Il marketing mix, o 4P, introdotto da E. Jerome McCarthy negli anni '60, è una pietra miliare del marketing. Include quanto segue:
Prodotto : si riferisce a offerte tangibili, considerando caratteristiche, qualità, design, marchio, imballaggio e garanzie. Comprendere le esigenze del mercato di riferimento è fondamentale.
Prezzos: si riferisce al costo che i clienti sono disposti a pagare, considerando i costi di produzione, i concorrenti e la percezione del consumatore.
Luogo (distribuzione) : si riferisce alla selezione di canali di distribuzione come negozi fisici, e-commerce e grossisti, in linea con la comodità del consumatore.
Promozione: comprende pubblicità, promozioni delle vendite, PR, social media e content marketing per aumentare la consapevolezza e convincere i clienti ad acquistare.
Il quadro delle 4E è un’evoluzione contemporanea delle 4P che si concentra su quanto segue:
Experience: dare priorità alla creazione di esperienze memorabili attorno al prodotto o al servizio.
Exchange: enfatizzare il marketing come scambio di valore reciproco tra il cliente e l’azienda.
Everywhere: sottolineare l’onnipresenza nei negozi fisici, nelle piattaforme online, nelle app e nei social media.
Evangelist: spostare l'attenzione dalla pubblicità alla promozione dei promotori del marchio e dei clienti fedeli che promuovono volentieri il prodotto.
Dal capitolo 1:
Now Playing
Marketing Fundamentals
2.1K Visualizzazioni
Marketing Fundamentals
6.4K Visualizzazioni
Marketing Fundamentals
1.9K Visualizzazioni
Marketing Fundamentals
965 Visualizzazioni
Marketing Fundamentals
1.9K Visualizzazioni
Marketing Fundamentals
2.1K Visualizzazioni
Marketing Fundamentals
1.7K Visualizzazioni
Marketing Fundamentals
322 Visualizzazioni
Marketing Fundamentals
1.4K Visualizzazioni
Marketing Fundamentals
1.6K Visualizzazioni
Marketing Fundamentals
589 Visualizzazioni
Marketing Fundamentals
453 Visualizzazioni