JoVE Logo

Accedi

23.1 : Trasformazione dello stress piano

Lo studio della trasformazione dello stress è essenziale per comprendere come i componenti dello stress all'interno di un materiale, come un cubo sottoposto a sollecitazione piana, cambiano con la rotazione. Questo cambiamento viene analizzato considerando un elemento prismatico all'interno del cubo. Mentre l'elemento ruota, le componenti di stress che agiscono su di esso—sia lo stress normale che quello di taglio—cambiano in grandezza e orientamento. Questo cambiamento viene quantificato utilizzando le funzioni trigonometriche dell'angolo di rotazione, mettendo in relazione le forze che agiscono sulle facce dell'elemento ruotato con quelle sulle sue facce perpendicolari originali.

Le equazioni di equilibrio, formulate considerando solo le forze sulle facce perpendicolari agli assi principali (escludendo eventuali forze sulle facce triangolari dovute alla rotazione), consentono di derivare nuove componenti di stress. Le tensioni normali e di taglio vengono riespresse in termini di tensioni originali.

Equation 1

Una nuova espressione per lo stress normale sull'asse verticale ruotato si ottiene sostituendo l'angolo di rotazione in un'espressione precedente con una nuova.

Equation 2

Un risultato notevole di questa analisi è che la somma dello stress normale non cambia indipendentemente dall'orientamento dell'elemento cubico. Questa invarianza evidenzia la risposta isotropa del materiale allo stress esterno ed è fondamentale per prevedere il comportamento del materiale in diverse condizioni di carico. Comprendere come le componenti di stress si trasformano con l'orientamento degli elementi è fondamentale per prevedere le modalità di cedimento dei materiali e progettare materiali e strutture più resilienti ai carichi applicati.

Tags

Stress TransformationPlane StressStress ComponentsRotation AngleNormal StressShearing StressesEquilibrium EquationsIsotropic ResponseMaterial BehaviorLoading ConditionsMaterial Failure ModesResilient Structures

Dal capitolo 23:

article

Now Playing

23.1 : Trasformazione dello stress piano

Transformations of Stress and Strain

178 Visualizzazioni

article

23.2 : Stress principali

Transformations of Stress and Strain

157 Visualizzazioni

article

23.3 : Principali stress: risoluzione dei problemi

Transformations of Stress and Strain

152 Visualizzazioni

article

23.4 : Cerchio di Mohr per lo stress piano

Transformations of Stress and Strain

177 Visualizzazioni

article

23.5 : Stato generale di stress

Transformations of Stress and Strain

162 Visualizzazioni

article

23.6 : criteri di snervamento per materiali duttili sottoposti a stress piano

Transformations of Stress and Strain

135 Visualizzazioni

article

23.7 : Trasformazione della deformazione piana

Transformations of Stress and Strain

148 Visualizzazioni

article

23.8 : Cerchio di Mohr per la deformazione piana

Transformations of Stress and Strain

402 Visualizzazioni

article

23.9 : Analisi Tridimensionale della Deformazione

Transformations of Stress and Strain

188 Visualizzazioni

article

23.10 : misurazioni della deformazione

Transformations of Stress and Strain

260 Visualizzazioni

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati