È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Method Article
Abbiamo progettato una cella priva di test legame recettore al fine di valutare il legame di granulociti-macrofagi colony-stimulating factor (GM-CSF) ai recettori. Ci permette di valutare inibizione competitiva del biotinilato GM-CSF legame al recettore alfa solubili GM-CSF da GM-CSF autoanticorpi con eccellente riproducibilità.
SFONDI: In precedenza, abbiamo dimostrato che la capacità di neutralizzare, ma non la concentrazione di GM-CSF autoanticorpi è stata correlata con la gravità della malattia nei pazienti con autoimmuni proteinosi alveolare polmonare (PAP) 1-3. Come abrogazione di GM-CSF bioattività nel polmone è la causa probabile per PAP autoimmuni 4,5, è promettente per misurare la capacità neutralizzante di GM-CSF autoanticorpi per valutare la gravità della malattia in ogni paziente con PAP.
Fino ad oggi, la capacità neutralizzante di GM-CSF autoanticorpi è stata valutata mediante la valutazione della inibizione della crescita di cellule di midollo osseo umano o TF-1 cellule stimolate con GM-CSF 6-8. Nel sistema biologico, tuttavia, è spesso problematico ottenere dati affidabili e di confrontare i dati provenienti da diversi laboratori, a causa delle difficoltà tecniche nel mantenimento delle cellule in una condizione costante.
OBIETTIVO: Per simulare GM-CSF legame con GM-CSF recettore sulla superficie cellulare tramite cell-free recettoriale-test.
METODI: baco da seta transgenici tecnologia è stata applicata per ottenere una grande quantità di ricombinante solubile GM-CSF recettore alfa (sGMRα) con elevata purezza 9-13. Il sGMRα ricombinante era contenuta negli strati sericina idrofila di fili di seta, senza essere fuse alle proteine della seta, e quindi, si può facilmente estrarre dai bozzoli in purezza buona con neutro soluzioni acquose 14,15. Fortunatamente, le strutture oligosaccaridi, che sono critici per il legame con GM-CSF, sono più simili alle strutture di sGMRα umane rispetto a quelle prodotte da altri insetti o lieviti.
RISULTATI: La cella priva di sistema di analisi utilizzando sGMRα dato i dati con elevata plasticità e affidabilità. Vincolanti per sGMRα GM-CSF è stato dose-dipendente inibita da policlonali GM-CSF autoanticorpi in maniera simile al test biologico con cellule TF-1, indicando che il nostro nuovo sistema di test cell-free utilizzando sGMRα è più utile per la misurazione di attività neutralizzante di GM-CSF autoanticorpi rispetto al sistema biologico utilizzando TF-1 di cellule umane o cellule del midollo osseo.
CONCLUSIONI: Abbiamo stabilito una cella priva di test quantificare la capacità neutralizzante di GM-CSF autoanticorpi.
1. Produzione e purificazione di sGMRα
2. Biotinilazione ricombinante di GM-CSF
3. Una cellula priva di GM-CSF recettore-ligando-binding assay
4. Rappresentante dei risultati:
Il primo passo per il GM-CSF via di trasduzione del segnale del recettore è il legame di GM-CSF a GM-CSF alfa recettore sulla superficie delle cellule. Perché GM-CSF autoanticorpi lega in modo specifico GM-CSF e bloccare il suo legame al recettore in vitro 16,17, abbiamo ipotizzato che gli autoanticorpi inibire questa reazione prima direttamente vincolanti a GM-CSF. Come descritto in precedenza (rif. 9-15), abbiamo applicato la tecnologia transgenica baco da seta per ottenere una grande quantità di sGMRα ricombinante con elevata purezza.
Quando il baco da seta derivato sGMRα ricombinante è stato caricato su SDS-PAGE in condizioni non riducenti, l'ha dimostrato sia sGMRα monomerico (45 kDa) e dimerica (90 kDa) le forme, mentre solo la forma monomerica è stato rilevato in condizioni di riduzione (Figura 1B) , indicando che la sGMRα ricombinante era una miscela di monomeri e disolfuro-linked dimmer 18.
Utilizzando il sistema acellulare (Fig. 2A), abbiamo valutato l'inibizione di GM-CSF legame sGMRα da GM-CSF autoanticorpi (Fig. 2B e fig. 2C). Questi metodi sono stati descritti in riferimento 19 da Urano et al. L'inibizione della crescita è strettamente correlata con l'inibizione vincolante (r = 0,988, p = 0,002) a diverse concentrazioni del GM-CSF autoanticorpi (Fig. 3A) 19. Allo stesso modo, l'inibizione vincolante è risultata significativamente correlata con l'inibizione della crescita. L'inibizione vincolante aumentata in modo dose-dipendente da GM-CSF autoanticorpi (Fig. 3B) 19. Questi due parametri per le frazioni IgG sieriche di diversi pazienti sono stati correlati tra loro (r = 0,589 p = 0,006, fig. 3C). Né vincolante né inibizione della crescita correlata con i valori di Kd, e quindi, entrambi i parametri è stata influenzata dalla affinità di legame 19. Di conseguenza, la riproducibilità dei dati tra vincolanti e ginibizione rescita ottenuto attraverso tre esperimenti indipendenti su tre diversi campioni è stata valutata. Il coefficiente di variazione indicato che il sistema acellulare era più eccellente di quello del biologico (tabella 1).
Figura 1. Diagramma di flusso della procedura per la produzione di sGMRα utilizzando transgenici bachi da seta. A) Le strutture dei vettori di trasformazione 9-11. B) SDS-PAGE e Coomassie Brilliant Blue-colorazione del sGMRα purificata sotto riducendo e non riducendo le condizioni. sGMRα, GM-CSF solubile del recettore alfa; MGFP, mostro verde fluorescente proteine; BmNPVpol5'-UTR, 5'-non tradotta sequenza regione di Bombyx mori nucleare poliedrosi virus polyhedrin; polyA SV40, SV40 sequenza di segnali polyA P 3xP3, 3xP3 promotore; P ser1, ser1 promotore; FiBL polyA, fibroina L-catena sequenza di segnali polyA; hr3, Bombyx mori nucleare poliedrosi virus hr3 enhancer.
Figura 2. Schema del sistema acellulare test. A) Un saggio di legame competitivo con sGMRα prodotto da baco da seta. B) Effetto di anticorpi neutralizzanti e non neutralizzanti sulla inibizione vincolanti da parte delle cellule senza sistema. C) La differenza di inibizione vincolante tra diverse concentrazioni di anticorpi neutralizzanti e non-anticorpi neutralizzanti. GM-CSF, granulociti-macrofagi fattore stimolante le colonie; sGMRα, GM-CSF solubile del recettore alfa; suo, RGS-His-tag, AP, fosfatasi alcalina.
Figura 3. GM-CSF inibizione vincolante sGMRα per gli effetti di GM-CSF anticorpi policlonali o le frazioni IgG sieriche di pazienti con PAP autoimmuni. A) Relazione tra l'inibizione vincolanti e inibizione della crescita di GM-CSF autoanticorpi. B) inibizione rilegatura a diverse concentrazioni di GM-CSF autoanticorpi. C) Relazione tra IC 50 per cento inibizione vincolante e inibizione della crescita per cento dal frazioni IgG sieriche 19. IC 50, 50% di concentrazione di inibizione; GM-CSF, granulociti-macrofagi fattore stimolante le colonie.
Campione | A | B | C |
Inter-saggio | |||
# Di determinazioni | 3 | 3 | 3 |
Il valore medio (% di inibizione vincolante) | 61,6 | 63,8 | 69,7 |
Valore medio (inibizione della crescita%) | 21,0 | 73,4 | 82,8 |
Coefficiente di variazione (%) (% di inibizione vincolante) | 6.0 | 5,6 | 8,3 |
Coefficiente di variazione (%) (inibizione della crescita%) | 64,4 | 18,3 | 10,4 |
Entrambi i test sono stati eseguiti a 5 ng / ml di GM-CSF e una concentrazione pari a GM-CSF autoanticorpi.
Tabella 1. Confronto del coefficiente di variazione tra vincolante per cento e le inibizioni di crescita ottenuto attraverso tre esperimenti indipendenti.
Il cell-free saggio stimato la capacità neutralizzante di GM-CSF autoanticorpi con eccellente riproducibilità e rapidità. L'inibizione vincolante da GM-CSF autoanticorpi o frazioni siero del paziente IgG è stata valutata da questa analisi. I dati hanno mostrato una correlazione tra l'inibizione legame della cellula senza test e l'inibizione della crescita di un saggio biologico con cellule TF-1, rispettivamente. Il biologico è stato ampiamente utilizzato, ma nutrito difficoltà inerenti alla comparazion...
Siamo molto grati a K. Nakagaki, Dr. H. Ishii, il Dr. K. Suzuki, A. Yamagata, K. Oofusa per i loro preziosi contributi.
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon