È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Method Article
* Questi autori hanno contribuito in egual misura
Qui, presentiamo un protocollo per ottenere un posizionamento preciso dell'impianto quad-zigomatico in pazienti con mascella gravemente atrofica utilizzando un sistema di navigazione dinamica in tempo reale.
Gli impianti zigomatici (ZI) sono un modo ideale per affrontare i casi di mascella edentula, gravemente atrofica e difetti mascellari perché sostituiscono un esteso aumento osseo e abbreviano il ciclo di trattamento. Tuttavia, ci sono rischi associati al posizionamento di ZI, come la penetrazione della cavità orbitale o della fossa infratemporale. Inoltre, il posizionamento di più ZI rende questo intervento rischioso e più difficile da eseguire. Le potenziali complicanze intraoperatorie sono estremamente pericolose e possono causare perdite irreparabili. Qui, descriviamo un protocollo pratico, fattibile e riproducibile per un sistema di navigazione chirurgica in tempo reale per posizionare con precisione impianti quad-zigomatici nella mascella gravemente atrofica di pazienti con osso residuo che non soddisfa i requisiti degli impianti convenzionali. Centinaia di pazienti hanno ricevuto ZI presso il nostro reparto sulla base di questo protocollo. Gli esiti clinici sono stati soddisfacenti, le complicanze intraoperatorie e postoperatorie sono state basse e l'accuratezza indicata dall'infusione dell'immagine progettata e dell'immagine tridimensionale postoperatoria è stata elevata. Questo metodo deve essere utilizzato durante l'intera procedura chirurgica per garantire la sicurezza del posizionamento ZI.
Nel 1990, Branemark ha introdotto una tecnica alternativa per l'innesto osseo, l'impianto zigomatico (ZI), che è stato anche chiamato il dispositivo zigomatico1. Inizialmente è stato utilizzato per il trattamento di vittime di traumi e pazienti con resezione tumorale in cui vi era un difetto nella struttura mascellare. Dopo maxillectomia, molti pazienti hanno mantenuto l'ancoraggio solo nel corpo dello zigoma, o nell'estensione frontale dell'osso zigomatico 1,2,3.
Più recentemente, la tecnica ZI è stata ampiamente utilizzata in pazienti edentuli e dentati con mascella gravemente riassorbita. L'indicazione principale per gli impianti ZI è una mascella atrofica. L'uso di quattro ZI in un sistema di carico immediato (protesi fissa) è pratico per i chirurghi con una vasta esperienza clinica e sembra rappresentare un ottimo metodo alternativo alle tecniche di innesto osseo 2,4. Tuttavia, ci sono rischi quando si posizionano gli ZI, a mano libera o utilizzando un modello chirurgico come guida. I rischi includono il posizionamento impreciso all'interno dell'alveolo, la penetrazione della cavità orbitale o della fossa infratemporale e il posizionamento inappropriato all'interno della prominenza zigomatica5. Il posizionamento di più ZI rende questo intervento chirurgico rischioso e difficile da eseguire. Pertanto, migliorare la precisione del posizionamento di ZI è fondamentale per il suo uso clinico e la sua sicurezza.
Il sistema di navigazione chirurgica in tempo reale offre un approccio diverso. Fornisce traiettorie in tempo reale e completamente visualizzate attraverso l'analisi di immagini di tomografia computerizzata preoperatoria e intraoperatoria. Con il sistema di navigazione in tempo reale, sia la precisione che la sicurezza sono state migliorate con sofisticati interventi chirurgici e trattamenti 5,6. È stato sviluppato un protocollo pratico, fattibile e riproducibile utilizzando il sistema di navigazione chirurgica in tempo reale per posizionare con precisione le ZI nella mascella gravemente atrofica 5,7,8,9,10. Con questo protocollo, abbiamo trattato centinaia di pazienti con risultati clinici soddisfacenti 5,6,7,8,9,10. Qui, presentiamo il protocollo con le informazioni dettagliate sulla procedura di trattamento.
Tutti i protocolli clinici sono stati approvati dal Medical Ethics Review Committee dello Shanghai Ninth People's Hospital, Shanghai Jiao Tong University, School of Medicine (SH9H-2020-T29-3).
1. Selezione del paziente
2. Impianto mini-vite
3. Scansione CBCT preoperatoria per la pianificazione
4. Impostazione dei punti di registrazione
5. Pianificazione per la chirurgia quad-ZI
NOTA: questo protocollo richiede il sistema di navigazione.
6. Procedura chirurgica
7. Farmaci postoperatori
8. Restauro immediato
9. Integrazione delle immagini
La paziente arruolata era una donna di 60 anni senza malattie sistematiche (Figura 1A-D, F). Dopo la scansione CBCT, la cresta alveolare nella mascella anteriore era inferiore a 2,9 mm, mentre l'altezza ossea residua nella regione mascellare posteriore era inferiore a 2,4 mm (Figura 1E, G e Tabella 1). La larghezza e lo spessore dell'osso zigomatico erano rispettivamente di circa 22,4-23,6 mm e ...
La riabilitazione ricostruttiva della mascella atrofica mediante innesti è difficile perché richiede una buona tecnica chirurgica, copertura di tessuti molli di alta qualità sopra l'innesto, una notevole quantità di cooperazione del paziente e pazienti con salute favorevole per il restauro finale17,18. Il posizionamento di impianti dentali per la ricostruzione in pazienti con atrofia mascellare rappresenta una sfida clinica significativa. Il modello di riasso...
Tutti gli autori affermano di non avere conflitti di interesse.
Gli autori ringraziano il Dr. Shengchi Fan per aver gentilmente fornito un prezioso supporto tecnico di navigazione. Questo caso clinico è stato finanziato dal progetto Key del Ministero della Scienza e della Tecnologia cinese (2017YFB1302904), dalla Natural Science Foundation di Shanghai (n. 21ZR1437700), dal piano di ricerca clinica di SHDC (SHDC2020CR3049B) e dal Combined Engineering and Medical Project della Shanghai Jiao Tong University (YG2021QN72).
Name | Company | Catalog Number | Comments |
Bistoury scalpel | Hufriedy Group | 10-130-05 | |
Branemark system zygoma TiUnite RP 35mm | Nobel Biocare AB | 34724 | TiUnite implant with overlength to place from the maxilla to the zygoma |
Branemark system zygoma TiUnite RP 40mm | Nobel Biocare AB | 34735 | TiUnite implant with overlength to place from the maxilla to the zygoma |
Branemark system zygoma TiUnite RP 42.5mm | Nobel Biocare AB | 34736 | TiUnite implant with overlength to place from the maxilla to the zygoma |
Branemark system zygoma TiUnite RP 45mm | Nobel Biocare AB | 34737 | TiUnite implant with overlength to place from the maxilla to the zygoma |
Branemark system zygoma TiUnite RP 47.5mm | Nobel Biocare AB | 34738 | TiUnite implant with overlength to place from the maxilla to the zygoma |
Branemark system zygoma TiUnite RP 50mm | Nobel Biocare AB | 34739 | TiUnite implant with overlength to place from the maxilla to the zygoma |
Branemark system zygoma TiUnite RP 52.5mm | Nobel Biocare AB | 34740 | TiUnite implant with overlength to place from the maxilla to the zygoma |
CBCT | Planmeca Oy,Helsinki, Finland | Pro Max 3D Max | |
connection to handpiece | Nobel Biocare AB | 29081 | the accessories to connect the intrument |
Drill guard | Nobel Biocare AB | 29162 | the accessories to protect the lips and soft tissue during the surgery |
Drill guard short | Nobel Biocare AB | 29162 | the accessories to protect the lips and soft tissue during the surgery |
Handpiece zygoma 20:1 | Nobel Biocare AB | 32615 | the basic instrument for implant drill |
Instrument adapter array size L | BRAINLAB AG | 41801 | |
Instrument adapter array size M | BRAINLAB AG | 41798 | |
Instrument calibration matrix | BRAINLAB AG | 41874 | a special tool for drill to calibration |
I-plan automatic image fusion software STL data import/export for I-plan VectorVision2®, (I-plan CMF software) | BRAINLAB AG | inapplicability | the software for navigation surgery planning |
Multi-unit abutment 3mm | Nobel Biocare AB | 32330 | the connection accessory between the implant and the titanium base |
Multi-unit abutment 5mm | Nobel Biocare AB | 32331 | the connection accessory between the implant and the titanium base |
Periosteal elevator | Hufriedy Group | PPR3/9A | the instrument for open flap surgery |
Pilot drill | Nobel Biocare AB | 32630 | the drill for the surgery |
Pilot drill short | Nobel Biocare AB | 32632 | the drill for the surgery measuring the depth of the implant holes |
Pointer with blunt tip for cranial/ENT | BRAINLAB AG | 53106 | |
Reference headband star | BRAINLAB AG | 41877 | |
Round bur | Nobel Biocare AB | DIA 578-0 | the drill for the surgery |
Screwdriver manual | Nobel Biocare AB | 29149 | |
Skull reference array | BRAINLAB AG | 52122 | a special made metal reference for navigation camera to receive the signal |
Skull reference base | BRAINLAB AG | 52129 | |
Suture vicryl 4-0 | Johnson &Johnson, Ethicon | VCP310H | |
Temporary copping multi-unit titanium (with prosthetic screw) | Nobel Biocare AB | 29046 | the temporary titanium base to fix the teeth |
Titanium mini-screw | CIBEI | MB105-2.0*9 | the mini-screw for navigation registration |
Twist drill | Nobel Biocare AB | 32628 | the drill for the surgery |
Twist drill short | Nobel Biocare AB | 32629 | the drill for the surgery |
Zygoma depth indicator angled | Nobel Biocare AB | 29162 | |
Zygoma depth indicator straight | Nobel Biocare AB | 29162 | the measurement scale for |
Zygoma handle | Nobel Biocare AB | 29162 | the instrument for zygomatic implant placement |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon