1. Generazione di ceppi per la profilazione selettiva dei ribosomi
NOTA: Selective Ribosome Profiling (SeRP) è un metodo che si basa sulla purificazione dell'affinità dei fattori di interesse, per valutare la loro modalità di interazione con i complessi di catene ribosomi-nascenti. La ricombinazione omologa9 e i metodi basati su CRISPR / Cas910 vengono utilizzati per fondere vari fattori di interesse con tag per purificazioni di affinità. Tali tag sono GFP, per le purificazioni di affinità GFP-trap, TAP-tag per le purificazioni di perline IgG-Sepharose e AVI-Tag purificato da avidina o streptavidina, per elencare alcuni esempi di successo degli ultimi anni.
- Eseguire test di crescita o funzionali per convalidare che il tagging non abbia avuto un impatto sulla funzione delle proteine. Il tagging terminale N' versus C' dovrebbe essere valutato.
NOTA: I ribosomi (rRNA), così come molti domini di legame dei ribosomi in vari fattori, sono altamente carichi, rendendo i tag altamente carichi (come la poliistidina) non prefaducibili da usare, poiché possono portare a false scoperte o modalità di legame alterata.
2. Crescita della cultura
- Coltivare le colture di lievito costruite (basate sul ceppo BY4741), contenenti le proteine marcate desiderate, in un mezzo liquido ricco di estratto di lievito-peptone-destrosio (YPD) o in un mezzo minimo di destrosio sintetico (SD) (1,7 g/L di base di azoto di lievito con solfato di ammonio o 1,7 g/L di lievito a base di azoto senza solfato di ammonio con 1 g/L di acido glutammico monosodico, 2% di glucosio e integrato con una miscela completa o appropriata di aminoacidi).
- Coltivare 250-500 mL di coltura cellulare fino a 0,5 OD600 (mid-log), a 30 °C, in un mezzo appropriato.
3. Raccolta e lisi cellulare
- Raccogliere rapidamente le celle mediante filtrazione sotto vuoto su una membrana di blotting nitrocellulosa da 0,45 μm con un sistema di filtraggio in vetro (portafiltro in vetro con imbuto di vetro da 1 L, base e tappo sottovuoto, schermo in acciaio inossidabile, guarnizione e morsetto a molla, 90 mm; pallone giunto rettificato 1 L).
- Flash congelare le cellule raccolte, raschiando le cellule pellettate con una spatola e immergendole immediatamente in un tubo da 50 ml pieno di azoto liquido.
PUNTO DI ARRESTO: Le cellule possono essere conservate a -80 °C per un massimo di 3-4 settimane.
- Eseguire la lisi cellulare mediante macinazione criogenica in un mulino miscelatore: due volte per 2 minuti a 30 Hz, con 1 mL del tampone di lisi (vedere Tabella 1). Raffreddare in azoto liquido tra le fresature.
Reagente | Quantità per campione (μL) | Concentrazione finale |
10 mg/mL CHX (cicloeximide) | 220 | 0,5 mg/mL |
1M Tris-HCl pH 8,0 | 88 | 20 mM |
3M KCl | 205.7 | 140 metri quadrati |
1M MgCl2
| 26.4 | 6 mM |
1 milione di PMSF | 4.4 | 1 mM |
NP-40 · | 4.4 | 0.10% |
Inibitore della proteasi | 2 compresse | |
DNasi I | 8.8 | 0,02 U/mL |
Volume finale | 4,400 | |
Tabella 1: Ricetta per la miscela master del buffer di lisi.
NOTA: Il tampone di lisi può essere modificato per contenere più inibitori della proteasi (come bestatina, leupeptina, aprotinina, ecc.) nel caso in cui la proteina di interesse sia molto instabile, ma è importante evitare l'EDTA per mantenere le piccole e grandi subunità del ribosoma assemblate durante i passaggi successivi. Per ragioni simili, mantenere sempre almeno 6 mM MgCl2 nella soluzione tampone.
ATTENZIONE: HCl è altamente corrosivo e PMSF è tossico. Indossare guanti e manico con cura.
- Centrifugare per 2 min a 30.000 x g, 4 °C per eliminare il lisato e raccogliere il surnatante.
4. Purificazione di complessi ribosomi-catene nascenti per SeRP
- Per ogni esperimento, dividere il surnatante in due parti; ciascuno in una diversa provetta di microcentrifuga: campione totale di RNA (~ 200 μL) e campione di immunopurificazione (IP) (~ 700 μL) campioni di translatoma.
-
Elaborazione del campione totale di RNA
- Digerire il campione totale di RNA utilizzando 10 U di RNasi I per 25 minuti a 4 °C; ruotare a 30 RPM con un rack di miscelazione rotante.
NOTA: le condizioni di digestione possono essere calibrate utilizzando la profilatura dei polisomi per garantire che non ci sia sovra o sottodigestione del picco dei monosomi.
- Preparare la miscela principale del cuscino di saccarosio come descritto nella Tabella 2.
Reagente | Quantità per campione (μL) | Concentrazione finale |
50% Saccarosio | 200 | 25% |
1M Tris-HCl pH 8,0 | 8 | 20 mM |
3M KCl | 18.7 | 140 metri quadrati |
1M MgCl2
| 4 | 10 mM |
100 mg/ml di CHX | 0.4 | 0,1 mg/mL |
Inibitore della proteasi | 1 compressa | |
Volume finale | 400 | |
Tabella 2: Ricetta per il master mix di cuscini di saccarosio.
- Caricare il campione su 400 μL del cuscino di saccarosio e della centrifuga in un rotore TLA120 per 90 minuti a 245.000 x g e a 4 °C.
- Rimuovere rapidamente il surnatante con una pompa per vuoto e sovrapporre i pellet con un tampone di lisi da 150 μL. Risospese il pellet agitando per 1 ora a 4 °C e a 300 giri/min.
- Risospesso il pellet residuo mediante pipettaggio e trasferimento in un nuovo tubo da 1,5 ml.
NOTA: 100-200 μg di RNA totale sono solitamente sufficienti per la profilazione del ribosoma del translatoma totale. Si può aggiungere la fase di deplezione dell'rRNA al fine di ridurre la contaminazione da rRNA, che è il contaminante più diffuso dei complessi ribosomi-catene nascenti purificazioni di affinità11 (vedi discussione per ulteriori dettagli).
-
Elaborazione del campione di immunopurazione
- Lavare 100-400 μL della matrice legante l'affinità (perline coniugate con anticorpi 1:1 in EtOH al 70%) per campione con tampone di lisi 3 x 1 mL (senza DNasi I e inibitori della proteasi); risospesere la matrice di affinità nel buffer di lisi e quindi ruotare a 30 RPM con un rack di miscelazione rotante a 4 °C per 5 minuti. Precipitato per centrifugazione per 30 s a 3.000 x g, 4 °C. Scartare il liquido superiore. Ripeti tre volte.
- Digerire i campioni di immunopurificazione utilizzando 10 U per unità A260 nm di RNasi I, insieme alla matrice di legame di affinità (ad esempio, 100-400 μL di GFP-TRAP per campione).
- Ruotare per 25 minuti a 30 RPM con un rack di miscelazione rotante per legare la proteina alla matrice di affinità, a 4 °C.
- Preparare la miscela principale del tampone di lavaggio come descritto nella Tabella 3.
Reagente | Quantità per campione (μL) | Concentrazione finale |
10 mg/mL CHX | 50 | 0,1 mg/mL |
1M Tris-HCl pH 8,0 | 100 | 20 mM |
3M KCl | 233 | 140 metri quadrati |
1M MgCl2
| 50 | 10 mM |
1 milione di PMSF | 5 | 1 mM |
NP-40 · | 0.5 | 0.01% |
Inibitore della proteasi | 2 compresse | |
50% Glicerolo | 1,000 | 10% |
Volume finale | 5,000 | |
Tabella 3: Ricetta per il mix master del tampone di lavaggio.
- Lavare la matrice legante l'affinità tre volte con 1 mL di tampone di lavaggio, ogni volta per ~ 1 min, ruotando nel rack di miscelazione a 30 RPM, a 4 °C.
- Precipitare per centrifugazione a 3.000 x g per 30 s a 4 °C. Scartare il liquido superiore.
- Lavare altre due volte in 1 mL di tampone di lavaggio, ogni volta per 5 minuti, ruotando nel rack di miscelazione a 30 RPM, a 4 °C.
- Precipitato per centrifugazione per 30 s a 3.000 x g e 4 °C.
- Utilizzare 50 μL di perline per l'eluizione proteica con la stessa quantità di 2x tampone campione. Utilizzare il resto delle perline per l'estrazione dell'RNA.
- Centrifugare per 30 s a 3.000 x g, 4 °C per pellettizzare le perline ed scartare il liquido superiore.
- Congelare in azoto liquido e conservare a -80 °C. Utilizzare questi campioni per la successiva estrazione dell'RNA.
PUNTO DI ARRESTO: I campioni possono essere conservati a -80 °C durante la notte o più a lungo. Questo può essere un punto di arresto.
- Valutare il successo della purificazione dell'affinità passo per western blot o colorazione Coomassie con aliquote (~ 10% in volume, dopo la miscelazione) di ogni fase. Utilizzare sempre l'IP fittizio su un ceppo WT non contrassegnato come controllo per il legame non specifico alla matrice di affinità.
NOTA: l'elevato background non specifico può essere superato con ulteriori fasi di lavaggio con l'aumentare delle concentrazioni di sale / detersivo. L'interazione transitoria può essere stabilizzata da vari trattamenti con agenti reticolanti, ad esempio il trattamento con paraformaldeide (PFA) delle cellule viventi - l'aggiunta dello 0,4% -1% di PFA ai mezzi di crescita per 2-5 minuti, seguita da spegnimento della glicina (0,3 M) per 3 minuti, è altamente raccomandata.
ATTENZIONE: La paraformaldeide è un sospetto cancerogeno. Poiché la paraformaldeide evapora rapidamente ed è corrosiva, lavorare in una cappa di sicurezza chimica e indossare due strati di guanti.
5. Preparazione della libreria cDNA per il sequenziamento profondo
- Estrazione dell'RNA
NOTA: Lavorare con tubi antiaderenti da 1,5 mL privi di RNasi per prevenire possibili deplezioni di RNA o DNA.
- Scongelare i campioni dai passaggi 4.2.5 e 4.3.12 sul ghiaccio e risospese i campioni con 10 mM Tris-HCl pH 7.0 a un volume finale di 700 μL.
ATTENZIONE: L'acido-fenolo e il cloroformio sono volatili e dannosi. Lavora in una cappa di sicurezza chimica.
- Aggiungere 40 μL di SDS al 20% a 0,7 mL di RNA totale o eluizioni IP. Chiudi e inverti un paio di volte. La precipitazione delle proteine dovrebbe rendere i campioni bianchi.
- Aggiungere 0,75 ml di acido-fenolo preriscaldato:cloroformio ai campioni. Sigillare saldamente i tubi e agitare in un miscelatore termico a 1.400 giri/min per 5 minuti e a 65 °C. Raffreddare i campioni sul ghiaccio per 5 minuti.
- Centrifugare il tubo dal punto 5.1.3. a 20.000 x g per 2 min. Trasferire lo strato acquoso superiore in un tubo fresco e aggiungere ad esso 0,7 ml di acido-fenolo:cloroformio.
- Incubare per 5 minuti a temperatura ambiente, occasionalmente vorticosamente. Centrifuga per 2 min a 20.000 x g. Trasferire lo strato acquoso superiore in un tubo fresco e aggiungere ad esso 0,6 ml di cloroformio e vortice.
- Centrifuga per 1 min a 20.000 x g. Trasferire lo strato acquoso superiore in un tubo fresco.
- Precipitare gli acidi nucleici aggiungendo 78 μL di 3 M NaOAc, pH 5,5, 2 μL di GlycoBlue e 0,75 mL di isopropanolo. Vortice completo per 5 min. Incubare per almeno 1 ora a -80 °C o 16 ore a -20 °C.
- Centrifugare per 30 min a 20.000 x g e a 4 °C ed eliminare il surnatante. Lavare il pellet con 0,75 ml ghiacciati di etanolo all'80%. Invertire i tubi per un lavaggio accurato. Centrifugare a 20.000 x g per 5 minuti a 4 °C, quindi scartare il surnatante.
- Girare verso il basso a 450 x g, 4 °C per 20 s e rimuovere l'etanolo rimanente ed eliminare i liquidi. Asciugare il pellet con un coperchio aperto per 5 minuti a 65 °C. Sospendere i campioni come segue: per IP risospese il campione in 10 μL di 10 mM Tris-HCl, pH 7.0. Per l'analisi del trasloma totale, risospesare il campione in 20 μL di 10 mM Tris-HCl, pH 7,0.
PUNTO DI ARRESTO: L'RNA può essere conservato a -80 °C per mesi.
- Quantificare la concentrazione totale di RNA mediante fluorometria
NOTA: tutti i seguenti materiali e superfici devono essere privi di RNasi durante la preparazione della libreria di cDNA per il sequenziamento di nuova generazione. Durante la manipolazione di campioni di RNA, indossare guanti.
- Diluire 1 μL di RNA totale estratto da fenolo acido in 9 μL di 10 mM Tris-HCl, pH 7,0. Quantificare utilizzando un fluorometro, come indicato sul sito Web del produttore.
- Diluire i campioni contenenti 50 μg di RNA con 10 μL di 10 mM Tris-HCl, pH 7,0.
NOTA: non misurare campioni IP, utilizzare tutto per il passaggio successivo.
- Frammenti di impronta protetta dal ribosoma purificante in gel
- Impostare un gel di poliacrilammide TBE-urea al 15% e immergerlo in 1x TBE running buffer. Eseguire per 30 minuti a 200 V prima del caricamento del campione. A ciascun campione, aggiungere 20 μL di 2x tbe-urea tampone campione.
NOTA: la dimensione della banda prevista è di circa 25-35 nt.
- Scongelare una scala di DNA da 10 bp e denaturare i campioni (non la scala) a 80 °C per 2 minuti, quindi raffreddare sul ghiaccio. Carica ogni campione su ogni altra corsia. Eseguire il gel per 50-70 minuti a 200 V.
- Diluire 6 μL di SYBR Gold (10.000 x concentrato) in 60 mL di 1x tbE tampone e macchiare mentre si agita in scatole protette dalla luce per 15-20 min. Durante la colorazione del gel, preparare un bisturi sterile e tubi rompi gel da 0,5 ml in tubi etichettati da 1,5 ml.
- Asportare le fasce desiderate con un bisturi sterile (usarne uno fresco o pulire bene tra i campioni) e posizionare ogni pezzo di gel in un tubo rompi-gel.
- Scatta un'immagine del gel per assicurarti che nel gel non rimangano residui di campioni.
- Centrifugare i tubi contenenti fette tagliate a 20.000 x g per 5 minuti a 4 °C e trasferire i restanti pezzi di gel dal tubo rompi gel al tubo da 1,5 ml.
- Aggiungere 0,5 mL di 10 mM Tris, pH 7,0. Agitare in un miscelatore termico a 1.400 giri/min per 10 minuti a 70 °C.
- Trasferire su una colonna di acetato di cellulosa con punta a pipetta a foro largo e centrifugare a 20.000 x g per 3 minuti a 4 °C.
- Trasferire il flusso attraverso un nuovo tubo da 1,5 ml e raffreddare su ghiaccio.
- Per precipitare gli acidi nucleici, aggiungere: 550 μL di IPA, 55 μL di 3 M NaOAc e 2 μL di GlycoBlue e vortice per mescolare accuratamente. Posizionare i campioni a -80 °C per almeno 1 ora.
- Centrifugare per almeno 1 ora a 20.000 x g e 4 °C ed eliminare il surnatante. Lavare il pellet con 0,75 ml di etanolo all'80% ghiacciato. Capovolgere i tubi per un lavaggio accurato fino a quando i pellet non si separano dal fondo. Centrifugare nuovamente a 20.000 x g per 5 minuti a 4 °C ed eliminare il surnatante.
- Girare verso il basso a 450 x g, 4 °C per 20 s e rimuovere l'etanolo rimanente. Asciugare il pellet con un coperchio aperto per 5 minuti a 65 °C.
- Aggiungere 15 μL di 10 mM Tris, pH 7,0 e risospescire accuratamente il pellet. Girare verso il basso a 450 x g, 4 °C per 20 s e trasferire il campione in un nuovo tubo da 1,5 ml.
PUNTO DI ARRESTO: L'RNA purificato può essere conservato a -80 °C per alcuni mesi.
- Defosforilazione
- Utilizzare 3 μL della seguente miscela per ciascun campione: Aggiungere 1 μL di inibitore della RNasi in 2 μL di 10x T4 tampone di reazione polinucleotide chinasi senza ATP. Aggiungere 2 μL di polinucleotide chinasi T4 a ciascun campione. Pipettare delicatamente per mescolare bene e incubare a 37 °C per 2 ore, senza agitare.
- Per inattivare l'enzima, incubare il campione a 75 °C per 10 minuti e ruotare verso il basso a 450 x g, 4 °C, per 20 s. Aggiungere 0,5 mL di 10 mM Tris, pH 7,0.
- Per precipitare l'acido nucleico, aggiungere 2 μL di GlycoBlue, 550 μL di IPA e 55 μL di 3 M NaOAc.
- Vortice per mescolare accuratamente e raffreddare i campioni a -80 °C per almeno 1 ora.
PUNTO DI ARRESTO: I campioni possono essere conservati a -80 °C durante la notte o più a lungo.
- Ripetere i passaggi 5.3.11-5.3.13.
PUNTO DI ARRESTO: L'RNA defosforilato può essere conservato a -80 °C per mesi.
- Quantificazione mediante bioanalizzatore
- Effettuare una diluizione 1:4 di ciascun campione di RNA mescolando 1 μL di campione e 4 μL di acqua trattata con DEPC.
ATTENZIONE: DEPC è cancerogeno. Indossare guanti e lavorare con attenzione.
- Eseguire un Bioanalyzer Small RNA Chip/TapeStation. Seguire il protocollo del produttore.
NOTA: La dimensione prevista del frammento di RNA protetto da ribosomi è di circa 28-30 nt.
- Ligate 3' fine con Linker-1
- Diluire 5 pmol di piccoli frammenti di RNA a 10 μL con 10 mM Tris, pH 7,0. Denaturare i campioni a 80 °C per 2 minuti e raffreddare su ghiaccio.
- Preparare la miscela principale come descritto nella Tabella 4 e utilizzare 29 μL per campione.
Reagente | Quantità per campione (μL) | Concentrazione finale |
50% PEG 8000 con filtro sterile | 16 | 20% |
DMSO | 4 | 10% |
10× T4 RNA ligasi 2 tampone | 4 | 1x |
Inibitore della RNasi SUPERase-In | 2 | 2 U |
10 mM linker adenilato 3-L1 | 0.1 | 25 μM |
Acqua trattata con DEPC | 2.9 | |
Volume finale | 29 | |
Tabella 4: Ricetta per 3' end ligation master mix.
- Aggiungere 1 μL di T4 RNA ligasi 2 e pipettare delicatamente per mescolare bene. Incubare a 23 °C per 2 ore.
- Per precipitare gli acidi nucleici, aggiungere: 550 μL di IPA, 500 μL di 10 mM Tris, pH 7,0, 55 μL di 3 M NaOAc e 2 μL di GlycoBlue. Vortice per mescolare accuratamente e posizionare i campioni a -80 °C per almeno 1 ora.
PUNTO DI ARRESTO: Conservare i campioni a -80 °C durante la notte o più a lungo.
- Ripetere i passaggi 5.3.2-5.3.12.
- Risospendare il pellet in 6 μL di 10 mM Tris, pH 7.0. Girare verso il basso a 450 x g, 4 °C per 20 s, e trasferire il campione in un nuovo tubo da 1,5 ml.
PUNTO DI ARRESTO: I campioni possono essere conservati a -80 °C per mesi.
-
Purificazione in gel di impronte collegate a 3'
- Impostare un gel di poliacrilammide TBE-urea al 10% e immergerlo in 1x TBE running buffer. Eseguire per 30 minuti a 200 V prima del caricamento del campione. A ciascun campione, aggiungere 6 μL di 2x tbe-urea tampone campione.
NOTA: la dimensione della banda prevista è di circa 71-73 nt.
- Ripetere i passaggi 5.3.2-5.3.13.
PUNTO DI ARRESTO: I campioni possono essere conservati a -80 °C per mesi.
-
Trascrivere inversamente frammenti di footprint collegati a 3ʹ per generare ssDNA
- Preparare una miscela principale come descritto nella Tabella 5 e utilizzare 3 μL per campione.
Reagente | Quantità per campione (μL) | Concentrazione finale |
10 mM dNTPs | 1 | 0,5 mM |
25 μM Linker L(rt) | 0.5 | 625 nM |
Acqua trattata con DEPC | 1.5 | |
Volume finale | 3 | |
Tabella 5: Ricetta per la miscela master del buffer di trascrizione inversa prima della denaturazione degli acidi nucleici.
- Vortice e rotazione verso il basso del campione.
- Incubare i campioni a 65 °C per 5 min.
- Raffreddare i campioni sul ghiaccio.
- Preparare una miscela principale come descritto nella Tabella 6 e utilizzare 6 μL per campione. Vortice e rotazione verso il basso del campione. Aggiungere 1 μL di Apice III a ciascun campione e pipettare delicatamente per mescolare bene e incubare per 30 minuti a 50 °C.
Reagente | Quantità per campione (μL) | Concentrazione finale |
5× Buffer FS | 4 | 1x |
Inibitore della RNasi SUPERase-In | 1 | 2 U |
DTT 0,1 M | 1 | 5 mM |
Volume finale | 6 | |
Tabella 6: Ricetta per il master mix del buffer di trascrizione inversa dopo la denaturazione degli acidi nucleici.
- Aggiungere 2,3 μL di 1 N NaOH, che idrolizza l'RNA e spegne la trascrizione inversa.
ATTENZIONE: NaOH è altamente corrosivo. Indossare guanti e protezione per gli occhi.
- Incubare per 15 minuti a 95 °C, fino a quando il campione diventa rosa.
- Impostare un gel di poliacrilammide TBE-urea al 10% e immergerlo in 1x TBE running buffer. Eseguire per 30 minuti a 200 V prima del caricamento del campione. A ciascun campione, aggiungere 23 μL di 2x tbe-urea tampone campione.
NOTA: la dimensione prevista della banda del DNA è 115-117 nt.
- Ripetere i passaggi 5.3.2-5.3.12.
- Risospendare il pellet in 15 μL di 10 mM Tris, pH 8,0. Girare verso il basso a 450 x g, 4 °C per 20 s e trasferire il campione in un nuovo tubo da 1,5 ml.
PUNTO DI ARRESTO: I campioni possono essere conservati a -80 °C per mesi.
-
Circolarizzazione ssDNA
- Preparare la seguente miscela principale e caricare 4 μL per campione, come descritto nella Tabella 7.
Reagente | Quantità per campione (μL) | Concentrazione finale |
10× Tampone CircLigase II | 2 | 1x |
5 M Betaina (opzionale) | 1 | 0,25 m |
50 mM MnCl2
| 1 | 2,5 mM |
Volume finale | 4 | |
Tabella 7: Ricetta per il master mix di circolarizzazione ssDNA.
- Aggiungere 1 μL di CircLigase II ssDNA ligasi a ciascun campione e incubare per 1 ora a 60 °C.
NOTA: L'efficienza di questa fase può essere aumentata aggiungendo 1 μL di CircLigase II ssDNA ligasi a ciascun campione dopo 1 ora di incubazione.
- Inattivare l'enzima incubando a 80 °C per 10 min.
- Raffreddare su ghiaccio e continuare ad amplificare PCR o conservare a -80 °C.
PUNTO DI ARRESTO: I campioni possono essere conservati a -80 °C per anni.
-
Amplificazione PCR
- Preparare la seguente miscela master PCR e caricare 82 μL per campione, come dettagliato nella Tabella 8.
Reagente | Quantità per campione (μL) | Concentrazione finale |
Acqua trattata con DEPC | 61.6 | |
5× Tampone di reazione Phusion HF | 17.6 | 1x |
10 mM dNTPs | 1.8 | 200 μM |
Primer anteriore PCR da 100 μM | 0.2 | 225 nM |
HF Phusion polimerasi | 0.8 | 1,6 U |
Volume finale | 82 | |
Tabella 8: Ricetta per il master mix di amplificazione PCR.
- Ad ogni tubo contenente miscela master, aggiungere 5 μL di DNA circolarizzato.
NOTA: Conservare il resto dei campioni di DNA circolarizzati a -80 °C.
- Aggiungere un diverso primer per codice a barre inverso PCR da 1 μL da 20 μM a ciascun campione (vedere Tabella 9) e un vortice per mescolare accuratamente.
- Aliquotare ogni tubo in quattro tubi PCR separati, ciascuno dei quali sarà utilizzato per un diverso numero di cicli pcr.
- Eseguire una reazione PCR secondo il seguente programma, come dettagliato nella Tabella 10.
Ciclo | Denaturazione (98 °C) | Ricottura (60 °C) | Estensione (72 °C) |
1 | 30 anni | | |
2-16 | 10 s | 10 s | 5 s |
Tabella 10: Programma PCR per la reazione PCR.
- Dopo i cicli 8, 9, 10 e 11 rimuovere i tubi PCR (per i campioni IP, i cicli vanno da 9 a 15) come primo tentativo. Dopo ogni ciclo, metti in pausa il programma, togli un'aliquota e mettila sul ghiaccio, quindi riprendi rapidamente il programma.
NOTA: Il numero di cicli deve essere regolato in base alla quantità di DNA circolarizzato in ogni reazione. Fare riferimento alla Figura 4 per un esempio e ulteriori chiarimenti.
- Ad ogni reazione da 17 μL, aggiungere 3,5 μL di colorante a carico di DNA 6x.
- Scongelare una scala del DNA da 10 bp.
- Per la separazione dimensionale mediante elettroforesi su gel, immergere l'8% di poliacrilammide TBE in 1x TBE running buffer e caricare i campioni di ogni diverso numero di ciclo in pozzi adiacenti ed eseguire il gel per 50 minuti a 180 V.
- Diluire 6 μL di SYBR Gold (10.000 x concentrato) in 60 mL di 1x tbE tampone e macchiare mentre si agita in scatole protette dalla luce per 15-20 min.
- Durante la colorazione del gel, preparare un bisturi sterile e tubi rompi gel da 0,5 ml in tubi etichettati da 1,5 ml.
- Scatta un'immagine degli acidi nucleici colorati.
- Tagliare la fascia desiderata con una dimensione prevista della banda di 174-176 bp con il bisturi sterile e posizionare la fetta di gel nel tubo gel-breaker preparato da 0,5 ml (pulire accuratamente tra i campioni e utilizzare l'agente inattivante RNase o passare a una nuova lama).
- Centrifugare i tubi per 5 minuti a 20.000 x g e 4 °C, quindi trasferire i restanti pezzi di gel dal tubo rompi gel da 0,5 mL al tubo da 1,5 ml.
- Aggiungere 500 μL di 10 mM Tris, pH 8,0 e agitare in un miscelatore termico a 1.400 RPM per 10 min e 70 °C.
- Trasferire il gel disciolto su una colonna di acetato di cellulosa con una punta a pipetta a foro largo.
- Centrifugare la colonna per 3 minuti a 20.000 x g e 4 °C e trasferire il flusso attraverso un nuovo tubo da 1,5 ml e raffreddare su ghiaccio.
- Per precipitare l'acido nucleico, aggiungere: 550 μL di IPA, 32 μL di 5 M NaCl, 1 μL di 0,5 M EDTA e 2 μL di GlycoBlue e vortice per mescolare accuratamente.
- Conservare i campioni per almeno 1 ora a -80 °C o -20 °C durante la notte.
PUNTO DI ARRESTO: I campioni possono essere conservati a -80 °C durante la notte o più a lungo.
- Ripetere i passaggi 5.3.11-5.3.12.
- Risospeso in 11 μL di 10 mM Tris, pH 8,0. Girare verso il basso a 450 x g, 4 °C per 20 s e trasferire il campione in un nuovo tubo da 1,5 ml.
PUNTO DI ARRESTO: I campioni possono essere conservati a -80 °C per anni.
-
Quantificare la distribuzione dimensionale mediante Bioanalyzer
- Effettuare una diluizione 1:4 di ciascun campione mescolando 1 μL di campione con 4 μL di acqua trattata con DEPC.
- Esegui il Bioanalyzer Small RNA Chip. Seguire il protocollo del produttore.
NOTA: la lunghezza prevista è di 175 ± 5 bp.
-
Quantificare la concentrazione di DNA mediante fluorometro
- Eseguire un controllo della concentrazione ad alta sensibilità del dsDNA con un fluorometro secondo le raccomandazioni del produttore.
- Multiplex e campioni di sequenza secondo le raccomandazioni Illumina (Index Adapters Pooling Guide12).
6. Analisi dei dati
- Eseguire l'analisi come dettagliato nel file supplementare.