JoVE Logo

Accedi

È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.

In questo articolo

  • Riepilogo
  • Abstract
  • Introduzione
  • Protocollo
  • Risultati
  • Discussione
  • Divulgazioni
  • Riconoscimenti
  • Materiali
  • Riferimenti
  • Ristampe e Autorizzazioni

Riepilogo

Photothrombosis è una tecnica rapida, mini-invasiva per indurre le piccole e ben delimitate del miocardio in aree di interesse in modo altamente riproducibile. È particolarmente adatto per studiare risposte cellulari e molecolari alla base della plasticità cerebrale in topi transgenici.

Abstract

Il modello di ictus photothrombotic mira a indurre un danno ischemico entro una data area corticale mediante foto-attivazione di un colorante fotosensibile precedentemente iniettato. Seguendo illuminazione, il colorante viene attivato e produce ossigeno singoletto che danneggia i componenti delle membrane cellulari endoteliali, con successiva aggregazione piastrinica e la formazione di trombi, che alla fine determina l'interruzione del flusso sanguigno locale. Questo approccio, inizialmente proposto dal Rosenblum e El-Sabban nel 1977, è stato successivamente migliorato da Watson nel 1985 nel cervello di ratto e ha posto le basi del modello attuale. Inoltre, l'aumento della disponibilità di linee di topi transgenici ha ulteriormente contribuito ad aumentare l'interesse sul modello photothrombosis. Brevemente, un colorante fotosensibile (Rosa Bengala) viene iniettato per via intraperitoneale e entra nel flusso sanguigno. Quando illuminata da una sorgente luminosa fredda, il colorante diventa attivato e induce danno endoteliale con l'attivazione piastrinica e trombosi, causando localeinterruzione del flusso sanguigno. La sorgente luminosa può essere applicato sul cranio intatto senza bisogno di craniotomia, che permette il targeting di qualsiasi area corticale di interesse in modo riproducibile e non invasivo. Il mouse viene poi suturata e ha permesso di svegliarsi. La valutazione del danno ischemico può essere rapidamente realizzato da cloruro trifenil-tetrazolium o cresile colorazione viola. Questa tecnica produce infarto di piccole dimensioni e confini ben delimitati, che è molto vantaggioso per la caratterizzazione delle cellule precise o studi funzionali. Inoltre, è particolarmente adatto per studiare risposte cellulari e molecolari alla base della plasticità cerebrale in topi transgenici.

Introduzione

Agli inizi del secolo 21 °, ictus ischemico è una malattia devastante che rappresenta la seconda causa di disabilità a lungo termine 1 e la seconda causa di mortalità in tutto il mondo, nei quali ictus rappresentato circa 5,7 milioni di morti nel 2004 2. Nonostante i numerosi sforzi che sono stati messi in, non vi è ancora alcun trattamento efficace disponibile per migliorare il recupero funzionale dopo ictus. I modelli animali di ictus sono ampiamente utilizzati nel campo della ricerca ictus in quanto consentono la modellazione della fisiopatologia del danno ischemico e testare l'efficacia di differenti strategie di neuroprotezione in vivo. La maggior parte di questi modelli mirano a indurre infarto esteso da interrompere (temporaneamente o definitivamente) il flusso di sangue all'interno dell'arteria cerebrale media, mentre altri modelli sono stati sviluppati per studiare le lesioni di piccole dimensioni in settori specifici, in genere il motore e la corteccia somatosensoriale. Tuttavia, diversi fattori possono contribuire a generare corrente alternataalune grado di variabilità in studi sperimentali ictus, compreso il mouse ceppo utilizzato, l'età e il sesso degli animali inclusi nello studio e, soprattutto, la tecnica adottata per indurre il danno ischemico. Con riferimento a quest'ultimo punto, la durata e invasività della chirurgia (cioè la necessità di una craniotomia), così come l'abilità chirurgica richiesta all'operatore di indurre attendibilmente una lesione ischemica sono fattori determinanti per il successo di uno studio imparziale nella corsa in vivo .

Il concetto di photothrombosis stato inizialmente proposto da Rosenblum e El-Sabban nel 1977 3 e divenne celebre per la sua applicazione nel cervello di ratto da Watson et al nel 1985, 4 nel quale la tecnica è stata ampiamente migliorata e ha posto le basi del modello attuale 3. - 6. L'approccio photothrombotic mira a indurre un infarto corticale attraverso la foto-attivazione di un colorante fotosensibile precedentemente consegnata nel sistema sanguigno, which provoca trombosi dei vasi locale nelle aree esposte alla luce. Quando il colorante circolante è illuminato alla lunghezza d'onda appropriata da una sorgente di luce fredda, rilascia energia a molecole di ossigeno, che a loro volta generano una grande quantità di prodotti altamente reattive dell'ossigeno singoletto. Questi intermedi dell'ossigeno inducono perossidazione endoteliali membrana cellulare, portando ad adesione e l'aggregazione piastrinica, e infine alla formazione di trombi, che determinano il flusso locale interruzione cerebrale 7.

Photothrombosis è un modello ischemico non canonico che non occlude o rompere una sola arteria come accade di solito in tempi umani, ma induce lesioni in vasi più superficiali, che provoca l'interruzione selettiva del flusso sanguigno nelle zone esposte alla luce. Per questo motivo, questo approccio può essere adatto per gli studi cellulari e molecolari della plasticità corticale. Il vantaggio principale di questa tecnica risiede nella sua semplicità di esecuzione.Inoltre, photothrombosis può essere facilmente effettuata in circa 40 minuti per animale, compreso venti minuti di attesa (3 min per anestesia, 1 min a radere il cuoio capelluto, 3 per 5 min per posizionare l'animale sul apparato stereotassico; 2 min per fregare la cuoio capelluto con soluzione antisettica, fare un'incisione e pulire il cranio; 2-4 min per posizionare la fibra di luce fredda; 1 min per iniettare la soluzione di rosa del Bengala; 5 minuti di attesa per la diffusione intraperitoneale; 15 min di illuminazione, e 5 min a pulire la ferita e suturare l'animale). Inoltre, nessuna perizia chirurgica è necessaria per eseguire questa tecnica come la lesione è indotta mediante semplice illuminazione del cranio intatto. A differenza di occlusione arteriosa classica, questo metodo determina occlusione selettiva del microcircolo piale e intraparenchimale all'interno della zona irradiata e riduce la variabilità tra le lesioni come nessuna nave garanzia è lasciato per la fornitura di ossigeno nella zona di mira.

Nonostante la sua particolare natura, ilazioni danni photothrombotic meccanismi essenziali che si verificano nel cervello ictus. Similmente a occlusione dell'arteria in corsa umana, l'aggregazione piastrinica e la formazione di coagulo determinano interruzione del flusso sanguigno nella zona irradiata 7. Allo stesso modo, questo modello condivide anche le risposte infiammatorie essenziali come in occlusione dell'arteria cerebrale media 8. Tuttavia, a causa dei limiti ben delimitato, la zona di penombra, che corrisponde ad un campo di metabolismo parzialmente conservata, è molto ridotta o inesistente dopo una lesione photothrombotic. Questo confine chiaro può facilitare lo studio delle risposte cellulari all'interno dell'area corticale ischemica o intatto. Modello di topo Photothrombosis è particolarmente adatto per studi di ictus in una varietà di animali transgenici. Infatti i modelli classici non possono adattarsi a tutti i ceppi e studi lungo periodo in C57BL / 6 ceppo di topi riferito un alto rapporto di mortalità che può causare pregiudizi 9.

Protocollo

1. Pre-chirurgia

  1. Pesare Rosa Bengala in una provetta da 1,5 ml e sciogliere in soluzione salina sterile fino a raggiungere una concentrazione finale di 15 mg / ml. Filtro sterilizzare attraverso un filtro 0,2 micron e conservare al buio a temperatura ambiente fino a due mesi.
  2. Sterilizzare tutti gli strumenti chirurgici in autoclave. L'area chirurgica deve essere sterilizzata meno di un'ora prima di iniziare l'intervento chirurgico.
  3. Registrare il peso del corpo del mouse per regolare la dose di Rosa Bengala da iniettare. Abbiamo iniettato 10 ml / g di peso animale in topi femmina CD1 12 settimane nel presente protocollo. La quantità di Rosa Bengala necessario per produrre la dimensione desiderata lesione corticale può essere facilmente determinato in una serie separata di esperimenti preliminari testando diversi dosaggi (tipicamente 2 microlitri / g, 5 microlitri / go 10 ml / g di peso corporeo). Si noti che la quantità di Rosa Bengala da iniettare è fortemente dipendente dalle condizioni sperimentali, in particolare il tipo di sorgente luminosautilizzato e la durata di esposizione alla luce. In questo studio, 10 ml / g (150 mcg / g) della dose è risultato essere necessario per indurre photothrombosis con l'esposizione alla luce per 15 minuti, mentre altri gruppi hanno riferito che o 50 mcg / g 6,8 e 100 mcg / g 10 iniezione intraperitoneale era sufficiente per indurre una lesione photothrombotic.

2. Procedura di Anestesia

  1. Anestetizzare topi con isoflurano in una camera di induzione trasparente (3,5-4% per l'induzione, 1,5-2% per il mantenimento) in 50% (v / v) oxygen/50% (v / v) diazoto miscela di gas monossido. Anestesia gassosa permette un rapido risveglio degli animali e il livello di gas anestetico può essere regolata facilmente. Alternativamente, i topi possono anche essere anestetizzati con una miscela ketamina-xilazina.
  2. Quando si raggiunge in profondità dell'anestesia, rimuovere l'animale anestetizzato dalla camera di induzione, posizionarlo nel frame stereotassico e mantenere l'anestesia utilizzando una maschera viso. Regolare la isoflurane della dose per raggiungere un livello adeguato di anestesia. Monitorare la frequenza respiratoria durante tutta la procedura e assicurarsi che sia costante (40-60 respiri al minuto).
  3. Utilizzare pizzichi punta in modo da garantire che l'animale è profondamente anestetizzati.
  4. Applicare pomate oftalmiche, al fine di evitare gli occhi si secchi.
  5. Inserire delicatamente la sonda rettale per monitorare la temperatura durante le procedure chirurgiche. Impostare il pad riscaldamento retroazione controllata associato per il mantenimento della temperatura corporea topo a 37 ± 0,5 ° C.

3. Chirurgia per illuminazione della zona di destinazione

  1. Shave il cuoio capelluto del mouse con un rasoio elettrico.
  2. Fissare saldamente la testa e inserire le barre di auricolari in meato esterno. Siate attenti a non danneggiare i timpani.
  3. Disinfettare la pelle in superficie con colpi di etanolo al 70% e betadine utilizzando tamponi di cotone alternati.
  4. Utilizzare un bisturi per fare un'incisione lungo la linea mediana dall'occhio level fino al collo. Applicare divaricatori della pelle per mantenere il cranio esposto.
  5. Ritrarre delicatamente il periostio ai bordi del cranio con un bisturi e lasciare la superficie del cranio asciugare utilizzando tamponi di cotone sterili. Identificare il bregma e lambda. Posizionare una micropipetta di vetro sul bregma come punto di riferimento, quindi spostarlo le coordinate della regione di interesse. La regione di interesse scelto per questo articolo è approssimativamente roundly sagomata, centrata circa 2 mm lateralmente al bregma, e copre una superficie di circa 30 mm 2, che comprende gran parte della corteccia sensomotoria secondo il topo cervello atlante da Franklin e Paxinos 11.
  6. Segnare la posizione di interesse con punti di riferimento e di porre in fibra ottica a stretto contatto con la superficie del cranio per evitare dispersione della luce, ma attenzione a non esercitare una pressione su di esso. L'area illuminata può essere limitata applicando sul cranio una maschera con piccola apertura o un tappo sulla punta della fibra ottica guide.

4. Rosa Bengala iniezione e attivazione

  1. Caricare la soluzione Rosa Bengala in una siringa da 1 ml e calcolare l'importo da iniettare in base a una dose di 10 ml / g di peso corporeo.
  2. Procedere ad una iniezione intraperitoneale lenta.
  3. Lasciate che la diffusa colorante ed entrare nel flusso sanguigno. Dopo 5 minuti, accendere l'illuminatore a luce fredda. Evitare l'illuminazione dell'animale da qualsiasi altra sorgente di luce. Abbiamo usato illuminatore da 150 W intensità in fibra ottica.
  4. Dopo 15 min di illuminazione, interrompere l'esposizione alla luce e suturare la ferita. Cinque minuti di illuminazione già producono miocardico e 10 min dovrebbe essere sufficiente per ottenere un effetto massimo 12. Per ridurre al minimo la variabilità, abbiamo scelto di illuminare per 15 min.

5. Suturare

  1. Rimuovere i divaricatori pelle e applicare la soluzione salina sterile per evitare la disidratazione.
  2. Chiuda la ferita utilizzando inverso needl taglioE e seta o filo di sutura di nylon.
  3. Interrompere per anestesia, rimuovere con attenzione il mouse dal apparato stereotassico e metterlo su un rilievo di riscaldamento pre-riscaldato fino a quando non è completamente sveglio, per poi tornare alla sua gabbia. La temperatura corporea deve essere monitorata attentamente tutta la procedura per limitare la variabilità dell'estensione dell'infarto. In funzione della concentrazione e la via di somministrazione, Rosa Bengala può ancora essere rilevato nel flusso sanguigno per diverse ore dopo l'iniezione 13. Preferire la coperta di riscaldamento per il riscaldamento della lampada per evitare potenziali danni secondari (Rosa Bengala assorbimento di lunghezza d'onda è nello spettro verde).

Risultati

Questo protocollo produrrà una lesione corticale che è già visibile sulla dissezione della corteccia ad occhio nudo (Figure 1A-1C). La lesione photothrombotic sviluppa in superficiali e profondi strati corticali in cui il tessuto è sufficientemente trasparente da consentire foto-attivazione del Rosa Bengala. Misurare l'entità di infarto cerebrale può essere eseguita rapidamente mediante colorazione istologica con cloruro di trifenil-tetrazolio (TTC) su tessuto fresco o violetto cresolo dopo fi...

Discussione

Le modifiche e sostituzioni

A causa del suo picco di assorbimento a 562 nm, un laser a luce verde da una lampada ad arco allo xeno filtrato è stato originariamente scelto per irradiare la fotosensibile Rosa Bengala. Sebbene eccitazione laser-mediata è stato ancora utilizzato recently5, esso può essere sostituito da lampada a luce fredda che anche garantire eccitazione colorante 10,15. Fibre ottiche a luce fredda sono più facili da manipolare e meno costoso di sorgenti laser. Tutt...

Divulgazioni

Nessun conflitto di interessi dichiarati.

Riconoscimenti

Ringraziamo Annalisa Buffo per penetranti suggerimenti e commenti, e Maurizio Grassano, Marina Boido e Ermira Pajaj per le riprese. Questo lavoro è stato finanziato dal 7 ° PQ-MC-214.003-2 (Marie Curie Initial Training Network AXREGEN) e la Compagnia di San Paolo, progetto gliarep.

Materiali

NameCompanyCatalog NumberComments
Solutions and chemicals
Rose Bengal Sigma, Italy330000
Isoflurane Vet Merial103120022
Betadine Asta Medica
Paraformaldehyde Sigma-Aldrich158127
Surgical material and equipment
Fluosorber Filter Havard apparatus340415
150W fiber optic illuminatorPhotonicPL3000
Temperature Controller for Plate TCAT-2DF Havard apparatus727561
Stereotaxic Instrument Stoelting51950
Operating microscope TakagiOM8
Heating pad
Oxygen and nitrogen gas
Surgery ToolsWorld precision instrumentOptic fiber taps and mask are custom-made

Riferimenti

  1. Lopez, A. D., Mathers, C. D., Ezzati, M., Jamison, D. T., Murray, C. J. Global and regional burden of disease and risk factors. Lancet. 367, 1747-1757 (2001).
  2. Mathers, C. D., Boerma, T., Ma Fat, D. Global and regional causes of death. Br. Med. Bull. 92, 7-32 (2009).
  3. Rosenblum, W. I., El-Sabban, F. Platelet aggregation in the cerebral microcirculation: effect of aspirin and other agents. Circ. Res. 40, 320-328 (1977).
  4. Watson, B. D., Dietrich, W. D., Busto, R., Wachtel, M. S., Ginsberg, M. D. Induction of reproducible brain infarction by photochemically initiated thrombosis. Ann. Neurol. 17, 497-504 (1985).
  5. Bergeron, M. Inducing photochemical cortical lesions in rat brain. Curr. Protoc. Neurosci. Chapter 9, Unit 9 16 (2003).
  6. Lee, J. K., et al. Photochemically induced cerebral ischemia in a mouse model. Surg. Neurol. 67, 620-625 (2007).
  7. Dietrich, W. D., Watson, B. D., Busto, R., Ginsberg, M. D., Bethea, J. R. Photochemically induced cerebral infarction. I. Early microvascular alterations. Acta Neuropathol. 72, 315-325 (1987).
  8. Schroeter, M., Jander, S., Stoll, G. Non-invasive induction of focal cerebral ischemia in mice by photothrombosis of cortical microvessels: characterization of inflammatory responses. J. Neurosci. Methods. 117, 43-49 (2002).
  9. Kitagawa, K., et al. Cerebral ischemia after bilateral carotid artery occlusion and intraluminal suture occlusion in mice: evaluation of the patency of the posterior communicating artery. J. Cereb. Blood Flow Metab. 18, 570-579 (1998).
  10. Sigler, A., Goroshkov, A., Murphy, T. H. Hardware and methodology for targeting single brain arterioles for photothrombotic stroke on an upright microscope. J. Neurosci. Methods. 170, 35-44 (2008).
  11. Franklin, K. B. J. . The Mouse Brain in Stereotaxic Coordinates. , (1997).
  12. Piao, M. S., Lee, J. K., Jang, J. W., Kim, S. H., Kim, H. S. A mouse model of photochemically induced spinal cord injury. J. Korean Neurosurg. Soc. 46, 479-483 (2009).
  13. Silva, V. M., Corson, N., Elder, A., Oberdorster, G. The rat ear vein model for investigating in vivo thrombogenicity of ultrafine particles (UFP). Toxicol. Sci. 85, 983-989 (2005).
  14. Watson, B. D., Prado, R., Dietrich, W. D., Ginsberg, M. D., Green, B. A. Photochemically induced spinal cord injury in the rat. Brain Res. 367, 296-300 (1986).
  15. Van Reempts, J., Van Deuren, B., Van de Ven, M., Cornelissen, F., Borgers, M. Flunarizine reduces cerebral infarct size after photochemically induced thrombosis in spontaneously hypertensive rats. Stroke. 18, 1113-1119 (1987).
  16. Carmichael, S. T. Rodent models of focal stroke: size, mechanism, and purpose. NeuroRx. 2, 396-409 (2005).
  17. Kleinschnitz, C., et al. Blocking of platelets or intrinsic coagulation pathway-driven thrombosis does not prevent cerebral infarctions induced by photothrombosis. Stroke. 39, 1262-1268 (2008).
  18. Porritt, M. J., et al. Photothrombosis-induced infarction of the mouse cerebral cortex is not affected by the Nrf2-activator sulforaphane. PLoS One. 7, e41090 (2012).
  19. Baskin, Y. K., Dietrich, W. D., Green, E. J. Two effective behavioral tasks for evaluating sensorimotor dysfunction following traumatic brain injury in mice. J. Neurosci Methods. 129, 87-93 (2003).
  20. Markgraf, C. G., et al. Comparative histopathologic consequences of photothrombotic occlusion of the distal middle cerebral artery in Sprague-Dawley and Wistar rats. Stroke. 24, 286-292 (1993).
  21. Wester, P., Watson, B. D., Prado, R., Dietrich, W. D. A photothrombotic 'ring' model of rat stroke-in-evolution displaying putative penumbral inversion. Stroke. 26, 444-450 (1995).
  22. Hu, X., Wester, P., Brannstrom, T., Watson, B. D., Gu, W. Progressive and reproducible focal cortical ischemia with or without late spontaneous reperfusion generated by a ring-shaped, laser-driven photothrombotic lesion in rats. Brain Res. Brain Res. Protoc. 7, 76-85 (2001).
  23. Maxwell, K. A., Dyck, R. H. Induction of reproducible focal ischemic lesions in neonatal mice by photothrombosis. Dev. Neurosci. 27, 121-126 (2005).
  24. Kuroiwa, T., et al. Development of a rat model of photothrombotic ischemia and infarction within the caudoputamen. Stroke. 40, 248-253 (2009).

Ristampe e Autorizzazioni

Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE

Richiedi Autorizzazione

Esplora altri articoli

MedicinaNumero 76Ingegneria BiomedicaAnatomiaFisiologiaChirurgiacorteccia cerebraleischemia cerebraleictuslesioni cerebraliCervello IschemiaTrombosiPhotothrombosisRosa Bengalaictus sperimentalemodelli animalicorteccialesioniil protocolloil metodola tecnicavideomodello animale

This article has been published

Video Coming Soon

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati