Fonte: Laboratori di Jonas T. Kaplan e Sarah I. Gimbel—University of Southern California
La nostra esperienza della memoria è varia e complessa. A volte ricordiamo gli eventi in vividi dettagli, mentre altre volte possiamo avere solo un vago senso di familiarità. I ricercatori della memoria hanno fatto una distinzione tra i ricordi che sono ricordati rispetto a quelli che sono familiari. Un oggetto raccolto è uno che non solo viene ricordato, ma porta con sé i dettagli del momento in cui è stato appreso o codificato. Come un elemento ricordato, anche un elemento familiare viene ricordato, ma è privo di dettagli sulle circostanze che circondano la sua codifica. Molti studi di ricordo e familiarità si sono concentrati sul lobo temporale mediale (MTL), in particolare sull'ippocampo, poiché il suo coinvolgimento nella codifica della memoria, nel consolidamento e nel recupero è ben noto e ben studiato. 1-3
Questo video mostra come amministrare l'attività Remember-Know4 per confrontare l'attivazione cerebrale in questi due tipi di recupero della memoria. In questo contesto, ricordare è un altro termine per ricordare, mentre sapere si riferisce a ricordi che sono familiari ma non esplicitamente ricordati. In questa versione dell'attività Remember-Know, i partecipanti sono esposti a una serie di immagini a colori e viene chiesto di ricordare ciò che vedono. All'interno di uno scanner fMRI, saranno esposti sia alle immagini che sono state studiate che a nuove immagini, e faranno un giudizio "ricorda", "conosci" o "nuovo" su ogni immagine, indicando che tipo di memoria hanno per quell'oggetto. Dopo la scansione, verrà esaminata l'intera attività cerebrale e ippocampale per determinare l'attività differenziale correlata al ricordo e alla familiarità. Questo studio si basa su uno studio condotto da Gimbel e Brewer. 5
1. Reclutamento dei partecipanti
Le regioni più attive per le risposte di memorizzamento che per le risposte di conoscenza sono mostrate nella Figura 1. In particolare, l'ippocampo, una struttura situata nel MTL e nota per essere coinvolta in molte fasi della formazione e del recupero della memoria, ha mostrato una maggiore attività per ricordare rispetto alle prove di conoscenza.
Log in or to access full content. Learn more about your institution’s access to JoVE content here
Questo esperimento dimostra come i neuroscienziati cognitivi tentano di separare i contributi specifici di una regione del cervello a un compito cognitivo. Isolare sottili variazioni all'interno di un dominio cognitivo, in questo caso le diverse esperienze soggettive associate al recupero della memoria, può rivelare dissociazioni nei sistemi neurali che supportano tali funzioni. Capire come funziona il cervello durante i diversi tipi di recupero della memoria è importante per comprendere le menomazioni della memoria co..
Vai a...
Video da questa raccolta:
Now Playing
Neuropsychology
17.0K Visualizzazioni
Neuropsychology
67.8K Visualizzazioni
Neuropsychology
27.3K Visualizzazioni
Neuropsychology
11.9K Visualizzazioni
Neuropsychology
31.4K Visualizzazioni
Neuropsychology
17.3K Visualizzazioni
Neuropsychology
30.1K Visualizzazioni
Neuropsychology
15.8K Visualizzazioni
Neuropsychology
27.1K Visualizzazioni
Neuropsychology
19.3K Visualizzazioni
Neuropsychology
16.9K Visualizzazioni
Neuropsychology
6.4K Visualizzazioni
Neuropsychology
39.3K Visualizzazioni
Neuropsychology
16.6K Visualizzazioni
Neuropsychology
9.9K Visualizzazioni