Una temperatura corporea superiore a 38°C (100,4°F) è nota come febbre o piressia e una persona con febbre è definita "febbrile". Tipicamente, l'ipotalamo, una parte del cervello che funge da termostato del corpo, regola la temperatura corporea attraverso un setpoint termoregolatore. Riceve segnali dai recettori termici del freddo e del caldo in tutto il corpo e regola di conseguenza la temperatura corporea. La febbre si verifica quando questo punto di regolazione ipotalamico viene alterato, solitamente in risposta a un’infezione o a una malattia.
Comprendere le tre fasi della febbre – insorgenza, decorso e risoluzione – non è solo informativo, ma rafforzante. Offre una visione completa della risposta del corpo agli agenti patogeni, fornendo agli operatori sanitari e agli studenti di medicina le conoscenze necessarie per fornire un'assistenza superiore ai pazienti.
Fase di esordio: la fase di esordio inizia con l'esposizione iniziale a un agente patogeno o fattore scatenante della febbre. Potrebbe trattarsi di un virus come l'influenza, di un batterio come lo streptococco o di un'altra sostanza estranea che entra nel corpo. I pirogeni, come batteri e virus, aumentano la temperatura corporea agendo come antigeni per attivare il sistema immunitario. Le cellule immunitarie come i macrofagi e i linfociti rilevano gli agenti patogeni e rispondono producendo citochine infiammatorie (TNF, IL-1, IL-6). Queste citochine spingono l'ipotalamo a produrre la prostaglandina E2 (PGE2), che regola il setpoint ipotalamico verso l'alto, facendo percepire al corpo più freddo di quanto non sia. Questa percezione errata innesca meccanismi per aumentare la temperatura corporea al nuovo setpoint, che può richiedere diverse ore.
Fase del corso: la temperatura corporea aumenta una volta stabilito il nuovo setpoint. Durante questa fase si manifestano sintomi come brividi (o sensazione di freddo), dolori muscolari, affaticamento e perdita di appetito, perché il corpo avverte freddo nonostante l'effettivo aumento della temperatura. Questi sintomi sono la risposta del corpo alla temperatura elevata e la risposta immunitaria all'agente patogeno. Questa fase termina quando il corpo raggiunge la temperatura massima impostata, determinando una sensazione di calore e la cessazione dei brividi.
Fase di risoluzione: il corpo alla fine elimina l'agente patogeno e si sforza di ristabilire l'equilibrio. La febbre scende e la temperatura corporea ritorna alla normalità. Il punto di regolazione ipotalamico viene abbassato, portando a risposte di perdita di calore come vasodilatazione e diaforesi (sudorazione), favorendo la riduzione della temperatura. Una volta che la febbre si risolve, il paziente viene definito “afebbrile”. Sebbene la febbre spesso si risolva da sola, è fondamentale essere vigili e prevenire temperature superiori a 40°C (104°F), che possono portare a convulsioni, confusione o a danni cerebrali irreversibili. La febbre attiva anche l’interferone, un agente antivirale naturale all’interno del corpo.
Ipertermia: è fondamentale distinguere questa condizione (caratterizzata da un aumento della temperatura corporea dovuto all'esposizione prolungata al caldo estremo) dalla febbre. A differenza della febbre, l’ipertermia non coinvolge agenti patogeni che causano la febbre e, pertanto, non risponde agli antibiotici. È il risultato di un sistema termoregolatore sopraffatto che non riesce a compensare il calore eccessivo. Il trattamento immediato attraverso metodi di raffreddamento è vitale. Condizioni come l’ipertermia maligna, una malattia genetica innescata da alcuni anestetici, causano una produzione incontrollata di calore e richiedono cure mediche urgenti.
Dal capitolo 11:
Now Playing
Vital Signs: Temperature
629 Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
1.6K Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
1.5K Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
856 Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
1.1K Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
3.7K Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
328 Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
2.3K Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
633 Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
594 Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
923 Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
1.5K Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
555 Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
703 Visualizzazioni
Vital Signs: Temperature
2.8K Visualizzazioni
See More