JoVE Logo

Accedi

16.2 : Farmaci ansiolitici: panoramica

I farmaci ansiolitici sono essenziali per gestire i disturbi d'ansia, alleviando efficacemente sintomi come paura eccessiva, tachicardia e tremori. Esistono diverse classi di farmaci ansiolitici, ognuno con meccanismi d'azione unici e potenziali effetti collaterali.

Principali tipi di farmaci ansiolitici

  1. Benzodiazepine:

    Le benzodiazepine si legano al recettore GABA_A nel cervello, migliorando l'interazione del GABA. Questa azione riduce la neurotrasmissione, bloccando efficacemente il circuito limbico associato all'ansia. Sebbene le benzodiazepine siano efficaci e ad azione rapida, presentano effetti avversi, tra cui sedazione, compromissione della coordinazione e rischio di dipendenza. L'uso a lungo termine di benzodiazepine non è raccomandato a causa di questi effetti collaterali.

  2. Buspirone (Buspar):

    Il buspirone ha una grande affinità per i recettori della serotonina, 5-HT_1A e 5-HT_2, promuovendo la neurotrasmissione serotoninergica per alleviare l'ansia. Rispetto alle benzodiazepine, il buspirone non fornisce un sollievo immediato e in genere impiega 2-4 settimane per agire. Inoltre, provoca meno sedazione e malfunzionamento cognitivo rispetto alle benzodiazepine, ma può portare ad altri effetti collaterali come mal di testa, vertigini e nausea.

  3. Antidepressivi:

    I farmaci antidepressivi, tra cui gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) e gli inibitori della ricaptazione della serotonina-noradrenalina (SNRI), aumentano i livelli di serotonina e noradrenalina nel cervello. Prolungando la neurotrasmissione, questi farmaci attenuano i sintomi dell'ansia. A differenza delle benzodiazepine, questi farmaci in genere hanno effetto in 4-6 settimane. Gli SSRI e gli SNRI sono comunemente prescritti come terapie a lungo termine, per la loro efficacia nel trattamento di vari disturbi d'ansia. Gli effetti collaterali possono includere mal di testa, disfunzione sessuale, cefalee, nausea e vertigini e sedazione.

  4. Antagonisti dei recettori beta-adrenergici (beta-bloccanti):

    I beta-bloccanti aiutano a ridurre i tremori e ad abbassare la frequenza cardiaca bloccando gli effetti dell'adrenalina. L'unico beta-bloccante utilizzato off-label per l'ansia è il propranololo (Inderal). Viene utilizzato quando i sintomi fisici dell'ansia, come tremori e palpitazioni, sono evidenti. Tuttavia, può causare effetti collaterali come affaticamento, vertigini e ipotensione. In particolare, non è approvato dalla FDA per l'ansia poiché non tratta direttamente le componenti psicologiche dell'ansia. Tuttavia, viene utilizzato per ridurre i sintomi della paura del palcoscenico o dell'ansia da prestazione (ad esempio tremori, tachicardia) e non è appropriato per il trattamento a lungo termine.

I farmaci ansiolitici, tra cui benzodiazepine, buspirone, antidepressivi e beta-bloccanti, offrono preziose opzioni terapeutiche per gli individui che lottano con disturbi d'ansia. Gli operatori sanitari devono valutare attentamente i sintomi specifici del paziente e la sua storia clinica quando prescrivono questi farmaci.

Tags

Anxiolytic DrugsAnxiety DisordersBenzodiazepinesGABA A ReceptorBuspironeSerotonergic NeurotransmissionAntidepressantsSSRIsSNRIsBeta blockersPropranololSide EffectsLong term Therapy

Dal capitolo 16:

article

Now Playing

16.2 : Farmaci ansiolitici: panoramica

Anxiolytics, Sedatives and Hypnotics

206 Visualizzazioni

article

16.1 : Ansia: Panoramica

Anxiolytics, Sedatives and Hypnotics

235 Visualizzazioni

article

16.3 : Farmaci Ansiolitici: Benzodiazepine e Buspirone

Anxiolytics, Sedatives and Hypnotics

392 Visualizzazioni

article

16.4 : Sedativi e ipnotici: panoramica

Anxiolytics, Sedatives and Hypnotics

241 Visualizzazioni

article

16.5 : Gestione dell'insonnia

Anxiolytics, Sedatives and Hypnotics

223 Visualizzazioni

article

16.6 : Farmaci sedativi e ipnotici: barbiturici

Anxiolytics, Sedatives and Hypnotics

172 Visualizzazioni

article

16.7 : Farmaci sedativi e ipnotici: benzodiazepine

Anxiolytics, Sedatives and Hypnotics

165 Visualizzazioni

article

16.8 : Farmaci sedativi e ipnotici: agenti vari

Anxiolytics, Sedatives and Hypnotics

134 Visualizzazioni

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati