È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Method Article
Questa procedura produce neuroni telencefalici passando attraverso i punti di controllo che sono simili a quelli osservati durante lo sviluppo umano. Le cellule possono differenziarsi spontaneamente, sono esposti a fattori che li spingono verso il lineage neurale, sono isolati, e vengono piastrate su vetrini per consentire la differenziazione terminale e maturazione.
Qui, una procedura graduale per generare efficacemente telencefalici neuroni glutamatergici da cellule staminali pluripotenti (PSC) è stato descritto. Il processo di differenziazione è iniziato rompendo i PSC umani in ciuffi che completano fino a formare aggregati quando le cellule sono posti in coltura in sospensione. Gli aggregati vengono poi coltivate in terreno hESC da 1-4 giorni per consentire differenziazione spontanea. Durante questo periodo, le cellule hanno la capacità di diventare uno dei tre strati germinali. Da 5-8 giorni, le cellule sono posti in un mezzo di induzione neurale per spingerli nella discendenza neurale. Circa 8 giorni, le cellule vengono fatte attaccare su piastre da 6 pozzetti e differenziare durante i quali la forma neuroepiteliale cellule. Queste cellule possono essere isolate neuroepiteliale al giorno 17. Le cellule possono quindi essere mantenuta come neurosfere finché non sono pronti per essere piastrate su vetrini. Utilizzo di un supporto di base senza alcun fattore caudalizing, cellule neuroepiteliali sono spécifiéd in precursori telencefalici, che possono poi essere ulteriormente differenziate in progenitori telencefalici dorsali e neuroni glutamatergici in modo efficiente. Nel complesso, il nostro sistema fornisce uno strumento per generare neuroni umani glutamatergici per i ricercatori per studiare lo sviluppo di questi neuroni e le malattie che li riguardano.
Le cellule staminali pluripotenti (PSC), includendo sia le cellule staminali embrionali umane (hESC) e cellule staminali pluripotenti indotte (iPSCs), hanno la capacità di generare ogni tipo di cellula del corpo, compresi i neuroni 1-3. Differenziazione diretta dei vari sottotipi neuronali da CSP umani è la chiave per l'applicazione di queste cellule nella medicina rigenerativa. La generazione di funzionali sottotipi neuronali durante lo sviluppo è un processo complesso che coinvolge l'induzione di lignaggio neurale, la specificazione dei progenitori regionali lungo l'asse rostro-caudale, e la differenziazione di post-mitotici tipi di neuroni dai progenitori regionali 4,5. A partire dal 2001, i sistemi sono stati creati vari per generare discendenza da hESC neurale, che hanno fornito una piattaforma per la generazione successiva di sottotipi neuronali 6,7. Basato su principi di sviluppo, i tipi di neuroni diversi, come spinale motoneuroni 8-12, mesencefalo dopneuroni aminergici 13-15, e le cellule neurali della retina 16,17 sono stati efficacemente specificato da CSP umani. Ciò è stato fatto applicando morfogeni critici che sono importanti per la specifica di questi tipi di neuroni durante lo sviluppo in vivo. Altri protocolli sono stati sviluppati anche per promuovere la differenziazione delle hESC in neuroni utilizzando sia fattori addizionali 18-20 come piccole molecole o mediante co-coltura con altri tipi cellulari per promuovere la differenziazione 21.
La neocorteccia umana è altamente sviluppato e contiene molti tipi di cellule, tra cui i neuroni glutamatergici che svolgono un ruolo importante per l'apprendimento, la memoria e le funzioni cognitive 22,23. Il primo passo nel generare neuroni glutamatergici in coltura è specificare cellule progenitrici telencefalici. Gruppo Yoshiki Sasai primo riportato la differenziazione dei precursori telencefalici diretto da mouse CES (mESCs) con un siero privo suspension coltura in presenza di DKK1 (che inibisce segnalazione Wnt) nonché LeftyA (che inibisce nodale segnalazione) 24. In seguito, diversi gruppi tra cui i nostri hanno anche riportato la specificazione dei precursori telencefalici dal PSC umani nel siero terreno privo di 25-27. La generazione di precursori telencefalici da CSP umani non richiede l'uso di morfogeni esogeni e l'efficienza nella generazione di questi precursori è molto superiore a quella da mESCs 26,27. Qui, un sistema chimicamente definito per induzione neurale che è stato ben stabilito dal gruppo di Zhang 7 è stato descritto. Senza l'aggiunta di fattori esogeni caudalizing, questo protocollo genera in modo efficiente precursori telencefalici dal PSC umani 27. Questi progenitori possono essere differenziate in progenitori dorsale o ventrale regolando la segnalazione di Wnt e sonic hedgehog (SHH). I progenitori dorsali possono ulteriormente differenziarsi in neuroni e glutamatergicafficiently 27. Inoltre, questo protocollo funziona bene anche per la generazione di neuroni glutamatergici da umano iPSCs 28, che consente la generazione di paziente-specifici neuroni che possono essere utilizzati per esplorare il meccanismo di azione e terapie potenziali per una vasta gamma di malattie . Inoltre, il nostro sistema fornisce anche una piattaforma per esplorare lo sviluppo e le specifiche dei diversi tipi di neuroni nel telencefalo.
1. Generazione di aggregati umani di cellule staminali pluripotenti (D1-D4)
2. L'induzione di cellule neuroepiteliali (D5-D17)
3. Generazione di Progenitori telencefalici (D17-D24)
4. Un'ulteriore differenziazione nei neuroni telencefalici (D25 +)
Qui, un protocollo per differenziare PSCs umani in telencefalici neuroni glutamatergici attraverso diverse fasi fondamentali: la formazione di aggregati PSC, l'induzione di cellule neuroepiteliali, la generazione di progenitori telencefalici, e la differenziazione terminale di questi progenitori in neuroni telencefalici (Figura 1) ha stato descritto. Questo sistema è robusto ed efficiente nella generazione dei progenitori telencefalici e neuroni glutamatergici. Come esempio (Figura 2),
Ci sono diversi passaggi critici durante il processo di differenziazione neurale. È importante garantire che i PSC umani sono pluripotenti perché altrimenti le cellule possono già essere polarizzato verso diventare un non-lineage neuronale. Ciò può essere confermato dalla colorazione dei PSC umani con anticorpi contro marcatori pluripotenza come Oct4, Sox2, Nanog, e Tra-1-60 1-3. Se i PSC umani non attribuiscono molto bene dopo passaging di loro, inibitore ROCK (Y27632) può essere aggiunto per aiutare. ...
Gli autori dichiarano di non avere conflitto di interessi finanziari.
Gli autori desiderano ringraziare il Dr. Y. Sasai generosamente per fornire l'anticorpo Foxg1. Questo lavoro è stato sostenuto dalle concessioni ricerca con le cellule staminali (Connecticut 08-SCB-UCHC- 022 e 11-SCB24) e della Fondazione Paraplegia spastica.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
Dulbecco's modified eagle medium with F12 nutrient mixture (DMEM/F12) | Gibco | 11330-032 | |
Knockout Serum Replacer | Gibco | 10828-028 | |
L-glutamine (200 mM) | Gibco | 25030 | |
Non Essential Amino Acids | Gibco | 1140-050 | |
2-Mercapt–thanol (14.3 M) | Sigma | M-7522 | |
Neurobasal medium | Gibco | 21103-049 | |
N2 | Gibco | 17502-048 | |
B27 | Gibco | 12587-010 | |
Heparin | Sigma | H3149 | |
Poly-L-ornithine hydrobromide (polyornithine) | Sigma | 116K5103 | |
Laminin (human) | Sigma | L-6274 | |
Laminin (mouse) | Invitrogen | 23017-015 | |
FBS | Gemini | 100-106 | |
Bovine serum albumin (BSA) | Sigma | A-7906 | |
Dispase | Gibco | 17105-041 | |
Collagenase | Invitrogen | 17104-019 | |
Accutase | Innovative Cell Technologies | AT104 | |
ROCK Inhibitor | Stemgent | 04-0012 | |
SB431542 | Stemgent | 04-0010 | |
Dorsomorphin | Stemgent | 04-0024 | |
Fibroblast growth factor 2 (FGF2, bFGF) | Invitrogen | 13256-029 | |
Trypsin inhibitor | Gibco | 17075 | |
0.1% gelatin | Millipore | ES-006-B | |
Foxg1 antibody | Dr. Y. Sasai | ||
Hoxb4 antibody (1:50) | Developmental Studies Hybridoma Bank | I12 | |
Pax6 antibody (1:5000) | Developmental Studies Hybridoma Bank | PAX6 | |
Nkx2.1 antibody (1:200) | Chemicon | MAB5460 | |
Tbr1 antibody (1:2000) | Chemicon | AB9616 | |
vGLUT1 antibody (1:100) | Synaptic Systems | 135302 | |
Brain derived neurotrophic factor (BDNF) | PrepoTech Inc. | 450-02 | |
Glial derived neurotrophic factor (GDNF) | PrepoTech Inc. | 450-10 | |
Insulin growth factor 1 (IGF1) | PrepoTech Inc. | 100-11 | |
Cyclic AMP (cAMP) | Sigma | D-0260 | |
Sonic hedgehog (SHH) | R&D | 1845-SH | |
50 ml tubes | Becton Dickinson (BD) | 352098 | |
15 ml tubes | BD | 352097 | |
6 well plates | BD | 353046 | |
24 well plates | BD | 353047 | |
T25 flasks (untreated) | BD | 353009 | |
T75 flasks (untreated) | BD | 353133 | |
Coverslips | Chemiglass Life Sciences | 1760-012 | |
6 cm Petri dishes | BD | 353004 | |
9'' glass pipetes | Fisher | 13-678-20D | |
Steriflip filters (0.22 μM) | Millipore | SCGP00525 | |
Stericup filters 1,000 ml (0.22 μM) | Millipore | SCGPU10RE | |
Phase contrast microscope (Observer A1) | Zeiss | R2625 | |
Carbon dioxide incubator (Hera Cell 150) | Thermo Electron Corporation | ||
Biosafety hood (Sterilgard III Advance) | The Baker Company | ||
Centrifuge (5702 R) | Eppendorf |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon