JoVE Logo

Accedi

22.1 : Fisiologia del sistema nervoso enterico e salute intestinale

Il tratto gastrointestinale, responsabile della digestione e dell'assorbimento dei nutrienti, è protetto dalla barriera intestinale, che è composta da componenti secretorie, fisiche e immunitarie. In prima linea c'è la barriera secretoria, composta da elementi essenziali come muco, microbiota intestinale e proteine ​​di difesa. Collaborano per scomporre le particelle di cibo, facilitare l'assorbimento dei nutrienti e mantenere una salute intestinale ottimale. Questi componenti secretori assicurano il regolare funzionamento del processo digestivo.

A garantire l'integrità strutturale del rivestimento gastrointestinale è la barriera fisica, meticolosamente sostenuta da giunzioni strette tra le cellule epiteliali. Queste giunzioni agiscono come sentinelle, impedendo l'ingresso di sostanze nocive e mantenendo l'integrità della parete gastrointestinale. Questa robusta difesa fisica protegge il rivestimento gastrointestinale da potenziali minacce.

La barriera immunitaria è una fortezza formidabile, protetta da cellule immunitarie e peptidi antimicrobici. Insieme, formano un sistema di difesa vigile, che respinge gli agenti patogeni invasori e mantiene il delicato equilibrio dell'ambiente gastrointestinale. Questa risposta immunitaria è fondamentale per salvaguardare il corpo dagli intrusi dannosi.

Il controllo di questa intricata rete di difesa è affidato al sistema nervoso enterico (SNE), un componente vitale del sistema nervoso autonomo. Il SNE comprende due plessi essenziali: il plesso mioenterico, incastonato tra i muscoli intestinali, che regola la motilità intestinale, e il plesso sottomucoso, che risiede nella sottomucosa, che controlla le secrezioni e il flusso sanguigno all'interno del tratto gastrointestinale. Questa rete neurale orchestra il coordinamento senza soluzione di continuità delle funzioni gastrointestinali, assicurando il regolare funzionamento dei processi di digestione e assorbimento.

La barriera intestinale è una meraviglia della biologia, che armonizza le difese secretorie, fisiche e immunitarie sotto il meticoloso controllo del sistema nervoso enterico. Questo intricato sistema è una testimonianza della resilienza del corpo, che protegge il tratto gastrointestinale e sostiene la salute e il benessere generale del corpo.

Tags

Enteric Nervous SystemGastrointestinal TractIntestinal BarrierSecretory BarrierGut MicrobiotaImmune BarrierTight JunctionsMyenteric PlexusSubmucosal PlexusGut HealthNutrient AbsorptionImmune ResponseGastrointestinal Lining

Dal capitolo 22:

article

Now Playing

22.1 : Fisiologia del sistema nervoso enterico e salute intestinale

Drugs Affecting Gastrointestinal Motility

205 Visualizzazioni

article

22.2 : Farmaci che influenzano la motilità gastrointestinale

Drugs Affecting Gastrointestinal Motility

262 Visualizzazioni

article

22.3 : Disturbi della motilità gastrointestinale

Drugs Affecting Gastrointestinal Motility

224 Visualizzazioni

article

22.4 : Farmaci che influenzano la motilità del tratto gastrointestinale: antagonisti del recettore della dopamina

Drugs Affecting Gastrointestinal Motility

212 Visualizzazioni

article

22.5 : Farmaci che influenzano la motilità del tratto gastrointestinale: agonisti del recettore della serotonina

Drugs Affecting Gastrointestinal Motility

191 Visualizzazioni

article

22.6 : Farmaci che influenzano la motilità del tratto gastrointestinale: lassativi formanti massa e stimolanti

Drugs Affecting Gastrointestinal Motility

145 Visualizzazioni

article

22.7 : Farmaci che influenzano la motilità del tratto gastrointestinale: altri lassativi

Drugs Affecting Gastrointestinal Motility

132 Visualizzazioni

article

22.8 : Farmaci che influenzano la motilità del tratto gastrointestinale: oppioidi come agenti antidiarroici

Drugs Affecting Gastrointestinal Motility

136 Visualizzazioni

article

22.9 : Farmaci che influenzano la motilità del tratto gastrointestinale: adsorbenti come agenti antidiarroici

Drugs Affecting Gastrointestinal Motility

150 Visualizzazioni

article

22.10 : Farmaci che influenzano la motilità del tratto gastrointestinale: antimicrobici come agenti antidiarroici

Drugs Affecting Gastrointestinal Motility

102 Visualizzazioni

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati