Method Article
Sono descritti metodi per la biopsia di vasto laterale, la preparazione dei mitocondri purificati, e profilatura respirometrico. L'uso di piccolo volume muscolare rende questa tecnica adatta per applicazioni di ricerca clinica.
Profiling respirometrici di mitocondri isolati è comunemente utilizzato per studiare la funzione della catena di trasporto degli elettroni. Descriviamo un metodo per ottenere campioni di vasto laterale umano, isolare i mitocondri da minime quantità di tessuto muscolare scheletrico, e piastra di profiling respirometrico based utilizzando un analizzatore di flusso extracellulare (XF). Confronto di profili respirometrici ottenuti utilizzando 1,0, 2,5 e 5,0 mg di mitocondri indicano che 1,0 mg è sufficiente per misurare la respirazione e 5,0 ug fornisce risultati più coerenti basata sul confronto di errori standard. Western blot dei mitocondri isolati per marcatore mitocondriale COX IV e non mitocondriale marcatore tessuto GAPDH indicano che non vi è limitata contaminazione non mitocondriale utilizzando questo protocollo. La possibilità di studiare respirometria mitocondriale in appena 20 mg di tessuto muscolare permette agli utenti di utilizzare biopsie individuali per più endpoint di studio in clinicaprogetti di ricerca.
I mitocondri sono i siti di produzione di energia primaria nella cella e hanno un ruolo importante nella maturazione nonché vari disturbi legati all'età, come le malattie cardiovascolari, il morbo di Alzheimer, il diabete, il cancro, e l'obesità. Profiling respirometrici di mitocondri isolati fornisce un'analisi diretta della catena di trasporto degli elettroni funzione (ETC) ed ha contribuito in modo significativo alla nostra comprensione della biologia mitocondriale e il suo ruolo nella salute e nella malattia. Isolati mitocondri vengono utilizzati per studiare vari aspetti della bioenergetica come, trasporti substrato, l'attività ATP sintetasi, perdita protonica, ecc La metodologia descritta in questo manoscritto è stato ottimizzato per consentire l'analisi respirometrico dei mitocondri isolati da biopsie di tessuto muscolare scheletrico ottenuti da soggetti umani. Il protocollo biopsia descritto in questo manoscritto è stato utilizzato dal nostro staff per gli ultimi 12 anni. Il nostro gruppo ha eseguito oltre 700 procedure sugli adulti di varie età,fino a 90 anni, e con varie condizioni croniche di malattia senza problemi avverse sicurezza. Un aspetto fondamentale di questo protocollo è che è specificamente progettato per utilizzare minime quantità di tessuto, facilitando in tal modo il suo uso in studi clinici.
Sono stati sviluppati vari protocolli per isolare mitocondri. Fernandez-Vizarra et al. 1,2 descritto un metodo per isolare mitocondri da vari tessuti di ratto e cellule coltivate. Garcia-Cazarin et al. 3 hanno riportato un metodo per isolare mitocondri dai muscoli scheletrici di ratto e topo. Un metodo per isolare mitocondri da cervello di ratto è stata riportata anche da Iglesias-Gonzales et al. 4 Gross, et al. 5 hanno riportato un metodo per isolare mitocondri usando l'barocycler e / o il trituratore PCT. Recentemente, Franko et al. 6 ha riportato un metodo per isolare mitocondri altamente arricchito usando contro-TOM22 Sfere magnetiche.
Mentre questi protocolli producono risultati eccellenti, requisiti di dimensione tessuti sono elevati rispetto al metodo descritto in questo manoscritto. Ad esempio, Gross et al. 5 usato 1,5-1,8 g del muscolo gastrocnemio, e circa 2 g del tessuto renale. Allo stesso modo, Franco et al. 6 utilizzato 500 mg di tessuto di fegato di topo. Dalla nostra esperienza, i rendimenti tipici che si possono attendere da biopsia percutanea del muscolo scheletrico (vasto laterale) vanno da 100-200 mg. La capacità di valutare la funzione mitocondriale in 20-50 mg di tessuto muscolare usando il protocollo qui descritto consente agli utenti di eseguire più valutazioni per la biopsia e di conservare i campioni per un uso futuro in altri esperimenti di biologia molecolare. Questa è una caratteristica fondamentale nella ricerca clinica e di altri studi che richiedono l'uso diligente di campioni. Va notato che i mitocondri precedentemente congelati non sono buoni per studiare la respirazione accoppiata causa outEr danni della membrana mitocondriale e la perdita di attività del citocromo C. Il nostro metodo è stato adattato e modificato dal metodo pubblicata da Chappell e Perry 7.
Utilizzando i metodi descritti in questo manoscritto, abbiamo recentemente riportato che il profilo respirometrico dei mitocondri isolati da Vasto umana lateralis è direttamente correlata con la capacità fisica, misurata come velocità andatura 8.
NOTA: Il protocollo descritto è stato approvato dal Institutional Review Board di Wake Forest School of Medicine. Il consenso informato è stato ottenuto per iscritto. Tutti i partecipanti erano sani adulti più anziani (65-79 anni) di entrambi i sessi, con BMI che vanno 23-35.
1. scheletrico biopsia muscolare
2. Isolamento mitocondriale
3. Lavare il mitocondri
4. Stimare il contenuto mitocondriale misurando Protein Concentrazione Utilizzando un BCA Protein Assay Kit
NOTA: utilizzare questa concentrazione per calcolare la quantità di mitocondri utilizzati per il carico su una micropiastra da 24 pozzetti per misure respirometriche, o per esperimenti Western Blot. Tenere conto del fattore di diluizione (10) per il calcolo della concentrazione proteica.5. Eseguire saggi XF come descritto da Rogers, GW, et al. 12
NOTA: Visualizzare il tasso di consumo di O 2 (OCR) in pmoli O 2 / min, o livelli assoluti di O 2 e pH nell'output dati.
6. Western Blot
NOTA: Determinare il marcatore mitocondriale COX IV e tutta la GAPDH tessuti mediante Western blotting per assicurare l'arricchimento dei mitocondri nel campione finale
La figura 1 illustra un diagramma di flusso dettagliato del intero protocollo.
Profili Western blot di COX IV / GAPDH (Figura 2) descrivono l'espressione della proteina mitocondriale, COX IV, e il marcatore non mitocondriale, GAPDH. Espressione di entrambi COX IV e GAPDH sono evidenti in tutta lisato muscolare. Dopo i mitocondri sono isolate utilizzando la tecnica descritta in questo protocollo, le bande COX IV sono ancora evidenti, mentre GAPDH è assente con la stessa esposizione. Esposizioni più lunghe possono rivelare una band GAPDH debole. Queste macchie indicano che i mitocondri isolati hanno minimal contaminazione non mitocondriale. Inoltre, l'espressione di COX IV in mitocondri isolati è coerente tra i campioni.
Figura 3 mostra i profili respirometrici tipici azionati da complesso II (succinato e rotenone) utilizzando 1,0 mg, 2,5 mg, 5,0 mg e dei mitocondri. Come previsto, OCR totale aumenta with maggiore quantità di mitocondri. Il rapporto di controllo respiratorio calcolato (RCR) per questo dosaggio è 7,95, che indica che la preparazione mitocondriale è di alta qualità. Inoltre, 3u stato OCR è leggermente superiore a quello dello stato 3, confermando qualità mitocondriale.
Per confrontare la coerenza dei risultati a profilare diverse quantità di mitocondri, abbiamo effettuato ANOVA (analisi della varianza) e calcolato la somma dei quadrati (SS) come valori effettivi di varianza utilizzando 1,0 mg, 2,5 mg, e 5,0 mg di mitocondri caricato per ben (Figura 4). SS è presentato per lo stato 2, stato 3, 3u Stato, antimicina A, e RCR. Per stato 2 e lo stato 3 misurazioni, un modo ANOVA era statisticamente significativa (p <0,01 e p <0.05, rispettivamente). Analogamente, una ANOVA era statisticamente significativa per antimicina e RCR (p <0,01 e p <0,0001, rispettivamente. Nessuna differenza significativa è stata osservata per 3u stato tra i gruppi. These risultati indicano che 5,0 mg di mitocondri per pozzetto dato SS basso rispetto ad altre concentrazioni ed è la quantità ottimale da utilizzare nel sistema XF 24 con popolazione di partecipanti.
Figura 5 funge da guida per indicare la quantità di proteina mitocondriale può essere previsto in base alla dimensione iniziale del campione muscolare. Come previsto vi è una forte correlazione tra la quantità di muscolo (mg) trattati e il contenuto totale di proteine mitocondriale (mg) del campione finale.
Buffer Chappel-Perry I (CPI) | |
Chimico | Concentrazione |
KCl | 100 MM |
MOPS | 50 mm |
EDTA | 1 mM |
MgSO4 | 5 mM |
ATP | 1 mM |
pH | 7.4 |
Buffer Chappel-Perry II (CPII) | |
Chimico | Concentrazione |
KCl | 100 MM |
MOPS | 50 mm |
EDTA | 1 mM |
MgSO4 | 5 mM |
ATP | 0,2 mM |
Acidi grassi liberi BSA | 0,50% |
pH | 7.4 |
Mitocondriale Assay Solution (MAS) (2X) | |
Chimico | Concentrazione |
Saccarosio | 35 mm |
Mannitolo | 110 mm |
KH 2 PO 4 | 2,5 mm |
MgCl 2 | 2,5 mm |
HEPES | 1,0 mm |
EGTA | 0,5 mm |
Acidi grassi liberi BSA | 0,10% |
pH | 7.4 |
Mitocondriale Assay Solution (MAS) con complessi II condizioni iniziali | |
Chimico | Concentrazione |
1X MAS | |
Succinate | 10 mM |
Rotenone | 2 micron |
pH | 7.4 |
Mitocondriale Assay Solution (MAS) con complessi I condizioni iniziali | |
Chimico | Concentrazione |
1X MAS | |
Piruvato | 5 mM |
Malate | 5 mM |
pH | 7.4 |
* I buffer da effettuare in acqua deionizzata |
Tabella 1. Soluzione tampone e ricette.
Protocollo Steps | ||
StartProtocol | ||
Comando | Time (min) | Porto |
Calibrare | 0.00 | |
Aspettare | 10.00 | |
Mescolare | 1.00 | |
Aspettare | 3.00 | |
Mescolare | 1.00 | |
Aspettare | 3.00 | |
Mescolare | 0.50 | |
Misura | 3.00 | |
Mescolare | 1.00 | |
Misura | 3.00 | |
Mescolare | 0.50 | |
Iniettare | La | |
Mescolare | 1.00 | |
Misura | 6.00 | |
Mescolare | 1.00 | |
Iniettare | B | |
Mescolare | 1.00 | |
Misura | 3.00 | |
Mescolare | 1.00 | |
Iniettare | C | |
Mescolare | 1.00 | |
Misura | 3.00 | |
Mescolare | 1.00 | |
Iniettare | D | |
Mescolare | 1.00 | |
Misura | 3.00 | |
EndProtocol |
Tabella 2. Mix, misurare e mescolare impostazione del ciclo per il respirometro.
Figura 1. Diagramma di flusso di tutto il protocollo. Cliccate qui per vedere una versione più grande di questa figura.
/ftp_upload/52350/52350fig2highres.jpg "/>
Figura 2. Una macchia rappresentante occidentale per tutto il tessuto muscolare scheletrico e mitocondri isolati. Estratto tessuto intero così come i mitocondri isolati sono stati immunoblotted con COX IV anticorpi come marcatore mitocondriale e anticorpi GAPDH per il controllo non-mitocondriale. No banda GAPDH è stato osservato nei mitocondri isolati che indica poca o nessuna contaminazione da fonti non-mitocondriali. Cliccate qui per vedere una versione più grande di questa figura.
Figura 3. Profilo respirometrico Rappresentante dei mitocondri isolati da Vasto umano lateralis. Tre concentrazioni di mitocondri isolati, 5.0 mg, 2,5 mcg, e 1,0 mcg noi abituati in questo test. Concentrazioni finali di composti dopo iniezioni di porta erano 2 ADP mm (attacco A); 2 mM oligomicina (porta B); 6 micron FCCP (porta C); e 2 micron antimicina A (porta D). RCR Calcolato per questa esecuzione è stato 7,95. Clicca qui per vedere una versione più grande di questa figura.
Figura 4. Somma dei quadrati. Somma dei quadrati per i diversi stati di respirazione mitocondriale e RCR con 5.0 mg, 2,5 mg, e 1,0 mg mitocondri. Cliccate qui per vedere una versione più grande di questa figura.
ig5highres.jpg "/>
Figura 5. Questo può essere usato come guida per stimare la quantità di proteina mitocondriale che può essere previsto in base al peso del muscolo del campione prima analisi di regressione:. Di quantità di muscolo (mg) e resa totale proteina mitocondriale (mg). Come previsto, vi è una correlazione positiva diretta tra la quantità di muscolo e la proteina mitocondriale totale ottenuta.
Isolati mitocondri sono spesso utilizzati negli studi che esaminano il ruolo della funzione ETC, così come altre attività mitocondriali, compreso il trasporto di substrato e la funzione del ciclo TCA. Test respirometrici utilizzando organelli isolati consentono l'esame diretto dei processi fondamentali della fosforilazione ossidativa e le proprietà intrinseche della ETC. Profiling respirometrici di mitocondri isolati rispetto alle cellule intere o fibre muscolari permeabilizzate ha i vantaggi di relativamente facile interpretazione dei dati e l'assenza di "interferenza" da processi non-mitocondriali o modifiche mitocondriale massa / biogenesi. La normalizzazione dei dati si riferiscono al contenuto di proteina mitocondriale, consentendo così semplice confronto incrociato dei mitocondri tra campioni. Profiling respirometrici di mitocondri isolati è un approccio preferito quando l'obiettivo dello studio è quello di determinare sottostanti meccanismi e identificare gli obiettivi specifici, come componente ETCs / complessi, o meccanismi di trasporto mitocondriale.
Descritto è un protocollo per la biopsia muscolare e l'isolamento dei mitocondri funzionale da piccoli campioni di tessuto. Questo metodo fornisce risultati riproducibili tra gli utenti a causa di utilizzo di un omogeneizzatore automatizzato contro mano azionato omogeneizzatori Dounce. Isolamento dei mitocondri può essere effettuata con un minimo di 20 mg di tessuto muscolare. La quantità di mitocondri isolati che si può ottenere da questa dimensione del campione è sufficiente per eseguire Seahorse respirometria basato piastra lasciando mitocondri surplus per altri esperimenti e deposito per ulteriori analisi molecolari. Si può osservare che questo metodo può essere tradotto al XF 96, dove anche piccole quantità di mitocondri possono essere utilizzati (1-2 mg per pozzetto).
Diversi protocolli per mitocondri isolamento si basano su omogeneizzatori Dounce per disgregazione del tessuto iniziale. Un inconveniente di questo metodo è mani-sulla natura del tessuto inizialeomogeneizzazione. La forza e la velocità del pestello in omogeneizzatore possono variare significativamente tra operatori 6. Ciò può comportare esperimento a esperimento variazione, nonché variazioni laboratorio a laboratorio, e porta a difficoltà di comparazione dei dati tra esperimenti. Questo è particolarmente preoccupante in studi di intervento sull'uomo quando i dati da parte dei partecipanti sono raccolti in momenti diversi, di solito prima e dopo il trattamento, e potenzialmente a più siti. Usiamo un omogeneizzatore automatico per un approccio più coerente che produce risultati più riproducibili con variazione limitata da persona a persona. La velocità di elaborazione rende questo metodo adatto per la gestione di più campioni contemporaneamente. Tipicamente, fino a tre esperimenti possono essere eseguiti in un solo giorno.
Potenziali limitazioni della tecnica qui descritta derivano dall'uso di organelli isolati e l'uso di un formato basato piastra. Ad esempio, Picard et al. avere demonestrare che i mitocondri isolati possiedono caratteristiche funzionali che differiscono sostanzialmente da quelle dei mitocondri intatti in miofibre permeabilizzate. Hanno proposto che le tecniche di isolamento mitocondriali provocano alterata funzione bioenergetica, come significativamente aumentata RCR rispetto myofibers permeabilizzate accompagnati da una maggiore produzione di specie reattive dell'ossigeno 13. Rispetto alle fibre muscolari permeabilizzate, isolamento di mitocondri non richiede tempo di preparazione più lungo. Inoltre, la perdita di contenuto cellulare diminuisce rilevanza fisiologica, qualcosa che viene trattenuto nelle cellule intere e fibre anche permeabilizzate. L'uso di respirometria basato piastra con i permessi tecnica descritta replicare piste per campione. Tuttavia, mitocondri devono aderire al fondo di ciascun pozzetto. Questa configurazione è diverso dal loro ambiente normale e può influenzare le caratteristiche funzionali. Inoltre, va notato che l'utilizzo di questo protocollo per l'isolamento mitocondriale, there può essere ancora contaminazione dal reticolo endoplasmatico (ER) nella preparazione mitocondriale. Le differenze di contaminazione ER possono influenzare la determinazione del rendimento e di influenzare i risultati mitocondriali.
In conclusione, questo studio presenta dati che conferma che i mitocondri isolati da tessuti utilizzando questa procedura sono funzionalmente attivi e possono essere utilizzati per gli studi / applicazioni che richiedono mitocondri isolati alta qualità delle quantità minima di campioni di muscolo scheletrico. Il vantaggio di questo metodo è che: i) è possibile isolare mitocondri da quantità minime di muscolo scheletrico, ii) la procedura è veloce, iii) con la tecnologia piastra di base, è possibile eseguire più campioni contemporaneamente, e iv) c'è abbastanza tessuto in eccesso e mitocondri isolati dopo il test bioenergetico di conservare il campione e di altri esami di biologia molecolare.
The author, George Rogers, is an employee of Seahorse Bioscience that produces the instrument used in this article. Open Access fees were supported by Seahorse Biosciences.
We would like to thank Dr. Marc Liesa, Boston University School of Medicine, helpful discussions; Ms. Karin Murphy, Ms. Heather Gregory, and Mr. John Stone, all from Wake Forest School of Medicine, for helpful technical assistance in the development of this protocol.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
Equipment | |||
Homogenizer Bio-Gen PRO200 | BioExpress | ||
Eppendorf Centrifuge 5804 R | Fisher Scientific | ||
Deepwell late Rotor | Fisher Scientific | ||
6 mm University College Hospital Needle | Cadence | ||
60 cc syringe | Fisher Scientific | ||
96-well plate reader | Tecan (Genios-basic) | ||
Seahorse XF 24-3 analyzer | Seahorse Biosciences, Inc. | ||
Protein gel system | Life Technologies (Invitrogen) | ||
Kodak Gel Logic 112 | Carestream Health, Inc | ||
Kodak camera assembly | Carestream Health, Inc | ||
Consumables | |||
XF24 V7 Cell Culture Microplate and XF24 sensor cartridge | Seahorse Bioscience | 100850-001 | |
100867-100 | |||
Potassium hydroxide (KOH) | Sigma-Aldrich Co | 221473 | |
Hydrochloric acid (HCl) | Acros | 12421-0010 | |
Dulbecco's Phosphate buffered saline | Lonza | 17-512F | |
Potassium chloride (KCl) | Fisher Scientific | P333 | |
MOPS | Fisher Scientific | BP308 | |
EDTA | Fisher Scientific | BP118 | |
Magnesium sulfate (MgSO4) | Sigma-Aldrich Co | M7506 | |
ATP | Sigma-Aldrich Co | A9187 | |
Fatty acid-free BSA | Calbiochem | 126575 | |
Sucrose | Sigma-Aldrich Co | S0389 | |
Bacterial proteinase | Sigma-Aldrich Co | P-8038 | |
D-Mannitol | Sigma-Aldrich Co | M9546 | |
KH2PO4 | Fisher Scientific | P284 | |
Magnesium chloride (MgCl2) | Sigma-Aldrich Co | M9272 | |
HEPES | Sigma-Aldrich Co | H3784 | |
EGTA | Sigma-Aldrich Co | E3889 | |
BCA protein assay kit | Sigma-Aldrich Co | PI23227 | |
Succinic Acid* | Sigma-Aldrich Co | S3674 | |
Pyruvic acid* | Sigma-Aldrich Co | P5280 | |
Malic acid* | Sigma-Aldrich Co | 2288 | |
ADP(K+ salt)* | Sigma-Aldrich Co | A5285 | |
XF Cell mito stress test kit | Seahorse Biosciences | 101706 | |
Tween-20 | Santa Cruz Biotechnology, Inc. | SC-29113 | |
NuPAGE 12% Bis-Tris Gel | Life Technologies (Invitrogen) | NP0343BOX | |
Immobilin Transfer Membranes (0.45 um) | Millipore | IPVH20200 | |
MOPS SDS Running Buffer (20X)-500 ml | Life Technologies (Invitrogen) | NP0001 | |
NuPAGE Transfer Buffer (20X)-1 liter | Life Technologies (Invitrogen) | NP0006-1 | |
Primary antibodies (mAB to VDAC1/Porin) | Abcam | ab14734 | |
Primary antibodies (mAB to GAPDH) | Abcam | ab9484 | |
Anti-Mouse IgG (Goat), HRP-labeled | PerkinElmer | NEF822E001EA | |
Anti-Rabbit IgG (Goat), HRP-labeled | PerkinElmer | NEF812E001EA | |
*ADP, succinic acid, pyruvic acid, and malic acid should be adjusted to pH 7.4 with KOH only |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon