Gli ioni calcio sono essenziali per contrarre le cellule muscolari lisce nei vasi sanguigni. Entrano in queste cellule attraverso canali del calcio voltaggio-dipendenti, in particolare canali del calcio di tipo L nella membrana cellulare. Questi canali del calcio di tipo L sono parte integrante del processo di accoppiamento eccitazione-contrazione nella muscolatura liscia. Quando le cellule muscolari lisce ricevono uno stimolo, la loro membrana si depolarizza. Questa alterazione del potenziale di membrana provoca l'apertura dei canali del calcio di tipo L. Di conseguenza, gli ioni calcio possono entrare nella cellula dall'ambiente esterno. Il conseguente aumento della concentrazione di calcio intracellulare attiva la calmodulina, una proteina che lega il calcio. La calmodulina quindi si lega e attiva la chinasi della catena leggera della miosina (MLCK), che fosforila la catena leggera. Questa fosforilazione consente alla miosina di interagire con l'actina, avviando il ciclo dei ponti incrociati e culminando nella contrazione della muscolatura liscia. Tuttavia, se i canali del calcio di tipo L diventano iperattivi, ciò può portare ad un afflusso eccessivo di calcio nelle cellule muscolari lisce vascolari. Ciò porta a livelli più elevati di calcio citosolico, che possono estendere la vasocostrizione, aumentando così la resistenza periferica e aumentando la pressione sanguigna. I bloccanti dei canali del calcio, come le diidropiridine come amlodipina, nicardipina e felodipina, bloccano questi canali del calcio voltaggio-dipendenti. Si attaccano alla subunità ⍺1 dei canali del calcio, inibendo l'ingresso degli ioni calcio nella cellula. Questa azione porta ad una diminuzione della concentrazione di calcio intracellulare, indebolendo le contrazioni delle cellule muscolari. Questo rilassamento delle cellule muscolari lisce arteriose riduce la resistenza periferica e la pressione sanguigna.
Dal capitolo 9:
Now Playing
Cardiovascular Drugs: Antihypertensive Drugs
430 Visualizzazioni
Cardiovascular Drugs: Antihypertensive Drugs
2.0K Visualizzazioni
Cardiovascular Drugs: Antihypertensive Drugs
1.9K Visualizzazioni
Cardiovascular Drugs: Antihypertensive Drugs
601 Visualizzazioni
Cardiovascular Drugs: Antihypertensive Drugs
500 Visualizzazioni
Cardiovascular Drugs: Antihypertensive Drugs
429 Visualizzazioni
Cardiovascular Drugs: Antihypertensive Drugs
296 Visualizzazioni
Cardiovascular Drugs: Antihypertensive Drugs
553 Visualizzazioni
Cardiovascular Drugs: Antihypertensive Drugs
440 Visualizzazioni
Cardiovascular Drugs: Antihypertensive Drugs
566 Visualizzazioni
Cardiovascular Drugs: Antihypertensive Drugs
468 Visualizzazioni
Cardiovascular Drugs: Antihypertensive Drugs
455 Visualizzazioni