È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Method Article
L'osteopatia è un settore emergente della ricerca clinica. Qui presentiamo un protocollo per valutare l'efficacia di un intervento osteopatico accoppiato con consultazione l'allattamento, nei neonati con problemi biomeccanici che ostacolano l'allattamento al seno.
L'allattamento al seno può essere impegnativo per diadi madre-bambino lattante biomeccanico difficoltà. Anche se i consulenti per l'allattamento (LCs) in tutto il mondo hanno aumentato le loro competenze in questo campo e possono fornire il supporto per aiutare posizione il neonato al seno, l'impatto del loro intervento potrebbe essere limitata in presenza di strutture rigide nei neonati. Qui presentiamo un protocollo per un controllato randomizzato valutare l'efficacia del trattamento osteopatico, accoppiato con consultazione di lattazione, per Difficoltà lattante biomeccanici degli infanti. Essa propone un set-up e una sequenza di azioni volte a garantire un contesto ottimale per il trattamento, così come un accecante dei genitori e LCs all'intervento. Dati ad esempio possibilità di fermo del neonato misurata con lo strumento di valutazione di LATCH, dolore al capezzolo della madre con una scala analogica visiva (VAS), e le percezioni della madre sono raccolti dal LCs quattro volte in un periodo di 10 giorni. Lesioni osteopatiche sono documentate dall'osteopata, utilizzando una griglia di valutazione standardizzata. Strutture di interesse siano coerenti con le zone anatomiche coinvolte in bloccandosi sul seno. Questo protocollo propone anche una strategia per documentare sistematicamente un profilo osteopatico degli infanti con difficoltà biomeccaniche lattante nelle loro prime settimane di vita. L'attuazione del presente protocollo conferma la fattibilità per valutazione osteopatica e trattamento e spiana la strada per futuri studi di esplorare ulteriormente l'efficacia di tecniche osteopatiche per gli infanti con difficoltà biomeccaniche lattante.
Negli ultimi trent'anni, raccomandazioni internazionali dal Organizzazione mondiale della sanità1, seguita dalle raccomandazioni nazionali in molti paesi2,3,4, hanno sostenuto per l'allattamento al seno. Suoi benefici sulla salute sono ora ben noto5,6 e allattamento al seno esclusivamente per i primi sei mesi di vita del bambino e il suo mantenimento per due anni o più è descritto come la norma1.
Come evidenziato da Homdrum e Miller7, più della metà delle madri che interrompere l'allattamento al seno entro il primo mese segnalato difficoltà biomeccaniche. Problemi biomeccanici Suckling in genere includono suboptimale testa estensione e rotazione, apertura della bocca limitata o rigidità della mascella, mordere il capezzolo, lingua limitata mobilità e vuoto di bocca inefficiente per stimolare il rilascio di latte della madre seno8. Qualsiasi danno neurologico colpisce anche la funzione ottimale dei normali riflessi primitivi, cruciale per una chiusura ottima.
L'emergere di LCs in tutto il mondo ha fornito una grande fonte di sostegno allattamento al seno per diadi madre-bambino e ha contribuito ad accrescere la conoscenza scientifica in questo campo specifico. Ad esempio, LCs sono studiati estesamente la biomeccanica del lattante dalla nascita allo svezzamento. In parallelo, hanno creato strumenti per valutare la funzione dell'allattamento al seno e per rilevare in modo efficiente diadi con bisogni speciali9,10.
L'osteopatia è una pratica manuale destinata a ripristinare le normali funzioni del corpo umano, basata sulla capacità dell'organismo di autoregolamentazione11 e struttura-funzione rapporto1. Durante una consultazione osteopatica, varie tecniche di palpazione sono usati, basate su una conoscenza approfondita dell' anatomia e fisiologia umana12. Alcuni studiosi hanno collegato le limitazioni fisiche con lattante disfunzione13,14,15,16,17. Restrizioni delle suture del cranio o della motilità delle ossa del cranio è state descritte anche per impatto capacità dell'infante di fermo13,14,15,16,17, 18. Tuttavia, ricerche sull'efficacia delle tecniche di osteopatia sulle difficoltà biomeccaniche lattante è scarso19,20.
A parte alcuni rapporti di caso che descrive un intervento osteopatico per migliorare la capacità di un neonato di fermo21,22, un solo studio pilota23 documentato l'impatto di tali interventi. Sei infanti tra tre-sei settimane di età sono stati reclutati e valutati da un LC. Le madri hanno dato consigli di allattamento al seno e poi incontrato l'osteopata. Sono state eseguite quattro trattamenti (una volta a settimana per quattro settimane). I neonati trattati sono stati confrontati con sei infanti di controllo cui le madri hanno ricevuto solo supporto di LC. Gli autori hanno trovato miglioramento il tenore di materia grassa del latte, che è stato indicato per essere un indicatore per una efficace alimentazione24. A causa del suo piccolo campione, questi risultati di studio pilota non sono generalizzabili ma stabilita la fattibilità di un trial randomizzato controllato le competenze di LCs e osteopati di accoppiamento.
Questi studi hanno spianato la strada per un singolo-cieco randomizzato controllato valutare l'efficacia di un trattamento osteopatico accoppiato con consultazioni di lattazione sulla capacità degli infanti di fermo. Il protocollo per questa prova è presentato qui. Il processo si è svolto in un gruppo di sostegno mamma-a-madre, dove LCs fornito consultazioni di lattazione tre giorni a settimana, gratuita per i genitori25.
Strumenti di valutazione per la prova 1 incluso) la valutazione di LATCH strumento per misurare i principali aspetti della biomeccanica del lattante26; 2) una VAS per valutare il dolore al capezzolo della madre; 3) un goniometro, uno strumento di plastica morbido per misurare la rotazione degli angoli della testa del bambino; e 4) de novo questionari per valutare la percezione della madre della capacità del suo neonato di fermo, nonché dati sociodemografici e potenziali effetti collaterali intervento.
Lo strumento di valutazione di fermo è stato scelto tra molti altri per la sua valutazione specifica della biomeccanica delle strutture lattante e la capacità globale della diade madre-bambino di posizionarsi comodamente27. Mentre gli strumenti di valutazione l'allattamento al seno sono attualmente discusso nella lattazione internazionale comunità28,29, lo strumento è facile da usare nella clinica, affidabile e ampiamente implementata tra questa comunità per rilevare presto l'allattamento al seno Difficoltà30. La scelta dello strumento consente anche confronti con altri studi su allattamento al seno. Ogni lettera in "LATCH" corrisponde a un elemento per valutare un elemento della biomeccanica del lattante. "L" è per l'abilità di lingua del neonato, mascelle e le labbra per sostenere le azioni e il vuoto e per attivare il riflesso di delusione di latte in modo efficiente (Latch). "A" è la difficoltà di deglutizione udibile come è una dimostrazione dell'efficacia di lattante, "T" è per il tipo dell'ugello all'estremità del feed (invertito, piatto o estroflesso), "C" sta per il Comfort del seno e del capezzolo, e "H" è per la valutazione della facilità con cui l'infante è tenuto in una posizione confortevole ed efficace al seno. Il risultato è un Punteggio ottenuto cinque-voce su 10 (normale è 10 su 10) con un l'affidabilità di 0,9431,32.
La VAS è una linea di 10 cm per stimare la gravità del dolore provato da madri, da 0 (nessun dolore) a 10 (massimo dolore). Per questa prova, il VAS è stata completata all'inizio del feed, una volta che il bambino era ritenuta, e una volta che aveva iniziato il latte deludente.
Un goniometro di plastica morbido è stato usato per valutare la rotazione passiva della testa del neonato, come descritto da Cheng33. Le valutazioni sono state completate immediatamente prima e dopo la valutazione osteopatica per il gruppo di controllo e prima della valutazione e a seguito del trattamento osteopatico nel gruppo del trattamento. Intrarater affidabilità è stata segnalata alla gamma da 0.83 a 0,98 per la rotazione della testa valutazione34.
Infine, una griglia di valutazione standardizzata è stata completata dall'osteopata per ogni neonato coinvolto nello studio, che documenta tutte le aree che esibiscono lesioni osteopatiche. Lesioni osteopatiche sono aree con mancanza di mobilità o di motilità, con rigidità in eccesso o con una mancanza di tono nella struttura. Le lesioni sono classificate in tre livelli di gravità, che vanno da una struttura con mobilità limitata a una struttura rigida con nessuna mobilità. Nel gruppo di trattamento osteopatico, sono state documentate tutte le strutture affrontate durante il trattamento (tabella 1).
I dati sono stati analizzati con un'analisi intention-to-treat utilizzando statistiche descrittive. Test chi-quadrato sono stati usati per esplorare potenziali correlazioni tra tutti i siti di lesione identificata e un punto di uno o più di miglioramento sullo strumento di valutazione di LATCH.
Questo protocollo di prova controllato randomizzato è stato approvato dal Comité d'éthique et de la recherche en santé de L'humain presso il Centre hospitalier Universitaire de Sherbrooke e il Comité d'éthique et de la recherche presso il centro intégré de santé et sociaux di servizi de la Capitale Nationale nella città di Québec, Canada.
1. identificazione dei collaboratori e la preparazione di reclutamento
2. selezione dei siti di attuazione
3. assunzione e registrazione delle diadi madre-bambino
4. valutazione dei risultati di uno studio di Baseline
5. le prestazioni di una valutazione osteopatica
6. prestazioni di intervento osteopatico/Sham
Nota: Le tecniche osteopatiche descritte in questo protocollo sono chiavi osteopatici approcci disponibili per gli infanti con difficoltà biomeccaniche lattante. Essi si concentrano sul miglioramento della capacità del bambino di attaccarsi, miglioramento della mobilità pelvica, migliorare la rotazione della testa ed estensione, migliorando l'apertura della bocca e liberando il XII nervo cranico, che è responsabile per il movimento della lingua.
7. una rivalutazione della diade madre-bambino
Nota: Il LC ri-entra nella stanza di trattamento.
8. faccia a faccia la verifica finale
Nota: Per questa valutazione, i genitori si incontreranno solo un LC.
9. valutazione della diade madre-bambino 10 giorni post iscrizione
Diadi madre-bambino novantasette sono stati reclutati e assegnati a caso a uno dei due gruppi di studio. Caratteristiche e modalità di consegna dei partecipanti sono riassunti nella tabella 2. Solo 1/3 ha avuto un parto naturale, che significa che gli altri 2/3 esperti epidurale e vuoto (15,9%), forcipe-aiutata (2,9%) o nati nel taglio cesareo (18,8%). In questo studio, tutti gli infanti hanno avuti lesioni cranio (tabella 3). Il quarto posteriore rappre...
Questo studio è uno dei primi randomizzati e controllati per valutare l'efficacia di un trattamento osteopatico per bambini con difficoltà di biomeccanica lattante. Quando eseguite tempestivamente, questo intervento potrebbe ridurre il rischio di interrompere l'allattamento al seno prima di quanto originariamente previsto.
Con nessun modello precedente, questa prova è stata progettata in modo pragmatico, compresa la necessità di agire rapidamente per risolvere le difficoltà dell'allattame...
Gli autori non hanno nulla a rivelare.
Gli autori riconoscono Ostéopathie Québec per una sovvenzione di pubblicare questo libro.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
sofa or armchair | comfortable enough for a new mother with potential ceasarean section scar to stay half an hour with the infant in her arms and comfortable enough for the osteopath to perform the intervention | ||
cushion | to put the infant on it and helpful if required, to breastfeed the infant | ||
Goniometer | Dufort et Lavigne or similar | ALM 324000 | in smooth plastic, not too long to be handle with one hand |
An erratum was issued for: Assessment of the Efficacy of An Osteopathic Treatment in Infants with Biomechanical Impairments to Suckling. An author name was updated.
One of the authors' names was corrected from:
Juliette Herzaft-LeRoy
to:
Juliette Herzhaft-Le Roy
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon