JoVE Logo

Accedi

15.7 : Malattia di Alzheimer: panoramica

La malattia di Alzheimer (AD) è un disturbo neurodegenerativo in continuo progresso, caratterizzato da crescente perdita di memoria, disfunzione cognitiva e demenza. La malattia si sviluppa in tre fasi: preclinica, lieve deterioramento cognitivo (MCI) e demenza. Il suo esordio è insidioso e la progressione graduale, con una causa non ben spiegata da altri disturbi.

La diagnosi clinica di AD si basa sulla presenza di memoria e altri deficit cognitivi. I biomarcatori, come i cambiamenti nelle proteine ​​Aβ e tau nel liquido cerebrospinale, sono sempre più incorporati nei criteri diagnostici. Anche i biomarcatori di imaging, come l'atrofia ippocampale e l'ipometabolismo corticale, svolgono un ruolo cruciale nella conferma della diagnosi.

In alcuni casi, le mutazioni genetiche nei geni APP, PSEN1 e PSEN2 possono innescare AD a esordio precoce con dominanza autosomica. La fisiopatologia dell'AD è caratterizzata da due caratteristiche distintive fondamentali: placche amiloidi, che sono accumuli extracellulari di Aβ, e grovigli neurofibrillari composti da proteina tau. Questi cambiamenti patologici inducono disfunzione neuronale e morte attraverso compromissione sinaptica, eccitotossicità, stress ossidativo e neuroinfiammazione.

Per quanto riguarda la neurochimica, il disturbo più significativo nell'AD è una carenza di acetilcolina (ACh), che deriva dall'atrofia e dalla degenerazione dei neuroni colinergici sottocorticali. I trattamenti attuali mirano principalmente ad alleviare i sintomi, con inibitori della colinesterasi e memantina (Namenda) come farmaci principali. I sintomi comportamentali e psichiatrici comuni nell'AD possono essere gestiti con questi farmaci, con antidepressivi serotoninergici o con antipsicotici atipici. La ricerca in corso esplora anticorpi anti-amiloide e altri farmaci che prendono di mira la beta amiloide e la proteina tau per modificare il decorso dell'AD.

Tags

Alzheimer s DiseaseNeurodegenerative DisorderMemory LossCognitive DysfunctionDementiaPreclinical StageMild Cognitive ImpairmentBiomarkersA ProteinsTau ProteinsCerebrospinal FluidHippocampal AtrophyCortical HypometabolismGene MutationsAPP GenePSEN1 GenePSEN2 GeneAmyloid PlaquesNeurofibrillary TanglesAcetylcholine DeficiencyCholinesterase InhibitorsMemantineAnti amyloid Antibodies

Dal capitolo 15:

article

Now Playing

15.7 : Malattia di Alzheimer: panoramica

Pharmacotherapy of Depression and Anxiety Disorders

358 Visualizzazioni

article

15.1 : Depressione: Panoramica

Pharmacotherapy of Depression and Anxiety Disorders

201 Visualizzazioni

article

15.2 : Farmaci antidepressivi: panoramica

Pharmacotherapy of Depression and Anxiety Disorders

333 Visualizzazioni

article

15.3 : Farmaci antidepressivi: triciclici, SSRI e SNRI

Pharmacotherapy of Depression and Anxiety Disorders

252 Visualizzazioni

article

15.4 : Farmaci antidepressivi: IMAO e altri agenti

Pharmacotherapy of Depression and Anxiety Disorders

171 Visualizzazioni

article

15.5 : Malattia di Parkinson: panoramica

Pharmacotherapy of Depression and Anxiety Disorders

360 Visualizzazioni

article

15.6 : Malattia di Parkinson: trattamento

Pharmacotherapy of Depression and Anxiety Disorders

163 Visualizzazioni

article

15.8 : Malattia di Alzheimer: trattamento

Pharmacotherapy of Depression and Anxiety Disorders

134 Visualizzazioni

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati