Questo studio mira a valutare diverse tecniche di rendering delle immagini nella tomografia computerizzata postmortem per la valutazione della salute biologica e del profilo nei cetacei spiaggiati nelle acque di Hong Kong. Questo aiuta a guidare radiologi, clinici e veterinari attraverso il regno spesso difficile e complicato della retorica e della revisione dell'immagine della tomografia computerizzata postmortem. Otto tecniche di rendering delle immagini consistono nel rendering 2D e 3D vengono applicate regolarmente a ciascun cetacei spiaggiati per lo studio biologico della salute e del profilo.
Il primo è la ricostruzione multiplanar, MPR. Visualizzate l'MPR di default dalla vista assiale, dalla vista coronale e dalla vista sagittale dopo aver caricato il pulsante sinistro del mouse di attesa del clic della serie sui centri dei peli trasversali MPR per regolare contemporaneamente l'area di interesse e la sezione in tre immagini MPR fate clic su Ruota, fate clic con il pulsante sinistro del mouse e trascinate il mouse per ruotare le immagini MPR. Fare clic sulla penna, fare clic con il pulsante sinistro del mouse e trascinare il mouse per regolare la posizione dell'immagine all'interno del pannello.
Fare clic su zoom, fare clic con il pulsante sinistro del mouse e trascinare il mouse per ingrandire o ridurre a icona l'immagine. Seleziona i livelli di Windows presenti appropriati facendo clic sull'app uno, l'app due, testa, polmone, osso, nella mini barra degli strumenti livellata della finestra, a seconda dell'area di interesse, fai clic con il pulsante sinistro del mouse sul livello della finestra e trascina il mouse per regolare manualmente la larghezza della finestra e il livello della finestra della fetta CT. Fare clic su sezione, fare clic con il pulsante sinistro del mouse e trascinare il mouse per valutare i set di dati virtopsy dalla prima immagine all'ultima sezione dell'immagine per sezione.
Il secondo è la riforma planare della curva, la RCP. Progettare l'area degli interessi anatomici a sinistra fare clic con il pulsante del mouse sui centri dei peli incrociati MPR nella particolare regione di interesse. Visualizza l'MPR da tre diverse viste, assicurati che i peli trasversali MPR siano posizionati in una posizione corretta.
Regolare i peli incrociati MPR se non lo è. Selezionate un pannello di visualizzazione dalla vista assiale, coronale o sagittale come pannello studio. Ad esempio, con l'obiettivo di visualizzare il flipper da una vista assiale a seconda del pannello di studio, regolare la linea estesa dei peli trasversali MPR dalla vista coronale perpendicolarmente alla regione di interesse con il pulsante sinistro del mouse sul punto di rotazione della linea estesa, regolare un'altra linea estesa di peli trasversali MPR dalla vista sagittale parallela alla regione di interesse con il pulsante sinistro del mouse sul punto di rotazione della linea estesa.
Consente di visualizzare la vista assiale per verificare se l'area di interesse è regolata correttamente. Regolare le linee estese in caso di applicazione. Valutare i set di dati virtopsy utilizzando quattro funzioni principali di rotazione, zoom di panoramica e modifiche al livello della finestra.
Il terzo è la proiezione di intensità massima, MIP. Modificate la modalità di rendering in MIP facendo clic su MIP nella mini barra degli strumenti in modalità rendering, regolate lo spessore della lastra nell'angolo superiore destro facendo clic sull'annotazione verde e selezionate un nuovo spessore per visualizzare l'area di interesse. Valutare i set di dati virtopsy utilizzando quattro funzioni principali di rotazioni, panoramica, zoom e modifiche al livello della finestra.
Il quarto è la proiezione di intensità minima, MinIP. Modificare la modalità di rendering in MinIP facendo clic su MinIP nella barra degli strumenti minima della modalità di rendering. Regolate lo spessore della lastra nell'angolo superiore destro facendo clic sull'annotazione verde e selezionate un nuovo spessore per visualizzare la regione di interesse.
Valutare i set di dati virtopsy utilizzando quattro funzioni principali di rotazioni, panoramica, zoom e modifiche al livello della finestra. Il quinto è il rendering diretto del volume, DVR. Come una delle interfaccia di visualizzazione predefinite di due per due, DVR mostra le immagini di carcassa renderizzate in 3D.
L'impostazione predefinita del modello DVR è AAA, che fornisce una struttura scheletrica lorda della carcassa. Regola automaticamente le impostazioni di rendering facendo clic sul modello sotto i visualizzatori e seleziona i modelli DVR appropriati. Ad esempio, grigio, 10% e frattura.
Usa quattro funzioni principali di rotazioni, panoramica, zoom e modifiche al livello della finestra per ulteriori correzioni. Il sei è segmentazione e regione di interesse, ROI, editing. Segmentare la sezione CT utilizzando tre strumenti diversi.
Strumento di visualizzazione lastre e cubi, strumento FreeROI e strumento dinamico di coltivazione delle regioni. Per lo strumento di visualizzazione della lastra e del cubo, fate clic su lastra sotto l'utensile, fornendo una linea di visualizzazione parallela. Regola la posizione della lastra trasferendo i peli trasversali MPR dalle corrispondenti viste MPR.
Modificare lo spessore della lastra tramite la barra di spessore della lastra con conseguente segmentazione di immagini di carcassa renderizzate in 3D. Per lo strumento FreeROI, fare clic su FreeRO sotto lo strumento. Tenere premuto maiusc sulla tastiera per escludere o includere un'area di interesse dalle visualizzazioni MPR e DVR.
Per lo strumento di coltivazione dinamica dell'area, fare clic sull'area sotto lo strumento. Tenere premuti i tasti MAIUSC sulla tastiera, fare clic con il pulsante sinistro del mouse e scorrere il pulsante centrale del mouse con un'area evidenziata. Fare clic su escludi per eliminare l'area.
Il settimo sono le funzioni di trasferimento, TF. Fare clic su Impostazioni 3D nel visualizzatore. Selezionate copie per creare un nuovo modello ricostruito 3D. Nel nuovo modello ricostruito 3D fate clic su FreeRO o regione sotto strumento .
Tieni premuti i tasti maiusc sulla tastiera e usa la VR 3D per includere una regione di interesse. Quindi fare clic su seleziona, fare clic con il pulsante destro del mouse su uno dei dispositivi di scorrimento nella barra delle diapositive a colori per modificare il colore di DVR. Selezionare Cambia colore e definire un colore personalizzato dai palletti di colore, se necessario.
L'ottavo è il rendering del volume prospettica, PVR. Per avviare il modulo fly-through, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla serie selezionata e selezionare fly-through dal menu di scelta rapida. Scegliere il 3D principale della Procedura guidata delle preferenze dello stile di lettura per la selezione della visualizzazione principale.
Fare clic sul layout dello schermo due per due e scegliere ok. Con conseguente PVR automatico. Assicurarsi che l'area di interesse sia selezionata.
Creazione di una linea di volo posizionando l'inizio e la fine dei punti di controllo disegnando un percorso. Correggere il percorso facendo clic sul pulsante di opzione Modifica connessione o Modifica percorso nel pannello strumenti. Se c'è un tracciato rotto o una struttura mancante, aggiungerlo ai punti di controllo per sezioni più lisce della curva o correggere i problemi.
Crea nuovi punti di controllo cliccando sulla linea di volo. Una volta che la linea di volo è corretta, fare clic su OK. Visualizza la finestra fly-through visualizzata che mostra una finestra fly-through principale, viste MPR e vista piatta.
Utilizzare gli strumenti 3D facendo clic sul pannello strumenti situato sul lato destro dello schermo per valutare la struttura luminale. Regola la velocità e la direzione del fly-through usando vola all'indietro, metti in pausa, vola in avanti, rallenta il fly-through e accelera il fly-through sotto gli strumenti 3D. Da gennaio 2014 a maggio 2020, un totale di 193 cetacei bloccati nelle acque di Hong Kong sono stati esaminati dalla tomografia computerizzata postmortem.
Ecco i risultati per ogni tecniche di rendering delle immagini applicata nelle indagini sulla salute biologica e sul profilo dei cetacei spiaggiati. Funzione MPR che mostra un delfino gobba indo-pacifico mato in assiale, ricostruito 3D, ricostruito coronale, ricostruito viste sagittali. Vengono inoltre dimostrate misurazioni lineari e di area per la diagnosi della lussazione atlanto-occipitale.
Funzione RCP che mostra strutture curve nel flipper di una focena venere indo-pacifica malata dal punto di vista. La funzione MIP che evidenzia noduli polmonari iper-attenuati è apparsa come punti bianchi intensi in entrambi i polmoni di una focena Indo-Pacific Venus malata. Funzione MinIP che evidenzia le strutture di visualizzazione degli ospiti iper-attenuate che sono gli alberi tracheobronchiali in entrambi i polmoni di una focena venere indo-pacifica malata.
Funzione DVR, che mostra diversi componenti di una focena Indo-Pacific Venus malata. La vascucolatura sovrapposta al sistema scheletrico è evidenziata dall'AAA. L'apparato respiratorio è evidenziato dal polmone.
Il sistema scheletrico che include le placche fisioterapiche vertebrali è evidenziato da ossa più placche. Le ossa dell'orecchio iper-attenuate e gli ganci per pesci sono evidenziati dall'hardware. Funzione di editing del ROI che mostra una focena Indo-Pacific Venus malata, con il divano CT e con il divano CT rimosso.
Funzione TF che mostra diversi componenti di una focena Indo-Pacific Venus malata. La sabbia nel sacco d'aria è evidenziata in ciano. Il contenuto di stomaco è evidenziato in verde.
La lesione parassita della mastite granulomatosa è evidenziata in rosso. Funzione PVR che dimostra un'enteroscopia virtuale di un delfino megattera Indo-Pacifico mato con la funzione fly-through. Sulla base della nostra esperienza, le otto tecniche di rendering elencate sono state in grado di identificare la maggior parte dei risultati postmortem nei cetacei spiaggiati e servono come strumento per indagare la loro salute biologica e il loro profilo mentre altre tecniche di rendering sono state contestate nel presente studio a causa del loro uso non comune e della limitata utilità.
Un corretto utilizzo delle tecniche di rendering potrebbe migliorare la diagnosi postmortem e mettere in relazione efficacemente informazioni così complicate, come la patologia sottostante e le strutture atomiche, così come la morfologia scheletrica e la tassonomia con altri veterinari, clinici e ricercatori di riferimento in modo migliore e più facile da comprendere.