Accedi

Coltura e conta di batteri da campioni di suolo

Panoramica

Fonte: Laboratori del Dr. Ian Pepper e del Dr. Charles Gerba - Università dell'Arizona
Autori dimostrativi: Bradley Schmitz e Luisa Ikner

I terreni superficiali sono una miscela eterogenea di particelle inorganiche e organiche che si combinano insieme per formare aggregati secondari. All'interno e tra gli aggregati ci sono vuoti o pori che contengono visivamente sia aria che acqua. Queste condizioni creano un ecosistema ideale per i batteri, quindi tutti i terreni contengono vaste popolazioni di batteri, di solito oltre 1 milione per grammo di suolo.

I batteri sono il più semplice dei microrganismi, noti come procarioti. All'interno di questo gruppo procariotico, ci sono i microbi filamentosi noti come actinomiceti. Gli actinomiceti sono in realtà batteri, ma sono spesso considerati un gruppo unico all'interno della classificazione dei batteri a causa della loro struttura filamentosa, che consiste in più cellule infilate insieme per formare ife. Questo esperimento utilizza i mezzi del glicerolo che selezionano le colonie di actinomiceti, durante la diluizione e la placcatura. Tipicamente, gli actinomiceti sono circa il 10% della popolazione batterica totale. Batteri e actinomiceti si trovano in ogni ambiente sulla Terra, ma l'abbondanza e la diversità di questi microbi nel suolo non ha eguali. Questi microbi sono anche essenziali per la vita umana e influenzano ciò che le persone mangiano, bevono, respirano o toccano. Inoltre, ci sono specie batteriche che possono infettare le persone e causare malattie, e ci sono batteri che possono produrre prodotti naturali in grado di guarire le persone. Gli actinomiceti sono particolarmente importanti per la produzione di antibiotici, come la streptomicina. I batteri sono fondamentali per il ciclo dei nutrienti, la crescita delle piante e la degradazione dei contaminanti organici.

I batteri sono molto diversi in termini di numero di specie che si possono trovare nel suolo, in parte perché sono fisiologicamente e metabolicamente diversi. I batteri possono essere eterotrofici, il che significa che utilizzano composti organici, come il glucosio, per il cibo e l'energia, o autotrofici, il che significa che utilizzano composti inorganici, come lo zolfo elementare, per il cibo e l'energia. Possono anche essere aerobici, utilizzando ossigeno per la respirazione, o anaerobici, utilizzando forme combinate di ossigeno, come nitrato o solfato, per respirare. Alcuni batteri possono utilizzare ossigeno o forme combinate di ossigeno e sono noti come anaerobi facoltativi.

Procedura

1. Preparazione delle diluizioni del suolo

  1. Per iniziare la procedura, pesare 10 g di campione di terreno e aggiungere a 95 ml di acqua deionizzata. Agitare bene la sospensione ed etichettare come "A".
  2. Prima che il terreno si depositi, rimuovere 1 mL della sospensione con una pipetta sterile e trasferirla in un bianco d'acqua deionizzata da 9 mL. Vortice completo, ed etichetta come "B".
  3. Ripetere questa fase di diluizione tre volte, ogni volta con 1 mL della sospensione precede

Log in or to access full content. Learn more about your institution’s access to JoVE content here

Risultati

Un campione di terreno di 10 g con un contenuto di umidità del 20% su base di peso secco viene analizzato per batteri coltivabili vitali tramite tecniche di diluizione e placcatura. Le diluizioni sono state effettuate come indicato nella Tabella 1. 1 mL di soluzione E viene versato su un mezzo appropriato e si traduce in 200 colonie batteriche.

Equation 1

Ma, per 10 g di terreno umido,

Log in or to access full content. Learn more about your institution’s access to JoVE content here

Tags
CulturingEnumeratingBacteriaSoil SamplesAccurate CountHealthSoil EcosystemCulturing Bacterial ColoniesDilutionsImportantDecompositionNitrogen FixingNutrient CyclingSurface SoilsOrganic ParticlesInorganic ParticlesComplex MatrixPoresAirWaterIdeal EcosystemMillion Bacteria Per GramDilutionPlatingGrowth MediaSerial DilutionsSingle ColoniesMedia PlatesInitial CountsPrepare Serial DilutionsBacterial SamplesCalculate Soil Bacterial CountsProkaryotic OrganismsSpecies Diversity

Vai a...

0:00

Overview

1:25

Principles of Culturing and Enumerating Soil Bacteria

3:33

Preparation of Soil Dilutions

4:29

Making Spread Plates for Bacterial Culture

6:20

Bacterial and Actinomycetes Counts

7:09

Isolation of Pure Cultures

8:41

Applications

10:31

Summary

Video da questa raccolta:

article

Now Playing

Coltura e conta di batteri da campioni di suolo

Environmental Microbiology

183.6K Visualizzazioni

article

Determinazione del contenuto di umidità del suolo

Environmental Microbiology

358.6K Visualizzazioni

article

Tecnica asettica nelle scienze ambientali

Environmental Microbiology

126.1K Visualizzazioni

article

Colorazione di Gram dei batteri provenienti da fonti ambientali

Environmental Microbiology

99.7K Visualizzazioni

article

Visualizzazione dei microrganismi del suolo tramite il test su vetrino a contatto e microscopia

Environmental Microbiology

42.1K Visualizzazioni

article

Funghi filamentosi

Environmental Microbiology

57.1K Visualizzazioni

article

Estrazione del DNA di comunità da colonie batteriche

Environmental Microbiology

28.8K Visualizzazioni

article

Rilevamento dei microrganismi ambientali tramite PCR ed elettroforesi su gel

Environmental Microbiology

44.4K Visualizzazioni

article

Analisi dell'RNA di campioni ambientali mediante RT-PCR

Environmental Microbiology

40.3K Visualizzazioni

article

Quantificazione di microrganismi e virus ambientali mediante qPCR

Environmental Microbiology

47.7K Visualizzazioni

article

Analisi della qualità dell'acqua tramite organismi indicatori

Environmental Microbiology

29.4K Visualizzazioni

article

Isolamento di batteri fecali da campioni d'acqua mediante filtrazione

Environmental Microbiology

39.2K Visualizzazioni

article

Rilevamento di batteriofagi in campioni di matrici ambientali

Environmental Microbiology

40.6K Visualizzazioni

article

Analisi della curva di crescita batterica e sue applicazioni ambientali

Environmental Microbiology

295.5K Visualizzazioni

article

Enumerazione delle alghe tramite metodo di coltivazione

Environmental Microbiology

13.7K Visualizzazioni

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati