È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
* Questi autori hanno contribuito in egual misura
L'incisivo del topo contiene preziose cellule che conservano l'etichetta nella sua nicchia di cellule staminali. Abbiamo un nuovo modo per rilevare e quantificare in modo imparziale le celle che conservano l'etichetta; il nostro studio ha utilizzato l'etichettatura EdU e un approccio di ricostruzione 3D dopo la pulizia del tessuto PEGASOS della mandibola.
L'incisivo murino è un organo che cresce continuamente per tutta la durata della vita del topo. Le cellule staminali epiteliali e mesenchimali che risiedono nei tessuti prossimali degli incisivi danno origine a progenie che si differenziano in ameloblasti, odontoblasti e fibroblasti della polpa. Queste cellule sono cruciali nel sostenere il turnover sostenuto dei tessuti incisivi, rendendo l'incisivo murino un modello eccellente per studiare l'omeostasi delle cellule staminali adulte. Si ritiene che le cellule staminali contengano cellule quiescenti di lunga durata che possono essere etichettate con analoghi nucleotidici come la 5-etinil-2'-deossiuridina (EdU). Le cellule mantengono questa etichetta nel tempo e sono di conseguenza chiamate cellule di conservazione dell'etichetta (LRC). Gli approcci per la visualizzazione di LRC in vivo forniscono uno strumento robusto per il monitoraggio dell'omeostasi delle cellule staminali. In questo studio, abbiamo descritto un metodo per visualizzare e analizzare gli LRC. Il nostro approccio innovativo prevede LRC negli incisivi di topo dopo la pulizia dei tessuti e la colorazione EdU a montaggio completo, seguita da microscopia confocale e ricostruzione tridimensionale (3D) con il software di imaging. Questo metodo consente l'acquisizione di immagini 3D e la quantificazione non distorta rispetto all'analisi LRC tradizionale su vetrini sezionati.
L'incisivo di topo in continua crescita è un modello eccellente per lo studio delle cellule staminali adulte1. Le cellule staminali epiteliali (ansa cervicale labiale e linguale) e mesenchimali (tra l'ansa cervicale labiale e linguale) che risiedono sul lato prossimale dell'incisivo si differenziano in ameloblasti, odontoblasti e cellule polpa dentali. Questo processo unico fornisce una fonte di cellule per la compensazione della perdita di tessuto e del turnover2. Anche se diversi marcatori di cellule staminali come Sox2, Gli1, Thy1 / CD90, Bmi1, ecc. sono stati identificati in vivo per i sottogruppi di cellule....
Tutti i metodi qui descritti sono stati approvati dall'Institutional Animal Care and Use Committee (IACUC) per il Texas A & M University College of Dentistry.
1. Preparazione del cocktail di etichettatura EdU
2. Preparazione dei topi e della soluzione EdU
Dopo l'etichettatura EdU e il processo di eliminazione dei tessuti PEGASOS (Figura 2), la mandibola trasparente è stata ottenuta come mostrato nella nostra immagine (Figura 3B). Abbiamo confrontato il campione modificato con una mandibola normale senza un processo di pulizia dei tessuti (Figura 3A). La mandibola trasparente (Figura 3B) con etichettatura EdU è stata sottoposta a imaging confocale. Ci s.......
Dosi multiple di iniezioni (BrdU, EdU) sono solitamente utilizzate su topi neonatali in crescita per etichettare il più possibile le cellule proliferanti 1,6,13. Il periodo di inseguimento è considerato un passo critico per quanto riguarda il tasso di rinnovamento dei tessuti 6,13. L'incisivo del topo si rinnova circa ogni mese. Questa caratteristica consente ai ricerc.......
Gli autori non hanno nulla da rivelare.
Ringraziamo Meghann K. Holt per aver curato il manoscritto. Questo studio è stato supportato dalle sovvenzioni NIH / NIDCR DE026461 e DE028345 e dal finanziamento di avvio della Texas A & M School of Dentistry al Dr. Xiaofang Wang.
....Name | Company | Catalog Number | Comments |
0.5 M EDTA | Sigma Aldrcih | E9884 | |
20 × Objective/NA 0.9 | Leica | 507702 | |
50 mL Falcon Centrifuge Tubes | Falcon | 352070 | |
BD PrecisionGlide Needle | BD | REF 305111 | |
Bezyl benzoate (BB) | Sigma Aldrcih | 409529 | |
Bitplane 9.0.1 | Imaris | ||
BRAND cavity slides | Millipore Sigma | BR475505 | |
C57BL/6J mice | Jackson Laboratory | Strain #:000664 | |
Circulation Pump | VWR | 23609-170 | |
CuSO4 | Sigma Aldrcih | 451657 | |
DMSO | Sigma Aldrcih | D8418 | |
EdU | Carboynth | NE08701 | |
Heparin | Miiilipore Sigma | H3149 | |
Imaging System | Olympus | DP27 | |
LAS X Software | Leica | ||
Olympus Stereo Microscope | Olympus | SZX16 | |
Paraformaldehye | Sigma Aldrich | P6148 | |
PBS | Sigma Aldrich | P4417 | |
PEGMMA500 | Sigma Aldrich | 447943 | |
Quadrol | Sigma Aldrich | 122262 | |
Sodium Ascorbate | Sigma Aldrich | 11140 | |
Sulfa-Cyanine 3 Azide | Lumiprobe | D1330 | |
TBS-10X | Cell Signaling Technology | 12498 | |
TCS SP8 Confocal Microscope | Leica | ||
tert-butanol (tB) | Sigma Aldrich | 360538 | |
Triton X-100 | Sigma Aldrich | X100 |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon