JoVE Logo

Accedi

6.9 : Deviazione Standard

Deviazione standard

La deviazione standard è una misura statistica che determina il grado di variazione o dispersione in un insieme di valori. È particolarmente utile in finanza per poter valutare la volatilità e il rischio associato ai rendimenti degli investimenti. Calcolando la deviazione standard, gli investitori possono comprendere più chiaramente quanto i rendimenti di un investimento si discostano dal rendimento medio in un dato periodo, ricevendo così informazioni sul profilo di rischio complessivo dell'investimento.

Per calcolare la deviazione standard, è necessario prima determinare la varianza, che è la media dei quadrati delle deviazioni dal rendimento medio. La deviazione standard si ottiene quindi prendendo la radice quadrata della varianza. Questa trasformazione rende la deviazione standard una misura più intuitiva della volatilità, è espressa nelle stesse unità dei dati originali, in genere punti percentuali.

Una deviazione standard più elevata indica un livello di rischio maggiore, perché riflette variazioni più ampie nei rendimenti. Gli investimenti con deviazioni standard elevate sono più volatili, questo significa che i loro rendimenti possono fluttuare in modo significativo rispetto alla media. Ciò implica un potenziale più elevato sia per i guadagni sostanziali che per le perdite considerevoli. Al contrario, una deviazione standard più bassa indica dei rendimenti più costanti, con una deviazione minore dalla media, e suggerendo un livello di rischio più basso. Gli investimenti con deviazioni standard basse sono più stabili e prevedibili, e questo li rende più adatti agli investitori avversi al rischio.

Uno svantaggio dell’utilizzo della deviazione standard come misura del rischio è che tratta tutte le deviazioni dalla media, sia positive che negative, come un rischio. Questo significa che anche i rendimenti superiori alla media, vantaggiosi per gli investitori, sono considerati rischiosi. Di conseguenza, la deviazione standard non distingue tra volatilità al rialzo e quella al ribasso, portando potenzialmente ad una valutazione conservativa del rischio in scenari in cui i rendimenti positivi sono invece frequenti.

Tags

Standard DeviationStatistical MeasureVariationDispersionFinanceVolatilityRisk AssessmentInvestment ReturnsMean ReturnVarianceRisk ProfileIntuitive MeasurePercentage PointsHigh Standard DeviationLow Standard DeviationRisk averse InvestorsUpside VolatilityDownside Volatility

Dal capitolo 6:

article

Now Playing

6.9 : Deviazione Standard

Risk and Return

172 Visualizzazioni

article

6.1 : Rischio

Risk and Return

341 Visualizzazioni

article

6.2 : Rendimenti

Risk and Return

157 Visualizzazioni

article

6.3 : Tipi di rischio

Risk and Return

134 Visualizzazioni

article

6.4 : Tipi di rischio: rischio sistematico

Risk and Return

134 Visualizzazioni

article

6.5 : Rischio non sistematico

Risk and Return

132 Visualizzazioni

article

6.6 : Rendimenti attesi

Risk and Return

88 Visualizzazioni

article

6.7 : Relazione tra rischio e rendimento

Risk and Return

247 Visualizzazioni

article

6.8 : Varianza

Risk and Return

73 Visualizzazioni

article

6.10 : Premio per il rischio

Risk and Return

102 Visualizzazioni

article

6.11 : Beta

Risk and Return

118 Visualizzazioni

article

6.12 : Security Market Line

Risk and Return

194 Visualizzazioni

article

6.13 : Capital Asset Pricing Model: introduzione

Risk and Return

156 Visualizzazioni

article

6.14 : Capital Asset Pricing Model: applicazione

Risk and Return

146 Visualizzazioni

article

6.15 : Rischio e rendimento del portafoglio

Risk and Return

107 Visualizzazioni

See More

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati