È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Questo protocollo descrive un metodo rapido ed efficiente per isolare le cellule muscolari lisce dall'arteria basilare di ratto e registrare le correnti del canale del potassio che rettificano verso l'interno in queste cellule utilizzando la tecnica del patch clamp a cellula intera. Offre un nuovo approccio per i ricercatori che studiano l'arteria basilare e i canali ionici.
La malattia cerebrovascolare è una condizione prevalente tra gli anziani, con la sua incidenza in costante aumento. L'arteria basilare è un vaso cerebrale critico che irrora il ponte, il cervelletto, le regioni cerebrali posteriori e l'orecchio interno. L'attività del canale del potassio (K+) svolge un ruolo significativo nel determinare il tono vascolare regolando il potenziale di membrana cellulare. L'attivazione dei canali K+ (Kir) che rettificano verso l'interno, come altri canali K+ , porta all'iperpolarizzazione e alla vasodilatazione della membrana cellulare. In questo studio, le cellule muscolari lisce appena isolate dall'arteria basilare sono state utilizzate per registrare le correnti Kir tramite la tecnica del patch clamp a cellula intera. Sono stati studiati gli effetti di 100 μmol/L di BaCl2, un inibitore del canale Kir, e di 10 μmol/L di nitroprusside di sodio (SNP), un nitrovasodilatatore, sulle correnti del canale Kir. I risultati hanno dimostrato che BaCl2 ha inibito le correnti del canale Kir nelle cellule muscolari lisce dell'arteria basilare, mentre lo SNP ha potenziato queste correnti. Questo protocollo fornisce una guida completa per la preparazione di cellule muscolari lisce arteriose appena isolate e per la registrazione delle correnti del canale Kir utilizzando la tecnica del patch clamp, offrendo una risorsa preziosa per i ricercatori che cercano di padroneggiare questo metodo.
La malattia cerebrovascolare è una condizione prevalente nella popolazione anziana. Con il miglioramento del tenore di vita, l'aumento dell'aspettativa di vita e l'invecchiamento della popolazione, l'incidenza delle malattie cerebrovascolari è in costante aumento1. L'arteria basilare, un vaso spaiato formato dalla fusione delle arterie vertebrali bilaterali, corre sotto il ponte all'interno del cranio e si divide in due arterie cerebrali posteriori. Fornisce il ponte, il cervelletto, le regioni posteriori del cervello e l'orecchio interno. Un insufficiente afflusso di sangue all'arteria basilare può portare a vertigini episodiche, spesso accompagnate da nausea e vomito. I pazienti possono anche manifestare sintomi come acufene, perdita dell'udito e altri problemi correlati. Questi sintomi sono spesso associati a condizioni come la spondilosi cervicale, l'aterosclerosi cerebrale e la pressione sanguigna anormale. La malattia cerebrovascolare, particolarmente diffusa tra gli individui di mezza età e gli anziani, è spesso collegata a queste condizioni di base 2,3,4.
Le arterie di resistenza svolgono un ruolo vitale nella funzione cardiovascolare e nel mantenimento dell'omeostasi corporea. Come sito primario di resistenza vascolare, regolano la pressione sanguigna e la gittata cardiaca, garantendo un flusso sanguigno sufficiente a soddisfare le richieste metaboliche e fisiologiche di tessuti e organi5. L'arteria basilare, classificata come arteria di resistenza, regola principalmente il flusso sanguigno al tronco encefalico6. Le cellule muscolari lisce, che formano le pareti delle arterie di resistenza, sono mediatori chiave della resistenza vascolare attraverso la regolazione della contrazione allo stato stazionario o della tensione vascolare. Queste cellule ospitano numerosi canali ionici, tra cui i canali K+, i canali Ca2+ e i canali Cl-, che sono fondamentali per la modulazione del tono vascolare 5,7.
I canali K+ sono fondamentali per stabilire il potenziale di membrana e regolare il tono contrattile delle cellule muscolari lisce arteriose8. Esistono quattro tipi di canali K+ nella muscolatura liscia arteriosa: K+ voltaggio-dipendente (Kᴠ), K+ dipendente dal Ca2+ (KCa), K+ ATP-dipendente (KATP) e i canali K+ (Kir) del raddrizzatore verso l'interno 9,10,11. I canali Kir sono classificati in sette sottotipi, con Kir2.x che sono canali Kir classici. Tra queste, le sottofamiglie Kir2.x sono le più rilevanti nel sistema vascolare. Le correnti Kir mostrano una rettifica verso l'interno a tensioni negative, indicando un afflusso netto di K+ nella cella, mentre a tensioni positive,il flusso di corrente K+ netto 5 è minimo o nullo. Nel sistema cardiovascolare, i canali Kir sono essenziali per stabilizzare il potenziale di membrana. La loro attivazione induce iperpolarizzazione e vasodilatazione della membrana cellulare 12,13,14.
Esperimenti di patch-clamp su cellule muscolari lisce appena isolate sono stati condotti in varie arterie, tra cui arterie coronarie, cerebrali, renali e mesenteriche15,16. Sebbene alcuni metodi utilizzino lo stesso tipo di collagenasi per l'isolamento cellulare, le procedure precise variano. Pochi studi hanno riassunto in modo completo i metodi per isolare le cellule muscolari lisce vascolari. Pertanto, questo studio si concentra sul nuovo isolamento delle cellule muscolari lisce vascolari primarie dall'arteria basilare di ratto e sulla registrazione delle correnti del canale Kir in queste cellule utilizzando la tecnica del patch clamp a cellula intera, fornendo un protocollo dettagliato e completo per i ricercatori in campi correlati.
Il protocollo sugli animali è stato approvato dal Comitato Etico per il Benessere degli Animali del Laboratorio di Medicina Tradizionale Cinese dell'Università di Chengdu (Record No. 2024035). In questo studio sono stati utilizzati ratti maschi di Sprague-Dawley (SD), del peso di 260-300 g e di età compresa tra 8 e 10 settimane. Agli animali è stata fornita acqua e cibo (mangime sperimentale SPF) ad libitum. I dettagli dei reagenti e delle attrezzature utilizzate in questo studio sono elencati nella Tabella dei materiali.
1. Dissezione dell'arteria basilare di ratto
2. Isolamento delle cellule muscolari lisce
3. Registrazione della corrente Kir utilizzando il patch clamp a cella intera
Isolamento delle cellule muscolari lisce arteriose
La prima sezione della procedura descrive in dettaglio il processo di isolamento delle cellule muscolari lisce dall'arteria basilare cerebrale del ratto. Questo processo è illustrato nella Figura 1. La procedura prevede la digestione enzimatica e le fasi di separazione cellulare per rilasciare le cellule muscolari lisce dall'arteria.
Immagini rappresen...
La registrazione di intere cellule utilizzando cellule appena isolate risale ai primi anni '8018 e la registrazione delle correnti di canale dalle cellule muscolari lisce basilari dei roditori è diventata ampiamente praticata negli anni '9019. Con i progressi tecnologici, i ricercatori si concentrano sempre più sui risultati ottenuti attraverso queste tecnologie. Tuttavia, l'attenzione prestata all'aggiornamento e alla sintesi dei metodi ...
Gli autori non hanno conflitti di interesse da rivelare.
Questo lavoro è stato sostenuto dallo Special Talent Program dell'Università di Medicina Tradizionale Cinese di Chengdu per "Xinglin Scholars and Discipline Talents Research Promotion Plan" (33002324) e dal Key Research and Development Project for Introducing High-Level Scientific and Technological Talents, in Luliang City (2022RC28).
Name | Company | Catalog Number | Comments |
Bovine serum albumin | Sigma, USA | B2064 | |
Barium chloride | Macklin Biochemical Co.,Ltd.,Shanghai, China | B861682 | |
CaCl2 | Sangon Biotech Co., Ltd., Shanghai, China | A501330 | |
Camera | Hamamatsu, Japan | C11440 | |
Camera software | Image J, USA | Micro-manager 2.0.0-gammal | |
Collagenase F | Sigma, USA | C7926 | |
Collagenase H | Sigma, USA | C8051 | |
Computer | Lenovo, China | ~ | |
Data acquisition software | Molecular Devices, USA | Clampex 10.4 | |
Data analysis software | Axon, USA | clampfit 10.4 | |
D-glucose | Sangon Biotech Co., Ltd., Shanghai, China | A610219 | |
Digital-analog converter | Molecular Devices, USA | Axon digidata 1550B | |
Dithiothreitol | Sigma, USA | D0632 | |
Drawing software | San Diego, California, USA | GraphPad | |
EGTA | Sangon Biotech Co., Ltd., Shanghai, China | A600077 | |
Glass tube | DL Naturegene Life Sciences.USA | B150-86-10 | |
HEPES | Xiya Reagent Co., Ltd., Shandong, China | S3872 | |
KCl | Sangon Biotech Co., Ltd., Shanghai, China | A100395 | |
KH2PO4 | Sangon Biotech Co., Ltd., Shanghai, China | A100781 | |
MgCl2·6H2O | Sangon Biotech Co., Ltd., Shanghai, China | A100288 | |
Micromanipulator | sutter, USA | MP285A | |
Micropipette puller | sutter, USA | P1000 | |
Microscope | Olympus, Japan | IX73 | |
Na2-ATP | Sigma, USA | A26209 | |
Na2HPO4 | Sangon Biotech Co., Ltd., Shanghai, China | A610404 | |
NaCl | Sangon Biotech Co., Ltd., Shanghai, China | A100241 | |
NaH2PO4 | Sangon Biotech Co., Ltd., Shanghai, China | A600878 | |
NaHCO3 | Sangon Biotech Co., Ltd., Shanghai, China | A100865 | |
NaOH | Sangon Biotech Co., Ltd., Shanghai, China | A100173 | |
Papain | Sigma, USA | P4762 | |
Potassium-D-gluconate | Sangon Biotech Co., Ltd., Shanghai, China | A507810 | |
Signal amplifier | Molecular Devices, USA | Axon MutiClamp 700B | |
Signal amplifier software | Molecular Devices, USA | MultiClamp Commander software | |
Sodium nitroprusside | Sangon Biotech Co., Ltd., Shanghai, China | A600867 | |
Statistical analysis software | San Diego, California, USA | GraphPad |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneEsplora altri articoli
This article has been published
Video Coming Soon