La nostra ricerca si concentra sulla complessa risposta immunitaria a seguito di ischemia cerebrale causata da ictus ischemico e arresto cardiaco. L'ischemia cerebrale innesca l'attivazione delle cellule immunitarie residenti nel cervello e l'infiltrazione delle cellule immunitarie. Tuttavia, la nostra comprensione di queste cellule immunitarie rimane limitata.
Il nostro obiettivo è quello di analizzare lo stato immunitario, l'origine e i ruoli funzionali di queste cellule cerebrali dopo l'ischemia. Recenti ricerche evidenziano il ruolo sorprendente del cranio nella risposta immunitaria del cervello dopo una lesione. Pertanto, è importante analizzare i cambiamenti nelle cellule immunitarie sia nel tessuto cerebrale che nel midollo osseo del cranio dopo l'ischemia cerebrale.
A tal fine, un passaggio fondamentale è quello di ottenere un numero sufficiente di cellule immunitarie di alta qualità per ulteriori analisi. I nostri protocolli consentono ai ricercatori di ottenere rapidamente grandi quantità di cellule immunitarie disponibili dal cervello e dal midollo osseo del cranio. Il protocollo delle cellule immunitarie cerebrali utilizza un approccio di dissociazione meccanica a bassa temperatura, garantendo una migliore conservazione dei profili trascrizionali e proteomici.
Il protocollo del midollo osseo del cranio è semplice, ma efficace per estrarre le cellule del midollo osseo dal cranio. Continueremo la nostra ricerca completa sull'impatto dell'ischemia cerebrale sulle cellule immunitarie del tessuto cerebrale e del cranio. Dato che la neuroinfiammazione svolge un ruolo chiave nella fisiopatologia delle lesioni cerebrali dopo l'ischemia, ci si aspetta che la nostra ricerca scopra nuovi bersagli terapeutici per la protezione del cervello dopo ictus ischemico o arresto cardiaco.