Accedi

È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.

In questo articolo

  • Riepilogo
  • Abstract
  • Introduzione
  • Protocollo
  • Risultati Rappresentativi
  • Discussione
  • Divulgazioni
  • Riconoscimenti
  • Materiali
  • Riferimenti
  • Ristampe e Autorizzazioni

Riepilogo

Questo protocollo delinea la procedura per dissociare rapidamente campioni di tumore umano e di topo per il sequenziamento dell'RNA a singola cellula.

Abstract

I campioni di tumore umano contengono una pletora di informazioni sul loro microambiente e sul loro repertorio immunitario. L'efficace dissociazione di campioni di tessuto umano in sospensioni cellulari vitali è un input necessario per la pipeline di sequenziamento dell'RNA a singola cellula (scRNAseq). A differenza degli approcci di sequenziamento dell'RNA di massa, scRNAseq ci consente di dedurre l'eterogeneità trascrizionale nei campioni tumorali a livello di singola cellula. L'incorporazione di questo approccio negli ultimi anni ha portato a molte scoperte, come l'identificazione degli stati immunitari e cellulari tumorali e dei programmi associati alle risposte cliniche alle immunoterapie e ad altri tipi di trattamenti. Inoltre, le tecnologie a singola cellula applicate ai tessuti dissociati possono essere utilizzate per identificare le regioni della cromatina accessibili, il repertorio dei recettori delle cellule T e B e l'espressione di proteine, utilizzando anticorpi con codice a barre del DNA (CITEseq).

La vitalità e la qualità del campione dissociato sono variabili critiche quando si utilizzano queste tecnologie, in quanto possono influenzare notevolmente la contaminazione incrociata di singole cellule con l'RNA ambientale, la qualità dei dati e l'interpretazione. Inoltre, lunghi protocolli di dissociazione possono portare all'eliminazione di popolazioni cellulari sensibili e alla sovraregolazione di una firma genica di risposta allo stress. Per superare questi limiti, abbiamo ideato un protocollo di dissociazione universale rapida, che è stato validato su diversi tipi di tumori umani e murini. Il processo inizia con la dissociazione meccanica ed enzimatica, seguita dalla filtrazione, dalla lisi dei globuli rossi e dall'arricchimento dei morti vivi, adatti per campioni con un basso apporto di cellule (ad esempio, biopsie con nucleo dell'ago). Questo protocollo garantisce una sospensione a singola cellula pulita e vitale, fondamentale per il successo della generazione di emulsioni Gel Bead-In (GEM), dei codici a barre e del sequenziamento.

Introduzione

Sebbene molti progressi nella ricerca sul cancro abbiano portato allo sviluppo e all'approvazione da parte della FDA di agenti mirati ai recettori inibitori espressi sulle cellule immunitarie e tumorali, noti come inibitori del blocco del checkpoint, la resistenza alla terapia e l'identificazione dei meccanismi che guidano la risposta del paziente rimangono difficili1. La complessa sfida di caratterizzare l'eterogeneità del tumore sulla sua diversità molecolare e l'intricata interazione tra le cellule tumorali e il microambiente immunitario richiede nuovi approcci per sezionare questo complesso ecosistema alla risoluzione di una singola cellula....

Protocollo

Questo studio ha rispettato tutte le linee guida istituzionali relative al campionamento di tessuti umani. Il consenso informato è stato ricevuto dai pazienti e i dati identificabili del campione sono stati resi anonimi. I campioni vengono raccolti in sala operatoria, inseriti in una soluzione di RPMI, soluzione salina o PBS e confermati cancerosi tramite il reparto di patologia prima dell'uso nella ricerca. Tutti i passaggi, tranne quando indicato, devono essere eseguiti a 4 °C o su ghiaccio. Lavorare all'interno di una cappa di biosicurezza durante la lavorazione di tessuti umani. Consultare la Tabella dei materiali per i dettagli su tutti i materia....

Risultati Rappresentativi

È stata prelevata una biopsia del melanoma sospesa in RPMI e immediatamente posta su ghiaccio. Il campione è stato trasferito in una provetta da microcentrifuga da 1,5 mL contenente 420 μL di RPMI ed enzimi per la digestione, tritato in piccoli pezzi con l'aiuto di forbici e sottoposto a successiva digestione enzimatica per 15 minuti in un miscelatore termico posizionato verticalmente a 37 °C (Figura 1). Dopo la digestione, il campione è stato filtrato attraverso un filtro monouso steri.......

Discussione

Questo protocollo descrive la dissociazione di campioni tumorali umani o murini in una sospensione di una singola cellula per il sequenziamento di scRNA utilizzando il sistema microfluidico 10x Genomics. Nella lavorazione di tessuti che spesso provengono da tumori rari o fanno parte di studi clinici in corso o di lunghi esperimenti per tumori murini, il campione deve essere conservato in modo ottimale e accurato tra tutte le fasi. Tutti i passaggi devono essere eseguiti rapidamente su ghiaccio o a 4 °C per mantenere i p.......

Divulgazioni

M.S-F. ha ricevuto finanziamenti da Bristol Myers-Squibb, Istari Oncology, ed è stato consulente per Galvazine Therapeutics.

Riconoscimenti

Questo studio è stato supportato dalla Adelson Medical Research Foundation (AMRF), dalla Melanoma Research Alliance (MRA) e da U54CA224068. La Figura 1, la Figura 4 e la Figura 5 sono state create con BioRender.com.

....

Materiali

NameCompanyCatalog NumberComments
1x PBSCorning21-040-CV
10 mL serological pipetteCorning357551
1000 μL low-retention pipette tipsRainin30389213
1000 μL low-retention wide pipette tipsRainin30389218
1000 μL pipette tipsRainin30389212
10x Magnetic Separator10x Genomics120250
15 mL conical tubesCorning430052
2 mL aspirating pipetteCorning357558
20 μL low-retention pipette tipsRainin30389226
20 μL pipette tipsRainin30389225
200 μL low-retention pipette tipsRainin30389240
200 μL pipette tipsRainin30389239
50 mL Polypropylene Conical TubeFalcon352098
60 x 15 mm Tissue Culture DishFalcon353004
ACK Lysing BufferGibcoA10492-1
BD 1 mL syringeBecton, Dickinson and Company3090659
Bright-Line HemocytometerHausser Scientific551660
Calcium Chloride SolutionSigma Aldrich2115-100ML
Cell Ranger 10x GenomicsN/Ahttps://www.10xgenomics.com/support/software/cell-ranger/latest
Cell counting slides for TC20 cell counterBio-Rad1450015
CellTrics 30μm sterile disposable filtersSysmex04-004-2326
CellTrics 50μm sterile disposable filtersSysmex04-004-2327
Dead Cell removal Kit Miltenyi Biotec130-090-101Store at -20 °C; kit 2
Dissecting Forceps, Fine TipVWR82027-386
DNA LoBind Microcentrifuge tubes, 1.5 mLEppendorf22431021
EasySepTM Dead Cell Removal
(Annexin V) Kit
STEMCELL Technologies17899Store at 4 °C; Kit 1
Eppendorf centrifuge 5425REppendorf5406000640
Eppendorf centrifuge 5910REppendorf2231000657
Eppendorf Easypet 3 Electronic Pipette controllerEppendorfEP4430000018
Eppendorf Thermomixer F1.5 Model 5384EppendorfEP5384000012
FBSGibco26140-079Store at 4 °C, use in a Biological hood
German Stainless ScissorsFine Science Tools14568-12
Leica Dmi1 MicroscopeLeica Microsystems454793
LS ColumnMiltenyi Biotec130-042-401
MACS MultistandMiltenyi Biotec130-042-303
Pipet-Lite LTS Pipette L-1000XLS+Rainin17014382
Pipet-Lite LTS Pipette L-200XLS+Rainin17014391
Pipet-Lite LTS Pipette L-20XLS+Rainin17014392
Quadro MACS MagnetMiltenyi Biotec130-091-051
RPMI Medium 1640 (1x)Gibco21870-076Store at 4 °C
TempAssure 0.2 mL PCR 8-Tube stripsUSA Scientific1402-4700
Trypan blue stain 0.4%Thermo Fisher ScientificT10282
Tumor Dissociation Kit, HumanMiltenyi Biotec130-095-929Store at -20 °C, prepare enzymes according to kit instructions:
Reconstitute lyophilized Enzyme H vial in 3 mL of RPMI 1640
Reconstitute lyophilized Enzyme R vial in 2.7 mL of RPMI 1640
Reconstitute lyophilized Enzyme A vial in 1 mL of Buffer A supplied with the kit.
Tumor Dissociation Kit, MouseMiltenyi Biotec130-096-730Store at -20 °C, prepare enzymes according to kit instructions:
Reconstitute lyophilized Enzyme D vial in 3 mL of RPMI 1640
Reconstitute lyophilized Enzyme R vial in 2.7 mL of RPMI 1640
Reconstitute lyophilized Enzyme A vial in 1 mL of Buffer A supplied with the kit.
UltraPure Distilled WaterInvitrogen10977-015Store at 4 °C

Riferimenti

  1. Liu, C., Yang, M., Zhang, D., Chen, M., Zhu, D. Clinical cancer immunotherapy: Current progress and prospects. Front Immunol. 13, 961805 (2022).
  2. Baghban, R., et al. Tumor microenvironment complexity and therapeutic i....

Ristampe e Autorizzazioni

Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE

Richiedi Autorizzazione

Esplora altri articoli

Questo mese in JoVEnumero 210

This article has been published

Video Coming Soon

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati