JoVE Logo

Accedi

6.4 : Fattori esterni che influenzano la definizione dei prezzi

I fattori esterni che incidono in modo significativo sulla definizione dei prezzi di un’impresa sono i seguenti:

  1. Struttura del mercato: in un mercato perfettamente competitivo, le imprese sono price taker, il che significa che i prezzi sono dettati dalla domanda e dall’offerta. Al contrario, le imprese hanno più libertà di fissare i prezzi in un mercato monopolistico o oligopolistico.
  2. Elasticità della domanda: se la domanda di un prodotto è elastica, il che significa che è sensibile alle variazioni di prezzo, un aumento del prezzo potrebbe portare a un calo significativo della domanda. Al contrario, le imprese possono aumentare i prezzi senza incidere gravemente sul volume delle vendite se la domanda non è elastica.
  3. Condizioni economiche: in un’economia forte, i consumatori potrebbero essere disposti a pagare prezzi più alti, consentendo alle aziende di addebitare di più. Al contrario, i consumatori diventano più sensibili ai prezzi durante le recessioni economiche, spesso costringendo le aziende ad abbassare i prezzi o offrire sconti.
  4. Politiche governative: come la regolamentazione, il controllo dei prezzi, le tasse, le tariffe e i sussidi, influiscono sulle decisioni sui prezzi.
  5. Preferenze sociali: i cambiamenti nelle tendenze sociali e nelle preferenze dei consumatori possono influenzare i prezzi. Ad esempio, una crescente preferenza per i prodotti sostenibili potrebbe consentire alle aziende di addebitare un premio per le offerte ecocompatibili.

In sintesi, i fattori esterni svolgono un ruolo fondamentale nelle decisioni sui prezzi. Le aziende devono costantemente monitorare e adattarsi a questi fattori per ottimizzare le proprie strategie di prezzo.

Tags

Market StructurePrice TakerMonopolyOligopolyDemand ElasticityEconomic ConditionsGovernment PoliciesRegulationTaxesTariffsSubsidiesSocial PreferencesConsumer TrendsPricing Strategy

Dal capitolo 6:

article

Now Playing

6.4 : Fattori esterni che influenzano la definizione dei prezzi

Capturing Customer Value: Price to Exchange

240 Visualizzazioni

article

6.1 : Il Prezzo e lo scambio

Capturing Customer Value: Price to Exchange

309 Visualizzazioni

article

6.2 : Fattori esterni che influenzano la definizione dei prezzi

Capturing Customer Value: Price to Exchange

567 Visualizzazioni

article

6.3 : Considerazioni aziendali che influenzano la definizione dei prezzi

Capturing Customer Value: Price to Exchange

259 Visualizzazioni

article

6.5 : Metodi di definizione dei prezzi

Capturing Customer Value: Price to Exchange

415 Visualizzazioni

article

6.6 : Le strategie di prezzo

Capturing Customer Value: Price to Exchange

247 Visualizzazioni

article

6.7 : Tattiche di prezzo I

Capturing Customer Value: Price to Exchange

135 Visualizzazioni

article

6.8 : Tattiche dei prezzi II

Capturing Customer Value: Price to Exchange

123 Visualizzazioni

article

6.9 : Le strategie di prezzo per i nuovi prodotti

Capturing Customer Value: Price to Exchange

163 Visualizzazioni

article

6.10 : Strategie di prezzo per il mix di prodotti I

Capturing Customer Value: Price to Exchange

186 Visualizzazioni

article

6.11 : Strategie di prezzo per il mix di prodotti II

Capturing Customer Value: Price to Exchange

448 Visualizzazioni

article

6.12 : Strategie di aggiustamento dei prezzi I

Capturing Customer Value: Price to Exchange

500 Visualizzazioni

article

6.13 : Strategie di aggiustamento dei prezzi II

Capturing Customer Value: Price to Exchange

268 Visualizzazioni

article

6.14 : Le variazioni di prezzo

Capturing Customer Value: Price to Exchange

129 Visualizzazioni

article

6.15 : Politiche pubbliche e prezzi

Capturing Customer Value: Price to Exchange

408 Visualizzazioni

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati