È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Questo protocollo descrive in dettaglio l'arricchimento di vescicole extracellulari micobatteriche native (mEV) da colture axeniche di Mycobacterium smegmatis (Msm) e come possono essere progettate e arricchite le MsmEV ricombinanti contenenti mCherry (un reporter fluorescente rosso). Infine, verifica il nuovo approccio con l'arricchimento di MsmEVs contenenti la proteina EsxA di Mycobacterium tuberculosis.
La maggior parte dei batteri, compresi i micobatteri, genera vescicole extracellulari (EV). Poiché le vescicole extracellulari batteriche (bEV) contengono un sottoinsieme di componenti cellulari, tra cui metaboliti, lipidi, proteine e acidi nucleici, diversi gruppi hanno valutato le versioni native o ricombinanti delle bEV per la loro potenza protettiva come candidati vaccini a subunità. A differenza delle vescicole extracellulari native, le vescicole extracellulari ricombinanti sono molecolarmente ingegnerizzate per contenere uno o più immunogeni di interesse. Nell'ultimo decennio, diversi gruppi hanno esplorato diversi approcci per la generazione di bEV ricombinanti. Tuttavia, qui, riportiamo la progettazione, la costruzione e l'arricchimento di vescicole extracellulari micobatteriche ricombinanti (mEV) nei micobatteri. A tal fine, utilizziamo Mycobacterium smegmatis (Msm), un micobatterio avirulento del suolo come sistema modello. Per prima cosa descriviamo la generazione e l'arricchimento di vescicole extracellulari native di Msm. Quindi, descriviamo la progettazione e la costruzione di mEV ricombinanti che contengono mCherry, una proteina reporter fluorescente rossa, o EsxA (Esat-6), un importante immunogeno di Mycobacterium tuberculosis. Raggiungiamo questo risultato fondendo separatamente mCherry ed EsxA N-termini con il C-terminale di una piccola proteina Msm Cfp-29. Cfp-29 è una delle poche proteine abbondantemente presenti delle MsmEV. Il protocollo per generare e arricchire mEV ricombinanti da Msm rimane identico alla generazione e all'arricchimento di EV native di Msm.
Nonostante lo sviluppo e la somministrazione di un'ampia gamma di vaccini contro le malattie infettive, ancora oggi, ~30% di tutti i decessi umani si verifica ancora a causadi malattie trasmissibili. Prima dell'avvento del vaccino contro la tubercolosi (TB) - Bacillus Calmette Guerin (BCG) - la tubercolosi era il killer numero uno (~10.000-15.000/100.000 abitanti)2. Con la somministrazione di BCG e il facile accesso ai farmaci antitubercolari di prima e seconda linea, entro il 2022, i decessi correlati alla tubercolosi sono drasticamente scesi a ~ 1 milione / anno entro il 2022 (cioè, ~ 15-20/100.000 popolazione
1. Condizioni di crescita di Mycobacterium smegmatis, Escherichia coli e loro derivati
Utilizziamo M. smegmatis (Msm) come micobatterio modello per dimostrare l'arricchimento di mEV sia native che ricombinanti (R-mEV). Questo protocollo di arricchimento di mEV schematicamente riassunto (Figura 1) funziona anche per l'arricchimento di R-mEV di Msm e EV nativi di Mtb (con piccole modifiche come nelle note di protocollo di 1.2). La visualizzazione delle mEV arricchite richiede la loro colorazione negativa al microscopio elettronicoa trasmissione 36
Poiché lo sviluppo di un nuovo vaccino contro la tubercolosi che sia superiore e in grado di sostituire il BCG rimane una sfida formidabile, in alternativa, diversi gruppi stanno perseguendo la scoperta di diversi vaccini contro la tubercolosi a subunità che possano aumentare la potenza del BCG e prolungarne la durata protettiva48,49. Data la crescente attenzione alle vescicole extracellulari batteriche (bEV) come potenziali subunità e come adiuvanti naturali<.......
Tutti gli autori dichiarano che questo lavoro di ricerca è stato condotto in assenza di relazioni/interessi commerciali o finanziari che possano essere interpretati come un potenziale conflitto di interessi.
Gli autori ringraziano sinceramente la Prof.ssa Sarah M. Fortune per aver gentilmente condiviso le scorte di M. smegmatis mc2155. Riconoscono inoltre a Servier Medical Art (smart.servier.com) di aver fornito alcuni elementi di base per la Figura 1. Riconoscono sinceramente il supporto del resto dei membri del laboratorio per le regolazioni dei loro pazienti durante il lungo uso degli agitatori dell'incubatore, delle centrifughe e delle ultracentrifughe per l'arricchimento mEV. Riconoscono anche il signor Surjeet Yadav, l'assistente di laboratorio, per essersi sempre assicurato che la vetreria e i materiali di consumo necessari foss....
Name | Company | Catalog Number | Comments |
A2 type Biosafety Cabinet | Thermo Fisher Scientific, USA | 1300 series | |
Bench top Centrifuge | Eppendorf, USA | 5810 R | |
BstB1, HindIII, HpaI | NEB, USA | NEB | |
Cell densitometer | GE Healthcare, USA | Ultraspec 10 | |
Citric Acid | Sigma-Aldrich, Merck, USA | Sigma Aldrich | |
Dibasic Potassium Phosphate | Sigma-Aldrich, Merck, USA | Sigma Aldrich | |
Double Distilled Water | Merck, USA | ~18.2 MW/cm @ 25 oC | |
Electroporation cuvettes | Bio-Rad, USA | 2 mm | |
Electroporator | Bio-Rad, USA | Electroporator | |
EsxA-specific Ab | Abcam, UK | Rabbit polyclonal | |
Ferric Ammonium Citrate | Sigma-Aldrich, Merck, USA | Sigma Aldrich | |
Floor model centrifuge | Thermo Fisher Scientific, USA | Sorvall RC6 plus | |
Glassware | Borosil, INDIA | 1 L Erlenmeyer flasks | |
Glycerol | Sigma-Aldrich, Merck, USA | Sigma Aldrich | |
HEPES and Sodium Chloride | Sigma-Aldrich, Merck, USA | Sigma Aldrich | |
Incubator shakers | Thermo Fisher Scientific, USA | MaxQ 6000 & 8000 | |
L-Asparagine | Sigma-Aldrich, Merck, USA | Sigma Aldrich | |
Luria Bertani Broth and Agar, Miller | Hi Media, INDIA | Hi Media | |
Magnesium Sulfate Heptahydrate | Sigma-Aldrich, Merck, USA | Sigma Aldrich | |
Magnetic stirrer | Tarsons, INDIA | Tarsons | |
mCherry-specific Ab | Abcam, UK | Rabbit monoclonal | |
Microwave | LG, INDIA | MC3286BLT | |
Middlebrook 7H9 Broth | BD, USA | Difco Middlebrook 7H9 Broth | |
Middlebrook ADC enrichment | BD, USA | BBL Middlebrook ADC enrichment | |
Nanodrop | Thermo Fisher Scientific, USA | Spectronic 200 UV-Vis | |
NEB5a | NEB, USA | a derivative of DH5a | |
Optiprep (Iodixanol) | Merck, USA | Available as 60% stock solution (in water) | |
PCR purification kit | Hi Media, INDIA | Hi Media | |
pH Meter | Mettler Toledo, USA | Mettler Toledo | |
Plasmid DNA mini kit | Hi Media, INDIA | Hi Media | |
Plate incubator | Thermo Fisher Scientific, USA | New Series | |
Plasmid pMV261 | Addgene, USA * *The plasmid is no more available in this plasmid bank | Shuttle vector | |
Proof-reading DNA Polymerase | Thermo Fisher Scientific, USA | Phusion DNA Plus Polymerase | |
Q5 Proof-reading DNA Polymerase | NEB, USA | NEB | |
Refrigerated circulating water bath | Thermo Fisher Scientific, USA | R20 | |
Middlebrock 7H11 Agar base | BD, USA | BBL Seven H11 Agar base | |
SOC broth | Hi Media, INDIA | Hi Media | |
Sodium Hydroxide | Sigma-Aldrich, Merck, USA | Sigma Aldrich | |
T4 DNA Ligase | NEB, USA | NEB | |
Tween-80 | Sigma-Aldrich, Merck, USA | Sigma Aldrich | |
Ultracentrifuge | Beckman Coulter, USA | Optima L100K | |
Ultracentrifuge tubes - 14 mL | Beckman Coulter, USA | Polyallomer type – ultra clear type in SW40Ti rotor | |
Ultracentrifuge tubes - 38 mL | Beckman Coulter, USA | Polypropylene type– cloudy type for SW28 rotor | |
Ultrasonics cleaning waterbath sonicator | Thermo Fisher Scientific, USA | Sonicator - bench top model | |
0.22 µm Disposable filters | Thermo Fisher Scientific, USA | Nunc-Nalgene | |
30-kDa Centricon concentrators | Merck, USA | Amicon Ultra centrifugal filters - Millipore | |
3X FLAG antibody | Sigma-Aldrich, Merck, USA | Sigma Aldrich | |
400 mL Centrifuge bottles | Thermo Fisher Scientific, USA | Nunc-Nalgene | |
50 mL Centrifuge tubes | Corning, USA | Sterile, pre-packed | |
Bacteria | |||
Strain | |||
Escherichia coli | NEB, USA | NEB 5-alpha (a derivative of DH5α). | |
Msm expressing cfp29::mCherry | This study | MC2 155 | |
Msm expressing cfp29::esxA | This study | MC2 155 | |
Msm expressing cfp29::esxA::3X FLAG | This study | MC2 155 | |
Mycobacterium smegmatis (Msm) | Prof. Sarah M. Fortune, Harvard Univ, USA | MC2 155 |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon