È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Method Article
I cardiomiociti derivati da cellule staminali pluripotenti indotte dall'uomo (hiPSC-CM) offrono un'alternativa all'uso di animali per lo screening preclinico della cardiotossicità. Una limitazione all'adozione diffusa di hiPSC-CMs nello screening preclinico della tossicità è il fenotipo immaturo e fetale delle cellule. Qui sono presentati protocolli per la maturazione robusta e rapida delle hiPSC-CM.
I cardiomiociti derivati da cellule staminali indotte umane (hiPSC-CM) sono utilizzati per sostituire e ridurre la dipendenza da animali e cellule animali per i test di cardiotossicità preclinica. Nei formati monostrato bidimensionali, le hiPSC-CM ricapitolano la struttura e la funzione delle cellule muscolari cardiache umane adulte quando coltivate su una matrice extracellulare ottimale (ECM). Una ECM (matrice extracellulare che induce la maturazione-inducendo la maturazione (MECM) derivata da cellule staminali perinatali umane matura la struttura, la funzione e lo stato metabolico dell'hiPSC-CM in 7 giorni dopo la placcatura.
Anche i monostrati maturi di hiPSC-CM rispondono come previsto a farmaci clinicamente rilevanti, con un rischio noto di causare aritmie e cardiotossicità. La maturazione dei monostrati hiPSC-CM è stata un ostacolo all'adozione diffusa di queste preziose celle per la scienza normativa e lo screening di sicurezza, fino ad ora. Questo articolo presenta metodi convalidati per la placcatura, la maturazione e la fenotipizzazione funzionale ad alto rendimento della funzione elettrofisiologica e contrattile hiPSC-CM. Questi metodi si applicano ai cardiomiociti purificati disponibili in commercio, nonché ai cardiomiociti derivati da cellule staminali generati internamente utilizzando protocolli di differenziazione altamente efficienti e specifici per camera.
La funzione elettrofisiologica ad alto rendimento viene misurata utilizzando coloranti sensibili alla tensione (VSD; emissione: 488 nm), fluorofori sensibili al calcio (CSF) o sensori di calcio geneticamente codificati (GCaMP6). Un dispositivo di mappatura ottica ad alta produttività viene utilizzato per le registrazioni ottiche di ciascun parametro funzionale e un software dedicato personalizzato viene utilizzato per l'analisi dei dati elettrofisiologici. I protocolli MECM sono applicati per lo screening dei farmaci utilizzando un inotropo positivo (isoprenalina) e bloccanti specifici del gene umano Ether-a-go-go-related (hERG). Queste risorse consentiranno ad altri ricercatori di utilizzare con successo hiPSC-CM maturi per lo screening preclinico della cardiotossicità ad alto rendimento, i test di efficacia dei farmaci cardiaci e la ricerca cardiovascolare.
I cardiomiociti derivati da cellule staminali pluripotenti indotte umane (hiPSC-CM) sono stati convalidati su scala internazionale e sono disponibili per lo screening cardiotossicologico in vitro 1. Gli hiPSC-CM altamente puri possono essere generati in numero virtualmente illimitato, crioconservati e scongelati. Dopo la riplaccatura, si rianimano e iniziano a contrarsi con un ritmo che ricorda il cuore umano 2,3. Sorprendentemente, i singoli hiPSC-CM si accoppiano tra loro e formano sincizia funzionale che batte come un singolo tessuto. Al giorno d'oggi, le hiPSC sono abitualmente derivate da campioni di sangue dei pazienti, quindi qualsiasi persona può essere rappresentata utilizzando saggi di screening della cardiotossicità hiPSC-CM in vitro 4,5. Ciò crea l'opportunità di eseguire "Clinical Trials in a Dish", con una rappresentanza significativa di diverse popolazioni6.
Un vantaggio critico rispetto agli attuali approcci di screening della cardiotossicità su animali e cellule animali è che gli hiPSC-CM utilizzano l'intero genoma umano e offrono un sistema in vitro con somiglianze genetiche con il cuore umano. Ciò è particolarmente interessante per la farmacogenomica e la medicina personalizzata: si prevede che l'uso di hiPSC-CM per lo sviluppo di farmaci e altre terapie fornisca prescrizioni di farmaci più accurate, precise e sicure. Infatti, i saggi monostrato bidimensionali (2D) hiPSC-CM hanno dimostrato di essere predittivi della cardiotossicità dei farmaci, utilizzando un pannello di farmaci clinicamente usati con un rischio noto di causare aritmie 1,7,8,9. Nonostante il vasto potenziale delle hiPSC-CM e la promessa di semplificare e rendere lo sviluppo di farmaci più economico, c'è stata una riluttanza a utilizzare questi nuovi saggi10,11,12.
Fino ad ora, uno dei principali limiti dell'adozione diffusa e dell'accettazione dei test di screening hiPSC-CM è il loro aspetto immaturo, simile al feto, così come la loro funzione. La questione critica della maturazione dell'hiPSC-CM è stata rivista e dibattuta nella letteratura scientifica fino alla nausea13,14,15,16. Allo stesso modo, sono stati impiegati molti approcci per promuovere la maturazione dell'hiPSC-CM, comprese le manipolazioni della matrice extracellulare (ECM) nei monostrati 2D e lo sviluppo di tessuti cardiaci ingegnerizzati 3D (EHT)17,18. Al momento, c'è una convinzione diffusa che l'uso di EHT 3D fornirà una maturazione superiore rispetto agli approcci basati su monostrato 2D. Tuttavia, i monostrati 2D offrono una maggiore efficienza nell'utilizzo delle celle e un maggiore successo nella placcatura rispetto agli EHT 3D; Gli EHT 3D utilizzano un numero maggiore di celle e spesso richiedono l'inclusione di altri tipi di cellule che possono confondere i risultati. Pertanto, in questo articolo, l'attenzione si concentra sull'utilizzo di un metodo semplice per maturare hiPSC-CM coltivati come monostrati 2D di cellule accoppiate elettricamente e meccanicamente.
La maturazione avanzata di hiPSC-CM può essere ottenuta in monostrati 2D utilizzando un ECM. I monostrati 2D di hiPSC-CMs possono essere maturati utilizzando un coprislip morbido e flessibile in polidimetilsilossano, rivestito con matrice di membrana basale secreta da una cellula di sarcoma di topo Engelbreth-Holm-Swarm (ECM di topo). Nel 2016, i rapporti hanno mostrato che le hiPSC-CM coltivate su questa condizione di ECM morbida sono maturate funzionalmente, mostrando velocità di conduzione del potenziale d'azione vicino ai valori cardiaci adulti (~ 50 cm / s)18. Inoltre, questi hiPSC-CM maturi hanno mostrato molte altre caratteristiche elettrofisiologiche che ricordano il cuore adulto, tra cui il potenziale di membrana a riposo iperpolarizzato e l'espressione di Kir2.1. Più recentemente, i rapporti hanno identificato un rivestimento ECM derivato da cellule staminali perinatali umane che promuove la maturazione strutturale di 2D hiPSC-CMs19. Qui vengono presentati metodi facili da usare per sviluppare strutturalmente i monostrati 2D hiPSC-CM per l'uso in schermi elettrofisiologici ad alta produttività. Inoltre, forniamo la validazione di uno strumento di mappatura ottica per l'acquisizione e l'analisi automatizzata della funzione elettrofisiologica monostrato 2D hiPSC-CM, utilizzando coloranti sensibili alla tensione (VSD) e sonde e proteine sensibili al calcio.
L'utilizzo di hiPSC in questo protocollo è stato approvato dal Comitato HPSCRO dell'Università del Michigan (Human Pluripotent Stem Cell Oversight Committee). Vedere la tabella dei materiali per un elenco di materiali e attrezzature. Vedi Tabella 1 per i supporti e le loro composizioni.
1. Scongelamento e placcatura di hiPSC-CM crioconservate disponibili in commercio per la maturazione su una matrice extracellulare che induce maturazione (MECM)
2. differenziazione diretta da hiPSC cardiaca e purificazione hiPSC-CM
3. purificazione hiPSC-CM tramite MACS (selezione cellulare attivata magneticamente)
4. Mappatura ottica mediante coloranti sensibili alla tensione (VSD) e fluorofori sensibili al calcio (CSF)
5. Mappatura ottica mediante indicatore di calcio geneticamente codificato (GECI)
6. Acquisizione di dati cartografici ottici e analisi
Maturazione hiPSC-CM caratterizzata da contrasto di fase e imaging confocale immunofluorescente
La tempistica per la maturazione mediata da ECM di hiPSC-CM disponibili in commercio utilizzando piastre a 96 pozzetti rivestite MECM è presentata nella Figura 1A. Questi dati vengono raccolti utilizzando cardiomiociti disponibili in commercio che arrivano in laboratorio come fiale crioconservate di cellule. Ogni flaconcino contiene >5 × 106 cardiomiociti vitali. L...
Esistono diversi approcci allo screening della cardiotossicità in vitro utilizzando hiPSC-CMs. Un recente documento "Best Practices" sull'uso di hiPSC-CMs ha presentato i vari saggi in vitro , le loro letture primarie e, soprattutto, la granularità di ciascun test per quantificare la funzione elettrofisiologica cardiaca umana20. Oltre all'utilizzo di elettrodi perforanti a membrana, la misura più diretta della funzione elettrofisiologica cardiaca umana è fornita dai VSD. Le l...
TJH è consulente e consulente scientifico di StemBioSys, Inc. TB è un dipendente di StemBioSys, Inc. AMR e JC sono ex consulenti di StemBioSys, Inc. TJH, TB, AMR e JC sono azionisti di StemBioSys, Inc.
Questo lavoro è stato sostenuto dalle sovvenzioni NIH HL148068-04 e R44ES027703-02 (TJH).
Name | Company | Catalog Number | Comments |
0.25% Trypsin EDTA | Gibco | 25200-056 | |
0.5 mg/mL BSA (7.5 µmol/L) | Millipore Sigma | A3294 | |
2.9788 g/500 mL HEPES (25 mmol/L) | Millipore Sigma | H4034 | |
AdGCaMP6m | Vector biolabs | 1909 | |
Albumin human | Sigma | A9731-1G | |
alpha actinin antibody | ThermoFisher | MA1-22863 | |
B27 | Gibco | 17504-044 | |
Blebbistatin | Sigma | B0560 | |
CalBryte 520AM | AAT Bioquest | 20650 | |
CELLvo MatrixPlus 96wp | StemBiosys | N/A | https://www.stembiosys.com/products/cellvo-matrix-plus |
CHIR99021 | LC Laboratories | c-6556 | |
Clear Assay medium (fluorobrite) | ThermoFisher | A1896701 | For adenovirus transduction |
DAPI | ThermoFisher | 62248 | |
DMEM:F12 | Gibco | 11330-032 | |
FBS (Fetal Bovine Serum) | Sigma | F4135-500ML | |
FluoVolt | ThermoFisher | F10488 | |
HBSS | Gibco | 14025-092 | |
iCell CM maintenance media | FUJIFILM/Cellular Dynamics | M1003 | |
iCell2 CMs | FUJIFILM | 1434 | |
Incucyte Zoom | Sartorius | ||
iPS DF19-9-11T.H | WiCell | ||
Isoproterenol | MilliporeSigma | CAS-51-30-9 | |
IWP4 | Tocris | 5214 | |
L-ascorbic acid 2-phosphate sesquimagnesium salt hydrate | Sigma | A8960-5g | |
L-glutamine | Gibco | A2916801 | |
LS columns | Miltenyii Biotec | 130-042-401 | |
MACS Buffer (autoMACS Running Buffer) | Miltenyii Biotec | 130-091-221 | |
Matrigel | Corning | 354234 | |
MitoTracker Red | ThermoFisher | M7512 | |
Nautilus HTS Optical Mapping | CuriBio | https://www.curibio.com/products-overview | |
Nikon A1R Confocal Microscope | Nikon | ||
nonessential amino acids | Gibco | 11140-050 | |
pre-separation filter | Miltenyii Biotec | 130-041-407 | |
PSC-Derived Cardiomyocyte Isolation Kit, human | Miltenyii Biotec | 130-110-188 | |
Pulse | CuriBio | https://www.curibio.com/products-overview | |
Quadro MACS separator (Magnet) | Miltenyii Biotec | 130-091-051 | |
Retinoic acid | Sigma | R2625 | |
RPMI 1640 | Gibco | 11875-093 | |
RPMI 1640 (+HEPES, +L-Glutamine) | Gibco | 22400-089 | |
StemMACS iPS-Brew XF | Miltenyii Biotec | 130-107-086 | |
TnI antibody (pan TnI) | Millipore Sigma | MAB1691 | |
Versene (ethylenediaminetetraacetic acid - EDTA solution) | Gibco | 15040-066 | |
Y-27632 dihydrochloride | Tocris | 1254 | |
β-mercaptoethanol | Gibco | 21985023 |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon