Sebbene ci siano stati tentativi di testare dispositivi retinici impiantabili utilizzando metodi ex vivo, è mancato un protocollo completo e dettagliato dall'ottenimento del campione all'analisi dei dati. Con questo lavoro, miriamo a colmare questa lacuna fornendo a ricercatori di diversa provenienza gli strumenti necessari per intraprendere con sicurezza esperimenti di stimolazione neurale retinica. L'imaging del calcio è una tecnica popolare per lo studio dell'attività neurale che offre diversi vantaggi rispetto ai metodi non ottici.
Fornisce una risoluzione cellulare e può mirare a specifici tipi di cellule. È particolarmente utile per testare nuovi MEA in quanto consente la discriminazione tra cellule attive e inattive in seguito alla stimolazione elettrica. Stiamo introducendo una solida metodologia per studiare le risposte dei neuroni retinici mediante l'uso dell'imaging del calcio.
Questo approccio potrebbe offrire informazioni sull'eccitazione selettiva delle cellule, un passo fondamentale nello sviluppo di migliori protocolli di stimolazione, nel miglioramento delle prestazioni dell'impianto e nell'avanzamento dello stato dell'arte. Il nostro laboratorio si concentra sullo sviluppo di tecniche avanzate di microscopia. Attualmente, stiamo lavorando alla registrazione della dinamica del calcio in 3D per ottenere una migliore comprensione dell'interazione negativa nell'intero tessuto.