JoVE Logo

Accedi

6.8 : Tattiche dei prezzi II

Altre tattiche di prezzo includono quanto segue:

  1. Sconto: prevede l'offerta ai clienti di un rimborso parziale dopo aver acquistato un prodotto e completato un passaggio aggiuntivo, come l'invio di un coupon o di un modulo. Gli sconti incentivano le vendite abbassando il prezzo netto.
  2. Leasing o noleggio: rendono i prodotti o i servizi più accessibili ai consumatori. Invece di vendere un prodotto a titolo definitivo, le aziende possono noleggiarlo o affittarlo pagando una tariffa periodica, ad esempio nel caso del noleggio auto.
  3. Raggruppamento dei prodotti: è il caso in cui le aziende vendono più prodotti insieme a un prezzo inferiore rispetto a quelli acquistati separatamente per aumentare il volume delle vendite e aiutare a vendere articoli a rotazione più lenta. Gli esempi includono pacchetti software o pasti combinati nei fast-food.
  4. Leader Pricing comporta la vendita di un prodotto a un prezzo inferiore, anche in perdita, per attirare clienti che acquisteranno altri articoli più redditizi. Come nei negozi di alimentari, gli articoli di base hanno un prezzo basso per attirare gli acquirenti.
  5. Price Lining è il punto in cui le aziende stabiliscono un numero limitato di prezzi per una linea di prodotti, ciascuno dei quali rappresenta un diverso livello di funzionalità o qualità, aiutando l'azienda a segmentare i propri mercati come opzioni budget, di fascia media e di lusso.

Ciascuna tattica ha uno scopo specifico a seconda degli obiettivi dell'azienda, della natura del prodotto e del comportamento del cliente.

Tags

Price RebateProduct LeasingPrice BundlingLeader PricingPrice Lining

Dal capitolo 6:

article

Now Playing

6.8 : Tattiche dei prezzi II

Capturing Customer Value: Price to Exchange

122 Visualizzazioni

article

6.1 : Il Prezzo e lo scambio

Capturing Customer Value: Price to Exchange

309 Visualizzazioni

article

6.2 : Fattori esterni che influenzano la definizione dei prezzi

Capturing Customer Value: Price to Exchange

565 Visualizzazioni

article

6.3 : Considerazioni aziendali che influenzano la definizione dei prezzi

Capturing Customer Value: Price to Exchange

258 Visualizzazioni

article

6.4 : Fattori esterni che influenzano la definizione dei prezzi

Capturing Customer Value: Price to Exchange

239 Visualizzazioni

article

6.5 : Metodi di definizione dei prezzi

Capturing Customer Value: Price to Exchange

411 Visualizzazioni

article

6.6 : Le strategie di prezzo

Capturing Customer Value: Price to Exchange

247 Visualizzazioni

article

6.7 : Tattiche di prezzo I

Capturing Customer Value: Price to Exchange

135 Visualizzazioni

article

6.9 : Le strategie di prezzo per i nuovi prodotti

Capturing Customer Value: Price to Exchange

159 Visualizzazioni

article

6.10 : Strategie di prezzo per il mix di prodotti I

Capturing Customer Value: Price to Exchange

186 Visualizzazioni

article

6.11 : Strategie di prezzo per il mix di prodotti II

Capturing Customer Value: Price to Exchange

447 Visualizzazioni

article

6.12 : Strategie di aggiustamento dei prezzi I

Capturing Customer Value: Price to Exchange

496 Visualizzazioni

article

6.13 : Strategie di aggiustamento dei prezzi II

Capturing Customer Value: Price to Exchange

268 Visualizzazioni

article

6.14 : Le variazioni di prezzo

Capturing Customer Value: Price to Exchange

129 Visualizzazioni

article

6.15 : Politiche pubbliche e prezzi

Capturing Customer Value: Price to Exchange

408 Visualizzazioni

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati