Method Article
Abbiamo sviluppato una tecnica sensibile per etichetta di nuova sintesi del DNA mitocondriale (mtDNA) in celle individuali al fine di studiare la biogenesi mitocondriale. La tecnica combina l'incorporazione di EdU insieme ad un tyramide amplificazione del segnale (TSA), protocollo di visualizzare la replicazione del DNA mitocondriale all'interno di compartimenti subcellulari di neuroni.
I mitocondri sono regolatori chiave di energia cellulare e la biogenesi mitocondriale è una componente essenziale di regolare numeri mitocondri nelle cellule sane 1-3. Un approccio per il monitoraggio biogenesi mitocondriale è quello di misurare la percentuale di DNA mitocondriale (mtDNA) replica 4. Abbiamo sviluppato una tecnica sensibile per etichettare mtDNA di nuova sintesi in singole cellule per studiare biogenesi mitocondriale. La tecnica combina l'incorporazione di 5-etinil-2'-deossiuridina (EDU) 5-7 con una amplificazione del segnale tyramide (TSA) 8 protocollo di visualizzare la replicazione del DNA mitocondriale all'interno di compartimenti subcellulari di neuroni. EdU è superiore agli analoghi della timidina altri, come il 5-bromo-2-deossiuridina (BrdU), perché la reazione iniziale clicca per EdU etichetta 5-7 non richiede trattamenti acidi forti o enzima digerisce che sono necessarie per esporre l'epitopo BrdU . L'etichettatura più mite di EdU permette la comparazione diretta della sua costituzione con altri marcatori cellulari 9-10. La possibilità di visualizzare e quantificare la biogenesi mitocondriale fornisce uno strumento essenziale per investigare i meccanismi utilizzati per regolare la biogenesi mitocondriale e che consentono di studiare la patogenesi associata a tossicità da farmaci, l'invecchiamento, cancro e malattie neurodegenerative. La nostra tecnica è applicabile ai neuroni sensoriali così come altri tipi di cellule. L'uso di questa tecnica per misurare la biogenesi mitocondriale ha implicazioni importanti nel favorire la comprensione sia normale fisiologia cellulare, così come stati di malattia ridotta.
1. Preparazione dei neuroni
Preparazione di Click-iT EdU micropiastre Assay Kit
La maggior parte dei componenti del Click-iT Assay Kit EdU Microplate sono pre-made e sono conservati a 4 ° C [2x Click-iT tampone di reazione (E Component 10x), CuSO4 (100 mM, componente F), Click-iT EdU fissativo ( componente D) e tampone di bloccaggio (2x componente H)]. Click-iT Additivo EdU Buffer (10x Component G) è conservato a -20 ° C per evitare che si trasformi giallo-marrone nel tempo. Questo componente tollera ripetuti cicli di gelo-disgelo.
L'Oregon verde 488 azide (componente B) deve essere suddivisa in piccole quantità (10-20 mL) per ridurre al minimo i cicli di gelo-disgelo e conservati a -20 ° C.
Per preparare una soluzione madre della anti-Oregon Verde coniugato HRP (componente I), aggiungere 75 ml di Milli Q dH 2 O al flaconcino. Mescolare pipettando dolce o per inversione per evitare la formazione di schiuma e conservare a 4 ° C. Non vortice.
Preparazione del TSA Kit # 12, con HRP capra anti-IgG e Alexa Fluor 488 Kit Tyramide
Per preparare la soluzione tyramide magazzino, sciogliere il materiale solido (Alexa Fluor 488 tyramide, Componente A) in 150 ml di DMSO (componente B). Capovolgere il flaconcino più volte per sciogliere qualsiasi tipo di rivestimento tyramide lati del flacone. Soluzione negozio in piccole aliquote (10-20 mL) a ≤ -20 ° C, essiccato e protetto dalla luce.
2. Click-iT 5-etinil-2-deossiuridina (EDU) Etichettatura
NOTA: Tutte le soluzioni vengono rimossi con una pipetta a bulbo di trasferimento con una punta di 200 l apposto alla fine per rimuovere delicatamente le cellule liquidi senza perdere. Evitare di utilizzare una linea di vuoto, che di solito rimuovere soluzioni troppo energicamente. Una pipetta bulbo viene utilizzato per inondare delicatamente vetrini con 200-300 ml di soluzioni di lavaggio per lavare accuratamente la soluzione precedente.
2 x reazione Cocktail I componenti sono da Click-iT EdU micropiastre Assay Kit | La metà del volume: 1280 microlitri |
Milli Q dH 2 O | 1132,8 microlitri |
2x Click-iT tampone di reazione (E Component 10x) | 100,3 microlitri |
Click-iT EdU Additivo Buffer (G Component 10x) | 25,6 microlitri |
CuSO 4 (100 mm, F Component) | 25,6 microlitri |
Oregon Verde Azide (un componente) | 6,4 microlitri |
Totale | 1290,7 microlitri |
3. Tyramide amplificazione del segnale (TSA) di EdU segnale
4. Risultati rappresentante: Visualizzazione di replica del DNA mitocondriale come marker per la biogenesi mitocondriale
Siamo interessati a come i neuroni sensoriali (Figura 1) regolano il numero di mitocondri. Questo protocollo verrà etichetta mtDNA di nuova sintesi con un marcatore fluorescente come un modo per misurare nuovi mitocondri. L'incorporazione della EdU sintetico nucleotide seguita dalla chimica clic del amplificazione Oregon Green-azide e la successiva con l'Alexa Fluor-488 risultati tyramide per l'etichettatura di mtDNA con un segnale fluorescente verde (Figura 2). Se fatto correttamente, il segnale amplificato verde è sufficientemente superiore a fluorescenza di fondo (come autofluorescenza cellulare o un effetto collaterale della HRP-reazione TSA).
Questa tecnica è stata progettata per etichetta mtDNA nuova replicato al fine di visualizzare e quantificare la biogenesi mitocondriale all'interno di compartimenti subcellulari dei neuroni (Figura 3). L'etichettatura EdU permette per la successiva immunocitochimica fluorescenti di etichettare gli altri marcatori cellulari come neurofilamenti (Fig. 3D).
La reazione TSA può essere fatto anche con altre fluorescenti tyramides Alexa Fluor come Alexa Fluor 594-tyramide. Il risultato è un segnale fluorescente verde nucleare dalla Green-azide reazione click Oregon nel nucleo, ma nessun segnale verde nel mtDNA, che è rilevabile prima della TSA. L'amplificazione con Alexa Fluor 594-tyramide intensifica l'etichetta nucleare e rivela la EdU incorporato in mtDNA con un segnale rosso fluorescente (Figura 4). Una procedura di amplificazione simile viene utilizzato per visualizzare incorporazione di BrdU in nuova sintesi del DNA mitocondriale (Figura 5), tuttavia, questo metodo richiede un ulteriore passo per recuperare l'epitopo BrdU sia da un acido duro (HCl) o enzimi digerire, che non è necessario per EdU etichettatura.
Figura 1. Rappresentante contrasto differenziale di interferenza (DIC) immagini di embrionale (a sinistra) e adulti (a destra) ganglio della radice dorsale (DRG), i neuroni che sono tipicamente utilizzati per l'analisi. Bar = 10 micron.
Figura 2. Schema che rappresenta il regime per l'etichettatura EdU nel mtDNA con un segnale verde fluorescente. Lo schema rappresenta le tre fasi del protocollo per l'etichettatura EdU nel mtDNA con un segnale verde fluorescente. Mitoticamente attivo F11 cellule di neuroblastoma servire come controllo positivo e illustrare il modello di etichettatura dei EdU che è stata incorporata nel DNA nucleare e mitocondriale. Il primo passo (P1) è di incorporare un analogo della timidina in nuova sintesi del mtDNA incubando le cellule in presenza di Edu. Il secondo passo (P2) si basa sulla chimica click per etichetta EdU incorporato con una Oregon Green-azide. Segnale verde è visibile nei nuclei delle cellule che replicare il loro DNA nucleare. La fase finale (P3) è quello di amplificare il Gr Oregoneen-azide segnale da incubazione con un anticorpo coniugato HRP-coniglio contro Oregon verde seguita da incubazione con Alexa Fluor 488 tyramide etichettati in presenza di perossido di idrogeno (H 2 O 2) per visualizzare il segnale verde nel mtDNA.
Figura 3. EdU etichettatura del mtDNA nel ganglio della radice dorsale (DRG) neuroni. Neuroni sono incubati con Edu e il segnale viene poi amplificato a rivelare mtDNA che incorporava Edu. Rappresentante immagini di fluorescenza sovrapposti a luce trasmessa mostrando segnali verde puntata di amplificati EdU (EDU-OG-TSA, verde) incorporato nel DNA mitocondriale di nuova sintesi di entrambi embrionale (A) e adulti (BD) neuroni DRG. La procedura di etichettatura EdU permette per la successiva colorazione di immunofluorescenza di marcatori neuronali come neurofilamenti (D, αNF, in rosso). Barre di scala = 10 micron.
Figura 4. Schema che rappresenta il regime per l'etichettatura EdU nel mtDNA con un segnale rosso fluorescente. Lo schema rappresenta le tre fasi del protocollo per l'etichettatura EdU nel mtDNA con un segnale rosso fluorescente. Mitoticamente attivo F11 cellule di neuroblastoma servire come controllo positivo e illustrare il modello di etichettatura dei EdU che è stata incorporata nel DNA nucleare e mitocondriale. Il primo passo (P1) è di incorporare un analogo della timidina in nuova sintesi del mtDNA incubando le cellule in presenza di Edu. Il secondo passo (P2) si basa sulla chimica click per etichetta EdU incorporato con una Oregon Green-azide. Segnale verde è visibile nei nuclei delle cellule che replicare il loro DNA nucleare. La fase finale (P3) è quello di amplificare il Green-azide Oregon segnale da incubazione con un anticorpo coniugato HRP-coniglio contro Oregon verde seguita da incubazione con Alexa Fluor 594 tyramide etichettati in presenza di perossido di idrogeno (H 2 O 2) per visualizzare segnale rosso nel mtDNA.
Figura 5. BrdU etichettatura e amplificazione del segnale tyramide con un segnale verde o rosso fluorescente nel mtDNA. Lo schema rappresenta la procedura per l'etichettatura BrdU nel mtDNA di nuova sintesi sia con un segnale verde o rosso fluorescente. Un primo passo è necessario per recuperare il epitopo BrdU sia da un acido (HCl) o enzimi digerire, che non è necessaria per l'etichettatura di Edu. Il passo successivo è l'incubazione con un primario del mouse anticorpi anti-BrdU. Questo è seguito da incubazione con perossidasi di rafano (HRP)-capra coniugato anti-topo. Infine, il segnale viene amplificato con un tyramide verde o rosso fluorescente in presenza di perossido di idrogeno (H 2 O 2) per la visualizzazione del segnale nel mtDNA.
Abbiamo sviluppato un dosaggio sensibile per etichettare mtDNA di nuova sintesi in singole cellule utilizzando un amplificazione tyramide segnale di Edu. Uno dei maggiori problemi durante l'ottimizzazione di questo protocollo è stato il risultato incoerenti tra lamelle. Sono state apportate modifiche ai protocolli di kit di Invitrogen per evitare la sovrapposizione di piccoli volumi su vetrini singoli e rendendo le soluzioni maestro da utilizzare per tutte le lamelle. Il 75-80 microlitri utilizzato per ogni bicchiere 12 millimetri vetrino circolare è un volume ideale per coprire completamente la superficie, fornendo una soluzione abbastanza per dare risultati coerenti tra i campioni. I tempi di incubazione e le concentrazioni di reagenti sono stati ottimizzati, ma i miglioramenti possono essere visti con adattamenti per loro.
Il protocollo è progettato per essere eseguito ogni processo una volta. Tuttavia, alcuni dei passaggi sono stati ripetuti con nuove soluzioni per recuperare campioni che non è riuscita dopo il primo tentativo. In particolare, i passi cliccare reazione EdU (3,4-3,6) sono stati ripetuti senza un significativo aumento della fluorescenza di fondo. L'anti-Oregon Green-HRP incubazione degli anticorpi (4,1-4,3) e l'amplificazione tyramide (4,4-4,5) passi sono stati anche ripetuti, ma più spesso si traduce in un segnale di scarsa rumore a causa della fluorescenza di fondo maggiore.
I reagenti più sensibili sono i Click-iT Additivo Buffer EdU (componente G) e il coniglio anti-Oregon Green-HRP anticorpi (componente I) dalla Click-iT Assay kit EdU micropiastre. Il Click-iT Additivo Buffer EdU trasforma gradualmente giallo nel tempo se conservato a 4 ° C e tra 6-12 mesi scurisce notevolmente. Conservazione del Click-iT Additivo Buffer EdU a -20 ° C alleviare questo problema. L'etichettatura e le fasi di amplificazione tyramide funzionano meglio quando il coniglio anti-Oregon Green-HRP anticorpale è utilizzato entro 4-6 mesi di ricostituire in MilliQ dH 2 O.
L'etichettatura mite del EdU nel mtDNA permette di confronti diretti con l'aggiunta di marcatori cellulari 9-11 e migliora l'utilità di questa tecnica su altri analoghi della timidina, come il 5-bromo-2-deossiuridina (BrdU), che richiede un trattamento duro per recuperare il suo epitopo all'interno del DNA. Il nostro laboratorio 11-12 e 13-15 gli altri hanno utilizzato con successo BrdU per etichettare mtDNA. La tecnica di etichettatura BrdU è simile a quello utilizzato per l'istruzione, ma ha alcune importanti differenze (Figura 5). Dopo la fase di permeabilizzazione sopra elencati (3.1-3.2), l'epitopo BrdU viene recuperato con un passo denaturazione (2 N HCl per 30 minuti a 37 ° C seguita da tre lavaggi in PBS 1X). La BrdU viene etichettato con un anticorpo primario contro BrdU (Vector Laboratories diluito 1:50 in soluzione 1% bloccando dal kit TSA e incubate overnight a 4 ° C). Un passo anticorpo secondario è necessario per amplificare il segnale BrdU (capra anti-IgG di topo coniugato con HRP dal kit TSA # 2 e # 5, diluito 1:100 in soluzione 1% di blocco e incubate per 45 minuti a temperatura ambiente) prima i passi TSA (4,3-4,5 sopra). Avere due analoghi della timidina, Edu e BrdU, di mtDNA etichetta è vantaggioso per l'esecuzione di esperimenti di doppia etichetta dove mtDNA possono essere etichettate in sequenza di impulsi di etichettatura paradigmi 11.
Il nostro laboratorio sta usando il EdU BrdU e l'etichettatura di mtDNA per verificare la regolamentazione della biogenesi mitocondriale nel contesto di neuropatia diabetica, una complicanza comune del diabete. Abbiamo utilizzato con successo l'amplificazione del segnale per misurare le variazioni del mtDNA biogenesi in singoli neuroni 11-12. Questa tecnica è utile in altri esperimenti progettati per esplorare i meccanismi di replicazione del DNA mitocondriale e del fatturato o per identificare i farmaci che inibiscono la sintesi del DNA mitocondriale. Inoltre, i principi di base di amplificare segnali Edu e BrdU può essere applicato ad altri studi che misurano la replicazione del DNA o riparazione.
Questo lavoro è stato sostenuto dal National Institutes of Grants Salute NS-38849 e DK-076160, la Juvenile Diabetes Research Foundation Centro per lo Studio delle complicanze nel diabete, il Programma di neurologia ricerca e scoperta e la A. Alfred Taubman Medical Research Institute presso l' Università del Michigan. Questo lavoro usato la morfologia e l'analisi Core Image del Centro Michigan Diabetes Research e formazione, finanziato dal National Institutes of Health di Grant 5P60 DK-20572 presso l'Istituto Nazionale del Diabete e digestivi e malattie renali. Gli autori ringraziano T. Scott Clarke da Molecular Probes / Invitrogen per i suoi preziosi consigli sui vari Click-iT EdU etichettatura kit e la donazione generosa di reagenti per sostenere lo sviluppo iniziale della tecnica di amplificazione Edu.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
12 mm coverslips | Fisher Scientific | 12-545-82 | |
245 mm x 245 mm BioAssay Dish | Corning | 431111 | |
Parafilm M | Fisher Scientific | PM-996 | |
paraformaldehye | Sigma-Aldrich | P6148 | |
Triton X-100 | Sigma-Aldrich | T-8532 | |
Phosphate buffered saline 10X solution | Fisher Scientific | BP399 | |
Transfer Pipet | Fisher Scientific | 13-711-7M | |
Hydrogen peroxide, 30% in water | Fisher Scientific | BP2633 | |
Click-iT EdU Microplate Assay Kit | Invitrogen | C10214 | |
TSA Kit #12, with HRP—goat anti-rabbit IgG and Alexa Fluor 488 tyramide | Invitrogen | T20922 | |
TSA Kit #15, with HRP–goat anti-rabbit IgG and Alexa Fluor 594 tyramide | Invitrogen | T20925 | |
ProLong Gold antifade reagent with DAPI | Invitrogen | P-36931 | |
Polyclonal rabbit Neurofilament antibody | Chemicon International | AB1981 | |
Mouse monoclonal anti-BrdU antibody | Vector Laboratories | VP-B209 | |
TSA Kit #2, with HRP—goat anti-mouse IgG and Alexa Fluor 488 tyramide | Invitrogen | T20912 | |
TSA Kit #5, with HRP—goat anti-mouse IgG and Alexa Fluor 594 tyramide | Invitrogen | T20915 |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon