinale inferiore35,36. L'iniezione di microsfere è stata eseguita per ogni fase di misurazione dopo il completamento delle registrazioni Laser-Doppler e della valutazione macroemodinamica. La valutazione istopatologica è stata eseguita utilizzando il Kleinman-Score come precedentemente descritto37.
Lo studio è stato approvato dalla Commissione governativa per la cura e l'uso degli animali della città di Amburgo (riferimento n. 60/17). Gli animali hanno ricevuto cure in conformità con la "Guida per la cura e l'uso degli animali da laboratorio" (pubblicazione NIH n. 86-23, rivista nel 2011) e le raccomandazioni e gli esperimenti FELASA sono stati condotti secondo le linee guida ARRIVE24,25. Questo studio è stato uno studio acuto e tutti gli animali sono stati sottoposti a eutanasia alla fine del protocollo.
NOTA: Lo studio è stato condotto su sei suini maschi e femmine di tre mesi (Landrace tedesca) di peso di circa 40 kg. Gli animali sono stati portati nelle strutture per la cura degli animali almeno 7 giorni prima degli esperimenti e sono stati ospitati in conformità con le raccomandazioni sul benessere degli animali. Agli animali sono stati forniti cibo e acqua ad libitum e il loro stato di salute è stato regolarmente valutato dal veterinario responsabile. Un tempo di digiuno di 12 ore è stato mantenuto prima degli esperimenti. L'intera procedura sperimentale e la manipolazione degli animali è stata supervisionata dal veterinario responsabile.
1. Induzione dell'anestesia e mantenimento dell'anestesia
2. Posizionamento della sonda
3. Posizionamento del catetere
4. Preparazione chirurgica
5. Valutazione e acquisizione dati
6. Protocollo sperimentale
7. Eutanasia
8. Prelievo di organi
9. Analisi statistica
Tutti e sei gli animali sono sopravvissuti fino al completamento del protocollo. Il peso degli animali era di 48,2 ± 2,9 kg; cinque animali erano maschi e un animale era femmina. L'inserimento della sonda dell'ago del midollo spinale e la misurazione del flusso del midollo spinale erano fattibili in tutti gli animali.
Esempi di registrazioni microcircolatorie del midollo spinale in tempo reale in combinazione con registrazioni ...
La SCI indotta dall'ischemia del midollo spinale è una delle principali complicanze della riparazione aortica con un enorme impatto sull'esito del paziente1,2,3,4,10,11,12. Le terapie mirate alla microcircolazione per prevenire e curare la SCI sono le più promettenti. Il protocollo fornisc...
Constantin J.C. Trepte ha ricevuto un premio onorario per le conferenze di Maquet. Tutti gli altri autori non dichiarano conflitti di interesse. Questo studio è stato supportato dalla European Society of Anaesthesiology Young Investigator Start-Up Grant 2018.
Gli autori desiderano ringraziare Lena Brix, V.M.D, Institute of Animal Research, Hannover Medical School, così come la signora Jutta Dammann, Facility of Research Animal Care, University Medical Center Hamburg-Eppendorf, Germania, per aver fornito cure pre e perioperatorie agli animali e la loro assistenza tecnica sulla manipolazione degli animali. Gli autori desiderano inoltre ringraziare il Dr. Daniel Manzoni, Dipartimento di Chirurgia Vascolare, Hôpital Kirchberg, Lussemburgo, per la sua assistenza tecnica.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
CardioMed Flowmeter | Medistim AS, Oslo, Norway | CM4000 | Flowmeter for Flow-Probe Femoral Artery |
CardioMed Flow-Probe, 5mm | Medistim AS, Oslo, Norway | PS100051 | Flow-Probe Femoral Artery |
COnfidence probe, | Transonic Systems Inc., Ithaca, NY, USA | MA16PAU | Flow-Probe Aorta |
16 mm liners | |||
DIVA Sevoflurane Vapor | Dräger Medical, Lübeck, Germany | Vapor | |
Hotline Level 1 Fluid Warmer | Smiths Medical Germany GmbH, Grasbrunn, Germany | HL-90-DE-230 | Fluid Warmer |
Infinity Delta | Dräger Medical, Lübeck, Germany | Basic Monitoring Hardware | |
Infinity Hemo | Dräger Medical, Lübeck, Germany | Basic Pressure Monitoring and Pulmonary Thermodilution Hardware | |
LabChart Pro | ADInstruments Ltd., Oxford, UK | v8.1.16 | Synchronic Laser-Doppler, Blood Pressure, ECG and Blood-Flow Aquisition Software |
LiquoGuard 7 | Möller Medical GmbH, Fulda, Germany | Cerebrospinal Fluid Drainage System | |
Millar Micro-Tip Pressure Catheter (5F, Single, Curved, 120cm, PU/WD) | ADInstruments Ltd., Oxford, UK | SPR-350 | Pressure-Tip Catheter Aorta |
moor VMS LDF | moor Instruments, Devon, UK | Designated Laser-Doppler Hardware | |
moor VMS Research Software | moor Instruments, Devon, UK | Designated Laser-Doppler Software | |
Perivascular Flow Module | Transonic Systems Inc., Ithaca, NY, USA | TS 420 | Flow-Module for Flow-Probe Aorta |
PiCCO 2, Science Version | Getinge AB, Göteborg, Sweden | v. 6.0 | Blood Pressure and Transcardiopulmonary Monitoring Hard- and Software |
PiCCO 5 Fr. 20cm | Getinge AB, Göteborg, Sweden | Thermistor-tipped Arterial Line | |
PowerLab | ADInstruments Ltd., Oxford, UK | PL 3516 | Synchronic Laser-Doppler, Blood Pressure, ECG and Blood-Flow Aquisition Hardware |
QuadBridgeAmp | ADInstruments Ltd., Oxford, UK | FE 224 | Four Channel Bridge Amplifier for Laser-Doppler and Invasive Blood Pressure Aquisition |
Silverline | Spiegelberg, Hamburg, Germany | ELD33.010.02 | Cerebrospinal Fluid Drainage |
SPSS statistical software package | IBM SPSS Statistics Inc., Armonk, New York, USA | v. 27 | Statistical Software |
Twinwarm Warming System | Moeck & Moeck GmbH, Hamburg, Germany | 12TW921DE | Warming System |
Universal II Warming Blanket | Moeck & Moeck GmbH, Hamburg, Germany | 906 | Warming Blanket |
VP 3 Probe, 8mm length (individually manufactured) | moor Instruments, Devon, UK | Laser-Doppler Probe | |
Zeus | Dräger Medical, Lübeck, Germany | Anesthesia Machine |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon