È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Method Article
Questo documento descrive la metodologia per determinare la risposta chemiotattica dei leucociti ai ligandi specifici e identificare le interazioni tra recettori di superficie della cellula e le proteine citosoliche utilizzando vivere tecniche di imaging cellulare.
Recettori accoppiati alla proteina G (GPCR) appartengono alla famiglia delle sette proteine transmembrana e mediare la trasduzione di segnali extracellulari alle risposte intracellulari. GPCR controllo diverse funzioni biologiche come la chemiotassi, rilascio del calcio intracellulare, regolazione genica in modo ligando dipendente tramite eterotrimeriche proteine G 1-2. Di legame induce una serie di cambiamenti conformazionali che portano all'attivazione di eterotrimeriche G-proteine che modulano i livelli di secondi messaggeri come adenosina monofosfato ciclico (cAMP), inositolo trifosfato (IP3) e glicerolo diacyl (DG). In concomitanza con l'attivazione del legame con il ligando del recettore avvia anche una serie di eventi per attenuare il recettore di segnalazione tramite desensibilizzazione, sequestro e / o internalizzazione. Il processo di desensibilizzazione dei GPCR avviene attraverso la fosforilazione del recettore per G-proteina chinasi del recettore (GRKs) e vincolante successiva β-arrestine 3. β-arrestine sono proteine citosoliche e traslocare a membrana su attivazione GPCR, legandosi ai recettori fosforilati (la maggior parte dei casi) ci internalizzazione del recettore, facilitando 4-6.
Leucotriene B 4 (LTB 4) è un pro-infiammatorie molecola lipidica derivati dal percorso di acido arachidonico e media tramite le sue azioni GPCR, LTB 4 recettore 1 (BLT1, un recettore ad alta affinità) e LTB 4 recettore 2 (BLT2, un recettore a bassa affinità ) 7-9. Il 4-BLT1 LTB percorso ha dimostrato di essere critici in diverse malattie infiammatorie tra cui, l'asma, l'artrite e l'aterosclerosi 10-17. Nel documento descrive le metodologie sviluppate per il monitoraggio LTB4-indotto migrazione dei leucociti e le interazioni di BLT1 con β-arrestina e traslocazione dei recettori in cellule vive utilizzando tecniche di imaging microscopia 18-19.
Il midollo osseo le cellule dendritiche derivate da C57BL / 6 topi sono state isolate e coltivate come descritto in precedenza 20-21. Queste cellule sono state testate dal vivo nei metodi di imaging cellulare per dimostrare LTB 4 migrazione cellulare indotta. Il BLT1 umano è stato taggati con rosso proteina fluorescente (BLT1-RFP) a C-terminale e β-arrestin1 taggati con proteina fluorescente verde (β-arr-GFP) e transfettate entrambi i plasmidi in Rat basofili Leukomia (RBL-2H3) linee cellulari 18-19. La cinetica di interazione tra queste proteine e localizzazione sono stati monitorati utilizzando vivere videomicroscopia cellulare. Le metodologie nel documento corrente descrivono l'uso di tecniche microscopiche per studiare le risposte funzionali di G recettori accoppiati alle proteine in cellule vive. Nel documento descrive inoltre l'utilizzo di software Metamorph per quantificare l'intensità di fluorescenza per determinare la cinetica dei recettori e le interazioni proteina citoplasmatica.
Metodologia
Descrizione del microscopio
Dal vivo gli esperimenti di imaging cellulare eseguita utilizzando TE-FM Epi-Fluorescenza sistema collegato al microscopio invertito Nikon Eclipse TE300. Il microscopio dotato fase di riscaldamento. Un fresco scatto HQ digitale B / N CCD (Roper scientifico) della fotocamera e LAMDA 10-2 filtro ottico changer (società strumento Sutter) è collegata al microscopio. Lunghezze d'onda di eccitazione ed emissione sono controllati con ruote filtro e controllato da Lamba 10-2 regolatore ruota portafiltri, Sutter Instruments Co. 500 ms Tempo di esposizione dovrebbe essere sufficiente per visualizzare RFP o GFP in cellule vive. Controllo hardware e acquisizione delle immagini sono controllati da software Metamorph. La scelta dei filtri per il presente studio sono, set di filtri S480/20x, S525/40m e S565/25x, S620/60m per la GFP e RFP, rispettivamente; EGFP / DsRed dual dicroiche, Tecnologia Chroma. Questa ruota filtro in grado di ospitare fino a sei set di filtri. Microscopio è collegato con regolatore Prima tappa Proscan con bastone Gioia. Tutti questi allegati hardware può essere controllato da un software Metamorph. Il microscopio è inoltre collegato con Micromanipolatori per tenere la micropipette.
A. Misurazione leucotrienici B 4 migrazione Regia cellule dendritiche
Utilizzando l'impostazione sopra descritta microscopio, abbiamo sviluppato metodi per seguire ligando la migrazione delle cellule dendritiche diretto in tempo reale. Due micromanipolatori (Narishige) sono collegati al microscopio. La chemiotassi di midollo osseo dei topi cellule dendritiche derivate (BMDCs) verso LTB 4 gradiente è stato registrato. Qui, descriviamo i metodi per preparare il micro-pipette con micro-pipetta estrattore, il caricamento del ligando in micro-pipetta e di iniziare l'esperimento chemiotassi sul palco riscaldato del microscopio di monitorare la migrazione direzionale delle cellule. Questo metodo può essere applicato a testare l'efficacia di diversi fattori chemiotattici nell'indurre la migrazione così come effetto degli inibitori della chemiotassi in cellule vive. L'isolamento di BMDCs 21 da topo è stato descritto in diverse pubblicazioni tra cui JOVE 22.
1. Preparazione del BMDCs
Preparazione del ligando caricata micro pipetta:
B. Misurazione GPCR (BLT1) e proteina citoplasmatica (β-arrestina) Interazioni, traslocazione in cellule vive
1. Preparazione di costrutti di DNA plasmidi
I dettagli dei costrutti di DNA plasmidico sono state descritte in Jala et al. (2005) 18.
2. Trasfezione di Human BLT1-RFP e β-arrestina-GFP in cellule RBL-2H3
3. Cellulare Imaging in diretta
Acquisizione di immagini
Processo di immagini e quantificazione della fluorescenza di proteine e localizzazione
Rappresentante Risultati
A. Misurazione leucotrienici B 4 migrazione Regia cellule dendritiche
Il metodo descritto in questo protocollo è stato utilizzato per determinare la migrazione delle cellule dendritiche verso leucotriene B 4 (Figura 1 e video allegato 1) 21. Siamo in grado di applicare la metodologia simile a determinare la capacità chemiotattica di cellule di un ligando particolare in cellule vive.
Figura 1. Midollo osseo del mouse delle cellule dendritiche derivate migrazione verso il 100 nM LTB 4.
Video 1. Dal vivo la migrazione delle cellule di BMDCs verso LTB 4. Clicca qui per vedere il video .
B. Misurazione GPCR (BLT1) e proteina citoplasmatica (β-arrestina) Interazioni, traslocazione in cellule vive
Al termine di questa procedura, si possono ottenere le seguenti informazioni in eventi GPCR segnalazione.
Figura 2. Espressione di BLT1-RFP (A), β-arrestina-GFP (B), pNuc-CFP (C) in cellule RBL-2H3. Colore immagine combinata mostrato nel pannello D.
Figura 3. Traslocazione ligando del recettore indotta e β-arrestina. Scansione linea di intensità fluorescente nelle cellule sono mostrati.
Figura 4. Cinetica di internalizzazione recettoriale e β-arrestina traslocazione dopo l'aggiunta di 1 mM LTB 4. L'intensità di fluorescenza è stata misurata in funzione del tempo a membrana e luoghi citosolico della cellula.
Video 2 immagini dal vivo di cellule che esprimono BLT1-RFP e β-arrestina-GFP sul aggiunta di 1 mM LTB 4. Clicca qui per guardare il video
L'imaging cellulare Live è un potente strumento per dimostrare la funzione e le interazioni delle proteine specifiche che si verificano in tempo reale. I metodi descritti in questo manoscritto mostrano chiaramente che LTB 4 può provocare una rapida migrazione delle cellule dendritiche. Questi metodi non solo ampliare gli aspetti della funzione di LTB 4 tipi di cellule diverse, consentono metodi simili da applicare ad una varietà di altre chemochine e prova la loro efficacia come agenti...
La ricerca è sostenuta dal National Institutes of concede Salute AI-52381, CA138623 e Kentucky consiglio Lung Cancer Research e il sostegno istituzionale di James Graham Brown Cancer Center.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
Rat Basophilic Leukomia Cell line (RBL-2H3) or HEK293 cells. | ATCC | CRL-2256 | |
Delbecco’s modified Eagle’s Medium (DMEM) | Invitrogen | 11995 | |
Phenol red free RPMI or DMEM | Invitrogen | 11835-030 | |
Fetal Bovine Serum | Invitrogen | 16000-044 | |
L-Glutamine (200 mM) | Invitrogen | 25030 | |
Penicillin-streptomycin (10000 U/mL) | Invitrogen | 15140 | |
Trypsin, 0.05% (1X) with EDTA 4Na, liquid | Invitrogen | 25300 | |
HEPES (1M) | Invitrogen | 15630 | |
35 mm sterile glass coverslip-bottomed Fluoro dishes (0.17 mm thick) (WillCo-dish) | World Precision Instruments, Inc. | FD35-100 | |
Sterile Gene Pulser Cuvette (0.4 cm electrode gap) (Bio-Rad) | Bio-Rad | 16552088 | |
Gene Pulser II electroporater | Bio-Rad | ||
TE-FM Epi-Fluorescence system attached to Nikon Inverted Microscope Eclipse TE300 | Nikon Instruments | ||
Metamorph Software | Universal Imaging | ||
Vertical Micro-pipette puller | Narishige International | ||
Micro-Forge M-900 | Narishige International | ||
Hadraulic Micromanipulator MO-188NE | Narishige International | ||
Coarse Manual Manipulator, MN-188NE | Narishige International | ||
cDNA constructs: | |||
cDNA of G-Protein coupled receptor tagged with red fluorescence protein at C-terminus (hBLT1-RFP) | Jala et al 2005 | ||
cDNA of cytosolic protein tagged with GFP (β-arrestin1-GFP in present study). | Jala et al 2005 |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon