Accedi

Analisi dell'RNA di campioni ambientali mediante RT-PCR

Panoramica

Fonte: Laboratori del Dr. Ian Pepper e del Dr. Charles Gerba - Università dell'Arizona
Autore dimostrativo: Bradley Schmitz

La reazione a catena della trascrizione inversa-polimerasi (RT-PCR) coinvolge lo stesso processo della PCR convenzionale : temperatura ciclica per amplificare gli acidi nucleici. Tuttavia, mentre la PCR convenzionale amplifica solo gli acidi desossiribonucleici (DNA), la RT-PCR consente l'amplificazione degli acidi ribonucleici (RNA) attraverso la formazione di DNA complementare (cDNA). Ciò consente di analizzare gli organismi a base di RNA trovati nell'ambiente utilizzando metodi e tecnologie progettati per il DNA.

Molti virus presenti nell'ambiente usano l'RNA come materiale genetico. Diversi patogeni virali a base di RNA, come il Norovirus,e organismi indicatori, come il virus della chiazze lievi del pepe (PMMoV), non hanno metodi di rilevamento basati sulla coltura per la quantificazione. Al fine di rilevare la presenza di questi virus a RNA in campioni ambientali provenienti da suolo, acqua, agricoltura, ecc.,I saggi molecolari si basano sulla RT-PCR per convertire l'RNA in DNA. Senza RT-PCR, i microbiologi non sarebbero in grado di saggiare e ricercare numerosi virus a base di RNA che presentano rischi per la salute umana e ambientale.

La RT-PCR può anche essere impiegata come strumento per misurare l'attività microbica nell'ambiente. L'RNA messaggero (mRNA) è il modello a singolo filamento per la traduzione delle proteine e la misurazione dei livelli di diversi mRNA indica quali geni da cui i microbi vengono espressi nell'ambiente. L'analisi dell'espressione genica fornisce indizi su quali percorsi biologici vengono utilizzati dagli organismi per sopravvivere in diverse condizioni ambientali. In alcuni casi, l'espressione genica può essere utilizzata per determinare quali organismi possono sopravvivere meglio in condizioni difficili e hanno capacità di biorisanamento del suolo o dell'acqua contaminati.

Procedura

1. Raccolta del campione: campione di terreno

  1. Trova una posizione di esempio tramite GPS, coordinate o vista.
  2. Per il campionamento casuale, scegli punti casuali all'interno di un'area per ottenere un censimento generale degli habitat microbici. Il campionamento del transetto raccoglie da punti lungo una linea retta, ad esempio, adiacenti a un letto di torrente. I campioni della griglia vengono prelevati sistematicamente da punti a intervalli regolari e sono utili per mappare le comunità micro

Log in or to access full content. Learn more about your institution’s access to JoVE content here

Risultati

Quando rt-PCR è completa, parte del prodotto PCR può essere separato e visualizzato su un gel di acarosio (Figura 3). In questo esempio, è stato utilizzato un primer gene-specifico per rilevare la presenza di un virus a RNA. Bande della dimensione prevista sono ottenute da due dei campioni e dalla reazione di controllo positiva, ma non dal controllo negativo, indicando la presenza di questo virus in due dei campioni di acqua sottoposti a test.

Log in or to access full content. Learn more about your institution’s access to JoVE content here

Tags
Valore vuotoproblema

Vai a...

0:00

Overview

1:41

Principles of RT-PCR

4:44

Collecting Soil and Water Samples

6:15

RNA Extraction

7:27

Reverse Transcription- Polymerase Chain Reaction

9:49

Applications

11:37

Summary

Video da questa raccolta:

article

Now Playing

Analisi dell'RNA di campioni ambientali mediante RT-PCR

Environmental Microbiology

40.3K Visualizzazioni

article

Determinazione del contenuto di umidità del suolo

Environmental Microbiology

358.5K Visualizzazioni

article

Tecnica asettica nelle scienze ambientali

Environmental Microbiology

126.1K Visualizzazioni

article

Colorazione di Gram dei batteri provenienti da fonti ambientali

Environmental Microbiology

99.7K Visualizzazioni

article

Visualizzazione dei microrganismi del suolo tramite il test su vetrino a contatto e microscopia

Environmental Microbiology

42.1K Visualizzazioni

article

Funghi filamentosi

Environmental Microbiology

57.0K Visualizzazioni

article

Estrazione del DNA di comunità da colonie batteriche

Environmental Microbiology

28.8K Visualizzazioni

article

Rilevamento dei microrganismi ambientali tramite PCR ed elettroforesi su gel

Environmental Microbiology

44.4K Visualizzazioni

article

Quantificazione di microrganismi e virus ambientali mediante qPCR

Environmental Microbiology

47.7K Visualizzazioni

article

Analisi della qualità dell'acqua tramite organismi indicatori

Environmental Microbiology

29.4K Visualizzazioni

article

Isolamento di batteri fecali da campioni d'acqua mediante filtrazione

Environmental Microbiology

39.1K Visualizzazioni

article

Rilevamento di batteriofagi in campioni di matrici ambientali

Environmental Microbiology

40.6K Visualizzazioni

article

Coltura e conta di batteri da campioni di suolo

Environmental Microbiology

183.6K Visualizzazioni

article

Analisi della curva di crescita batterica e sue applicazioni ambientali

Environmental Microbiology

295.5K Visualizzazioni

article

Enumerazione delle alghe tramite metodo di coltivazione

Environmental Microbiology

13.7K Visualizzazioni

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati