Method Article
Qui presentiamo un protocollo che utilizza la microscopia a 2 fotoni a Monaco di Baviera nei ratti Wistar Fromter con glomeruli di superficie per quantificare gli effetti dell'ostruzione ureterale prolungata sulla dinamica e sulla funzione glomerulare.
L'applicazione di nuovi metodi di microscopia a modelli di malattie animali adatti per esplorare la fisiologia dinamica del rene rimane una sfida. I ratti con glomeruli superficiali offrono un'opportunità unica per studiare i processi fisiologici e fisiopatologici utilizzando la microscopia intravitale a 2 fotoni. La quantificazione del flusso sanguigno capillare glomerulare e la vasocostrizione e dilatazione in risposta ai farmaci, la permeabilità e l'infiammazione sono solo alcuni dei processi che possono essere studiati. Inoltre, ratti transgenici, cioè podociti marcati con coloranti fluorescenti e altri approcci di biomarcatori molecolari, forniscono una maggiore risoluzione per monitorare e quantificare direttamente le interazioni proteina-proteina e gli effetti di specifiche alterazioni molecolari.
Nei topi, che mancano di glomeruli superficiali dopo quattro settimane di età, l'ostruzione ureterale unilaterale (UUO) per diverse settimane è stata utilizzata per indurre glomeruli superficiali. Poiché questo modello di induzione non consente studi di base, abbiamo quantificato gli effetti dell'UUO sui processi glomerulari nel modello UUO nei ratti Wistar Frömter (MWF) di Monaco, che hanno glomeruli superficiali in condizioni fisiologiche. Il modello UUO per cinque settimane o più ha indotto alterazioni significative della morfologia renale grossolana, della microvascolarizzazione peritubulare e glomerulare, nonché della struttura e della funzione degli epiteli tubulari. Il flusso glomerulare e peritubulare dei globuli rossi (RBC) è diminuito significativamente (p < 0,01), probabilmente a causa del significativo aumento dell'aderenza dei globuli bianchi (WBC) all'interno dei capillari glomerulari e peritubulari. Il coefficiente di setacciatura glomerulare dell'albumina è aumentato da 0,015 ± 0,002 nei MWF non trattati a 0,045 ± 0,05 nei ratti MWF UUO di 5 settimane. Dodici settimane di UUO hanno portato a ulteriori aumenti della densità glomerulare superficiale e del coefficiente di setacciatura glomerulare (GSC) per l'albumina. L'albumina fluorescente filtrata attraverso i glomeruli non è stata riassorbita dai tubuli prossimali. Questi dati suggeriscono che l'uso di UUO per indurre glomeruli superficiali limita la capacità di studiare e interpretare i normali processi glomerulari e le alterazioni della malattia.
Comprendere i processi glomerulari, in particolare la biologia dei podociti, è stato un obiettivo per oltre 50 anni. I ratti Wistar di Monaco con glomeruli superficiali hanno svolto un ruolo centrale in questi studi, compresi gli studi di micropuntura, per comprendere numerosi aspetti dei processi fisiologici e patologici 1,2,3. L'uso della microscopia per studiare i componenti glomerulari per via intravitale è stato limitato a causa degli effetti della fototossicità fino all'avvento della microscopia a 2 fotoni che ha minimizzato questa esposizione tossica e aumentato la profondità di penetrazione 1,2. Insieme ai rapidi progressi nell'hardware e nel software del computer, questo ha permesso studi tridimensionali (3D) e quadridimensionali (tempo) per ore in un unico ambiente 1,4,5.
La quantificazione del flusso sanguigno capillare glomerulare, la vasocostrizione e la dilatazione in risposta ai farmaci, la permeabilità e gli effetti della carica sulla permeabilità e l'infiammazione sono solo alcuni dei processi glomerulari che sono stati studiati. Inoltre, il segmento S1 del tubulo prossimale è identificabile e le differenze nel comportamento dell'epitelio tubulare S1 e S2 possono essere quantificate 1,4. Gli studi sui topi, in particolare con la disponibilità universale di strutture transgeniche di topo, hanno portato a rapidi progressi nella comprensione della biologia molecolare dei processi di malattia glomerulare. Le singole proteine sono responsabili della disfunzione glomerulare negli studi knockout, specialmente per quanto riguarda la proteinuria 6,7,8. Tuttavia, l'utilizzo di modelli murini per gli studi di imaging glomerulare è stato limitato in quanto i glomeruli si trovano più di 100 μm sotto la superficie nei numerosi ceppi studiati9.
Ciò ha portato i ricercatori a sviluppare e utilizzare modelli murini con conseguente glomeruli superficiali che possono essere studiati. Il modello più comune è l'uso di UUO completo10,11,12. Alla fine del periodo prolungato di UUO, ci sono numerosi glomeruli superficiali nei reni dei topi che possono essere e sono stati studiati13,14. Non c'è stato alcuno studio di riferimento o di controllo in questi studi sui topi per determinare gli effetti di UUO prolungato sulla biologia glomerulare. Poiché si tratta di un modello grave e prolungato di lesione con conseguente fibrosi rapida e distruzione corticale10,11,12, abbiamo ipotizzato che ci sarebbero effetti sui processi glomerulari e sulla funzione. Per rispondere a questa domanda, i ratti Munich Wistar Fromter (MWF) con glomeruli superficiali sono stati utilizzati per studiare i parametri di controllo / basali e il risultato basale è stato confrontato con studi glomerulari in ratti MWF dopo cinque settimane di UUO. Abbiamo anche studiato ratti Sprague Dawley (SD) che non hanno glomeruli superficiali dopo UUO. I risultati indicano che 5 settimane di UUO nei ratti MWF e SD aumentano effettivamente il numero di glomeruli superficiali. Tuttavia, questi erano glomeruli anormali con marcati cambiamenti nel flusso sanguigno glomerulare, infiammazione e permeabilità e dimensione delle macromolecole.
Tutti gli esperimenti hanno seguito la Guida per la cura e l'uso degli animali da laboratorio e sono stati approvati dal Comitato per la cura e l'uso degli animali presso la Scuola di Medicina dell'Università dell'Indiana.
1. Preparazione del Munich Wistar Frömter o SD rat per la chirurgia UUO
2. Sintesi dell'albumina sierica del ratto rosso del Texas (TR-RSA)
3. Preparazione per l'imaging intravitale a 2 fotoni su un microscopio invertito
4. Preparazione chirurgica per l'imaging intravitale a 2 fotoni
5. Posizionamento del ratto per l'imaging
6. Acquisizione di immagini per analisi quantitative
7. Calcolo della permeabilità glomerulare
8. Calcolo del flusso di globuli rossi nelle anse capillari glomerulari superficiali e nella vascolarizzazione renale utilizzando una funzione linescan
9. Calcolo dell'occlusione dei globuli bianchi nelle anse capillari glomerulari
10. Segnare la presenza di formazioni di Rouleaux nei glomeruli superficiali
11. Isolamento dei glomeruli
12. Isolamento dell'RNA glomerulare
13. Analisi delle nanostringhe
NOTA: La tecnologia delle nanostringhe si basa sul rilevamento digitale e sul codice a barre molecolare diretto di molecole bersaglio che utilizzano coppie di sonde codificate a colori. La sonda Capture trasporta una porzione di biotina all'estremità 3' e la sonda Reporter trasporta il segnale alla sua estremità 5'.
Tre gruppi di glomeruli sono stati isolati utilizzando una tecnica di setacciatura standard che si traduce in una purezza vicina al 90% dei glomeruli di ratto15. Il primo gruppo glomeruli proveniva dal rene sinistro di ratti SD sottoposti a morsetto dell'uretere renale sinistro per 5 settimane, UUO (5 maschi, 3 femmine). Il secondo gruppo glomeruli è stato isolato dal rene di controllo controlaterale dello stesso ratto, CONT (5 maschi, 3 femmine). Il terzo gruppo di glomeruli è stato isolato da ratti SD sottoposti a chirurgia SHAM e il rene sinistro è stato utilizzato per l'isolamento dei glomeruli dopo 5 settimane, SHAM (4 maschi, 4 femmine).
Alterazioni morfologiche
L'esternalizzazione del rene ostruito per l'imaging ha rivelato un rene grossolanamente allargato, circa quattro volte la dimensione normale, con epiteli sottili visibili attraverso l'interno del rene pieno di liquido. Attraverso un obiettivo 20x, utilizzando l'illuminazione a epifluorescenza e un cubo a doppio passaggio FITC/Rhodamina, il cambiamento più evidente è stato l'assottigliamento degli epiteli tubulari e il collasso uniforme dei lumi tubulari lungo l'intera lunghezza tubolare. L'istologia è stata ben descritta ed è grave entro una settimana di UUO10,11,12. Il numero di glomeruli visibili in superficie nei ratti MWF e SD è aumentato dopo cinque settimane di ostruzione unilaterale dell'uretere. Nella Figura 1A viene illustrato il metodo utilizzato per creare il modello UUO. Il rene destro non è toccato e fornisce un'adeguata velocità di filtrazione glomerulare per il ratto. Il numero di glomeruli per campo utilizzando un obiettivo 20x (363 μm x 363 μm) è stato contato e mostrato in un grafico nella Figura 1B. Il numero di glomeruli superficiali nei ratti MWF è aumentato da 1,08 ± 0,11 / campo nei ratti non trattati a 2,97 ± 0,65 / campo nel gruppo UUO di cinque settimane. I ratti SD sono passati da non avere glomeruli superficiali a 2,02 ± 0,37 / campo dopo 5 settimane di UUO.
Immagini intravitali a 2 fotoni sono state prese di questi ratti dopo l'iniezione con TR-RSA (rosso), un destrano blu a cascata da 10 kDa (10 kDa-CB) e Hoechst 33342 per marcare i nuclei (ciano). Questi sono mostrati per ratti MWF normali (Figura 1C), ratti MWF dopo cinque settimane di UUO (Figura 1D) e ratti SD dopo cinque settimane di UUO (Figura 1E). Queste immagini evidenziano alterazioni drammatiche che si verificano negli epiteli tubolari. I lisosomi tubuli prossimali, che normalmente sono piccoli accumuli punteggiati di colore arancione nei ratti MWF e SD non trattati, diventano grandi strutture vacuolari singolari che riempiono la maggior parte della cellula tubulare rimpicciolita. Come delineato dall'albumina TR-RSA, la vascolarizzazione appariva raddrizzata, e in molti vasi, priva di globuli rossi fluenti, mostrando solo plasma in streaming. La fissazione dei reni ha rivelato che la corteccia si era assottigliata in una pelle fibrosa non più spessa di un millimetro. Queste osservazioni concordano con la letteratura antica che utilizza questo modello 3,10,11,12.
Alterazioni della dinamica vascolare renale e della permeabilità glomerulare
Il flusso ematico renale è stato significativamente ridotto in entrambi i gruppi MWF UUO e SD di cinque settimane rispetto ai ratti non trattati (Figura 2). I ratti MWF operati da sham avevano una portata peritubulare RBC di 885 ± 25 μm/s. Il flusso peritubulare dei globuli rossi nei ratti UUO MWF e SD a cinque settimane è diminuito rispettivamente a 250 ± 100 μm/s e 200 ± 125 μm/s. Questi valori sono stati calcolati raccogliendo scansioni di linea attraverso i vasi peritubulari per calcolare la velocità dei globuli rossi. La Figura 2D mostra un grafico di questi dati.
La velocità dei globuli rossi all'interno dei loop capillari glomerulari è stata significativamente ridotta nei ratti UUO MWF e SD a cinque settimane rispetto al MWF non trattato (Figura 3). In molti casi, i glomeruli sono risultati avere anse capillari completamente prive di globuli rossi fluenti. Le portate dei globuli rossi ad anello capillare erano rispettivamente 1.405 ± 425 μm/s, 250 ± 220 μm/s ± e 190 ± 200 μm/s o MWF non trattati, MWF UUO a cinque settimane e ratti UUO SD a cinque settimane (Figura 3D). All'interno dei circuiti capillari dei gruppi UUO di cinque settimane, il flusso lento dei globuli rossi ha rivelato la presenza di globuli bianchi aderenti, rallentando il flusso o bloccandolo, con solo il flusso di plasma visualizzato a valle dell'ostruzione parziale o totale. Per quantificare questa osservazione, il numero di globuli bianchi aderenti trovati in un volume 3D è stato contato e quindi normalizzato all'occorrenza per ogni 10 μm di profondità del volume 3D. La struttura del globulo bianco aderente poteva essere individuata usando la fluorescenza del colorante nucleare ciano di Hoechst 33342. Sfortunatamente, la maggiore dispersione di fotoni delle luci che emettono blu limitava l'identificazione affidabile dei globuli bianchi dai loro nuclei alle 10 sezioni ottiche superiori dall'alto, prese a passi di 1μm di volume glomerulare. I ratti MWF non trattati avevano meno di 0,125 ± 0,05 WBC / 10 sezioni ottiche dall'alto, prese a passi di 1 μm di volume, mentre questo numero è aumentato a 1,5 ± 0,5 e 3,25 ± 0,7 rispettivamente in ratti UUO MWF a 5 settimane e UUO SD a 5 settimane (Figura 3E).
Un'altra alterazione vascolare che può anche spiegare la riduzione del flusso di globuli rossi nei gruppi UUO di 5 settimane è stata la comparsa regolare di formazioni di Rouleaux (globuli rossi raggruppati che sono aderenti in una configurazione "moneta impilata", vedi inserto della Figura 3F). Le formazioni di Rouleaux scorrono più lentamente e possono essere fermate da un WBC aderente. I ratti WMF non trattati non hanno praticamente formazioni di Rouleaux nei loro capillari glomerulari, avendo solo 0,05 ± 0,05 occorrenze per 25 sezioni ottiche dall'alto, prese a passi di 1 μm. I ratti UUO MWF e SD a cinque settimane hanno avuto un marcato aumento delle formazioni di Rouleaux 2,27 ± 0,46 e 1,46 ± 0,73 per 25 sezioni ottiche a partire dall'alto, prese a passi di 1 μm, rispettivamente (Figura 3F).
Oltre alla riduzione delle portate glomerulari dei globuli rossi osservata con UUO, è stato osservato un aumento della permeabilità all'albumina. C'era una maggiore eterogeneità nella permeabilità all'albumina tra i glomeruli. Occasionalmente, l'accumulo di albumina all'interno dello spazio di Bowman era abbastanza intenso da essere chiaramente visibile (Figura 4B, asterisco). Il coefficiente di setacciatura glomerulare dell'albumina è aumentato da 0,015 ± 0,002 nei MWF non trattati, a 0,045 ± 0,05 in MWF UUO a 5 settimane e 0,052 ± 0,075 nei ratti UUO SD a cinque settimane.
Alterata funzione del tubulo prossimale
È interessante notare che l'albumina filtrata non può essere rilevata nelle cellule tubuli prossimali dopo UUO. Il segmento S1 normalmente endocita grandi quantità di albumina27,28,29,30, come mostrato qui in condizioni fisiologiche in ratti MWF non trattati (Figura 5A). Questo stesso assorbimento non è stato visto nel MWF o SD PT dopo 5 settimane di UUO (Figura 5B, C). I tubuli prossimali che circondano i glomeruli ripresi tra 45 e 60 minuti dopo l'infusione di TR-RSA sono stati valutati per presenza (1) o assenza (0) di albumina. È importante notare che in condizioni fisiologiche, il segmento S1 si lega avidamente e interiorizza l'albumina con poca o nessuna albumina che raggiunge i tubuli distali o i dotti di raccolta. Pertanto, è ovvio che questi ultimi segmenti tubuli prossimali potrebbero non contenere albumina con conseguente positività frazionaria per l'assorbimento di albumina inferiore a 1,0. La Figura 5D mostra un grafico con i risultati del punteggio dell'assorbimento dell'albumina tubulare prossimale. MWF non trattato aveva un valore di assorbimento frazionario del tubulo prossimale di 0,556 ± 0,126. Sia i ratti UUO MWF che SD a cinque settimane avevano valori significativamente più bassi di 0,049 ± 0,126 e 0,00 ±0,00, rispettivamente.
Gli studi sono stati completati anche in ratti MWF UUO a 12 settimane (Tabella 1). Dodici settimane di UUO è il tempo standard utilizzato per gli studi sui topi per indurre glomeruli superficiali. Sono stati fotografati tre ratti maschi UUO e la densità glomerulare è aumentata ulteriormente a 6,16 ± 1,83 glomeruli per campo 20x in questi ratti. La portata dei globuli rossi era di 293 ± 67 μm/s, l'adesione del WBC era di 1,47 ± 1,12, entrambi simili ai dati UUO a 5 settimane. Anche l'SGC dell'albumina è aumentato rispetto ai ratti UUO a 5 settimane a 0,109 ± 0,04.
Alterazioni dell'mRNA glomerulare indotte dall'UUO cronico
La tabella 2 mostra tutti i geni (sonde) con i loro valori di espressione raggruppati e di deviazione standard. Nota, i geni sono stati selezionati per l'analisi sulla base di precedenti documentazioni di alterazione della malattia renale, incluso UUO come descritto nella nota della sezione 13 del protocollo. La figura 6 è una mappa termica dei dati che evidenziano i drammatici cambiamenti nell'espressione genica per la maggior parte dei geni nei glomeruli UUO rispetto ai glomeruli di controllo o fittizi.
Figura 1: Aumento del numero di glomeruli superficiali e induzione di glomeruli superficiali nei ratti SD dopo UUO di 5 settimane nei ratti MWF. (A) Un diagramma chirurgico dell'uretere sul rene sinistro accuratamente liberato dall'arteria renale e dalla vena prima di essere occluso con due legami usando la sutura chirurgica. (B) Un grafico che indica l'aumento del numero di glomeruli superficiali presenti nei ratti MWF prima e cinque settimane dopo l'UUO insieme al numero di glomeruli di superficie nei ratti SD, che normalmente non hanno glomeruli superficiali. Il numero di glomeruli superficiali nei ratti MWF è aumentato da 1,08 ± 0,11 / campo nei ratti non trattati a 2,97 ± 0,65 / campo nel gruppo UUO di 5 settimane. I ratti SD sono passati dall'assenza di glomeruli superficiali a 2,02 ± 0,37 / campo. Le immagini tridimensionali ricostruite mostrano la superficie renale per MWF (C) non trattato, MWF dopo UUO (D) di 5 settimane e SD dopo UUO (E) di cinque settimane. Si noti la comparsa di grandi strutture vacuolari arancioni che si sono fuse da piccoli lisosomi individuali in grandi corpi anormali. L'UUO di 5 settimane nei ratti SD non ha portato ad aree simili ai normali epiteli tubulari osservati in C e parzialmente in D. La vascolarizzazione appariva raddrizzata in alcune regioni e, in molte, presentava occlusioni parziali che permettevano al plasma ma non ai globuli rossi di fluire. (n = 3 ratti maschi per gruppo) Barre della scala = 40 μm. Le barre di errore indicano una deviazione standard. Abbreviazioni: UUO = ostruzione ureterale unilaterale; SD = Sprague-Dawley; MWF = Monaco di Baviera Wistar Frömter; G = glomerulo; RBC = globuli rossi. Fare clic qui per visualizzare una versione ingrandita di questa figura.
Figura 2: Riduzione del flusso di globuli rossi all'interno della vascolarizzazione peritubulare superficiale dopo 5 settimane di UUO. I linecan sono stati raccolti nei vasi sanguigni peritubulari per determinare la velocità del flusso dei globuli rossi in μm/s. In breve, le linee di riferimento rosse mostrate in A, B e C rappresentano una piccola regione in cui la stessa area di larghezza pixel è stata scansionata ripetutamente e le immagini impilate in una colonna per visualizzare la distorsione causata dai globuli rossi che fluiscono, che viaggiano più velocemente di quanto il microscopio possa acquisirli. La colonna adiacente alla figura di riferimento è la linescan, con la pendenza della distorsione RBC utilizzata per calcolare la velocità (asse x = distanza e asse y = tempo). Qui, pendenze progressivamente più ripide corrispondono a velocità RBC più lente poiché rimangono più a lungo nella regione linecan. Si noti la differenza nell'aspetto dei globuli rossi nei ratti MWF non trattati (A) rispetto alle immagini UUO di cinque settimane per i ratti MWF (B) e SD (C). Le velocità di flusso dei globuli rossi per i tre gruppi di ratti sono mostrate in D. Il flusso di RBC peritubulari nei MWF non trattati è stato in media di 885 ± μm/s. Questi valori sono diminuiti significativamente cinque settimane dopo UUO nei ratti MWF e SD a 250 ± 100 μm / s e 200 ± 125 μm / s, rispettivamente. Barra della scala = 20 μm, n = 3 ratti maschi per gruppo. Le barre di errore indicano una deviazione standard. Abbreviazioni: UUO = ostruzione ureterale unilaterale; SD = Sprague-Dawley; MWF = Monaco di Baviera Wistar Frömter; RBC = globuli rossi; WBC = globuli bianchi. Fare clic qui per visualizzare una versione ingrandita di questa figura.
Figura 3: Riduzione significativa del flusso glomerulare dei globuli rossi dell'ansa capillare e attivazione indotta dell'adesione dei globuli bianchi mediante UUO a 5 settimane. Lo stesso approccio linecan utilizzato per determinare il flusso pertubulare dei globuli rossi è stato utilizzato per studiare le alterazioni del flusso sanguigno capillare glomerulare. I pannelli A, B e C mostrano un layout simile a quello della Figura 2 e si concentrano su un glomerulo rispettivamente in MWF sham-operated, MWF UUO a cinque settimane e SDs UUO a cinque settimane. (D) Un grafico che rivela la portata fisiologicamente elevata dei globuli rossi nei circuiti capillari di ratti MWF operati con una media di 1.405 ± 425 μm/s ± 425, scesa a 250 ± 220 μm/s e 190 ± 200 μm/s rispettivamente per i ratti UUO MWF a 5 settimane e UUO SD a 5 settimane. Durante l'esame delle anse capillari glomerulari, i globuli bianchi aderenti erano facilmente visibili mentre si concentravano attraverso il glomerulo. Sono state prese sezioni ottiche tridimensionali di singoli glomeruli e le prime 10 sezioni ottiche, distanti 1 μm, per misurare il numero di globuli bianchi aderenti. I ratti MWF non trattati non avevano praticamente globuli bianchi visibili nei loro volumi, con una media inferiore a 0,125 ± 0,05 WBC / 10 sezioni ottiche dall'alto, prese a passi di 1μm. Nei ratti UUO MWF e SD a 5 settimane, questi numeri sono aumentati a 1,5 ± 0,5 e 3,25 ± 0,7 WBC / 10 sezioni ottiche dall'alto, prese a passi di 1 μm, rispettivamente. Questi risultati sono mostrati nel grafico nel pannello E, con inserti colorati che mostrano i globuli bianchi che occludono gli anelli capillari. Le formazioni di Rouleaux (frecce, inserite nel pannello F) appaiono come globuli rossi strettamente legati insieme in una configurazione a "moneta impilata" che mantiene in gran parte il loro raggruppamento raggruppato anche nella turbolenza del flusso sanguigno. Queste strutture patologiche erano facilmente distinguibili a profondità maggiori all'interno del glomerulo. I ratti MWF gestiti da sham erano in gran parte privi di queste strutture, avendo solo 0,05 ± 0,05 occorrenze a 25 sezioni ottiche dall'alto, prese a passi di 1 μm di volume glomerulare. Al contrario, l'UUO a 5 settimane in entrambi i ratti MWF e SD ha avuto un marcato aumento delle formazioni di Rouleaux con occorrenze di 2,27± 0,46 e 1,46 ± 0,73/25 sezioni ottiche dall'alto, prese a passi di 1 μm, rispettivamente. Barre della scala = 20 μm, n = 3 ratti maschi per gruppo. Le barre di errore indicano una deviazione standard. Abbreviazioni: UUO = ostruzione ureterale unilaterale; SD = Sprague-Dawley; MWF = Monaco di Baviera Wistar Frömter; RBC = globuli rossi; WBC = globuli bianchi. Fare clic qui per visualizzare una versione ingrandita di questa figura.
Figura 4: Aumento significativo della permeabilità all'albumina capillare glomerulare dopo UUO di 5 settimane. I pannelli A, B e C mostrano immagini pseudocolorate di un volume 3D per il canale dell'albumina sierica di ratto in ratti MWF non trattati, MWF UUO a 5 settimane e UUO SD a cinque settimane, rispettivamente. Le immagini sono presentate in una tavolozza di pseudocolori per evidenziare l'apprezzabile quantità di albumina filtrata vista nello spazio di Bowman, in particolare nel pannello B (asterisco). (A) Lo spazio di Bowman (asterisco) mostra il normale livello di albumina tipicamente osservato nei ratti MWF non trattati, indiscernibile all'occhio. Le immagini dei glomeruli sono state prese prima dell'infusione di albumina per sottrarre i valori di fluorescenza di fondo da quelli prelevati dopo la somministrazione di albumina. (D) Un grafico con il coefficiente di setacciatura glomerulare per l'albumina nei ratti MWF non trattati, avente un valore di 0,015 ± 0,002. Questo valore è aumentato significativamente a 0,045± 0,05 nei ratti MWF UUO a 5 settimane e 0,052 ± 0,075 nei ratti UUO SD a cinque settimane. Questo parametro è un valore proporzionale delle intensità fluorescenti dello spazio di Bowman diviso per il valore del plasma e non ha alcuna unità di misura associata. Barra della scala = 20 μm, n = 3 ratti maschi per gruppo. La scala di intensità pseudocolore si trova sotto il pannello D. Le barre di errore indicano una deviazione standard. Abbreviazioni: UUO = ostruzione ureterale unilaterale; SD = Sprague-Dawley; MWF = Monaco di Baviera Wistar Frömter; RBC = globuli rossi; WBC = globuli bianchi. Fare clic qui per visualizzare una versione ingrandita di questa figura.
Figura 5: Funzione ridotta nei tubuli prossimali dopo UUO di 5 settimane. (A) Un'immagine di un glomerulo superficiale e del segmento S1 da un ratto Wistar Frömter di Monaco normale prelevato 40 minuti dopo l'infusione di TR-RSA e destrano Cascade Blue. L'internalizzazione del TR-RSA può essere vista nel segmento S1 e nel tubulo prossimale. In netto contrasto, i ratti MWF (B) e i ratti SD (C), sottoposti a UUO di 5 settimane, mostrano tubuli prossimali gravemente alterati con assorbimento minimo o nullo di TR-RSA. I lisosomi autofluorescenti (A) normalmente piccoli e punteggiati diventano grandi e vacuolari giallo-arancio, spesso con un collasso completo del lume tubolare, che non può essere trovato nei set di dati tridimensionali. (C) I tubuli distali normalmente privi di qualsiasi forma di autofluorescenza contengono ora accumuli autofluorescenti. Il punteggio dei tubuli prossimali che circondano i glomeruli in immagini simili prese 45-60 minuti dopo l'infusione, per l'assorbimento di albumina, ha mostrato una differenza significativa tra il gruppo MWF finto operato ed entrambi i gruppi UUO di 5 settimane. I ratti MWF non trattati avevano un valore di assorbimento frazionario del tubulo prossimale di 0,556 ± 0,126. Sia i ratti UUO MWF che SD a cinque settimane avevano valori significativamente più bassi di 0,049 ± 0,126 e 0,00 ±0,00, rispettivamente. Barra della scala = 20 μm, n = 3 ratti maschi per gruppo. Le barre di errore indicano una deviazione standard. Abbreviazioni: UUO = ostruzione ureterale unilaterale; SD = Sprague-Dawley; MWF = Monaco di Baviera Wistar Frömter; RBC = globuli rossi; WBC = globuli bianchi; TR-RSA = albumina sierica del ratto rosso del Texas. Fare clic qui per visualizzare una versione ingrandita di questa figura.
Figura 6: Alterazioni dell'espressione genica con UUO . (A) Una mappa termica dei dati. (B) Cambiamenti genetici normalizzati per tutti i dati in un grafico a dispersione. L'espressione dei geni nei reni di controllo è stata tracciata da bassa ad alta espressione e i geni di entrambi i reni SHAM e UUO sono stati confrontati con i livelli di espressione di controllo. I punti di dati genici che cadono vicino al valore diagonale dei geni di controllo indicano livelli di espressione simili per entrambi i gruppi, mentre i punti dati sopra o sotto la diagonale indicano livelli di espressione più alti o più bassi, rispettivamente. Si noti che i geni SHAM si raggruppano più vicini all'espressione diagonale di controllo rispetto ai geni UUO, che sono più variabili. Abbreviazione: UUO = ostruzione ureterale unilaterale. Fare clic qui per visualizzare una versione ingrandita di questa figura.
Tabella 1: Progressione della lesione da 5 a 12 settimane di UUO. Confronto dei parametri di imaging UUO a 5 e 12 settimane in tre ratti MWF maschi e tre ratti maschi SD in ciascun punto temporale. I dati a cinque settimane sono gli stessi delle figure precedenti. Si noti l'aumento della densità glomerulare e l'SGC per l'albumina con UUO continua. Abbreviazioni: UUO = ostruzione ureterale unilaterale; SD = Sprague-Dawley; MWF = Monaco di Baviera Wistar Frömter; GSC = coefficiente di setacciatura glomerulare. Clicca qui per scaricare questa tabella.
Tabella 2: Analisi dei marcatori di infiammazione nei glomeruli di UUO e ratti di controllo. Le coppie di sonde geniche e i CodeSet sono stati progettati e utilizzati come indicato da NanoString. Sono stati analizzati oltre 100 geni, oltre a controlli positivi e negativi come specificato da Nanostring. Tutti i geni (sonde) con la loro espressione raggruppata e i valori SD sono mostrati nella tabella. La Figura 6A è una mappa di calore dei dati, mentre la Figura 6B presenta i cambiamenti genetici per tutti i dati in un grafico a dispersione. Si notino le somiglianze tra i controlli e SHAM e i cambiamenti distinti per la maggior parte dei geni nell'UUO. Abbreviazioni: UUO = ostruzione ureterale unilaterale; SD = deviazione standard. Clicca qui per scaricare questa tabella.
Lo studio della fisiologia glomerulare ha visto molti approcci diversi, in particolare l'uso della micropuntura, la perfusione di glomeruli isolati e la microscopia. La disponibilità di glomeruli superficiali nei ratti Wistar di Monaco, ceppi di Fromter e Simonsen, ha permesso studi dinamici in vivo . Una nota importante per i ricercatori che adottano questa tecnologia è la necessità di impostare parametri di acquisizione per mantenere immagini coerenti tra gli studi, in modo che l'autofluorescenza nei tessuti rimanga coerente. Utilizzando un cubo di epifluorescenza a doppio passaggio di fluoresceina/rodamina e regolando le impostazioni di guadagno sui canali di emissione verde e rosso per imitare sullo schermo del computer ciò che viene visto attraverso gli oculari garantirà una firma cromatica coerente nell'autofluorescenza anche tra diversi sistemi di microscopi.
Il ceppo Fromter è stato ampiamente utilizzato in quanto ha un numero ridotto di glomeruli totali, ~ 75% normale, e i maschi sviluppano spontaneamente ipertensione a circa 12 settimane di età, con proteinuria progressiva e successiva sclerosi glomerulare focale, morendo infine di insufficienza renale12. L'uso di questi ratti e l'aggiunta della microscopia a 2 fotoni con la sua fototossicità ridotta, una migliore profondità di penetrazione e la capacità di visualizzare più sonde fluorescenti contemporaneamente hanno aperto la strada a nuove scoperte 1,4,5. Con lo sviluppo dell'hardware e del software del computer, i dati quantitativi sono ora lo standard per tutti i laboratori a 2 fotoni. Molteplici tecniche quantitative sono state sviluppate e applicate ai processi glomerulari, tubuli prossimali, vascolari e interstiziali in condizioni fisiologiche e patologiche 1,4,5,27,28,29,30.
Le strutture di generazione di topi transgenici hanno aggiunto una nuova dimensione allo studio della fisiologia e della patologia renale, ed era solo una questione di tempo prima che questo fosse combinato con la microscopia a 2 fotoni per delineare ulteriormente l'importanza di specifici prodotti genici nella struttura e nella funzione renale. Tuttavia, i glomeruli di topo, tranne nei topi molto giovani, si trovano a oltre 100 μm dalla superficie del rene9. La microscopia a due fotoni viene eseguita al meglio a una profondità compresa tra 20 e 50 μm come risoluzione, e l'intensità della fluorescenza diminuisce rapidamente in seguito a causa della diffusione della luce emessa e dell'assorbimento dall'interazione con l'emoglobina. Pertanto, era necessario indurre glomeruli superficiali. L'approccio comunemente usato è un modello di ostruzione unilaterale prolungato per 12 settimane. Poiché questi modelli non consentono determinazioni di base, non è possibile separare gli effetti dell'UUO dal processo studiato.
Utilizzando ratti MWF, si può confrontare la funzione glomerulare basale con quella successiva UUO. Questo modello UUO è noto per indurre infiammazione e un rapido tasso di fibrosi ed è stato utilizzato per studiare CKD e fibrosi10,11,12. Come previsto, c'è stato un aumento dei glomeruli superficiali sia nei ratti MWF che SD. Inoltre, i risultati quantitativi ottenuti dopo UUO per i ratti MWF e SD erano molto comparabili. La riduzione del flusso sanguigno registrata qui era stata precedentemente riportata confrontando i dati microscopici dopo UUO con i dati di micropuntura3. Era anche noto che l'istologia tubulare e interstiziale è marcatamente alterata e i PT sono per lo più non funzionali, come riportato qui, con una mancanza di endocitosi dell'albumina. Gli studi in Figura 2 e Figura 3 mostrano una drastica riduzione della velocità di flusso dei globuli rossi nei capillari glomerulari e peritubulari e una maggiore adesione del WBC. Le riduzioni del flusso sono probabilmente dovute al blocco capillare dell'adesione dei globuli bianchi e delle formazioni di rouleaux.
Per valutare ulteriormente l'infiammazione, abbiamo quantificato la permeabilità all'albumina e abbiamo dimostrato che aumenta di dieci volte. Inoltre, glomeruli isolati hanno mostrato che l'espressione di mRNA è aumentata per molti geni precedentemente noti per essere aumentati nell'infiammazione renale in una varietà di stati di malattia renale 17,19,20,21,22,23,24,25,26 . Gli aumenti della densità superficiale glomerulare e della permeabilità all'albumina sono stati progressivi, come mostrato dai dati UUO a 12 settimane. I dati attuali sono i primi a mostrare direttamente che i glomeruli subiscono danni strutturali significativi, infiammazione e cambiamenti molecolari nel modello UUO. I risultati sono coerenti con uno studio precedente sul tessuto renale intero che ha analizzato le biopsie renali delle pecore dopo UUO, trovando più marcatori di infiammazione elevati19. I risultati attuali indicano che esiste una marcata infiammazione all'interno dei glomeruli, precedentemente noti solo per il tessuto corticale.
I dati attuali differiscono da studi precedenti su topi in cui non sono stati trovati cambiamenti nell'espressione della molecola di adesione, nella deposizione del complemento e nell'infiltrazione dei neutrofili tra i glomeruli postidronefrosi postidronefrosi di 12 settimane e i glomeruli normali31. Inoltre, il laboratorio Hickey ha utilizzato il modello UUO di 12 settimane per studiare le reazioni immunitarie nei glomeruli dei topi. Non hanno trovato differenze nell'infiltrazione di neutrofili tra glomeruli di topo di quattro settimane e glomeruli post-distruttivi32,33. Questi studi successivi sono stati condotti dopo che il bacino del rene ostruito è stato drenato dall'urina. Non lo abbiamo fatto perché volevamo determinare l'effetto di UUO sulla funzione glomerulare come sarebbe in vivo, senza rimuovere artificialmente il fluido che causa l'ostruzione. Infine, l'uso di UUO nei topi viene sostituito dall'imaging dei glomeruli a più di 100 μm sotto la superficie. Sebbene possibile, c'è un compromesso tra risoluzione e intensità, entrambe ridotte significativamente quando si va oltre 50 μm34.
I risultati presentati non sono sorprendenti se si mettono insieme i dati della letteratura esistente sui cambiamenti istologici, la formazione di glomeruli atubulari, l'infiammazione, la fibrosi, l'emodinamica10,11,12. I dati presentati, tra cui l'adesione al WBC, le formazioni di rouleaux, i marcatori di infiammazione molecolare glomerulare e l'aumentata permeabilità all'albumina, indicano ulteriormente l'estesa infiammazione che è in corso in questo modello UUO anche a cinque settimane e presente anche a dodici settimane. Chiaramente, l'UUO cronica non è uno stato fisiologico e l'uso di UUO per indurre glomeruli superficiali rappresenta un modello di lesione. I ratti MWF, che hanno glomeruli superficiali in condizioni fisiologiche, possono essere studiati longitudinalmente quando si verifica una lesione. È possibile generare ratti transgenici e numerosi ricercatori li stanno creando con biosensori per porre domande specifiche. In particolare, il Medical College of Wisconsin ha ora una colonia di ratti MWF e ha realizzato ratti transgenici allo scopo di studiare i processi glomerulari in condizioni fisiologiche e patologiche. Questi ratti MWF offrono una grande opportunità per studiare i processi glomerulari in ratti normali, malati e geneticamente modificati.
Gli autori non hanno conflitti di interesse.
Questo lavoro è stato sostenuto dal National Institute of Diabetes and Digestive and Kidney Diseases Grants RO1DK091623 e P30DK079312 (a B.A.M.). Ringraziamo il personale della Genomics Core Facility della Research Technology Support Facility (RTSF) della Michigan State University per aver eseguito l'analisi delle nanostringhe.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
70 µm sterile cell strainer | Corning | #421751 | |
100 µm sterile cell strainer | Corning | #421752 | |
CA Micro scissors Model 1C300 | Electron Microscopy Sciences | Cat# 72930 | |
Electric heating pad | Sunbeam | Kroger | |
Handling Forceps | Electron Microscopy Sciences | Cat# 72962 | |
Kelly Hemostatic Forceps (straight) | Electron Microscopy Sciences | Cat#72930 | |
Leica Dive SP-8 Multi-Photon Inverted Microscope | Leica Microsystems | Note: Version 7.1r1 | |
MaiTai DeepSee titanium-sapphire laser | Spectra-Physics | NA | |
Mayo Dissecting Scissors | Electron Microscopy Sciences | Cat# 78180-1C3 | |
Metamorph Image processing Software | Molecular Dynamics | Cat# 78266-04 | |
Microsoft Excel | Microsoft Corportation | 2007 version | |
Quant-iT RNA Assay Kit | Invitrogen/ThermoFisher | Q33140 | |
Reptitherm Undertank Heater | Zoomed | Amazon | |
RNeasy MinElute Cleanup Kit (Spin columns) | Qiagen | 74204 | |
RPE buffer | Qiagen | 1018013 | |
Strate-Line Autoclave Tape | Fisher Scientific | Cat# 11-889-1 | |
TRI Reagent | Sigma | T9424 | |
Willco-dish Coverslip Bottom Dishes (50 mm/40 mm coverslip) | Electron Microscopy Sciences | Cat# 70665-07 |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon