La stimolazione transauricolare del nervo vago, in breve taVNS, è una tecnica di stimolazione sicura e non invasiva che si rivolge al ramo auricolare del nervo vago. Posizionando gli elettrodi sulla conca dell'orecchio in alternativa alla stimolazione invasiva, il taVNS può influenzare diverse funzioni cerebrali stimolando le fibre afferenti vagali. Diversi studi hanno dimostrato risultati promettenti di taVNS.
Tuttavia, mancano studi meccanicistici per indagare il suo effetto sulla rete neurale e sul sistema nervoso autonomo. Quindi, in questo studio clinico, stiamo valutando taVNS in soggetti sani, alla ricerca di potenziali biomarcatori come le metriche EEG e la variabilità della frequenza cardiaca. Con questo protocollo, proponiamo una stimolazione bilaterale che non aumenta significativamente la probabilità di eventi cardiovascolari, ma potenzia l'effetto della stimolazione del vago.
taVNS è molto promettente per affrontare i disturbi dell'umore e le condizioni di dolore cronico, tra gli altri. Questo studio fornirà informazioni sulla sicurezza, la fattibilità e gli effetti generali della taVNS sui processi psicologici, stabilendo così una comprensione di base di come la taVNS influenza i meccanismi neurofisiologici, promuovendo la fiducia nel potenziale valore terapeutico della tecnica. Comprendere le variabili associate alla risposta a taVNS può aiutare a progettare futuri studi clinici per massimizzare gli effetti di questo intervento.
Sulla base di ciò, i nostri studi si concentreranno su come taVNS può essere ottimizzato per mirare a specifici percorsi neurali e trattare diverse condizioni.