JoVE Logo

Accedi

22.2 : Farmaci che influenzano la motilità gastrointestinale

Il sistema nervoso enterico (SNE) svolge un ruolo fondamentale nella regolazione dell'attività motoria gastrointestinale o GI. Questa complessa rete di nervi, profondamente radicata nella parete intestinale, risponde ai cambiamenti nell'ambiente intestinale e riceve input sia dal sistema nervoso autonomo che dal sistema nervoso centrale. In questo modo, il SNE gestisce vari programmi su misura per lo stato nutrizionale e le esigenze del corpo.

Durante i periodi di digiuno, il SNE avvia il complesso mioelettrico migrante, un programma caratterizzato da attività elettrica a bassa frequenza. Questo complesso spazza via in modo efficiente il materiale non digerito attraverso il tratto digerente, garantendo una salute intestinale ottimale.

Nello stato post-prandiale, il SNE cambia marcia, azionando contrazioni ad alta frequenza. Queste contrazioni facilitano l'assorbimento dei nutrienti e guidano il movimento del cibo lungo il tratto GI. La peristalsi, la contrazione e il rilassamento ritmici dei muscoli nel tratto gastrointestinale, emerge come un meccanismo fondamentale in questo processo, aiutando il trasporto regolare di cibo e scarti.

L'introduzione di cibo nell'intestino innesca due riflessi vitali, ciascuna finemente sintonizzata per bilanciare il ritmo e l'efficienza della digestione.

Il riflesso eccitatorio ascendente, stimolato dalla presenza di cibo, comporta il rilascio di neurotrasmettitori come l'acetilcolina (ACh) e l'ossido nitrico (NO). Questi neurotrasmettitori stimolano la contrazione dei muscoli lisci intestinali, migliorando la peristalsi e promuovendo il movimento del cibo.

Al contrario, il riflesso inibitorio discendente agisce da moderatore, rallentando il transito del cibo riducendo la peristalsi. Questo riflesso impiega anche ACh e NO per impedire un movimento eccessivamente rapido del cibo attraverso l'intestino. Tuttavia, in questo caso, essi agiscono per rilassare i muscoli lisci intestinali, garantendo un ritmo controllato della digestione.

Questo equilibrio tra eccitazione e inibizione, meticolosamente regolato dal SNE, garantisce l'efficienza della digestione e dell'assorbimento dei nutrienti, preservando al contempo la salute dell'apparato gastrointestinale.

Tags

Enteric Nervous SystemGI Motor ActivityGastrointestinal RegulationAutonomic Nervous SystemCentral Nervous SystemMigrating Myoelectric ComplexNutrient AbsorptionPeristalsisIntestinal Smooth MusclesNeurotransmittersAcetylcholineNitric OxideExcitatory ReflexInhibitory ReflexDigestion Efficiency

Dal capitolo 22:

article

Now Playing

22.2 : Farmaci che influenzano la motilità gastrointestinale

Drugs Affecting Gastrointestinal Motility

262 Visualizzazioni

article

22.1 : Fisiologia del sistema nervoso enterico e salute intestinale

Drugs Affecting Gastrointestinal Motility

205 Visualizzazioni

article

22.3 : Disturbi della motilità gastrointestinale

Drugs Affecting Gastrointestinal Motility

224 Visualizzazioni

article

22.4 : Farmaci che influenzano la motilità del tratto gastrointestinale: antagonisti del recettore della dopamina

Drugs Affecting Gastrointestinal Motility

212 Visualizzazioni

article

22.5 : Farmaci che influenzano la motilità del tratto gastrointestinale: agonisti del recettore della serotonina

Drugs Affecting Gastrointestinal Motility

191 Visualizzazioni

article

22.6 : Farmaci che influenzano la motilità del tratto gastrointestinale: lassativi formanti massa e stimolanti

Drugs Affecting Gastrointestinal Motility

145 Visualizzazioni

article

22.7 : Farmaci che influenzano la motilità del tratto gastrointestinale: altri lassativi

Drugs Affecting Gastrointestinal Motility

132 Visualizzazioni

article

22.8 : Farmaci che influenzano la motilità del tratto gastrointestinale: oppioidi come agenti antidiarroici

Drugs Affecting Gastrointestinal Motility

136 Visualizzazioni

article

22.9 : Farmaci che influenzano la motilità del tratto gastrointestinale: adsorbenti come agenti antidiarroici

Drugs Affecting Gastrointestinal Motility

150 Visualizzazioni

article

22.10 : Farmaci che influenzano la motilità del tratto gastrointestinale: antimicrobici come agenti antidiarroici

Drugs Affecting Gastrointestinal Motility

102 Visualizzazioni

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati