Accedi

Mascheramento della sostituzione dell'oggetto

Panoramica

Fonte: Laboratorio di Jonathan Flombaum—Johns Hopkins University

Il mascheramento visivo è un termine usato dagli scienziati percettivi per riferirsi a una vasta gamma di fenomeni in cui in un'immagine viene presentato ma non percepito da un osservatore a causa della presentazione di una seconda immagine. Esistono diversi tipi di mascheramento, molti dei quali relativamente intuitivi e non sorprendenti. Ma un tipo sorprendente e importante di mascheramento è chiamato Object Substitution Masking. È stato al centro della ricerca nella scienza della visione da quando è stato scoperto, relativamente di recente, intorno al 1997 da Enns e Di Lollo. 1

Questo video dimostrerà le procedure standard su come condurre un esperimento di sostituzione degli oggetti, come analizzare i risultati e spiegherà anche le cause ipotizzate di questa insolita forma di mascheramento.

Procedura

1. Stimoli e design

  1. Per eseguire questo esperimento, è necessario un ambiente di programmazione come MATLAB o un software di sequenziamento sperimentale come E-Prime.
  2. Ogni prova sarà composta da quattro componenti di base: una croce di fissazione, un display di stimolo di forma (chiamato display target), una maschera (quattro punti) e un display di risposta. La Figura 1 illustra i quattro elementi principali di ogni prova.
    1. Lo sfondo del display sarà sempre bianco.
    2. L

Log in or to access full content. Learn more about your institution’s access to JoVE content here

Risultati


La Figura 5 rappresenta la precisione media della risposta tra i partecipanti in funzione della SOA. Come il grafico dovrebbe chiarire, un ANOVA che analizza questi risultati probabilmente mostrerebbe un effetto significativo della SOA. Che tipo di effetto mostra? Sembra che con SOA molto grandi, negativi o positivi, la maschera non faccia nulla-le prestazioni nel compito sono molto buone. Se separati da 150 o 300 ms, la maschera e lo stimolo target sono in realtà so.

Log in or to access full content. Learn more about your institution’s access to JoVE content here

Riferimenti
  1. Enns, J. T., & Di Lollo, V. (1997). Object substitution: A new form of masking in unattended visual locations. Psychological Science, 8(2), 135-139.
  2. Hirose, N., Kihara, K., Tsubomi, H., Mima, T., Ueki, Y., Fukuyama, H., & Osaka, N. (2005). Involvement of V5/MT+ in object substitution masking: evidence from repetitive transcranial magnetic stimulation. Neuroreport,16(5), 491-494.
  3. Goodhew, S. C., Visser, T. A., Lipp, O. V., & Dux, P. E. (2011). Implicit semantic perception in object substitution masking. Cognition, 118(1), 130-134.
Tags
Object Substitution MaskingVisual MaskingConscious PerceptionStimulus OverlapEnns And Di LolloMasking ExperimentData AnalysisShape PerceptionFixation CrossTarget DisplayMaskResponse ChoicesInvisible Circle

Vai a...

0:00

Overview

1:05

Experimental Design

4:39

Running the Experiment

6:16

Representative Results

7:39

Applications

9:50

Summary

Video da questa raccolta:

article

Now Playing

Mascheramento della sostituzione dell'oggetto

Sensation and Perception

6.4K Visualizzazioni

article

Immagini residue a colori

Sensation and Perception

11.0K Visualizzazioni

article

Trovare il tuo punto cieco e il riempimento percettivo

Sensation and Perception

17.2K Visualizzazioni

article

Prospettive sulla sensazione e sulla percezione

Sensation and Perception

11.7K Visualizzazioni

article

Cecità indotta dal moto

Sensation and Perception

6.8K Visualizzazioni

article

L'illusione della mano di gomma

Sensation and Perception

18.2K Visualizzazioni

article

Stanza di Ames

Sensation and Perception

17.2K Visualizzazioni

article

Cecità da disattenzione

Sensation and Perception

13.2K Visualizzazioni

article

Paradigma del suggerimento spaziale

Sensation and Perception

14.8K Visualizzazioni

article

L'Attentional Blink

Sensation and Perception

15.8K Visualizzazioni

article

Affollamento

Sensation and Perception

5.7K Visualizzazioni

article

L'effetto della faccia invertita

Sensation and Perception

15.4K Visualizzazioni

article

L'effetto McGurk

Sensation and Perception

15.9K Visualizzazioni

article

Differenza appena percettibile

Sensation and Perception

15.3K Visualizzazioni

article

Il metodo della scalinata per trovare la soglia percettiva

Sensation and Perception

24.2K Visualizzazioni

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati