È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Il cambiamento climatico sta avendo un impatto sugli ecosistemi delle barriere coralline a livello globale. I coralli provenienti da sistemi di acquacoltura ex situ possono contribuire a sostenere gli sforzi di ripristino e di ricerca. In questo articolo, vengono delineate le tecniche di alimentazione e coltura dei coralli che possono essere utilizzate per promuovere il mantenimento a lungo termine dei coralli scleractini in cova ex situ .
Il cambiamento climatico sta influenzando la sopravvivenza, la crescita e il reclutamento dei coralli a livello globale, con cambiamenti su larga scala nell'abbondanza e nella composizione della comunità negli ecosistemi delle barriere coralline previsti nei prossimi decenni. Il riconoscimento di questo degrado della barriera corallina ha stimolato una serie di nuovi interventi attivi basati sulla ricerca e sul ripristino. L'acquacoltura ex situ può svolgere un ruolo di supporto attraverso la definizione di solidi protocolli di coltura del corallo (ad esempio, per migliorare la salute e la riproduzione in esperimenti a lungo termine) e attraverso la fornitura di una fornitura costante di riproduttori (ad esempio, per l'uso in progetti di ripristino). Qui, vengono delineate semplici tecniche per l'alimentazione e la coltura ex situ di coralli scleractini in cova utilizzando come esempio il corallo comune e ben studiato, Pocillopora acuta. Per dimostrare questo approccio, le colonie di coralli sono state esposte a diverse temperature (24 °C vs. 28 °C) e sono stati confrontati i trattamenti di alimentazione (alimentati vs. non nutriti) e la produzione e i tempi riproduttivi, nonché la fattibilità di somministrare naupli di Artemia ai coralli a entrambe le temperature. La produzione riproduttiva ha mostrato un'elevata variazione tra le colonie, con tendenze diverse osservate tra i trattamenti termici; a 24 °C, le colonie alimentate hanno prodotto più larve rispetto alle colonie non nutrite, ma l'opposto è stato riscontrato nelle colonie coltivate a 28 °C. Tutte le colonie si sono riprodotte prima della luna piena e le differenze nei tempi riproduttivi sono state riscontrate solo tra le colonie non nutrite nel trattamento a 28 °C e le colonie alimentate nel trattamento a 24 °C (giorno medio lunare di riproduzione ± deviazione standard: 6,5 ± 2,5 e 11,1 ± 2,6, rispettivamente). Le colonie di coralli si sono nutrite in modo efficiente di naupli di Artemia a entrambe le temperature di trattamento. Queste tecniche di alimentazione e coltura proposte si concentrano sulla riduzione dello stress dei coralli e sulla promozione della longevità riproduttiva in modo economico e personalizzabile, con un'applicabilità versatile sia nei sistemi di acquacoltura a flusso continuo che in quelli a ricircolo.
Molti ecosistemi delle barriere coralline a livello globale si stanno perdendo e degradando a causa dello stress da alte temperature causato dai cambiamenti climatici 1,2. Lo sbiancamento dei coralli (cioè la rottura della simbiosi corallo-algale3) è stato considerato relativamente raro negli ultimi4 anni, ma ora si sta verificando più frequentemente5, con uno sbiancamento annuale che dovrebbe verificarsi in molte regioni entro la metà o la fine del secolo 6,7. Questo accorciamento....
1. Colonie di corallo sospesein vasche di acquacoltura ex situ
I protocolli descritti hanno permesso (1) il confronto della produzione riproduttiva e dei tempi delle singole colonie di coralli tra diversi trattamenti di alimentazione e temperatura e (2) una valutazione della fattibilità dell'alimentazione dei naupli di Artemia a diverse temperature. Di seguito, viene fornita una breve panoramica dei risultati, ma è necessario prestare attenzione per quanto riguarda l'interpretazione estensiva degli effetti riportati della temperatura e dell'alimentazione sulla riproduzion.......
Questa valutazione preliminare dell'effetto della temperatura e dell'alimentazione sulla riproduzione dei coralli ha rivelato differenze nella produzione riproduttiva e nei tempi tra le colonie coltivate in condizioni di trattamento distinte. Inoltre, è stato riscontrato che l'alimentazione di naupli di Artemia alle colonie di coralli sembrava essere efficace a temperature relativamente fresche (24 °C) e calde (28 °C). Questi risultati combinati evidenziano l'applicabilità di queste semplici tecniche per l'a.......
Gli autori non hanno interessi finanziari concorrenti o altri conflitti di interesse.
Questa ricerca è stata finanziata dal Ministero della Scienza e della Tecnologia (Taiwan), con i numeri di sovvenzione MOST 111-2611-M-291-005 e MOST 111-2811-M-291-001.
....Name | Company | Catalog Number | Comments |
Artemia cysts | Supreme plus | NA | Food source |
Chiller | Resun | CL650 | To cool down water temperature if needed |
Conductivity portable meter | WTW | Cond 3110 | To measure salinity |
Enrichment diets | Omega | NA | Used in Artemia cultivation |
Fishing line | Super | Nylon monofilament | To hang the coral colonies |
Flow motors | Maxspect | GP03 | To create water flow |
Heater 350 W | ISTA | NA | Heaters used in tanks |
HOBO pendant temperature logger | Onset Computer | UA-002-08 | To record water temperature |
LED lights | Mean Well | FTS: HLG-185H-36B | NA |
Light portable meter | LI-COR | LI-250A | Device used with light sensor to measure light intensity in PAR |
Light sensor | LI-COR | LI-193SA | NA |
Plankton net 100 µm mesh size | Omega | NA | To collect larvae and artemia |
Primary pump 6000 L/H | Mr. Aqua | BP6000 | To draw water from tanks into chiller |
Propeller-type current meter | KENEK | GR20 | Device used with propeller-type detector to measure flow rate |
Propeller-type detector | KENEK | GR3T-2-20N | NA |
Stereo microscope | Zeiss | Stemi 2000-C | To count the number of artemia |
Temperature controller 1000 W | Rep Park | O-RP-SDP-1 | To set and maintain water temperature |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneEsplora altri articoli
This article has been published
Video Coming Soon