Lo shock emorragico è responsabile di due milioni di morti in tutto il mondo ogni anno. Stiamo studiando il meccanismo patologico dello shock emorragico, con l'obiettivo di identificare nuovi bersagli, e quindi proporre strategie terapeutiche innovative. Lo shock emorragico è una condizione difficile di per sé, che combina l'alterazione emodinamica con danni metabolici e disfunzioni d'organo.
La varietà di protocolli sperimentali rende il suo studio ancora più complesso. In questo studio, proponiamo di sviluppare un modello di ratto riproduttivo, standardizzato e clinicamente rilevante di shock emorragico. Ci auguriamo che questo modello di shock emorragico possa diventare uno dei modelli standard per studi futuri.
L'uso di un modello standard faciliterebbe i progressi nel campo, non da ultimo perché renderebbe possibile confrontare i risultati tra diversi team che lavorano sullo shock emorragico.