L'invecchiamento avanzato è una tecnologia di rimozione dell'anidride carbonica che prevede la reazione della roccia silicatica con l'anidride carbonica e l'acqua. I microbi e altri microbi del suolo possono stimolare questa reazione di invecchiamento, ma il loro potenziale impatto sull'invecchiamento degli agenti atmosferici è ancora sconosciuto. Qui, miriamo a svelare l'impatto di vari biota del suolo sull'invecchiamento degli agenti atmosferici.
Uno dei biota del suolo che ci interessa è il lombrico. I lombrichi svolgono un ruolo fondamentale nel suolo. Possono aumentare gli agenti atmosferici attraverso la respirazione, l'ingestione di suolo, la produzione di muco o la stimolazione dell'attività microbica.
Qui, siamo interessati a testare se i lombrichi possono migliorare gli agenti atmosferici in un sistema artificiale fatto principalmente di minerali. Quantificare con precisione i tassi di invecchiamento e la cattura dell'anidride carbonica associata è la più grande sfida sperimentale. Diversi indicatori mostrano diversi tassi di alterazione e non sempre scalano con la cattura dell'anidride carbonica.
In questa configurazione sperimentale, possiamo misurare più indicatori. Il nostro obiettivo del protocollo è quello di comprendere l'impatto di lombrichi, batteri e funghi sui tassi di alterazione, studiando anche i fattori abiotici che lo stimolano. Tuttavia, l'obiettivo finale del protocollo è quello di trovare la combinazione ottimale di fattori biotici e abiotici per massimizzare la rimozione dell'anidride carbonica.
I principali vantaggi riguardano la scala e il livello di controllo, e ora siamo in grado di testare un numero molto maggiore di combinazioni di biota del suolo e minerali, tutte nelle stesse condizioni sperimentali, e questo ci consente di cogliere sinergie, interazioni che non avremmo mai colto in progetti sperimentali più convenzionali e più piccoli. I nostri risultati mostreranno il potenziale del biota del suolo per assorbire CO2 dall'atmosfera e, se riuscissimo a dimostrarlo, sarebbe un enorme passo avanti nella ricerca di modi per aiutare a mitigare il riscaldamento globale.