Sono interessato a come le parti della corteccia motoria del topo, chiamate corteccia motoria primaria e secondaria, interagiscono tra loro per influenzare l'attività muscolare durante diversi tipi di movimenti. Quindi sappiamo che sia la corteccia motoria primaria che quella secondaria proiettano al midollo spinale, ma non è chiaro come influenzino in modo differenziale il movimento. Quindi sto usando questo protocollo per confrontare gli effetti dell'inattivazione della corteccia motoria primaria e secondaria sull'attività muscolare degli arti anteriori durante il movimento per capire come controllano in modo differenziale il movimento.
L'uso dell'EMG muscolare degli arti anteriori ci ha permesso di misurare l'impatto dell'inattivazione optogenetica di diverse regioni del sistema motorio sull'output motorio. Ad esempio, siamo stati in grado di dimostrare che l'influenza corticale motoria diretta sui muscoli è specifica per determinati comportamenti motori e particolari stati di attività muscolare durante tali comportamenti. I nuovi array multi-elettrodo su larga scala come i Neuropixels ci consentono ora di registrare da grandi popolazioni neuronali in più regioni del sistema motorio contemporaneamente.
L'esecuzione di registrazioni EMG durante queste registrazioni neurali ci consentirà di caratterizzare come le interazioni tra queste regioni del sistema motorio dipendano dallo stato di attività muscolare.